Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Appunto.....e come conseguenza ce la pigliamo noi nel didietro.....è proprio un bel discorso.....

Non ci voleva molto....sarebbe bastato guardare le aree critiche e farle per prime o per lo meno insieme a quelle a cui vengono rorri i maroni dalle interferenze.....
Mi pare che sia così per la pianura padana....e allora perchè non fare altrettanto?....con una pianificazione seria, però......
 
tutte le zone di confine sono soggette ad interferenze... non è una realtà solo ligure. Allora perchè non si è pianificato lo switch off di tutta italia in una unica botta?
 
qualcuno sa se è possibile vedere in qualche modo a genova il mux4 rai? (quello con rai extra e rai storia) thanks
 
flydream ha scritto:
tutte le zone di confine sono soggette ad interferenze... non è una realtà solo ligure. Allora perchè non si è pianificato lo switch off di tutta italia in una unica botta?
Sai quante risorse economiche, tecniche, umane andrebbero impiegate contemporaneamente con le migliaia di impianti che ci sono in Italia? Già fatto a zone devono spostare squadre tecniche per riuscire a fare quell'area, solo per fare Piemonte Orientale e Lombardia ci vorrà più di un mese, è improponibile switchare tutto in contemporanea
 
flydream ha scritto:
qualcuno sa se è possibile vedere in qualche modo a genova il mux4 rai? (quello con rai extra e rai storia) thanks

No, semplicemente perchè è visibile solo nelle zone che hanno effettuato già lo switch over.

Ciao.
 
e quando ci sarà lo switch off verrà potenziato il mux di reteA / aggiunto su un altro ponte radio?
 
flydream ha scritto:
e quando ci sarà lo switch off verrà potenziato il mux di reteA / aggiunto su un altro ponte radio?

Al Mux di ReteA sono stati assegnate su scala nazionale il 33 e il 44 (che quindi valgono anche per la Liguria), presumibilmente la trasmissione avverrà anche dal Monte Fasce (al posto dell'attuale canale 36 analogico).
 
flydream ha scritto:
qualcuno sa se è possibile vedere in qualche modo a genova il mux4 rai? (quello con rai extra e rai storia) thanks

Puoi però ricevere il Mux B, con Rai Storia sul canale H1 da Ruta di Camogli, il segnale è molto debole e si riceve nelle zone di ponente, da Sestri in poi
 
maximino72 ha scritto:
Al Mux di ReteA sono stati assegnate su scala nazionale il 33 e il 44 (che quindi valgono anche per la Liguria), presumibilmente la trasmissione avverrà anche dal Monte Fasce (al posto dell'attuale canale 36 analogico).

Questi canali trasmettono Repubblica TV Cielo ecc
 
ragazzi so di essere ot ma sapete mica se un decoder dtt esterno è compatibile con un lcd col dtt già incorporato? seconda cosa.. lo switch off in liguria verrà effettuato quando??
 
Non credo... di solito quegli apparecchi son molto "chiusi" accettano chiavette solo come "mass storage device" ovvero come "dischi", non altri tipo mouse, tastiere, tuner DTT...

Però che te ne faresti? Se la TV ha già il tuner DTT cosa servirebbe mettercene un altro?
Per quanto riguarda la data... forse lo sapremo a Gennaio 2011 :)5eek:) quando ci sarà la riunione del DGTVI e poi inizierà il carosello dei rimandi prima Marzo poi Settembre, poi Dicembre...

Purtroppo le speranze per il 2011 sono MOLTO flebili... probabilmente finiremo nel 2012 inoltrato a far compagnia ai nostri amici toscani :badgrin:
 
milito22 ha scritto:
ragazzi so di essere ot ma sapete mica se un decoder dtt esterno è compatibile con un lcd col dtt già incorporato? seconda cosa.. lo switch off in liguria verrà effettuato quando??
Di solito nulla impedisce di mettere anche un decoder esterno, io l'ho fatto perché il mio tv non ha la presa ethernet e il decoder si.

fano ha scritto:
Però che te ne faresti? Se la TV ha già il tuner DTT cosa servirebbe mettercene un altro?
Per quanto riguarda la data... forse lo sapremo a Gennaio 2011 :)5eek:) quando ci sarà la riunione del DGTVI e poi inizierà il carosello dei rimandi prima Marzo poi Settembre, poi Dicembre...

Purtroppo le speranze per il 2011 sono MOLTO flebili... probabilmente finiremo nel 2012 inoltrato a far compagnia ai nostri amici toscani :badgrin:
potrebbe avere un tuner integrato non compatibile con ci+, o un tv senza porta ethernet come me.....
E non gufiamo please, potrebbero decidere di anticipare la Toscana, non si sa mai che al gran capo di 1C non gli viene quello che i Piemontesi chiamano uno sciupùn secco ......
 
Chissà poi perché poi avevo capito che voleva infilare un tuner DTT su chiavina esterna :badgrin:

Mi sto proprio rincoglion€ndo :crybaby2::crybaby2::crybaby2:

Ovviamente se il TV ha il tuner DTT brattoso un decoder dtt esterno puoi metterlo ;)

Sull'anticipo della Toscana ahimè non ci spero :crybaby2:
Quelli son c****isti duri e puri... farebbero scoppiare una rivoluzione... già dubito che nel 2012 non sarà troppo presto per loro (e per noi se il nostro destino sarà legato al loro).

Diciamo che se si riesce a non farci legare alla Toscana una flebile speranza di farlo nel 2011 (ma il I semestre ce lo scordiamo... praticamente nessuno lo ha mai fatto una rimandatina a Settembre se la son beccata tutti... la Liguria non se la farà mancare :D) se ci mettono insieme rassegniamoci a un lungo, lunghissimo calvario... anni e anni di attesa!
 
fano ha scritto:
Purtroppo le speranze per il 2011 sono MOLTO flebili... probabilmente finiremo nel 2012 inoltrato a far compagnia ai nostri amici toscani :badgrin:

e daie!!! per ora in ogni documento ufficiale e' previsto primo semestre 2011 quindi non mettete sempre il carro davanti ai buoi e abbiate un minimo di fiducia anche perchè il coordinamento con la Francia è stato fatto quindi se loro partono a Marzo/ aprile 2011 con le loro frequenze digitali è ovvio che anche noi dovremmo farlo sennò avremmo comunque le loro interferenze sia in Liguria sia in Toscana, che per questo credo molto verrà anticipata.
questo è il comunicato ufficiale valido. se poi ce ne saranno altri si vedra'.
http://www.comunicazioni.it/ministero/ufficio_stampa/comunicati_stampa/pagina254.html
 
fano ha scritto:
.......

Sull'anticipo della Toscana ahimè non ci spero :crybaby2:
Quelli son c****isti duri e puri... farebbero scoppiare una rivoluzione... già dubito che nel 2012 non sarà troppo presto per loro (e per noi se il nostro destino sarà legato al loro).

Diciamo che se si riesce a non farci legare alla Toscana una flebile speranza di farlo nel 2011 (ma il I semestre ce lo scordiamo... praticamente nessuno lo ha mai fatto una rimandatina a Settembre se la son beccata tutti... la Liguria non se la farà mancare :D) se ci mettono insieme rassegniamoci a un lungo, lunghissimo calvario... anni e anni di attesa!

Sospetto che sia proprio perché sono quelli che sono che li hanno messi per ultimissimi ...... :D ;)
D'altra parte in Piemonte non erano molto diversi (voglio dire quando avevano la Presidente di Regione con il nome da automobile tedesca ...) quando hanno cominciato lo switch off, quindi le aspettative sono piuttosto concrete ....
 
manfabox ha scritto:
e daie!!! per ora in ogni documento ufficiale e' previsto primo semestre 2011 quindi non mettete sempre il carro davanti ai buoi e abbiate un minimo di fiducia anche perchè il coordinamento con la Francia è stato fatto quindi se loro partono a Marzo/ aprile 2011 con le loro frequenze digitali è ovvio che anche noi dovremmo farlo sennò avremmo comunque le loro interferenze sia in Liguria sia in Toscana, che per questo credo molto verrà anticipata.
questo è il comunicato ufficiale valido. se poi ce ne saranno altri si vedra'.
http://www.comunicazioni.it/ministero/ufficio_stampa/comunicati_stampa/pagina254.html
I documenti ufficiali son carta "straccia" fino a pochi mesi fa dicevano "Dicembre 2010!" posso essere cambiati in qualsiasi momento, purtroppo :crybaby2:

Peccato nel 2009 avevano rispettato il calendario alla lettera e avevo sperato che la malattia più grave che affligge l'Italia (la rimandite) fosse guarita... invece quest'anno abbiamo avuto una ricaduta pazzesca!

Una parte di me (quella pessimista, il lato che vedete voialtri è quello ottimista ;)) teme in un altro bel rimandino al 2011 di tutti quanti... tanto per essere belli sicuri di fare le cose per bene (?)... sai poi d'Inverno fa freddo e chi ci va sui ripetitori?
Così il 2010 sarà stato un anno sprecato...
 
fano ha scritto:
I documenti ufficiali son carta "straccia" fino a pochi mesi fa dicevano "Dicembre 2010!" posso essere cambiati in qualsiasi momento, purtroppo :crybaby2:

Peccato nel 2009 avevano rispettato il calendario alla lettera e avevo sperato che la malattia più grave che affligge l'Italia (la rimandite) fosse guarita... invece quest'anno abbiamo avuto una ricaduta pazzesca!

Una parte di me (quella pessimista, il lato che vedete voialtri è quello ottimista ;)) teme in un altro bel rimandino al 2011 di tutti quanti... tanto per essere belli sicuri di fare le cose per bene (?)... sai poi d'Inverno fa freddo e chi ci va sui ripetitori?
Così il 2010 sarà stato un anno sprecato...
Se me lo permetti mi tocco........:D :D :D
 
Attento a non diventare CECO :badgrin:

Dai come diceva il vecchio della Tr*ny (che poi è morto!) "Il pessimismo è il sale della vita" :D
 
Sì... ma che fanno? Dicono ai toscani a Febbraio: "Guardate, tra 1 mese parte lo switch-off." e pensate che Provincia e Regione dicano: "Oh sì va bene!"???

Un po' di realismo, non pessimismo! Non posso decidere di anticipare la Toscana e comunicarlo a Febbraio 2011! Ci voglio tempi, modo che la notizia arrivi pienamente al cittadino, preparazione. Non si può comunicare un anticipo ad una regione 1 mese prima! Non pessimismo, ma realismo!

Se ORA a SETTEMBRE quando hanno deciso il rinvio nel comunicato avessero deliberato: "Visto il rinvio della Liguria, verrà attuata una modifica al calendario nazionale del prossimo anno con l'inserimento della regione Toscana e della provincia ligure di La Spezia nello switch-off della regione Liguria con date da definirsi", allora sarebbe stato un conto.

Ma non possono decidere l'anticipo della Toscana a Febbraio 2011 e farlo subito. Ci sarebbe seramente una rivoluzione da parte di tv locali, alcune parti delle popolazione. Non si può fare. Sarebbe dittatoriale, soprattutto tenendo conto che alla Lombardia son bastati due frigne per essere rinviata!

E' più fattibile che spostino noi con loro che loro con noi. Ma non per pessimismo o per realismo. O comunque, per lasciare che la notizia si diffonda a livello della popolazione potrebbero al minimo rinviarci all'autunno 2011 e lasciare la primavera 2011 inalterata.
 
...E poi in Autunno 2011 diranno: "C'è freddo e brutto tempo, spostiamo tutto in Primavera 2012" e poi a Primavera 2012 "ormai siam troppo vicini all'Estate spostiamo tutto ad Autunno" e poi speriamo in qualche legge europea seria ed obbligatoria perchè sennò qui in Liguria come in tante cose resteremo indietro di decenni rispetto agli altri. :crybaby2:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso