Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrata oggi la trasmissione su Primocanale con il Presidente di Ascom Confcommercio Odone e con il Presidente Anaci (amministratori condominiali) D'Angelo.
Purtroppo il tempo a me concesso in qualità di Presidente A.L.A. (Associazione Ligure Antennisti) non è stato molto (anche perchè la trasmissione è di circa 15 minuti) ma credo di avere detto tutto quello che penso di questa situazione indecente che si è venuta a creare.
Comunque se può essere di Vostro gradimento la visione della stessa i primi due passaggi televisivi saranno venerdì prossimo 08/04/2011 alle ore 18.35 e 22.45 su Primocanale in analogico ed in digitale in Liguria e in tutta Italia sul canale 595 di Sky oppure via web sul sito www.primocanale.it.
 
...HAHA pensa un pò... ho montato 3 parabole con 3 lnb diversi e cavi comprati in 2 volte, il canale 595 di sky quando vado in Piemonte non lo ricevo, NO LOCK come se non arrivasse quella frequenza; sempre in piemonte ho sostituito ben 3 decoder Sky HD e neanche lì ricevo Primocanale...mi scappa da ridere! Solo a Genova tutto OK.:eusa_wall:
 
Dimmi di più dei tuoi impianti perchè questo mi interessa ... aspetta potresti avere un disturbo terrestre su frequenze satellitari (ad esempio a Genova in zona San Martino / Centro) le basse frequenze della Rai disturbano la frequenza di Eurosport HD e a volte la stessa non si riesce proprio a ricevere almeno di schermare con invenzioni strane l'LNB
 
Nicrasta ha scritto:
Dimmi di più dei tuoi impianti perchè questo mi interessa ... aspetta potresti avere un disturbo terrestre su frequenze satellitari (ad esempio a Genova in zona San Martino / Centro) le basse frequenze della Rai disturbano la frequenza di Eurosport HD e a volte la stessa non si riesce proprio a ricevere almeno di schermare con invenzioni strane l'LNB
In questi casi si rimedia, quasi sempre, rovesciando la parabola (braccio porta LNB) in alto.:evil5:
 
se hai 100 dB con l'illuminatore in mano ci fai ben poco

misurati a San Martino sulla frequenza di primocanale sat
 
Slittamento Confermato

Anche da fonte "ITALIA OGGI" il passaggio slitta entro il 30/06/2012.....anche oggi entrava la Toscana:qleft2:
 
Nicrasta ha scritto:
Dimmi di più dei tuoi impianti perchè questo mi interessa ... aspetta potresti avere un disturbo terrestre su frequenze satellitari (ad esempio a Genova in zona San Martino / Centro) le basse frequenze della Rai disturbano la frequenza di Eurosport HD e a volte la stessa non si riesce proprio a ricevere almeno di schermare con invenzioni strane l'LNB

Provati 2 decoder Sky HD, 2 parabole diverse ed illuminatori diversi, il canale 595 non è visibile! ho un nolock su quella frequenza. Gli stessi materiali a Genova non hanno problemi. Ho provato anche a montare una parabola "al volo" sui pali del gazebo ed orientata ad occhio. Funziona tutto ma dai canali 590 di sky in poi ho svariati buchi di frequenza ! :5eek:
 
A questo punto hai interferenze terrestri ... bisognerebbe controllare con un misuratore di campo e l'lnb in mano ... a volte tentare di eliminare queste interferenze è impossibile ma altre volte da grosse soddisfazioni ... questo è il vero mestiere dell'antennista non il montare la semplice parabola !!!
 
nelle discusioni generali, ho trovato
"Il Cnid è stato convocato per giovedì 14 aprile 2011 alle ore 10.
Vediamo se combinano qualcosa..." sarà vero???
 
gallolupo ha scritto:
nelle discusioni generali, ho trovato
"Il Cnid è stato convocato per giovedì 14 aprile 2011 alle ore 10.
Vediamo se combinano qualcosa..." sarà vero???
La convocazione è vera... dopo di che appunto, vediamo cosa combinano
 
Anche se con altro nick (sono da un amico regolarmente iscritto) sono Nicrasta:
come mi avevano detto da Roma l'altro ieri la settimana prossima si decide e questi dovrebbero essere i responsi, confermati in data odierna dai responsabili liguri della Rai:
- Partenza degli switch off con Liguria, Toscana e Umbria a febbraio 2012 e a ruota tutte le altre regioni prima le adriatiche e poi il sud;
- Udite udite da settembre grande rientro degli switch over partendo sempre dalla Liguria a scendere.
 
egogege ha scritto:
Anche se con altro nick (sono da un amico regolarmente iscritto) sono Nicrasta:
come mi avevano detto da Roma l'altro ieri la settimana prossima si decide e questi dovrebbero essere i responsi, confermati in data odierna dai responsabili liguri della Rai:
- Partenza degli switch off con Liguria, Toscana e Umbria a febbraio 2012 e a ruota tutte le altre regioni prima le adriatiche e poi il sud;
- Udite udite da settembre grande rientro degli switch over partendo sempre dalla Liguria a scendere.
Finalmente una notizia di qualche reale novità all'orizzonte. A tuo avviso che nuovi MUX potrebbero attivare tra RAI e MEDIASET con l'eventuale switch over di settembre?
 
Con lo switch-over vengono spente solo le frequenze analogiche di Rai 2 e Rete 4 e attivate in digitale.
Con switch-off si spengono tutte le frequenza analogiche. ;)
 
Comunque sarebbe sempre un imperdonabile ritardo. Praticamente 3 rinvii con spostamento di 3 semestri anzi quasi 4. Ripartiamo allora con il conto alla rovescia: mancano forse 10 mesi, che vergogna!:mad:
 
A77 ha scritto:
Con lo switch-over vengono spente solo le frequenze analogiche di Rai 2 e Rete 4 e attivate in digitale.
Con switch-off si spengono tutte le frequenza analogiche. ;)

Abbi pazienza non capisco. R4 e Rai2 sono già presenti come digitale terrestre. Se spengono il segnale analogico non sarebbero in grado di aggiungere qualcosa nel digitale terrestre?
 
Ursus ha scritto:
Abbi pazienza non capisco. R4 e Rai2 sono già presenti come digitale terrestre. Se spengono il segnale analogico non sarebbero in grado di aggiungere qualcosa nel digitale terrestre?
Si aggiungeranno 2 Mux 1 Rai e 1 Mediaset ma per sapere quali e con quali canali ci sarà da aspettare.
 
Prima impressione: no comment:eusa_wall: :eusa_wall:

Se dovessero fare uno switch over, al posto delle attuali frequenze di rai 2 e rete 4 analogicici, inserirebbero due nuovi mux digitali.

Il punto è che nelle regioni che hanno effettuato lo switch over i nuovi mux che hanno preso il posto di rai 2 e rete 4 hanno avuto contenuti differenti.

Per esempio ricordo che in alcuni regioni che avevano una scarsa copertura del mux A (rai 1-2-3 ecc), al posto di rai 2 hanno attivato una copia del mux A. In tal modo praticamente tutta la regione ha avuto l'accesso ai canali rai più importanti.

Mentre per lo switch over lombardo al posto di rai 2 inserirono il mux con rai HD.
Quindi cosa mettono al posto di rai 2 in caso di switch over, varia di regione in regione.

Edit: mi sono confuso, per essere precisi in lombardia al posto di rai 2 analogica inserirono il mux A. Mentre il mux A lo trasformarono nel mux con rai HD (mux 4). Sostanzialmente il discorso è giusto. Il bacino di utenza è un po' diverso:D
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso