Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
LuProduction ha scritto:
Ma non se ne può più!!! Anche Repetto ha detto che il Presidente della Regione deve fare il possibile per posticipare lo switch-off ligure. Tutti sfracassano le palle e chi può mettere a tacere ogni voce tace! :crybaby2:

Ma il nostro beneamato Presidente di Regione dovrebbe far anticipare lo switch-off della Toscana invece di far posticipare il nostro ......

È perfettamente logico che Primocanale non vogliano farsi oscurare in provincia di La Spezia.
C'hanno fracassato i maroni con 'sto fatto che continuano a ritardare il passaggio definitivo al DTT.
 
manfabox ha scritto:
siccome la situazione dura almeno da 2 anni potevano investire prima, poi con la digitalizzazione dell'impianto dovranno bene investire qualcosa e cambiare apparecchiature, tanto vale farlo ora con un occhio al riuso futuro mettendole più moderne e quindi compatibili col digitale.

E secondo te quanto tempo ci vuole ad ammortizzare un investimento su impianti televisivi ?
Più o meno di 2-3 anni ?
E secondo te investono oggi per passare al digitale in provincia di La Spezia, se lì lo switch-off lo fanno fra due anni ?
 
Io direi che hanno scassato con tutti questi discorsi: l'autorità delle comunicazioni ha deciso che la liguria passa al digitale da fine novembre.
Tutti a cominciare dai vari presidenti di ogni ente dovrebbero fare in modo e maniera che le cose vadano per il vesro giusto. Punto. Non ci sono ma e non ci sono se.

Poi riguardo a Primocanale è un'azienda e come tale si deve comportate, con tutto quello che ne consegue; se non riesce a fare il suo lavoro che chiuda....
 
enrdes ha scritto:
Io direi che hanno scassato con tutti questi discorsi: l'autorità delle comunicazioni ha deciso che la liguria passa al digitale da fine novembre.
Tutti a cominciare dai vari presidenti di ogni ente dovrebbero fare in modo e maniera che le cose vadano per il vesro giusto. Punto. Non ci sono ma e non ci sono se.

Poi riguardo a Primocanale è un'azienda e come tale si deve comportate, con tutto quello che ne consegue; se non riesce a fare il suo lavoro che chiuda....

:thumbsup:

Esatto...e che pizza!!!...siamo l'unica regione che fa tante storie...invece di dormire rimboccatevi le maniche e preparatevi!!!!
 
http://www.primocanale.it/viewvideo.php?id=33283

Sentite un po' l'intervento di Monteleone. L'intento della Region è chiaro: cercare di fare il possibile per spostare lo switch-off ligure in quanto la regione non è preparata.

Ora, a 4 mesi dallo switch-off della Liguria, io voglio sapere se mettermi il cuore in pace perché a Roma accolgono il pianto disperati di questi 3 mendicanti rossi oppure se a Roma se ne fregano e tutto prosegue.

Non voglio saperlo alla fine di settembre quando mancherebbe 1 mesetto, voglio saperlo subito. Che succederà REALMENTE il 26 novembre alle province liguri di Imperia-Savona-Genova?
 
Ma poi cosa c'è da prepararsi dico io!

E' dal 2004, 2-0-0-4, Duemilaequattro che si parla di sto DTT, lo switch off (quello vero) del 2006 lo abbiamo rimandato di anno in anno... poi finalmente si inizia a far sul serio nel 2008 e la Sardegna finalmente switcha (miracolo :5eek:) poi lo fa pure la Valle D'Aosta, il Lazio, la Campania :)5eek:) e ora mi dite noi non siamo ancora pronti? Che avete fanno in questi anni?

Poi ragazzi non è che sia tutto sto esotismo di spendere milioni i ripetitori (a meno che non siano a valvole!) son pezzi di "ferro" ed esattamente come noi non dobbiamo cambiare le antenne loro non devono cambiare i ripetitori... se hanno la produzione tutta in digitale è praticamente un giochetto si evita la conversione D/A e si manda il segnale così com'è (e nel 2010 inoltrato dovrebbe essere la norma) se così non è per assurdo è possibile fare l'inverso convertitore A/D e via si trasmette in digitale lo stesso...

Non credo ste apparecchiature costino miliardi e poi il tempo per aquistarle (sei anni!), testarle (e mi risulta che quasi nessuna TV locale abbia fatto test notturni o meglio acceso mux H24 a parte Telegenova)... insomma non mi si può dire "non son pronto" rimandiamo di 2 anni... se 6 non ti son bastati con altri 2 che fai?

Quando si arriva nel 2012 (inoltrato a Dicembre) insieme ai nostri amichetti toscani che si fa si rimanda ancora perché in 8 (otto) anni non ci sentiamo ancora pronti?
 
BellUomo ha scritto:
E secondo te quanto tempo ci vuole ad ammortizzare un investimento su impianti televisivi ?
Più o meno di 2-3 anni ?
E secondo te investono oggi per passare al digitale in provincia di La Spezia, se lì lo switch-off lo fanno fra due anni ?

allora..se vogliono farsi vedere anche in analogico l'investimento va fatto. se un ponte funziona per anni e poi si guasta e ci si mettono delle pezze questo non e' salvaguardare la copertura anaologica o digitale che sia, quel ponte deve coprire bene Imperia se non la copre peggio per loro perchè le altre tv invece hanno investito nella stessa postazione e il loro segnale arriva a dovere, i fatti sono due o loro sono dei pezzenti, allora non si lamentino e non vengano a dire che con lo switchoff non si vedra' più primocanale, che loro fanno televisione solo per essere visti e se l'utente non può vederli loro non hanno riscontro pubblicitario, oppure le altre tv navigano nell'oro visto che parliamo di apparecchiature di 10 watt e non di KW. poi mi rendo conto che a loro di Imperia non glie ne frega niente e che vogliono farsi vedere solo fino a Albenga con un solo tx dal Fasce.
 
In teoria Primocanale poteva per me da subito digitalizzare la frequenza di "Telecittà" dal Fasce e metterci Primocanale, Primocanale Sport e Telecittà. Quindi portarsi già un po' avanti. Rimaneva in analogico la loro frequenza dal Fasce, dal Righi e la frequenza analogica di Telecittà dal Righi.

Forse hanno conoscenze che gli hanno rassicurati di stare tranquilli :icon_rolleyes:

Poi tutte ste tv locali a Genova che non sono pronte le vedono solo loro.

Telegenova mi pare prontissima. Telecity direi che aspetta solo i comodi suoi. Telestar idem. Antennablu qualcosa ha già fatto.

Mancano all'appello solo Telenord e Primocanale.

Telenord dal Righi di notte trasmette in digitale?

In ogni caso se l'avranno vinta, se la Toscana non viene anticipata, andando al 2012 ci perdiamo anche gli Europei in HD e le Olimpiadi Estive del 2012. A meno che non ci facciamo tutti TivùSat e lì bla bla.
 
Io direi che a questo punto ci hanno scassato.
Tanto per iniziare se problematiche ci sono ora, ci saranno tali e quali anche dopo.
In secondo luogo non ritengo giusto nei confronti di coloro che pagano regolarmente le tasse (compreso il canone Tv) discriminare.
Qui non è solo questione di mondiali o europei in hd, è questione di giustezza.
Se tu pretendi da me una tassa, tu mi devi dare il servizio per il quale pago.
A fine anno si va al digitale, chi è pronto bene, e chi non è pronto si attacca; mi pare che altre regioni ce l'abbiano fatta e senza tanto clamore come in questo caso.
Altrimenti che parlino chiaro e si prendano le proprie responsabilità.
Fossimo un po' meno beceri bisognerebbe (se ritardano gli switchoff) innanzi tutto disdire il canone tv o vedere se c'è la possibilità della class action.
 
Per ciò che riguarda Tivusat, peraltro lodevole iniziativa, non contiene tutta l'offerta digitale terrestre. Mancano alcuni canali, peraltro gratuiti, e sopratutto non c'è ( e non so se mai ci sarà) il tg3 liguria.....

Anche qui ci sarebbe da dire che un'autorità delle comunicazioni seria avrebbe dovuto costringere chi ha la concessione in digitale terrestre anche la replica su tvusat dell'intera offerta (sto parlando di quella gratuita)....
 
senza parole tutti switchanno senza problemi noi in Liguria sempre ultimi degli ultimi. Ci conviene tutti migrare in altre regioni:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Sono basito da quello che ho letto nelle ultime pagine. Cioè, mi spiego meglio, non da quello che è stato scritto da voi...ma da tutta la questione del possibile rinvio dello switch off.
Ma praticamente tutta questa campagna per far slittare lo switch off è nata da primocanale perché in ritardo nei lavori di transizione al digitale? O c'è dell'altro sotto?

Voglio sperare che una o più tv locali non abbiano il potere di far slittare una data così importante, decisa comunque da tempo...
E anche se non credo molto nella possibilità di protesta mi impongo già ora di inviare parecchie e mail se le cose si mettessero male...
 
In teoria tutti spuntano fuori come i funghi a dire che la Liguria non è pronta, che l'orografia del territorio richiede troppi investimenti, che molte zone col passaggio al digitale perderebbero il segnale per la dismissione di alcuni ripetitori, che la Toscana interferisce soprattutto nel Ponente. Ce l'ha tutte la Liguria.

Poi la ricerca commissionata da Primocanale dimostra come in Liguria ci sia una percentuale ancora mostruosamente alta di persone che guardano la tv ancora con l'analogico. Se le percentuali della ricerca fossero peggiori nel totale della popolazione, lo switch-off diretto senza switch-over rischia seriamente di diventa l'Apocalisse per tutti gli over 70!

Poi molti in Liguria son fissati che il digitale è una cosa che vuole fare Berlusconi, che Berlusconi vuole rubare la tv analogica per i suoi scopi senza rendersi conto che è un passaggio che sta facendo tutto il mondo... e molti nei commenti alle notizie di Primocanale han scritto che non compreranno decoder per arricchire Berlusconi. Quindi da una parte di liguri mi pare che ci sia anche un tentativo di boicottaggio...

Solo che la proposta di accoppiarla alla Toscana è vaga... perché non si capisce se la Toscana ne gioverebbe un anticipo o se la Liguria ne subirebbe un grosso posticipo (2 anni!!!). Mi pare che in Toscana non stiano facendo molto per essere pronti nella primavera 2011...

Se la Toscana vuole diventare all-digital per Marzo/Aprile dovrebbe esserci almeno qualche notizia più solida... qui vaghiamo sempre nei dubbi. In Italia ci sono problemi pure per spostare uno spillo!
 
parlando di cose serie, il 17/06 si dovrebbe essere tenuto a Genova l'incontro di RaiWay con gli antennisti, possibile che nessuno qui ne sappia niente e non si riesca a trovare il documento emanato da RaiWay come ad esempio e' stato possibile nel tread dell'Emilia Romagna? così per vedere ad esempio in quali ripetitori sarà presente il mux 4 in HD.
 
Scusa... ma sei sicurod della data? Perché nello speciale di Primocanale di qualche giorno fa gli antennisti han detto che sono disperati perché non sanno ancora nulla.

Allora: o qui ci prendono per i fondelli o qualcosa comunque non sta funzionando! :icon_rolleyes:
 
manfabox ha scritto:
allora..se vogliono farsi vedere anche in analogico l'investimento va fatto. se un ponte funziona per anni e poi si guasta e ci si mettono delle pezze questo non e' salvaguardare la copertura anaologica o digitale che sia, quel ponte deve coprire bene Imperia se non la copre peggio per loro perchè le altre tv invece hanno investito nella stessa postazione e il loro segnale arriva a dovere, i fatti sono due o loro sono dei pezzenti, allora non si lamentino e non vengano a dire che con lo switchoff non si vedra' più primocanale, che loro fanno televisione solo per essere visti e se l'utente non può vederli loro non hanno riscontro pubblicitario, oppure le altre tv navigano nell'oro visto che parliamo di apparecchiature di 10 watt e non di KW. poi mi rendo conto che a loro di Imperia non glie ne frega niente e che vogliono farsi vedere solo fino a Albenga con un solo tx dal Fasce.

La questione è che non vogliono far dismettere l'analogico, perché allo switch off l'analogico non si vede più !!!!!!!
Il loro problema è, se ho capito bene, che lo switch off di la Spezia è insieme alla Toscana, quindi nel 2012, e se primocanale vuole farsi vedere anche a La Spezia o lì tengono l'analogico fino al 2012 (avendo modalità di trasmissione doppia, digitale a GE-SV-IM e analogico solo a SP) oppure anticipano lo switch off di La Spezia e della Toscana .......
 
La data è quella, il meeting si dovrebbe esser svolto al Mediterraneé di Pegli, io sarei andato, ma non essendo antennista non ho potuto sottoscrivere la domanda di partecipazione :crybaby2:
 
Non mi stupirei se la data dello switchoff venisse posticipata, come regione nel nord siamo sempre l'ultima ruota del carro, sempre qualcuno che mugugna, non c'è una cosa che va mai bene, è anche vero che siamo la regione con il più alto tasso di anzianità, molti non saprebbero come comportarsi, visto che è già tanto che sanno usare un telecomando.

Comunque Primocanale è meglio che scenda dal piedistallo, è un'azienda come tante altre, non è perchè è riconosciuta come una tv regionale senza televendite e di qualità può permettersi di fare quello che vuole e di sentenziare ogni volta, è alla pari di un Telemasone qualunque, sicuramente come avete detto in precedenza Primocanale ha dei "santi" in "paradiso".
 
Ma allora perché gli antennisti presenti dicevano di non sapere nulla? Qualcosa avranno saputo... :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso