Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Canale 7? Impossibile lo hanno venduto a Profit! Prima lo ha unito a Telereporter Lombardia (doppio marchio Canale 7 / Telereporter) e poi
(dopo aver venduto le frequenze a Mediaset) lo hanno trasformata anni dopo in rete nazionale... per poi vendere tutto a La3!

Se dovesse tornare quel marchio dovremmo aspettarcelo nei mux Profit... ma non ci scommetterei!

Cosa ci metteranno dunque in sti mux?
Boh a parte Telegenova/Profit e Telecity che possiamo immaginarci cosa faranno gli altri non hanno mai testato nulla! MAI!!!

Al massimo spegnevano di notte e facevano dei bei singleplex per mantenere la concessione... e basta!

Molto difficile fare ipotesi... quelli di Primocanale fan discorsi strani sembra voglion 2 frequenze (e avendo 2 concessioni non dovrebbero preoccuparsi) non per fare 2 mux serii ma per fare una sorta di MFN :5eek:
Dicono che SFN non funziona in Liguria... è una regione troppo esotica :badgrin:
Gli esotici, mi sa, son loro... voglio vedere poi cosa ci mettono in sti 2 mux :icon_rolleyes:

Telenord? Boh ipotizzerei un po' di copie di se stessa tanto per riempire... che ne dite di Telenord 1, Telenord 2, Telenord 3 e Telenord 4?
Da leccarsi i baffi no?

Io credo che a volte sti editori locali si emozionino troppo mica è obbligatorio riempirli fino all'orlo i MUX se non sapete cosa metterci limitatevi a un canale (magari lo trasmette ANCHE in HD :badgrin:) o max 2-3 e li trasmetti in ottima qualità anche dedicandoci 7-8 MB/s ciascuno, no?
(Vere Studio1 che trasemtte solo lei stessa medesima e una versione HD... per ora spenta chi ha la fortuna di riceverla dice che la qualità è fantastica nonostante sia in SD!)

Se avete 2 frequenze e solo 6 canali non replicateli su tutte e 2, ma mettetene 3 in uno e 3 nell'altro, no?

Non raccontatemi che lo fate perché il MUX1 ha più copertura del MUX2 o cose del genere con l'SFN le frequenze sono le vostre in tutte la regione e quindi se trasmettete il MUX1 potete trasmettere il 2 senza problemi quindi... la gente che riceve l'1 si becca gli stessi canali anche nel 2 chi non becca l'1 al 99% non piglierà nemmeno il 2 quindi? Si passa da una copertura del 200% a 0% in un colpo :badgrin:
 
Almeno invece di fare copie dello stesso canale potrebbero metterne 1 in SD e uno copia in HD. :D
 
Uaoh... Primocanale in HD... direi che si realizzano tutti i miei desideri.

Canale7 era tanto bellino. Il logo vecchio con quel celestino mi piaceva tanto.

Bisogna tenere conto anche di "AntennaBlu" che occupa pure lei una frequenza pur non avendo nessuna intenzione di coprire almeno la città di Genova!!! :eusa_wall:

Quel canale piemontese (Primantenna) che trasmette dal Monte Folie in analogico che fine farà?
 
LuProduction ha scritto:
Uaoh... Primocanale in HD... direi che si realizzano tutti i miei desideri.
Geniale no :badgrin:?

LuProduction ha scritto:
Canale7 era tanto bellino. Il logo vecchio con quel celestino mi piaceva tanto.
Pensa che per un periodo l'hanno visto in tutta Italia (e ripeteva Odoen in analogico :5eek:) purtroppo è durato poco era solo un "placeholder" per la rete DVB-H de La3 :crybaby2:
Non credo resusciterà purtroppo un'altra vittima di Profit...

LuProduction ha scritto:
Bisogna tenere conto anche di "AntennaBlu" che occupa pure lei una frequenza pur non avendo nessuna intenzione di coprire almeno la città di Genova!!! :eusa_wall:
Boh? In teria dovrebbe coprire tutta la regione... io l'ho vista solo una volta con un antenna a baffo... si vedeva malissimo ovviamente... ma il mio impianto è pessimo se poi ci si mettono pure lor con un segnale pessimo beh :eusa_wall:

LuProduction ha scritto:
Quel canale piemontese (Primantenna) che trasmette dal Monte Folie in analogico che fine farà?
http://www.primantenna.it/index.php?page=freq_liguria

Come vedi copre quasi tutta la Liguria, mi aspetto quindi ottenga una sua frequenza... per ingolosirVi ecco cosa contiene il suo MUX in Piemonte:
  • Primantenna (ovvio ;))
  • Motori Tv (televendite 24H al dì genere "motoristico")
  • Casa Tv (televendite 24H al dì genere "domestico")
  • Casa Tv1 (doppione, ovviamente ;))
  • Canale Piemonte (questo mi manca... magari ha un suo per la quale? Cero che chiamarsi Canale Piemonte e trasmettere in Liguria...)
  • Chiama Tv (mmmh mi puzza si un canale in cui vanno in onda quelle specie di giochini truffa "indovina la parola" chiammando un bel 899 da 500 euri al minuto!)
  • Primantenna Family (?)
  • Vetrina dell'Arte (televendite genere "artistico"... imitazione di Telemarket)
  • Primantenna Shopping (televendite "generalista" :badgrin:)
Da leccarsi i baffi eh?
 
Bene le televendite non mancheranno. Tra tappetti, macchine, strappa-peli del naso e delle orecchie avremmo la capacità di intrannerci per tutte le domeniche a venire.

Mi pare cmq che dal Centro fino a Nervi e dal centro fino a Struppa non ci sia traccia di "Antennablu". Qualcuno levantino? Anche dalle parti di Molassana so che stanno messi maluccio a valle in quanto affossati tra i monti...
 
Come vedi copre quasi tutta la Liguria, mi aspetto quindi ottenga una sua frequenza... per ingolosirVi ecco cosa contiene il suo MUX in Piemonte:
  • Primantenna (ovvio ;))
  • Motori Tv (televendite 24H al dì genere "motoristico")
  • Casa Tv (televendite 24H al dì genere "domestico")
  • Casa Tv1 (doppione, ovviamente ;))
  • Canale Piemonte (questo mi manca... magari ha un suo per la quale? Cero che chiamarsi Canale Piemonte e trasmettere in Liguria...)
  • Chiama Tv (mmmh mi puzza si un canale in cui vanno in onda quelle specie di giochini truffa "indovina la parola" chiammando un bel 899 da 500 euri al minuto!)
  • Primantenna Family (?)
  • Vetrina dell'Arte (televendite genere "artistico"... imitazione di Telemarket)
  • Primantenna Shopping (televendite "generalista" :badgrin:)
Da leccarsi i baffi eh?[/QUOTE]

Speriamo che succeda anche in Liguria così mi metterò 7 o 8 tv una di fianco all'altra per vedere tutta questa bella roba insieme! :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Quindi dite che Canale 7 sarà impossibile vederla per una questione di diritti che sono in mano a Profit ? Perchè allora Profit non riporta in vita il canale sul satellite o sul dtt ?
Quel canale non l'avrei mai venduto, secondo me la famiglia Monti fece un gran sbaglio (ma come ben si sa per i soldi si fa di tutto).

Telereporter/Canale 7 era una porcata pazzesca, ripetevano lo stesso identico segnale di Telereporter Lombardia (salvo i tg della Riviera Dei Fiori e gli spot pubblicitari liguri), a volte si dimenticavano di staccare il segnale per il tg e ripetevano quella della Lombardia compresa la pubblicità lombarda.

Fra l'altro mi sono sempre chiesto, come facevano a prendere il segnale di Telerepoter Lombardia che all'epoca non era ancora sul sat e a ritrasmetterlo in Liguria dalla sede di Serra Riccò, fibra ottica mica ?

Allora Telenord non essendo più affiliato a syndacation nazionali come Odeon, temo (come avete già scritto) che farà solo dei doppioni nel mux.
 
ciao, ieri sono stato a voltri ad installare un decoder zapper. Durante la scansione mi sono apparsi canali tipo rai sport 1 rai sport2 e rai hd1. Qui a marassi non li ricevo , volevo sapere entrambi sono quartieri di genova quindi se ricevo il calane rai hd1 posso vedere le partite della nazionale?
Oppure devo aspettare comunque lo switch off. Grazie
 
Vincenzov ha scritto:
ciao, ieri sono stato a voltri ad installare un decoder zapper. Durante la scansione mi sono apparsi canali tipo rai sport 1 rai sport2 e rai hd1. Qui a marassi non li ricevo , volevo sapere entrambi sono quartieri di genova quindi se ricevo il calane rai hd1 posso vedere le partite della nazionale?
Oppure devo aspettare comunque lo switch off. Grazie

Purtroppo a Genova dobbiamo aspettare lo switch off. Quello che hai sintonizzato è RAI HD1 test che non trasmette nulla. Rai sport 1 e 2 invece sono già visibili in alcune zone della città ma non molte, a Marassi non si riceve, causa segnale di trasmissione debole. Anche per queste c'è da aspettare fine anno...:crybaby2:
 
Emil Fouchon ha scritto:
Quindi dite che Canale 7 sarà impossibile vederla per una questione di diritti che sono in mano a Profit ? Perchè allora Profit non riporta in vita il canale sul satellite o sul dtt ?
Quel canale non l'avrei mai venduto, secondo me la famiglia Monti fece un gran sbaglio (ma come ben si sa per i soldi si fa di tutto).

Secondo me ti sei risposto da solo: la ragione potrebbero essere solo le classiche "palanche".

Magari tengono in caldo la frequenza per rivenderla ....
 
Emil Fouchon ha scritto:
Quindi dite che Canale 7 sarà impossibile vederla per una questione di diritti che sono in mano a Profit ? Perchè allora Profit non riporta in vita il canale sul satellite o sul dtt ?
Quel canale non l'avrei mai venduto, secondo me la famiglia Monti fece un gran sbaglio (ma come ben si sa per i soldi si fa di tutto).
Non è una questione di diritti... il canale è proprio di Profit o forse ormai addirittura di 3 :5eek:
Magari per riempire il mux TeleGenova/Teleliguria lo riproporranno... non mi aspetterei un palinsesto epocale in ogni caso, ma solo televendite, purtroppo :crybaby2:

Io Canale 7 non l'ho praticamente mai ricevuto, ma era così bello? Mi sa che anche prima di entrare nell'orbita Profit facesse solo televendite... almeno la ripetizione di Telereporter/Odeon aveva un po' migliorato il palinsesto, no?

Emil Fouchon ha scritto:
Telereporter/Canale 7 era una porcata pazzesca, ripetevano lo stesso identico segnale di Telereporter Lombardia (salvo i tg della Riviera Dei Fiori e gli spot pubblicitari liguri), a volte si dimenticavano di staccare il segnale per il tg e ripetevano quella della Lombardia compresa la pubblicità lombarda.

Come mi sarei divertito se l'avessi ricevuto :badgrin:

Emil Fouchon ha scritto:
Fra l'altro mi sono sempre chiesto, come facevano a prendere il segnale di Telerepoter Lombardia che all'epoca non era ancora sul sat e a ritrasmetterlo in Liguria dalla sede di Serra Riccò, fibra ottica mica ?

Mah magari una dorsale terrestre? Forse la stessa di Odeon (TivuItalia) magari trasmettevano Telereporter H24 e quando trasmettevano Odeon levavano il logo (come han fatto nel breve periodo in cui Telereporter stava su HotBird).
Sicuro poi che non ci fosse un qualche Telereporter su qualche satellite sfigato tipo Intelsat 902 a 158° E?

Emil Fouchon ha scritto:
Allora Telenord non essendo più affiliato a syndacation nazionali come Odeon, temo (come avete già scritto) che farà solo dei doppioni nel mux.

Un canale che potrebbero mettere è Liguria TV visto che già esiste sul Sat al posto di Telenord... il palinsesto temo sia molto simile... censurano giusto i pochi (pochissimi?) Film che danno per non far in****@re Sky :badgrin:

Altro canale che potrebbero proporre visto che di quello dovrebbero possedere ancora il marchio è TeleTrill (ricordate? Il logo era caruccio una sorta di gabbiano stilizzato), si è fuso con Telenord alla fine degli anni '80 per un po' il logo era doppio TeleNord / Teletrill poi è rimasto solo TN4 ;)

Poi non farebbe schifo la ripetizione integrale di Telenova visto che ne ripetono alcuni programmi...
 
Vorrei fare notare che la frequenza analogica dal Righi di Telenord si chiama LiguriaTV, mentre quella dal Fasce è il classico "Telenord". Per quelle poche volte che ho guardato l'anologico ho visto che trasmettono sempre le stesse identiche cose le due frequenze.

Qualcuno sa il motivo perché dal Righi trasmettono in analogico come "LiguriaTV" e dal Fasce come "Telenord"? :lol:

Più che bello, Canale7 c'erò affezionato per il vecchio logo. Non quello apparso dopo il restyling. Dava anche un tg regionale o sbaglio? Era lo stesso di Telenord però mi pare... :eusa_think:
 
A proposito di Telegenova, stasera sono spariti i canali del mux dal Righi ch. 35..è un problema solo mio o avete notato anche voi?
 
Dal ch30 del Forte Richelieu mux Teleliguria 24hsu24 tutto ok. Mi si vedono tutti. Telegenova, Teleliguria, Telecampione, OdeonTV, PokerItalia, SampTV, EuroDigital.
 
LuProduction ha scritto:
Vorrei fare notare che la frequenza analogica dal Righi di Telenord si chiama LiguriaTV, mentre quella dal Fasce è il classico "Telenord". Per quelle poche volte che ho guardato l'anologico ho visto che trasmettono sempre le stesse identiche cose le due frequenze.

Qualcuno sa il motivo perché dal Righi trasmettono in analogico come "LiguriaTV" e dal Fasce come "Telenord"? :lol:

Mmh pensavo fosse una cosa fatta solo per il sat (il mio impianto d'antenna è un disastro non vedo più la tv via terra da 10 anni ormai :5eek:) invece lo fanno anche via etere?

Sospetto sia un trusco per farsi dare 2 mux visto che all'apparenza possono sembrare 2 TV diverse... magari riescono a far fesso il ministero :badgrin:
Magari avevano qualche concessione avanzata che ora hanno tirato fuori dal cilindro :eusa_think:
 
fano ha scritto:
Mmh pensavo fosse una cosa fatta solo per il sat (il mio impianto d'antenna è un disastro non vedo più la tv via terra da 10 anni ormai :5eek:) invece lo fanno anche via etere?

Sospetto sia un trusco per farsi dare 2 mux visto che all'apparenza possono sembrare 2 TV diverse... magari riescono a far fesso il ministero :badgrin:
Magari avevano qualche concessione avanzata che ora hanno tirato fuori dal cilindro :eusa_think:

il tuo sospetto e' fondato. bisogna vedere se con l'aria che tira ultimamente il ministero sia disposto a cascarci, visto il bisogno di frequenze. Il fatto che vada via sat e' reso necessario per alimentare da subito i ponti che hanno acceso a macchia di leopardo in Liguria, derivanti dalla conversione di alcuni canali minori della rete di Telenord.
poi diciamoci la verita' tutte le private liguri starebbero egregiamente in 4 o 5 mux, senza bisogno di romepere il bel..o con tutti sti canali spazzatura e televendita che poi nessuno finirà per guardarli e sono destinati al fallimento, i miei genitori quando col telecomando arrivano al numero 14 o 15 sono già stufi e ritornano sull'1.
 
Antennablu non si riceve bene perchè a Genova centro trasmette dal Forte Begato in 1^banda vhf :eusa_wall: e di antenne di quel tipo a genova non ce ne sono quasi più perchè Rai1 è perfettamente ricevibile in 3^ Banda dalla Lanterna.
Antennablu poi trasmette da Sestri (Erzelli-Badia Sant'Andrea) in dtt sul canale G vhf in direzione ponente (ad Arenzano arriva benissimo pur avendo l'antenna vhf in direzione portofino). Mentre l'unico canale che hanno in uhf mi sembra essere il 30 dal Monte Gazzo per Sestri. Come programmazione non è male, spesso trasmettono documentari locali e vecchi film senza pubblicità...quindi secondo me la frequenza se la meritano...altro che primantenna....
Poi fra le tv locali ricordiamoci:
-Teleturchino, trasmette da Pegli Vetta (ch 48 verso ponente), nell'entroterra e nel levante.
-Televarazze, trasmette a Varazze città.
-Telemasone, trasmette in valle stura.

Telenord anche dal Monte Pisciavino di Albenga trasmette come Liguria Tv anzichè come Telenord, come avveniva fino a un mese fà...sicuramente come detto da voi hanno due concessioni...e ora vogliono due mux....:5eek: (concordo che il logo Liguria TV è orrendo!)
 
fano ha scritto:
Io Canale 7 non l'ho praticamente mai ricevuto, ma era così bello? Mi sa che anche prima di entrare nell'orbita Profit facesse solo televendite... almeno la ripetizione di Telereporter/Odeon aveva un po' migliorato il palinsesto, no?
In pratica era un secondo canale di Telenord (sottocanale), ripeteva molte repliche dei programmi andati in onda su Telenord, oltre alle televendite.
Comunque aveva un suo telegiornale all'inizio con addirittura 4 edizioni, La Spezia, Genova, Savona, Riviera Dei Fiori, però quando è stata ceduta a Profit mandavano in onda solo l'edizione della Riviera Dei Fiori.


fano ha scritto:
Mah magari una dorsale terrestre? Forse la stessa di Odeon (TivuItalia) magari trasmettevano Telereporter H24 e quando trasmettevano Odeon levavano il logo (come han fatto nel breve periodo in cui Telereporter stava su HotBird).
Sicuro poi che non ci fosse un qualche Telereporter su qualche satellite sfigato tipo Intelsat 902 a 158° E?
Scusa l'ignoranza, ma una dorsale terrestre cosa sarebbe ? Comunque ricordo bene che all'epoca Telereporter non era in onda sul sat, neanche su satelliti "sfigati".

Si potrebbe aprire una bella discussione su questa cosa, ad esempio non so se vi ricordate Euromixer Telelupa che trasmetteva da Cinisello Balsamo in provincia di Milano (dalla sede di Telegestioni dove trasmettevano pure Tv 7 Lombardia e Tv Set Veneto) però non visibile in Lombardia ma in Liguria, Toscana, Lazio e parte dell'Umbria.
Come facevano a portare il segnale da Cinisello ai ripetitori nelle regioni citate prima ? Fra l'altro Liguria e Lombardia non confinano neanche, questa cosa per me è sempre stata un mistero. Sui vari sat non c'erano neanche dei canali che ritrasmettevano il segnale :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso