Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Telenord inguaiata perché, stando ad un bacino di spettatori maggiormente composto da 70enni, se digitalizza il Fasce praticamente perde il segnale analogico in gran parte della provincia di Genova.

Telecity/7Gold e Primocanale hanno più frequenze da entrambi i ripetitori. Digitalizzarne una e lasciare l'altra in analogico sarebbe già un minimo portarsi avanti.

In ambito territoriale, La Spezia inclusa, potrebbe benissimo essere completamente digitalizzata la frequenza di Telestar e quella di Telecittà, dove arriva il segnale dalla defunta rete.
 
Ursus ha scritto:
Beh una soluzione potrebbe essere quella di abbassare la potenza degli impianti del Monte Serra dal 1 semestre 2011 .Poi quando switcherranno anche in Toscana risolvono definitivamente. O è troppo complicato?
Se davvero c'erano sti problemi di interferenza con la Toscana (tutto da dimostrare, IMHO...) allora si doveva prevedere una macro area Liguria-Toscana che doveva switchare a Dicembre... visto che le regioni non sono nemmeno troppo grandi si poteva fare benissimo... poi lo si sarebbe spostato INSIEME nel 2011 ovviamente, ma almeno il rischio (ahime quasi CERTEZZA) 2012 non ci sarebbe stato!

Intanto I semestre non ha mai switchato NESSUNO un mini-slittamento nel II lo hanno avuto sempre tutti... a quel punto non ci vuol niente a dire andiamo al I del 2012 (basta che IC rompa un po' e via...) insieme ai nostri amichetti toscani... un altro rimandino al II semestre non lo si nega a nessuno ed ecco fatto!

Tra l'altro sarà poi da ridire quando nel 2012 ci saranno 15 regioni da fare quasi contemporaneamente... altro che macroaree :badgrin:
 
A77 ha scritto:
Uno dei motivi dello slittamento al 1 semestre 2011 (e non è detto sia primavera potrebbe essere anche il 30 Giugno) della Liguria è lo studio di possibili interferenze del segnale analogico proveniente dalla Toscana. Se questo problema risultasse irrisolvibile si aprono due strade: ulteriore spostamento al 2012 o anticipo della Toscana al 2011 e vista la tendenza al posticipare i lavori spero tanto di sbagliare ma avremo il digitale nel 2012. ;)

sbagli sbagli.
 
Da quattro giorni senza un messaggio, dai non demoralizziamoci per lo slittamento dello s.o.! ;)
 
Ormai cosa c'è da aggiungere?

E' tutto morto fino a chissà quanto :crybaby2:

Io al 2011 non ci credo assolutamente... son rassegnato a 2/3 anni di attesa :icon_rolleyes:

Almeno ci fosse qualche TV locale coraggiosa che spegnesse prima si avrebbe qualcosa di cui parlare, ma NULLA!
 
fano ha scritto:
Ormai cosa c'è da aggiungere?

E' tutto morto fino a chissà quanto :crybaby2:

Io al 2011 non ci credo assolutamente... son rassegnato a 2/3 anni di attesa :icon_rolleyes:

Almeno ci fosse qualche TV locale coraggiosa che spegnesse prima si avrebbe qualcosa di cui parlare, ma NULLA!

se continuano così prima o poi spegneranno MA DEL TUTTO :angel9:
 
Appunto e non solo le locali, ma manco le "grandi" allargano la copertura. Dove sto io sono anni che siamo fermi...........
 
C'è poco da dire... con il quasi certo rinvio al 2012 regnerà un effetto stagno melmoso. A che serve parlare? Cosa c'è da dire? Nessuno fa nulla!
 
Nessuno fa niente ma noi cosa possiamo fare? Mandare mail di protesta? Ma a chi? Non dico per lo slittamento al 1 semestre 2011 che anche se antipatico può essere accettabile ma un ulteriore spostamento al 2012 sarebbe una bella presa in giro per noi liguri! :icon_twisted:
 
Ieri e oggi ero a Ceriale e nelle pause ho guardato un po' di tv... L'impianto è stato rifatto (almeno così ha detto la proprietaria dell'alloggio nel condominio). Che strage... Segnali digitali (dal Fasce principalmente e dal Beigua in minima parte) che andavano e venivano a seconda delle ore. Per non parlare degli analogici strainterferiti. Che schifezza, certo che le autorità non hanno fatto un grosso affare a rimandare lo switch off...
 
Stefano83 ha scritto:
Ieri e oggi ero a Ceriale e nelle pause ho guardato un po' di tv... L'impianto è stato rifatto (almeno così ha detto la proprietaria dell'alloggio nel condominio). Che strage... Segnali digitali (dal Fasce principalmente e dal Beigua in minima parte) che andavano e venivano a seconda delle ore. Per non parlare degli analogici strainterferiti. Che schifezza, certo che le autorità non hanno fatto un grosso affare a rimandare lo switch off...

In analogico la Rai da Portofino come arriva?
 
Intanto già dalle 18 Primocanale nel mux la7 ch 47 dal Fasce è a schermo nero :badgrin: ...tutto regolare invece nel loro amato analogico...:doubt:
 
Raf85 ha scritto:
In analogico la Rai da Portofino come arriva?

Rai1 sull'H e Rai2 sul 29 ottimi (Rai2 sempre, Rai1 quasi sempre). Rai3 sul 45 da Portofino inguardabile perchè stra-interferito da un'emittente toscana. Meglio Rai3 sul 42 dal Beigua (SV) e discreto Rai2 sul 32 dalla stessa postazione (anche perchè arriva ottimo da me a Cuneo con l'antenna orientata sul sito trasmittente e sarebbe veramente assurdo se non arrivasse bene in riviera dove dovrebbe fare servizio!). Ottimi i 3 mediaset analogici dal Fasce in assenza di propagazioni (quindi praticamente non lo sono quasi mai in estate però ho notato che in certi momenti si vedevano MOLTO bene, ma per poco tempo).
 
Stefano83 ha scritto:
Rai1 sull'H e Rai2 sul 29 ottimi (Rai2 sempre, Rai1 quasi sempre). Rai3 sul 45 da Portofino inguardabile perchè stra-interferito da un'emittente toscana. Meglio Rai3 sul 42 dal Beigua (SV) e discreto Rai2 sul 32 dalla stessa postazione (anche perchè arriva ottimo da me a Cuneo con l'antenna orientata sul sito trasmittente e sarebbe veramente assurdo se non arrivasse bene in riviera!). Ottimi i 3 mediaset analogici dal Fasce in assenza di propagazioni (quindi praticamente non lo sono quasi mai in estate).

L'antenna è correttamente puntata...avevo il presentimento che nel nuovo impianto non avessero messo la uhf verso Portofino, cosa che a volte fanno pensando che il mux Rai A dal Fasce sia eterno e che per fortuna nel tuo impianto hanno messo...con anche la Toscana in digitale non dovrebbero più esserci problemi...il 45 di Rai Tre da Portofino in riviera, d'estate è sempre stato inguardabile, non sò perchè abbiano dovuto scegliere una frequenza che è usata anche dal Serra...:eusa_wall:
 
Stefano83 ha scritto:
Rai1 sull'H e Rai2 sul 29 ottimi (Rai2 sempre, Rai1 quasi sempre). Rai3 sul 45 da Portofino inguardabile perchè stra-interferito da un'emittente toscana. Meglio Rai3 sul 42 dal Beigua (SV) e discreto Rai2 sul 32 dalla stessa postazione (anche perchè arriva ottimo da me a Cuneo con l'antenna orientata sul sito trasmittente e sarebbe veramente assurdo se non arrivasse bene in riviera dove dovrebbe fare servizio!). Ottimi i 3 mediaset analogici dal Fasce in assenza di propagazioni (quindi praticamente non lo sono quasi mai in estate però ho notato che in certi momenti si vedevano MOLTO bene, ma per poco tempo).

Confermo:Rai 3 Liguria da Portofino in estate è una cosa oscena nel savonese, il Mux A Rai sul 24 va e viene che è un piacere.... ci sono in generale interferenze allucinanti provenienti dal Monte Serra.
 
Però una cosa non ho capito... Perchè dal Beigua ci sono Rai2 e Rai3 (sul 32 e sul 42), ma non Rai1 in analogico?

Altra domanda... Secondo voi cosa attiveranno da quella postazione (una mia amica abita in una vallata del cuneese dove molti puntano sul Beigua) e sarebbe interessante sapere cosa irradieranno. Per la Rai non problem perchè lei ha un ripetitore locale in montagna dove la Rai (con Rai3 piemonte) arriva ottimamente in banda III. Però per le private sarebbe una manna (Telecom, Mediaset e Telecupole). Sapete qualcosa?
 
maximino72 ha scritto:
Confermo:Rai 3 Liguria da Portofino in estate è una cosa oscena nel savonese, il Mux A Rai sul 24 va e viene che è un piacere.... ci sono in generale interferenze allucinanti provenienti dal Monte Serra.

il mux Rai dal Fasce è sempre stato fra i più instabili emessi dal Fasce...però dovrebbero aver fatto dei lavori negli ultimi giorni perchè mi sembra che arrivi il segnale con più forza...
 
maximino72 ha scritto:
Confermo:Rai 3 Liguria da Portofino in estate è una cosa oscena nel savonese, il Mux A Rai sul 24 va e viene che è un piacere.... ci sono in generale interferenze allucinanti provenienti dal Monte Serra.

Per fortuna il 24 è uno dei pochi che è sempre stabile dalla posizione in cui si trova il condominio.

Intanto quasi tutti hanno due yagi accoppiate in orizzontale e ci sono anche dei pannelli doppi! Perchè non montano un quadruplo e stop? Con quell'antenna la Toscana interferirebbe poco se non pochissimo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso