Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
BellUomo ha scritto:
Si facciano ospitare da chi caspita gli pare, ma intanto sul dtt ci sono e ci restano :mad: :mad: :mad:.

E poi, non possono continuare a farsi ospitare da Telecom anche dopo lo switchoff ?
Visto che i mux nazionali "dovrebbero" essere uguali in tutta Italia (dopo lo switch) penso non sia possibile per una locale farsi ospitare su un mux nazionale dopo lo switch
 
Raf85 ha scritto:
Ecco i due collegamenti al sito di primocanale dove parlano del posticipo del passaggio al digitale...c'è da dire, tanto di cappello, che pubblicano anche post contrari a quello che hanno fatto
http://www.primocanale.it/news.php?id=74301
http://www.primocanale.it/news.php?id=74111

ho inviato un commento a primocanale che ovviamente hanno censurato, era incentrato sui ringraziamenti fattti a burlando e grillo ed al fatto che facevano passare la loro campagna per il ritardo come un favore che facevano a noi utenti. Non era comunque offensivo eh :eusa_wall:
Comunque va già bene che sia solo nel primo semestre e non a fine anno, anche se primo semestre può significare gennaio come giugno.

Ma secondo voi non sarebbe possibile una fase di switch over nel mentre? con Rai 2 e Rete 4 che passano al digitale terrestre come è successo in altre regioni?
 
riordian ha scritto:
ho inviato un commento a primocanale che ovviamente hanno censurato, era incentrato sui ringraziamenti fattti a burlando e grillo ed al fatto che facevano passare la loro campagna per il ritardo come un favore che facevano a noi utenti. Non era comunque offensivo eh :eusa_wall:
Comunque va già bene che sia solo nel primo semestre e non a fine anno, anche se primo semestre può significare gennaio come giugno.

Ma secondo voi non sarebbe possibile una fase di switch over nel mentre? con Rai 2 e Rete 4 che passano al digitale terrestre come è successo in altre regioni?

Eh beh, anche tu come ti permetti questi atti di disfattismo e di lesa maestà ?
Non ti senti coccolato e protetto da chi non pensa ad altro che al nostro bene televisivo ?

Io dico solo che se io fossi un inserzionista pubblicitario, a Primocanale non darei un centesimo nemmeno se fossero l'unica televisione che trasmette in Liguria .....
 
BellUomo ha scritto:
Eh beh, anche tu come ti permetti questi atti di disfattismo e di lesa maestà ?
Non ti senti coccolato e protetto da chi non pensa ad altro che al nostro bene televisivo ?

Io dico solo che se io fossi un inserzionista pubblicitario, a Primocanale non darei un centesimo nemmeno se fossero l'unica televisione che trasmette in Liguria .....

ahah il direttore di 1C mi ha già fatto trovare la testa di cavallo sul letto :icon_cool:
tuttavia mi ha un po' sorpreso poichè precedentemente avevo scritto altri commenti nell'articoli Liguria e Toscana assieme e me li avevano pubbilcati, sempre critici sulla posizione di 1C ma fore erano un po' più morbidi.
Che poi ora voglio vedere se saranna pronti o se continueranno a piangere.

Ad ogni modo sapete per caso quando si avranno delle date più precise?
 
Dalla 2nda metà di Gennaio 2011 quando pubblicheranno le date precise delle regioni interessate dagli switch-off. Comunque ci sarà sicuramente un rinvio al 2012... perché se vogliono fare la Liguria insieme alla Toscana dovrebbero aver già comunicato l'anticipo della Toscana per dare il tempo alla regione di preparasi. Se poi durante il 2011 non ci saranno altre regioni che frignano, per Natale 2012 anche noi potremo essere all-digital. Altrimenti 2013, 2014, 2015, 2016... 2020... 2030...

Il treno è passato e l'abbiamo perso grazie a elezioni, Mondiali, polemiche, ricorsi, e cavolate.
 
LuProduction ha scritto:
Dalla 2nda metà di Gennaio 2011 quando pubblicheranno le date precise delle regioni interessate dagli switch-off. Comunque ci sarà sicuramente un rinvio al 2012... perché se vogliono fare la Liguria insieme alla Toscana dovrebbero aver già comunicato l'anticipo della Toscana per dare il tempo alla regione di preparasi. Se poi durante il 2011 non ci saranno altre regioni che frignano, per Natale 2012 anche noi potremo essere all-digital. Altrimenti 2013, 2014, 2015, 2016... 2020... 2030...

Il treno è passato e l'abbiamo perso grazie a elezioni, Mondiali, polemiche, ricorsi, e cavolate.

Mmhhh non penso che ci sarà un altro rinvio, secondo me il primo semestre del 2011 è stata una sorta di mediazione tra chi voleva il passaggio con la toscana nel 2012 (1C) e chi invece voleva passare nel 2010. Almeno ho questa impressione.
 
Rimanderanno ancora e ancora e ancora... non c'è dubbio... e secondo me anche gli amici Lombardi non possono dormire tranquilli :crybaby2:
Il processo di digitalizzazione si è fermato :sad:

Se poi cadrà pure il governo e tornano gli ALTRI una delle prime cose che faranno (come fecero nel 2006) sarà rimandare tutto a dopo il 2012 :5eek:
 
fano ha scritto:
Rimanderanno ancora e ancora e ancora... non c'è dubbio... e secondo me anche gli amici Lombardi non possono dormire tranquilli :crybaby2:
Il processo di digitalizzazione si è fermato :sad:

Se poi cadrà pure il governo e tornano gli ALTRI una delle prime cose che faranno (come fecero nel 2006) sarà rimandare tutto a dopo il 2012 :5eek:

Non la vedo così negativa, ormai devono finire il processo, altrimenti ci si troverebbe nell'assurdo di avere metà italia in digitale terrestre e metà ancora in analogico. Sarebbe troppo tragicomico anche per l'Italia
 
riordian ha scritto:
Mmhhh non penso che ci sarà un altro rinvio, secondo me il primo semestre del 2011 è stata una sorta di mediazione tra chi voleva il passaggio con la toscana nel 2012 (1C) e chi invece voleva passare nel 2010. Almeno ho questa impressione.

Secondo me 1C si comporta come quelli che si tagliano gli attributi per far dispetto alla moglie ...
 
Io abito in zona Borzoli e se non fosse per il dtt attivato da qualche anno il segnale analogico si vedrebbe da far schifo compreso 1C. Quindi sostengo la tesi di bell'uomo. Si sà che l'autolesionismo è lo sport cittadino preferito.
 
Non capisco 1 cosa, se il segnale digitale ha meno problemi di quello analogico, dove stanno tutti questi problemi???? Se ti arriva analogico ti arrivera il digitale , non viaggiano sulle stesse frequenze????? Quindi non capisco tutti questi problemi in liguria, come nel resto dell' italia che in alcuni punti non ricevono nulla. Ma prima ricevevano??????
 
Vincenzov ha scritto:
Non capisco 1 cosa, se il segnale digitale ha meno problemi di quello analogico, dove stanno tutti questi problemi???? Se ti arriva analogico ti arrivera il digitale , non viaggiano sulle stesse frequenze????? Quindi non capisco tutti questi problemi in liguria, come nel resto dell' italia che in alcuni punti non ricevono nulla. Ma prima ricevevano??????
il segnale analogico è più "forte" di quello digitale, anche se lo ricevi con segnale debole o ti arriva interferito da un altro segnale più debole, lo vedi comunque (magari con un po' di effetto nebbia o non ben definito). Il segnale digitale no, se non arriva con una certa potenza o è interferito da altri segnali non lo vedi per niente.
 
morite di invdia :)

Dopo le notizie dei rinvii in lombardia e in tutte le altre zone a seguito , vi posso dire come funziona il dtt da quasi un anno a questa parte in una zona all digital, intanto sono nel canavese a circa 40 km da torinoe vi diro' che il dtt e' fantastico nessun disturbo tipo righette o rigacce o effetti neve,una miriade di canali 340 ultimamente anche se moltissimi dovrebbero non esistere tipo doppioni monoscopi pubblicita' , pero' ultimamente ne sbucano di interessanti tipo nuvolari o canali di musica e il bello deve ancora arrivare rai 5 mediaset all news ecc.. con un ottima qualita' audio e video.
Per funzionare stabilmente son dovuti passare qualche mese dallo switc off ora pero' so di gente in montagna che finalmente vede cose mai viste tipo tutte e 3 le rai o le tre mediaset :),mi sento percio' fortunato in questo senso :)),che ne dite di spedire i tecnici lombardi a qualche corso qui' a torino? o di organizzare una gita gratis ovviamente(sono liguri) per i collaboratori di primocanale qui' a visitare il canavese e magaari provare a guardare la tv dal dtt ?:badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
marcox70 ha scritto:
Dopo le notizie dei rinvii in lombardia e in tutte le altre zone a seguito , vi posso dire come funziona il dtt da quasi un anno a questa parte in una zona all digital, intanto sono nel canavese a circa 40 km da torinoe vi diro' che il dtt e' fantastico nessun disturbo tipo righette o rigacce o effetti neve,una miriade di canali 340 ultimamente anche se moltissimi dovrebbero non esistere tipo doppioni monoscopi pubblicita' , pero' ultimamente ne sbucano di interessanti tipo nuvolari o canali di musica e il bello deve ancora arrivare rai 5 mediaset all news ecc.. con un ottima qualita' audio e video.
Per funzionare stabilmente son dovuti passare qualche mese dallo switc off ora pero' so di gente in montagna che finalmente vede cose mai viste tipo tutte e 3 le rai o le tre mediaset :),mi sento percio' fortunato in questo senso :)),che ne dite di spedire i tecnici lombardi a qualche corso qui' a torino? o di organizzare una gita gratis ovviamente(sono liguri) per i collaboratori di primocanale qui' a visitare il canavese e magaari provare a guardare la tv dal dtt ?:badgrin: :badgrin: :badgrin:

ma infatti il problema è che la questi tizi si tirano dietro la gente facendogli credere che
1. non vedranno più niente dopo lo switch off
2. che devono tirare fuori un sacco di soldi per cambiare apparecchi
3. che il digitale terrestre è una tecnologia già superate (l'analogico invece è il futuro)
3. varie ed eventuali
Io ormai in analogioco guarderò il 2% di ciò che vedo in tv...

purtroppo la gente ci crede :eusa_wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso