Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Timb 1 & 2

Qualcuno sa se da monte Tugio, (località Uscio), Timb 1 e Timb 2 hanno cambiato polarizzazione da verticale a orizzontale ?
Sulle liste OTG le polarizzazioni orizzontali dei due mux erano già riportatate
da tempo, ma avevo pensavo ad un errore perchè si vedevano perfettamente.
Da oggi invece buio totale, e non credo sia una coincidenza.

Grazie a tutti!
 
Ieri su Liguria Salute (normalmente schermo nero) veniva trasmesso Video Motori (programma in genere in onda su Motor Shop) mentre su Motor Shop c'era un altro programma (sulle vetture elettriche)
 
questa mattina anziche il tg3 Liguria, per qualche minuto si poteva vedere alle 7,30 il tg 3 piemonte. sembra per colpa del maltempo...bah come ha detto il conduttore...
 
Da:
http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2012/11/19/APmf4oyD-digitale_terrestre_oscuramento.shtml


Digitale terrestre, lavori in corso
per evitare l’effetto oscuramento


Genova - Mediaset, Rai e Telecom Italia, proprietaria di La7, hanno iniziato a mettere mano ai principali ripetitori del segnale digitale terrestre a Genova. L’obiettivo è quello di porre fine alla lunga serie di lamentele denunciate anche dal Secolo XIX in una recente inchiesta e segnalate all’Agcom, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Trasmissioni “squadrettate”, segnali assenti, black-out temporanei, questi i principali problemi comunicati a più riprese dai cittadini. Nelle ultime settimane la situazione sta migliorando. In virtù di cosa? Delle modifiche che le tre principali emittenti stanno compiendo sui propri impianti, in particolare su quelli montati sui tralicci del Monte Fasce, del Righi e del Monte Serra, in Toscana. Limitati i danni di un passaggio tecnologico certamente lontano dalla perfezione, ora si dovrà però fare i conti con un nuovo nemico chiamato Lte, la tecnologia che renderà più veloci tablet e smartphone di nuova generazione.

Il digitale terrestre, da quando è sbarcato in Liguria, ha iniziato a dir poco a far parlare di sé, e non certo per l’impeccabilità del servizio. Fino a non molto tempo fa a Genova un impianto su quattro ha manifestato problemi a ripetizione. All’inizio si è trattato dei comprensibili problemi di ricezione di un segnale nuovo. Poi l’asticella delle rogne si è spostata sulle interferenze dei ripetitori della Toscana (Monte Serra) e della Francia, la cui propagazione si è dimostrata in grado a più riprese di disturbare ulteriormente il già caotico panorama dei segnali in aria sulla città. Gli antennisti hanno rigettato ogni responsabilità sulle aziende proprietarie delle reti, “colpevoli” a loro dire di non eseguire gli interventi che il caso richiederebbe, in particolare sul ripetitore del Monte Fasce.

A distanza di mesi dall’avvio, tutte e tre le grandi aziende delle emittenti in chiaro hanno iniziato a mettere mano ai propri impianti. L'ultima in ordine di tempo a entrare in azione è stata la Rai, la prima Telecom per porre fine ai gravissimi problemi di ricezione che facevano sparire per ore il segnale di La7. Ma tra gli addetti ai lavori si parla anche dell'arrivo dei primi ritocchi di Mediaset.
 
Ultima modifica:
Sulla versione cartacea si parlava anche della proposta degli antennisti di spegnere Righi per qualche ora per verificare se sia davvero così fondamentale. Speriamo non si debba aspettare il ritrovamento di un nuovo ordigno in porto... :)
 
Avevo perso ogni speranza.
Dopo oltre tredici mesi dallo switch off in Val Bormida, a Cairo Montenotte, il mio skybox hd equipaggiato di digital key ha sintonizzato perfettamente i mux 2 e 3 della RAI, visti sporadicamente per qualche ora nel novembre dell'anno scorso.
Finalmente, l'offerta RAI è completa come quelle di Mediaset e TIM.
Restano alcune emittenti locali non visibili (Teleradio City, Telecupole), ma il quadro dei segnali digitali è complessivamente buono.

Vedo 98 tv e ascolto 10 radio.;)
 
freddy robinson ha scritto:
Avevo perso ogni speranza.
Dopo oltre tredici mesi dallo switch off in Val Bormida, a Cairo Montenotte, il mio skybox hd equipaggiato di digital key ha sintonizzato perfettamente i mux 2 e 3 della RAI, visti sporadicamente per qualche ora nel novembre dell'anno scorso.
Finalmente, l'offerta RAI è completa come quelle di Mediaset e TIM.
Restano alcune emittenti locali non visibili (Teleradio City, Telecupole), ma il quadro dei segnali digitali è complessivamente buono.

Vedo 98 tv e ascolto 10 radio.;)
Stasera provo anche io... zona Marassi, vedere RAI HD con MySky e pennetta (sorda come non mai) è praticamente impossibile da un paio di mesi... magari è cambiata la situazione.
 
Nel levante genovese però ho amici che hanno problemi. Tra chi se lo ricerca ha il segnale morto e tra chi schizza tra 0/50. A me è stabile, si vede da Dio. Sicuri che non possa essere solo dal Righi?

Edit: ho appena scoperto che con l'antenna condominiale non lo vedrei. Nel decoder della sala sul ch37 non c'è segnale.
 
LuProduction ha scritto:
Nel levante genovese però ho amici che hanno problemi. Tra chi se lo ricerca ha il segnale morto e tra chi schizza tra 0/50. A me è stabile, si vede da Dio. Sicuri che non possa essere solo dal Righi?
Monte Fasce è senz'altro attivo; può darsi che ci sia qualche altro ripetitore attivo tipo Righi o Monte Beigua, ma non ne sono sicuro.
Al di là di eventuali problemi di SFN (ammesso che ci siano altri siti attivi per il 37), può benissimo essere che in certi impianti di ricezione il 37 sia stato più o meno accidentalmente tagliato fuori e di conseguenza non sia sintonizzabile, pur essendoci segnale in zona. Succede anche con l'impianto centralizzato del palazzo dove abito...
 
R_R ha scritto:
Monte Fasce è senz'altro attivo; può darsi che ci sia qualche altro ripetitore attivo tipo Righi o Monte Beigua, ma non ne sono sicuro.
Al di là di eventuali problemi di SFN (ammesso che ci siano altri siti attivi per il 37), può benissimo essere che in certi impianti di ricezione il 37 sia stato più o meno accidentalmente tagliato fuori e di conseguenza non sia sintonizzabile, pur essendoci segnale in zona. Succede anche con l'impianto centralizzato del palazzo dove abito...

Tu lo ricevi quindi?

Siamo più o meno nella stessa zona, ma ieri sera ho fatto la sintonia il mio AzBox ci ha pensato una mezz'oretta e poi ha dato forfait 0 TV e 0 Radio...
bratta insomma :crybaby2:

Penserei che l'antennista si sia premurato di filtrarmelo ma:
  1. A Dicembre dell'anno scorso La3 trasmetteva in DVB-T e la beccavo
  2. Avevo specificatamente richiesto di NON filtrarla consapevole che al 99% ci sarebbero finiti i canali Mediaset HD...
E` possibile che io becchi dagli altri ripetitori in cui, spero momentaneamente, non è ancora attivo?
 
Io a Pegli lo ricevo (chan 37) con Cell-ID= X'012D' come tutti gli altri canali Mediaset e credo si tratti del Fasce.
 
fano ha scritto:
Tu lo ricevi quindi?

Siamo più o meno nella stessa zona, ma ieri sera ho fatto la sintonia il mio AzBox ci ha pensato una mezz'oretta e poi ha dato forfait 0 TV e 0 Radio...
bratta insomma :crybaby2:
Sì, lo ricevo con la mia antenna, mentre con l'impianto condominiale no. Non so esattamente il perché, ma non vorrei che l'antennista avesse predisposto l'impianto in modo da ricevere il 37 da Granarolo/Forte Begato, che mi sembra di ricordare che l'anno scorso fosse trasmesso anche da lì.

E` possibile che io becchi dagli altri ripetitori in cui, spero momentaneamente, non è ancora attivo?
Vedendo quel che sta succedendo nel resto d'Italia, è probabile che oggi o nei prossimi giorni il 37 sarà attivato anche in altre postazioni importanti (Monte Beigua e Righi per dire alcune di quelle che dovrebbero servire la zona dove abiti, che se non ricordo male è un po' più in alto rispetto a dove sto io); magari ti basterà aspettare una di queste accensioni per ricevere La3 :)
 
R_R ha scritto:
Sì, lo ricevo con la mia antenna, mentre con l'impianto condominiale no.

Temo che tu abbia un filtro allora... chissà perché lo fanno :crybaby2:
(Io un'idea ce l'ho, ma non la dico se no qui mi sa che s'in*****eno :badgrin:)

R_R ha scritto:
Non so esattamente il perché, ma non vorrei che l'antennista avesse predisposto l'impianto in modo da ricevere il 37 da Granarolo/Forte Begato, che mi sembra di ricordare che l'anno scorso fosse trasmesso anche da lì.

Spero sia anche il mio caso... in effetto per il tempo che La3 trasmise in DVB-T la vedevo mentre ora non becco nulla come è possibile?

R_R ha scritto:
Vedendo quel che sta succedendo nel resto d'Italia, è probabile che oggi o nei prossimi giorni il 37 sarà attivato anche in altre postazioni importanti (Monte Beigua e Righi per dire alcune di quelle che dovrebbero servire la zona dove abiti, che se non ricordo male è un po' più in alto rispetto a dove sto io); magari ti basterà aspettare una di queste accensioni per ricevere La3 :)

Sì direi che non mi resta che attendere e poi, in caso, spolpare vivo l'antennista :icon_twisted:

Nella mia zona molto sfigata (Via Paleocapa) dicono che il Fasce non si riceve facilmente... quindi ho un impianto d'antenna degno di una stazione televisiva 3-4-5 (6?) antenne per beccare i varii ripetitori "maffi" Lanterna, (f)Righi, Franarolo, Forte B(r)egato e così via... e alla fine non vedo quasi una mazza :crybaby2:

Per dirti anche il MUX Mediaset 4 lo ricevo per finta (squadretta come un'ape) ad Italia 1 HD ho già rinunciato spero di non dover rinunciare anche a Canale 5 e Rete 4 HD...
 
fano ha scritto:
Nella mia zona molto sfigata (Via Paleocapa) dicono che il Fasce non si riceve facilmente... quindi ho un impianto d'antenna degno di una stazione televisiva 3-4-5 (6?) antenne per beccare i varii ripetitori "maffi" Lanterna, (f)Righi, Franarolo, Forte B(r)egato e così via... e alla fine non vedo quasi una mazza :crybaby2:

Per dirti anche il MUX Mediaset 4 lo ricevo per finta (squadretta come un'ape) ad Italia 1 HD ho già rinunciato spero di non dover rinunciare anche a Canale 5 e Rete 4 HD...
Sì, zona radioeletticamente un po' infelice (non che il Lagaccio sia tanto meglio)... Per i 4 mux Mediaset (5 se consideriamo anche quello DVB-H) ti salvi se hai in ottica i tralicci di Granarolo (quelli che stanno sulla strada che porta a Forte Begato), che peraltro credo abbiano lo scopo di coprire proprio il Lagaccio ed Oregina, un po' come la Lanterna nel caso della RAI.
Alcuni mesi fa ricordo che s'era detto che Mediaset avrebbe anche aumentato un po' la potenza da Monte Beigua (altra postazione che potresti avere più o meno in ottica), ma non so cosa sia stato davvero fatto...
 
a00818 ha scritto:
Io a Pegli lo ricevo (chan 37) con Cell-ID= X'012D' come tutti gli altri canali Mediaset e credo si tratti del Fasce.
Non sarebbe male se prima o poi Mediaset/EIT usasse Cell ID diversi per la varie postazioni, come fa la RAI (e anche Liguria TV da quel che ho visto). Quel 012D mi pare che venga trasmesso da tutti i siti - almeno qui a Genova - e non è che sia di grande aiuto... :icon_rolleyes:
 
R_R ha scritto:
Non sarebbe male se prima o poi Mediaset/EIT usasse Cell ID diversi per la varie postazioni, come fa la RAI (e anche Liguria TV da quel che ho visto). Quel 012D mi pare che venga trasmesso da tutti i siti - almeno qui a Genova - e non è che sia di grande aiuto... :icon_rolleyes:
Io ricordo che all'ultimo meeting di Raiway a Varazze, organizzato dopo lo switch-off, un esponente di Elettronica Industriale (Mediaset) aveva detto che loro trasmettevano da tutti i siti con Cell-ID=0 , avendo visto X'012D' credevo che avessero cambiato.
Nicrasta puoi essere piu' preciso? Grazie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso