Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R_R ha scritto:
Riprendendo questo mio post di un mese fa postato in un altro thread, ho scoperto con un tuner per PC che sul CH 27 è trasmesso (da Forte Begato?) un mux con gli stessi canali dati contenuti nel mux Mediaset 3 DVB-H (CH 38). Potrebbe quindi essere come diceva Otg, ma in questo mese non se n'è accorto nessuno (a livello tecnico ovviamente)?
Da circa un mese al Lagaccio nessun segnale sul 27; direi è stato finalmente spento.
 
Mux Mediaset

Da qualche giorno, per chi vive nella riviera di levante, e riceve da Beigua,
nuovo peggioramento riguardo il mux 4 di Mediaset.

Dopo qualche mese di ricezione, anche se con segnale di qualità appena sufficiente, adesso il segnale intermittente rende di fatto impossibile sintonizzare i canali.

Riguardo il mux 2 e i restanti mediaset, nella nostra zona non sono mai entrati.

Qualcuno sa qualcosa a riguardo?

Credo ormai che non ci restino alternative a tivusat, con nuove spese tanto per cambiare!:mad:

Ciao!!!!
 
Purtroppo i problemi di isofrequenza non permettono più di ricevere i segnali a "lunga distanza" e ho paura che l'estate complicherà ancora la situazione (mi riferisco alla propagazione soprattutto per la riviera di ponente proveniente dalla Toscana), infatti i Mediaset hanno già potenziato la trasmissione dallo storico ripetitore Rai di Sestri Levante per il CH 49 (mux 4) e, dalle informazioni in mio possesso, dovrebbero da li attivare a breve tutti i mux Mediaset, l'unica soluzione per il Beigua sarebbe quella da me un paio di mesi fa suggerita a tutte le emittenti nazionali / locali e sulla quale, per quanto ne so, stanno tutti lavorando, ovvero la verticalizzazione con tempi, però, non immediati.
 
Però il Beigua in verticale verso Genova e Levante andrebbe bene, verso ponente non andrebbe a disturbare la Crocetta di Savona che è già in verticale?
 
Raf85 ha scritto:
Però il Beigua in verticale verso Genova e Levante andrebbe bene, verso ponente non andrebbe a disturbare la Crocetta di Savona che è già in verticale?
Certamente infatti stiamo parlando di verticalizzate solamente i pannelli verso Genova, le altre direzioni rimarrebbero inalterate
 
Grazie, Nicrasta, come sempre.

Se puoi continua a tenerci tempestivamente informati su quello che accade in giro per l'etere. ;)
 
ciao nicrasta ti prego se puoi rispondimi.. ma dfree a ventimiglia quando?? pago il cinema senza poter usufruire del servizio..!! seconda domanda.. almeno premium calcio nella zona SEGLIA (sopra ventimiglia) c'è il segnale? grazie in anticipo per la risposta ;)
 
Per tutte le nuove accensioni bisogna aspettare almeno 6 mesi per le autorizzazioni, quindi, al momento non so se sia nei progetti o meno, comunque non prima di maggio appunto per i permessi ... domanda prima dello switch era presente ???
 
no nn era presente.. speriamo bene e che sia nei progetti anche se dubito.. e x quanto riguarda premium calcio a seglia?
 
Mux Timb

A Pegli in via Salgari (altezza campetto da pallacanestro) da qualche giorno i Mux 2 e 3 di TIMB si ricevono molto male e poi spariscono.
Questo accade specialmente la sera, ma oggi il problema c'e' stato anche durante il telegiornale delle 13,30, siamo ritornati ai problemi di prima dello switch-off.
Non so nulla sul Mux 1 perche' non mi interessano i programmi trasmessi da questo Mux.

Forse e' la RAI che disturba per non far vedere il telegiornale di Mentana::qright5: :qright5: :qright5:

ma forse e' un problema di SFN......:angry1: :angry1: :angry1: e allora quando sara' mai risolto?
 
E' sicuramente un problema di Isofrequenza da Pegli 2 avete in linea d'aria verso il Fasce il Gazzo, bisognerebbe lavorare di fino sulle antenne per vedere se un puntamento più diretto sul Gazzo può eventualmente migliorare la situazione o, in alternativa come ho fatto spesso a Sampierdarena per "tagliare" il Righi girare l'antenna del Fasce maggiormente in direzione di Portofino.

P.S.: Non dirlo a Tommaso (Slidybord) che hai problemi di Isofrequenza sui privati !!!
 
io spero che il mux 2 mediaset migliori come segnale a sanremo! ... perchè pare che arrivino i canali hd a fine anno .. e a me certe volte scatta la cosa bella è che è l'unico .. tutti gli altri canali sono perfetti
 
Ultima modifica:
Timb

Ciao a tutti,

son venuto in Liguria (a ponente di Savona, costiero) per questo w.e. e segnalo che mi son spariti tutti e 3 i Mux della Timb...
Ch.: 42, 47, 60

Solo il 60 e' apparso a sprazzi (ma molto raramente, anche se con livello e potenza ottimi).

Faccio presenta che le altre volte che son venuto non ho mai incontrato il minimo problema (anche dopo lo switch off). L'ultima volta e' stata circa 15 gg fa e vedevo tutto benissimo.
Anzi i problemi (ante switch, come avevo gia' scritto tempo fa) erano esclusivamente estivi e dovuti alla propagazione dalla Toscana.

Avete news in merito sul Fasce o Beigua e relativamente a Timb?

thx :)
 
l'altro ieri ho visto che il mux mediaset A (quello con italia1, canale5 e rete4) hanno aggiunto la dicitura "provvisorio" e il decoder prima di sintonizzarsi ci ha messo qualche secondo.
 
Segnalo che da oggi (o al massimo ieri) è disponibile anche per i capoluoghi della Liguria il Monitoraggio dei programmi televisivi digitali del Ministero :arrow: http://www.sviluppoeconomico.gov.it/programmi_televisivi/liguria.html
Non è proprio aggiornatissimo, e comunque le liste di Otg sono più complete ed affidabili...
Due cose in particolare che ho notato, per quanto riguarda Genova:
- non è stato rilevato il mux 4 RAI (CH 40), che pure viene irradiato da Righi, come gli altri 3 RAI;
- per Canale Italia (CH 39) viene indicata come postazione principale Righi, ma Otg (e non solo lui) indicano solo Monte Fasce.
 
flydream ha scritto:
l'altro ieri ho visto che il mux mediaset A (quello con italia1, canale5 e rete4) hanno aggiunto la dicitura "provvisorio" e il decoder prima di sintonizzarsi ci ha messo qualche secondo.
Modifiche dovute, probabilmente, ad una riorganizzazione del mux Mediaset 2 alla fine degli switch-off (Calabria e Sicilia). Se ne parla più diffusamente su :arrow: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=140610 ;)
 
Il numero di Broadcast & Production di aprile/maggio 2012 (liberamente consultabile online) dedica la rubrica "Le televisioni impossibili" a Genova («Monte di Portofino: tante onde, non solo di mare», pp.15-19).
Direi che sia d'interesse soprattutto per gli "addetti ai lavori", poiché vengono riportate le misurazioni di alcuni segnali in due o tre zone della città; tuttavia, credo che non venga descritto nulla che gli antennisti genovesi non abbiano già rilevato in questi ultimi mesi in giro per i tetti ;)
 
ma è possibile che il mux 2 di mediaset faccia cosi schifo a sanremo? come segnale.. poi vorrei capire i mux che dovevano ricevere l'autorizzazione .. ancora niente !
 
Oggi ho notato che ricevo il mux di TeleRadioPace sul CH 31, finora mai visto: viene forse irradiato anche da qualche ripetitore genovese (tipo Righi)? Escluderei che si tratti del segnale di Ruta o qualche postazione rivierasca, perché al Lagaccio credo di essere troppo coperto per riceverli...
 
R_R ha scritto:
Oggi ho notato che ricevo il mux di TeleRadioPace sul CH 31, finora mai visto: viene forse irradiato anche da qualche ripetitore genovese (tipo Righi)? Escluderei che si tratti del segnale di Ruta o qualche postazione rivierasca, perché al Lagaccio credo di essere troppo coperto per riceverli...
Lo ricevo anche da zona quarto, con segnale molto forte. Che arrivi dal fasce?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso