Mai vista una cosa del genere, al limite dell'assurdo, se rimandano tutto al 2012 ci sarà da ridere per non piangere.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Corry744 ha scritto:Ciao A77, questo ritardo secondo me è da attribuire a modifiche concrete per il calendario 2011, quindi non c'è secondo me almeno per la Regione Liguria da drammatizzare quindi lo switch-off è alle porte, non preoccuparti non sarà certo al Regione Liguria che rischierà se mai di saltare quest'anno lo switch.![]()
=Matteo82= ha scritto:Non vorrei che alla fine facessero uno spegnimento unificato di tutte le regioni restanti verso fine anno...
Nicrasta ha scritto:Non diciamo idiozie del genere, ma lo sapete che quando si digitalizza una regione tutti i tecnici Rai, Mediaset e Telecom (parlo solo dei tre grandi network) sono in massa in quella regione e sono provenienti da tutte le altre regioni (o quasi) perchè non è un lavoro banale che si può fare dall'oggi al domani, mi sbaglierò ma ad esempio la Liguria sarà una di quelle che "impegnerà" un lungo periodo temporale (probabilmente più di 15 giorni) a causa del considerevole numero di ripetitori presenti.
Nicrasta ha scritto:Non diciamo idiozie del genere, ma lo sapete che quando si digitalizza una regione tutti i tecnici Rai, Mediaset e Telecom (parlo solo dei tre grandi network) sono in massa in quella regione e sono provenienti da tutte le altre regioni (o quasi) perchè non è un lavoro banale che si può fare dall'oggi al domani, mi sbaglierò ma ad esempio la Liguria sarà una di quelle che "impegnerà" un lungo periodo temporale (probabilmente più di 15 giorni) a causa del considerevole numero di ripetitori presenti.