Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
LuProduction ha scritto:
A Caricamento prendi pure il mux di RETE-A?

Ok... quindi tracciando la mappa di Genova per ora si sa che il mux di RETE-A dal Righi si vede a Granarolo e nel Centro Storico.

Altri che lo prendono? Foce, Sturla no.

In via Balbi il mux Rete A non arriva...il fatto di fondo è che il 90% delle antenne della zona punta il fasce+lanterna (analogici Rai) e non il Righi. Ho anche provato con un'antenna da interno, rilevavo in più il mux diurno di Teleliguria dal Righi ma non quello di Rete A.
 
Purtroppo non ho modi di avere accesso al tetto del mio palazzo. Qualcosa puntato verso il Righi l'abbiamo. Da lì prendiamo i canali RAI in analogico e si vedono pure bene, poi prendo anche tutti gli altri canali analogici del Righi.

Quando faccio la scansione un po' indugia su qualche frequenza digitale del Righi, ma non la aggancia. Il 23 di "RETE-A" manco lo sente, va diretto come un razzo al 24. Però tipo il 41 e il 25 per un po' li "corteggia", poi li snobba. Non che ci tenga a prendere un doppione di "D-FREE"... però...

Tenendo conto che il Fasce ha solo il ch24 della RAI, le frequenze analogiche dal Righi in un futuro....
 
sì prendo deejay tv. non so quali altri canali facciano parte del mux reteA.
In ogni caso a Carignano prendo anche Rovi che come i test rai, mtv+ e ab channel sono privi di segnale audio/video :crybaby2:
 
io da c.so carbonara non prendo praticamente nulla!!!!
solo rai, mediaset e i canali pay di mediaset :S
gli altri canali tipo sportitalia hanno segnale troppo debole,si vede un pochino primocanale ma segnale debole
 
Mux rete A non si vede neanche su sestri p. e sampierdarena.
Comunque è tristissimo, fra meno di 100 giorni avremmo potuto vedere un po' di canali in HD qualche altro canale carino in più invece ultimi del nord Italia, dimenticati da tutti, dobbiamo aspettare, come la gestazione di un elefante 2 anni! :crybaby2:
 
L'unica è seriamente sperare che qualche azienda inizia a lavorare sul digitale. La frequenza analogica di "DEEJAY-TV" dal Fasce rimarrà tale fino alla morte dell'analogico. Telestar potrebbe cedere il passo al digitale...

Spero comunque che a Marzo qualcosa si avveri... aspettare il 2012... non voglio nemmeno pensarci... :sad: :sad: :sad:
 
A77 ha scritto:
Mux rete A non si vede neanche su sestri p. e sampierdarena.
Comunque è tristissimo, fra meno di 100 giorni avremmo potuto vedere un po' di canali in HD qualche altro canale carino in più invece ultimi del nord Italia, dimenticati da tutti, dobbiamo aspettare, come la gestazione di un elefante 2 anni! :crybaby2:
Chi devi ringraziare lo sai, no ?
 
e pensare che DeejayTv si vede anche bene nel centro storico mentre del mux b della rai neanche l'ombra :crybaby2:
Ma visto che ci sono dei problemi così grossi di copertura, si sa se in futuro il mux di rete a e mux b della rai verranno potenziati? oppure bisognerà avere una sacco di antenne sul tetto di casa?
 
non capisco proprio tutto questo parlare e piagnucolare di 2 anni di attesa, atteniamocia i fatti, a meno che voi non abbiate qualche documento ufficiale a me consta che hanno prorogato di un mese il nord Italia, infatti salvo altre future proroghe le altre regioni non cominciano più a settembre ma ad ottobre e siccome noi saremmo stati gli ultimi a dicembre siamo stati rimandati al 2011, visto che a natale ci sono le feste.
Da qui a dire che andremo tra due anni ce ne passa, certamente non lo faremo al 6 gennaio ma sono certo che per marzo sarà tutto a posto.
Daltronde se decidessero di spostare anche la toscana a primavera 2011, visto che la Francia ha programmato lo switch completo per Costa Azzurra e Corsica entro il 11/03/2011 tutto potrebbe combaciare alla perfezione.
saluti e un poco di fiducia che si arriva anche noi.
 
scusa ma cosa pretenderesti?....d'accordo che non è detto che ci passiano al dtt nel 2012 ma manco il contrario, e dato che già siamo come dico io "cornuti e mazziati" visto che ci hanno rimandato, mi devi spiegare come sia possibile due cose:
la prima che proprio come hai detto tu in Francia sappiano già date precise (al griorno, non al mese o all'anno)
la seconda che nessuno avesse messo in previsione lo "sconfinamento" dei segnali tv provenienti dalla toscana.
Tu tutto questo come lo chiami, disorganizzazione, pressapochismo, menefreghismo.....o altro?.....e poi in base a quale criterio dobbiamo sempre essere l'ultima ruota del carro?
Aspettiamo con fiducia notizie da chi deve decidere ricordando un vecchio adagio:chi non piange non tetta (tradotto...naturalmente)



ciao
 
enrdes ha scritto:
la prima che proprio come hai detto tu in Francia sappiano già date precise (al griorno, non al mese o all'anno)

Si chiama "pianificazione delle risorse".
In parole povere, si sono organizzati per tempo ....

enrdes ha scritto:
la seconda che nessuno avesse messo in previsione lo "sconfinamento" dei segnali tv provenienti dalla toscana.

Questo è e rimarrà uno dei grandi misteri, sta di fatto che evidentemente nessuno si era preso la briga di controllare che tutto fosse a posto per rispettare una pianificazione prima di pianificare ....
 
Scusa ma non ci credo che nessuno abbia controllato lo sconfinamento del serra o non lo sapesse.....sono da più di dieci anni che in alcuni paesi della provincia di sp manco arriva il segnale di raitre liguria e la rai la prendono proprio dal serra.
Senza contare i problemi anche nella riviera di ponente......
 
Ma sto Serra a me non mi colpisce! Che pensino a digitalizzare il Fasce e il Righi!!! :D :D :D

Comunque è essere previdenti. Non c'è scritto che sicuramente siamo nel 2011, ma che nel frattempo verrà valutata l'interferenza con la Toscana. Io la farei tanto semplice... anticiperei la Toscana e fine della storia.

Comunque vederemo... solo che bisogna aspettare la fine di Gennaio per sapere qualcosa!!! :sad:
 
LuProduction ha scritto:
Comunque vederemo... solo che bisogna aspettare la fine di Gennaio per sapere qualcosa!!! :sad:

E a fine Gennaio come minimo se tutto va bene si prenderanno altri 8-9 mesi perchè diranno che per la digitalizzazione bisogna avvertire con l'informazione tutti i cittadini per bene onde evitare il panico al passaggio.
 
enrdes ha scritto:
Scusa ma non ci credo che nessuno abbia controllato lo sconfinamento del serra o non lo sapesse.....sono da più di dieci anni che in alcuni paesi della provincia di sp manco arriva il segnale di raitre liguria e la rai la prendono proprio dal serra.
Senza contare i problemi anche nella riviera di ponente......
E allora se qualcuno sapeva è doppiamente colpevole .....
Avevano pianificato mentendo sapendo di mentire :eusa_whistle: :eusa_wall:
 
Tu dimmi se devo essere così sfigato... non vedevo l'ora che fosse novembre... ora si deve aspettare chissà quando... potevano nella conferenza dire anche le date della Liguria. Posticipata al 2011 dal 25/02 al 25/03. Amen, che ci voleva?
 
ma perchè rai hd trasmette la portante ma non il segnale? qui non c'entrano le interferenze perchè il segnale c'è già. E poi è possibile assegnare al digitale altre frequenze in modo da evitare le interferenze con l'analogico di monte serra?
 
LuProduction ha scritto:
Tu dimmi se devo essere così sfigato... non vedevo l'ora che fosse novembre... ora si deve aspettare chissà quando... potevano nella conferenza dire anche le date della Liguria. Posticipata al 2011 dal 25/02 al 25/03. Amen, che ci voleva?


Ci voleva che fossimo in Francia......sarebbe bastato quello.....

Il dramma di tutto ciò è che chi aveva deciso per novembre e ora ci ha rimbalzato al prossimo anno, non ha la più pallida idea nè di quando sarà nè di come sarà; tutto ciò te lo dimostra la pantomima fatta per la gestione di quest'anno.
Il punto è che se sto serra rompeva le balle, perchè non hanno fatto prima la toscana?....magari quando il lazio?....
 
io non capisco ma tutte le zone di confine soffrono il problema delle interferenze eppure solo in liguria si posticipa per questo problema. mi sembra assurdo
 
enrdes ha scritto:
Ci voleva che fossimo in Francia......sarebbe bastato quello.....

Il dramma di tutto ciò è che chi aveva deciso per novembre e ora ci ha rimbalzato al prossimo anno, non ha la più pallida idea nè di quando sarà nè di come sarà; tutto ciò te lo dimostra la pantomima fatta per la gestione di quest'anno.
Il punto è che se sto serra rompeva le balle, perchè non hanno fatto prima la toscana?....magari quando il lazio?....
Io non voglio ricominciare una discussione che ci porterebbe OT, ma le scelte che hanno portato a non fare lo switch off in Toscana prima di quando pianificato non sono solo tecniche !!!!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso