Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R_R ha scritto:
Sì, zona radioeletticamente un po' infelice (non che il Lagaccio sia tanto meglio)... Per i 4 mux Mediaset (5 se consideriamo anche quello DVB-H) ti salvi se hai in ottica i tralicci di Granarolo (quelli che stanno sulla strada che porta a Forte Begato), che peraltro credo abbiano lo scopo di coprire proprio il Lagaccio ed Oregina, un po' come la Lanterna nel caso della RAI.
Alcuni mesi fa ricordo che s'era detto che Mediaset avrebbe anche aumentato un po' la potenza da Monte Beigua (altra postazione che potresti avere più o meno in ottica), ma non so cosa sia stato davvero fatto...

Beh, così imparate ad andare ad abitare downtown, che vorrebbe poi dire in centro ... ;) :D

Battute a parte, l'attivazione del mux 37 anche dalla Crocetta sarebbe cosa buona e giusta ... almeno tutti potremmo vederlo ...

Io lo sintonizzo perché abito in una zona sopraelevata rispetto al centro città, e quindi in vista del Fasce ...
 
Dovrebbe aver attivato anche il Righi, giusto?

Ho ri-provato stamane usando il Sony in cucina che, a differenza, dell'AzBox dovrebbe avere un tuner decente ebbene... continuo a non trovare una mazza :crybaby2:

Vediamo se quando avranno finito di attivare tutto quanto le cose cambiano, ma ne dubito...
 
a00818 ha scritto:
Io ricordo che all'ultimo meeting di Raiway a Varazze, organizzato dopo lo switch-off, un esponente di Elettronica Industriale (Mediaset) aveva detto che loro trasmettevano da tutti i siti con Cell-ID=0 , avendo visto X'012D' credevo che avessero cambiato.
Nicrasta puoi essere piu' preciso? Grazie.
Da quando ho cominciato a controllare i cell ID dei vari mux (agosto più o meno) ho sempre visto quel 012D per i mux Mediaset e D-Free da almeno queste postazioni: Monte Fasce, Righi, Granarolo e Monte Moro. Tra l'altro ricordo di aver letto in passato qualche messaggio relativo ai cell ID Mediaset nel thread di un'altra regione (forse Emilia-Romagna) e anche in lì si parlava dello stesso 012D... :icon_rolleyes:

Non so se in questo Forum o altrove avevo anche letto che usare lo stesso cell ID evita possibili problemi con certi misuratori di campo e per questo i mux gestiti da EIT adottano questo approccio; RaiWay, in parte TIMB e alcuni operatori locali probabilmente però non la pensano così...
 
BellUomo ha scritto:
Battute a parte, l'attivazione del mux 37 anche dalla Crocetta sarebbe cosa buona e giusta ... almeno tutti potremmo vederlo ...
È probabile che verrà attivato. Otg la settimana scorsa parlava di circa 300 impianti da accendere in tutta Italia per il mux di La3; è un numero che si avvicina al totale degli impianti accesi da D-Free (quasi 400, stando sempre alle rilevazioni di Otg), perciò è probabile che i siti attivati saranno più o meno gli stessi (peraltro chi gestisce il mux di La3 è sempre EIT).

Questo mi fa anche essere abbastanza pessimista sull'eventuale accensione del 37 da Granarolo, anche la speranza è l'ultima a morire... :)
 
Il Ministero prova a fare concorrenza a Otg :D

La Direzione Generale Pianificazione e Gestione dello Spettro Radioelettrico del Dipartimento delle Comunicazioni, sentiti gli operatori nazionali televisivi e le maggiori associazioni del settore, al fine di fornire maggiori informazioni ai cittadini, agli operatori del settore, nonché agli installatori di antenne televisive riceventi, rende disponibile con accesso libero, un sottoinsieme dei dati relativi agli impianti televisivi di radiodiffusione.
(Continua su http://www.sviluppoeconomico.gov.it...howArchiveNewsBotton=0&idmenu=2263&id=2026045)

Per accedere ai dati :arrow: http://www.mise.gov.it/programmi_televisivi/home_impianti.html

P.S. Scusate, prima avevo sbagliato thread...
 
una domanda: è solo un problema della postazione di genova o nazionale il fatto che canale5 hd ogni mezz'ora circa l'immagine vada via (schermo nero per circa 2 secondi) anche se l'audio è sempre attivo? fateci caso
 
flydream ha scritto:
una domanda: è solo un problema della postazione di genova o nazionale il fatto che canale5 hd ogni mezz'ora circa l'immagine vada via (schermo nero per circa 2 secondi) anche se l'audio è sempre attivo? fateci caso


Ciao penso sia un problema comune se ti puo' interessare .
nella zona dove abito io Cige Begato arriva tutto a quadrettoni
spero sia un problema del ripetitore del figogna anche perche' il segnale e la qualita' sembrano buoni .
ciao.
 
immaginavo anche perchè vedo lo stesso problema su 2 tv differenti... e non c'è il classico messaggio "segnale assente" e l'audio è sempre attivo quindi penso sia per forza un problema di ripetitore. ma non so se è il ripetitore che ricevo io o a livello nazionale. Rai HD lo vedo perfettamente senza interruzioni. Rete4hd e italia1hd non mi sono ancora messo a guardarli per circa mezz'ora. Non li reggo :D
 
R_R ha scritto:
Il Ministero prova a fare concorrenza a Otg :D

La Direzione Generale Pianificazione e Gestione dello Spettro Radioelettrico del Dipartimento delle Comunicazioni, sentiti gli operatori nazionali televisivi e le maggiori associazioni del settore, al fine di fornire maggiori informazioni ai cittadini, agli operatori del settore, nonché agli installatori di antenne televisive riceventi, rende disponibile con accesso libero, un sottoinsieme dei dati relativi agli impianti televisivi di radiodiffusione.
(Continua su http://www.sviluppoeconomico.gov.it...howArchiveNewsBotton=0&idmenu=2263&id=2026045)

Per accedere ai dati :arrow: http://www.mise.gov.it/programmi_televisivi/home_impianti.html

P.S. Scusate, prima avevo sbagliato thread...

Però è incompleta... OTG TV è un'altra cosa....(il 44 inesistente dal M.Fasce! 21 e 43 non ci sono..) a proposito..una curiosità, i 3 Timb da Camaldoli/Richelieu li mette con polarizzazione verticale, quando in realtà sono tutti orizzontali...

pensa un pò che monitoraggio...capisco che con la miriade di ripetitori che abbiamo in zona Genova, sia difficile tenere il conto..ma il ministero delle comunicazioni... dovrebbe avercela d'ufficio una lista.. o no?(!) :doubt:
 
Altroché se è incompleta! Oltre agli esempi che hai portato, basta dare un'occhiata ad altre regioni per farsi un'idea: ad esempio la Calabria e la Sicilia, dove mancano moltissimi impianti tra i quali quelli della RAI. Del resto :arrow: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3309091&postcount=2
Il sito di Otg è senz'altro un'altra cosa, e ancor di più lo sarà :D

toroloco1267 ha scritto:
a proposito..una curiosità, i 3 Timb da Camaldoli/Richelieu li mette con polarizzazione verticale, quando in realtà sono tutti orizzontali...
Dici? Da Camaldoli non trasmettono tutti in verticale, come la RAI? Peccato che non ci venga in aiuto il sito di TIMB, che per Genova è desolatamente incompleto...

Buon Natale a tutti! :new_xmas:
 
R_R ha scritto:
Altroché se è incompleta! Oltre agli esempi che hai portato, basta dare un'occhiata ad altre regioni per farsi un'idea: ad esempio la Calabria e la Sicilia, dove mancano moltissimi impianti tra i quali quelli della RAI. Del resto :arrow: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3309091&postcount=2
Il sito di Otg è senz'altro un'altra cosa, e ancor di più lo sarà :D

Dici? Da Camaldoli non trasmettono tutti in verticale, come la RAI? Peccato che non ci venga in aiuto il sito di TIMB, che per Genova è desolatamente incompleto...

Buon Natale a tutti! :new_xmas:

Ciao, da Camaldoli i 3 Timb sono in orizzontale... così come il ch. 49 (che peraltro strumentalmente sembra in pol.mista) mentre qualche tempo fa sembrava inequivocabilmente in verticale.. :doubt:
 
Ma il 53 è spento? Sono stato in liguria 6 gg ma sempre assenza di segnale.
Sul 25 invece il segnale è pieno ma non si sintonizza nessuna emittente (questo da oltre un anno!). Che pena!
 
Pablo74 ha scritto:
Ma il 53 è spento? Sono stato in liguria 6 gg ma sempre assenza di segnale.
!
ah ecco allora il 53 è spento anche altrove .. da sanremo è spento (a quanto pare) da un pò!
 
Mi pare che il 53 si riceva a Genova..l'unica assenza se non sbaglio è il 31 di Telepace (nessuna speranza?)
 
Dici? Da Camaldoli non trasmettono tutti in verticale, come la RAI? Peccato che non ci venga in aiuto il sito di TIMB, che per Genova è desolatamente incompleto...
Segnalo che sul sito di TIMB è stata (finalmente) completata la copertura per Genova:
http://www.telecomitaliamediabroadcasting.it/freqris?tid=2495

Non so, però, se le polarizzazioni indicate siano tutte corrette: ad esempio per Forte Richelieu viene indicata verticale (ma si diceva fosse orizzontale), M. Gazzo viene indicato verticale (ma da lì trasmettono tutti in orizzontale se non sbaglio).
 
Ultimo report dalla Liguria: Sul 53 di Sestarete c'è anche Rete 7 piemonte. Il 25 è sempre acceso ma vuoto e il mux di Retecapri (57) si riceve senza problemi da Genova. A Natale non era ancora presente!
 
Comunque la situazione del ch.25 è da intervento degli organi competenti. Non è giusto che sono ormai 2 anni che hanno acceso la frequenza per non trasmettere nulla!!! La frequenza dovrebbe tornare libera e venduta!
 
Vi segnalo che dal ripetitore di Nicola di Ortonovo(La Spezia) il mux LiguriaTV si è trasferito dall uhf 21 al 43(o meglio ha spento liguriaTV e accesso Telenord ma è la stessa cosa), facendo tornare visibile il mux Reteversilia dal Meto, dove è stata inserita sull LCN 172 TeleliguriaSud...
 
Ultima modifica:
Dall'ultima verifica a loano segnalo il mux stv sul 22 con buon segnale e il 25 sempre senza canali!
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso