Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da alcuni giorni ė scomparso il canale 60 dal Figogna, c,ė qualche motivo tecnico o ė un problema solo mio?
Inoltre non prendo (da sempre) il canale 39; il resto tutto ok
 
Dopo Natale il 60 è sparito anche dal Gazzo, questa sera è ricomparso, per modo di dire (solo squadrettamenti o schermo nero). Gli altri Timb invece sono apposto.
 
Ste79 ha scritto:
Ciao a tutti,
ho un a domanda tecnica da sottoporvi: la mia zona è coperta dai ripetitori di M. Calvario (Rai) e da C. Bastera (Mediaset, Imperia TV, Canale Italia, Telecittà, Primocanale, Telestar). L'altro giorno ho provato a puntare un'antenna da interni in direzione sud (a vista in direzione di Poggi, non credo ci siano altri ripetitori) e riesco a ricevere i seguenti canali: 24 - 26 - 27 - 30 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 - 39 - 40 - 41 - 42 - 43 - 44 - 46 - 47 - 49 - 50 - 51 - 52 - 56 - 60.
Il decoder mi da come potenza del segnale intorno ai 10 - 11 db con BER 1 - 0.
Come faccio a capire da dove arrivano quei segnali? Potrebbe essere di riflesso da Capo Berta?
Inoltre secondo voi potrebbero essere dei segnali affidabili e quindi varrebbe la pena di modificare l'antenna centralizzata in modo da riceverli? Che lavori sarebbero da fare e quanto costerebbero? Al momento ci sono 2 antenne, una puntata su Calvario e l'altra su Bastera e una centralina a banda larga, dal punto di vista tecnico non so altro.
Spero possa essere una soluzione visto che riuscirei finalmente a ricevere i mux TIMB e Rete A... :D

Qualcuno protrebbe darmi delle informazioni almeno sui lavori da fare sull'antenna centralizzata?
Grazie
 
Il 60 qui da me, zona foce, ha un elevato numero di errori di bit, non sempre si vede bene...
 
Buongiorno a tutti

Ho una seconda casa a Borghetto Santo Spirito. Sono arrivato solo dopo Capodanno per qualche giorno di vacanza. Siccome manco da alcuni mesi solo ora ho potuto verificare le conseguenze dello switch off. Per quanto mi riguarda il problema più grosso è la ricezione del mux MDS1 (quello con i canali Premium Calcio). Prima la ricezione era buona, ora ricevo dal canale 52 ma la qualità è pessima :mad: : uno squadrettamento continuo. Siccome non risiedo qui e, televisivamente parlando, non conosco la zona, qualcuno mi sa dire se ha avuto gli stessi problemi o se è possibile ricevere meglio su un diverso canale?
Premetto che non posso mettere mano all'impianto in quanto è condominiale.
Grazie.
 
Buongiorno a tutti, sono nuovo.
Mi inserisco per complimentarmi per questo spazio e per segnalarvi che, in ampie zone delle frazioni di Alpicella, Pero e Casanova del comune di Varazze (SV) non sono attualmente visibili i seguenti canali:

RAI (visibile solo il MUX1, non visibili gli altri MUX contenenti Rai4, Rai5, Raisport, RaiGulp, ecc.);

MEDIASET (non visibili i canali del MUX MDS2, contenente Iris, Boing, Cartoonito, ecc.)

LA7 (non visibili La7, La7D, MTV, ecc.)

Non visibili nemmeno i MUX contenenti Primocanale e Real Time.

Ringraziando per lo spazio concesso, chiedo eventuali notizie a chi ne sa di più di me :).
 
Benvenuto! Le frazioni del Pero, Casanova e Alpicella ricevono dal ripetitore Vineu (detto anche Cantalupo) attualmente trasmette il mux 1 Rai, tutti i Mux dvb-t Mediaset (strano non arrivi il mux 2 :eusa_think: ), il mux D-free e il mux Canale Italia.
 
Ciao a tutti! è la prima volta che scrivo in questa sezione. :)
Vorrei sapere se potete darmi qualche consiglio, e/o informazione, sul mio problema: soprattutto da quando c'è stato lo switch-off, i canali RAI si vedono a singhiozzo e spesso squadrettano (per esempio oggi è un disastro: in tutta la giornata sono scomparsi e ricomparsi cento volte). Abito a Pegli, e l'antenna del condominio pare che prenda questi canali da Portofino. L'antennista dice che ci sono problemi tecnici su quel ripetitore: è vero? e se sì, che posso aspettarmi nei prossimi giorni, e/o che posso fare per ovviare al problema e vedere finalmente bene la RAI?
Grazie per le risposte. :)

P.S.
L'impianto centralizzato è moderno e messo a punto.
Gli altri canali più importanti (soprattutto i Mediaset) si vedono bene.
 
Ultima modifica:
RAI a Pegli

angelot ha scritto:
...OMISSIS....
i canali RAI si vedono a singhiozzo e spesso squadrettano (per esempio oggi è un disastro: in tutta la giornata sono scomparsi e ricomparsi cento volte). Abito a Pegli, e l'antenna del condominio pare che prenda questi canali da Portofino. L'antennista dice che ci sono problemi tecnici su quel ripetitore: .........OMISSIS.....
Verifica se sintonizzi il Mux1 RAI sul canale 9 (Portofino) o sul canale 46 ( Quasi tutti gli altri ripetitori)
Il canale 9 si vede bene senza problemi.
Il canale 46 dimenticalo, fa veramente schifo in molte zone di Pegli.
Se non prendi il 9 puo' essere tu abbia un decoder e/o Tv vecchio di qualche anno e che non abbia la canalizzazione europea (Verifica se puoi sintonizzare il canale 9 su 205.5 MHz),
se invece non ti arriva il canale 9 cambia antennista.:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
a00818 ha scritto:
Verifica se sintonizzi il Mux1 RAI sul canale 9 (Portofino) o sul canale 46 ( Quasi tutti gli altri ripetitori)
Il canale 9 si vede bene senza problemi.
Il canale 46 dimenticalo, fa veramente schifo in molte zone di Pegli.
Se non prendi il 9 puo' essere tu abbia un decoder e/o Tv vecchio di qualche anno e che non abbia la canalizzazione europea (Verifica se puoi sintonizzare il canale 9 su 205.5 MHz),
se invece non ti arriva il canale 9 cambia antennista.:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
Dunque... in effetti i canali RAI li ricevo sui canali 26, 30, 46. RAI 1, 2, e 3 in particolare li ricevo sul 46. In generale, non ricevo niente su canali più bassi del 24. Ho provato a fare una ricerca del canale su 205500 Khz (E9) ma non ha ottenuto alcun risultato. È possibile che l'antennista (di lunga e comprovata esperienza) non abbia potuto fare altro che orientare verso un ripetitore che non abbia canali sotto il 24? Abito all'inizio di via Martiri lato stazione.
 
Ultima modifica:
Usi un decoder oppure il sintonizzatore DVB-T integrato nel tv?
Che modelli?
I tuoi vicini ricevono la RAI oppure hanno i tuoi stessi problemi?
 
angelot ha scritto:
Dunque... in effetti i canali RAI li ricevo sui canali 26, 30, 46. RAI 1, 2, e 3 in particolare li ricevo sul 46. In generale, non ricevo niente su canali più bassi del 24. Ho provato a fare una ricerca del canale su 205500 Khz (E9) ma non ha ottenuto alcun risultato. È possibile che l'antennista (di lunga e comprovata esperienza) non abbia potuto fare altro che orientare verso un ripetitore che non abbia canali sotto il 24? Abito all'inizio di via Martiri lato stazione.
Dovresti ricevere anche il 40, ma per vedere il Mux 1 RAI richiamate l'antennista e fategli mettere una antenna VHF su Portofino, ad oggi e' l'unica soluzione possibile (a detta di RAIWAY), altrimenti :eusa_wall:

Senza offendere gli antennisti veri, molti non hanno capito i concetti che stanno dietro il digitale e non ragionano sul margine in ricezione, ma basta che si veda, ma poi il giorno dopo non si vede piu'.:mad: :mad: :mad:
 
x_laser ha scritto:
Buongiorno a tutti

Ho una seconda casa a Borghetto Santo Spirito. Sono arrivato solo dopo Capodanno per qualche giorno di vacanza. Siccome manco da alcuni mesi solo ora ho potuto verificare le conseguenze dello switch off. Per quanto mi riguarda il problema più grosso è la ricezione del mux MDS1 (quello con i canali Premium Calcio). Prima la ricezione era buona, ora ricevo dal canale 52 ma la qualità è pessima :mad: : uno squadrettamento continuo. Siccome non risiedo qui e, televisivamente parlando, non conosco la zona, qualcuno mi sa dire se ha avuto gli stessi problemi o se è possibile ricevere meglio su un diverso canale?
Premetto che non posso mettere mano all'impianto in quanto è condominiale.
Grazie.

Purtroppo nella zona di Borghetto ci sono problemi con il 52 , in molti condomini si vede da schifo , probabilmente i centralini sono canalizzati e non fanno passare il 52 , proporre modifiche è impensabile , il calcio interessa a pochi ( sono tutti anziani e piemontesi , guardano solo Telecupole ! )
saluti silvano
 
Ricezione Loano

Sono appena stato a Loano.
Rispetto a quanto indicato da OTGTV ho riscontrato:
5: Mux RAI 1 ricevibilissimo
27: Mux Telecupole (ogni tanto sparizioni di alcuni secondi)
28: Mux Primantenna
29: Mux Telegenova (quasi sempre nessun segnale). Con segnale valori altissimi!
45: Mux Studionord
46: Mux RAI 1 (nel 99% del periodo nessun segnale, trovato solo una volta con segnale veramente ondivago)
60: Mux Timb 2 con cali esagerati e assolutamente non fruibile (inguardabile)
Anche il 42 aveva qualche problemino ma niente in confonto al 60!
Mi piacerebbe sapere: ma il problema sul 29 (TG) e solo colpa dell'antenna condominiale o del loro mux (autodistruzione segnale)?
 
Raf85 ha scritto:
Benvenuto! Le frazioni del Pero, Casanova e Alpicella ricevono dal ripetitore Vineu (detto anche Cantalupo) attualmente trasmette il mux 1 Rai, tutti i Mux dvb-t Mediaset (strano non arrivi il mux 2 :eusa_think: ), il mux D-free e il mux Canale Italia.

Ciao, e grazie per il benvenuto!! :)
In effetti il mux2 Mediaset proprio non arriva; anche facendo la sintonizzazione manuale sui canali indicati, il segnale risulta completamente assente.
Ricevo invece a perfezione i canali da me indicati, oltre al Mux credo che si chiami Eurotelevision (Telegenova, SampTV, sexo qualcosa, ecc.). Per caso sai indicarmi se anche questo Mux ne viene dal ripetitore Vineu?
Per gli altri Mux Rai che non ricevo (quelli che trasmettono Rai4, Rai5, RaiSport ecc tanto per intenderci): ho letto che trasmettono da Genova Portofino e Monte Fasce ricevibili su Varazze, ma non sulle frazioni da me indicate: leggevo però anche che la polarizzazione per ricevere questi Mux è diversa rispetto al Mux1 che trasmette da Cantalupo, ciò significa che in teoria invertendo la polarizzazione dell'antenna e orientandola correttamente verso Genova anziché su Cantalupo com'è ora potrei ottenerne benefici relativamente alla visione di questi Mux Rai?
Infine, anche per La7 ed il Mux di Primocanale qui è notte fonda :sad:
Grazie ancora!! ;)
 
L'antenna attualmente ce l'hai solamente in verticale verso il Vineu?
Potrebbe essere che hanno attivato anche Telegenova dal Vineu o dal Beigua, la vedo difficile ti arrivi dal Fasce anche perchè il 29 dal Fasce ha diversi problemi già sulla costa...per sperimentare se ricevi dal Fasce controlla se sul ch 45 ricevi il mux di studio Nord, trasmette solo da lì.
Per i mux Rai puoi provare Portofino in orizzontale (dal Fasce hanno potenze bassissime, già ad Arenzano non arrivano quasi più...) o il Beigua, a seconda della zona dove ti trovi.
Strano per il 36....potresti avere qualche taglio sul centralino (in caso avessi più antenne) che non ti fà entrare il canale, oppure potrebbe esserci un guasto sul ripetitore....
Primocanale dubito che attivi, è ancora assente su postazioni più importanti del Vineu....
Per la 7 c'è un tecnico sul forum (3750) magari se passa di qui ci può dare qualche ino in più.
 
a00818 ha scritto:
Dovresti ricevere anche il 40, ma per vedere il Mux 1 RAI richiamate l'antennista e fategli mettere una antenna VHF su Portofino, ad oggi e' l'unica soluzione possibile (a detta di RAIWAY), altrimenti :eusa_wall:

Senza offendere gli antennisti veri, molti non hanno capito i concetti che stanno dietro il digitale e non ragionano sul margine in ricezione, ma basta che si veda, ma poi il giorno dopo non si vede piu'.:mad: :mad: :mad:

Dunque... ho parlato con l'antennista, il quale mi ha assicurato che il nostro impianto ha anche il canale 9. Se non lo ricevevo, secondo lui era un problema di sintonizzatore obsoleto del televisore. Mi ha consigliato di provare a fare la ricerca impostando Germania. L'ho fatto, e come d'incanto i RAI sul ch9 sono apparsi! :) Però con questa ricerca è sparito Primocanale: poco male, tanto la TV di cui parlo è quella in cucina che usa quasi esclusivamente mia moglie, alla quale Primocanale non interessa. ;) Un'ultima domanda: ho visto che ha sintonizzato due versioni dei tre canali Mediaset, sul canale 36 o sul 49. Quale delle due versioni mi conviene utilizzare?
 
Ultima modifica:
angelot ha scritto:
Un'ultima domanda: ho visto che ha sintonizzato due versioni dei tre canali Mediaset, sul canale 36 o sul 49. Quale delle due versioni mi conviene utilizzare?

La versione con il nome del programma in minuscolo, quella trasmessa sul canale 49.
 
Raf85 ha scritto:
L'antenna attualmente ce l'hai solamente in verticale verso il Vineu?
Potrebbe essere che hanno attivato anche Telegenova dal Vineu o dal Beigua, la vedo difficile ti arrivi dal Fasce anche perchè il 29 dal Fasce ha diversi problemi già sulla costa...per sperimentare se ricevi dal Fasce controlla se sul ch 45 ricevi il mux di studio Nord, trasmette solo da lì.
Per i mux Rai puoi provare Portofino in orizzontale (dal Fasce hanno potenze bassissime, già ad Arenzano non arrivano quasi più...) o il Beigua, a seconda della zona dove ti trovi.
Strano per il 36....potresti avere qualche taglio sul centralino (in caso avessi più antenne) che non ti fà entrare il canale, oppure potrebbe esserci un guasto sul ripetitore....
Primocanale dubito che attivi, è ancora assente su postazioni più importanti del Vineu....
Per la 7 c'è un tecnico sul forum (3750) magari se passa di qui ci può dare qualche ino in più.

Ho fotografato l'antenna per cercare di spiegare meglio: ;)
1000561r.jpg


L'antenna posta più in basso punta il Vineu Cantalupo ed è orientata come nella foto, mentre la parte più in alto è posta come in foto e punta, onestamente, non saprei di preciso dove. Secondo voi potrei provare a modificare l'orientamento verso Portofino o la polarizzazione di quest'ultima (o di entrambe)? Grazie ancora!!
ps. per La7 ok, se il tecnico qui presente magari ne sa qualcosa in più sentirei volentieri il suo parere :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso