Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' tornato.

Ma continua a saltare ogni tanto

edit: ora non si vede di nuovo
 
Ultima modifica:
E' saltato il telerutore dell'alimentazione che coinvolge anche il ripetitore analogico di Telegenova, ovviamente non funzionando il 24 sul Fasce anche quello del Gazzo (che lo rilancia pari pari) è KO, per chi è terrorizzato al pensiero che post switch off potrebbero esserci black out prolungati della Rai assicuro tutti che non sarà così visto che ad oggi le postazioni DT della Rai non sono di proprietà Rai ma di terzi e a switch off effettuato invece la Rai userà oltre ai propri ripetitori (quelli oggi analogici che non mi pare siano così spesso spenti) anche postazioni che farà ex novo e che finalmente inizierà a gestire direttamente (vedi proprio quella nuova che sarà al Fasce).
 
elettro71 ha scritto:
ora è di nuovo spento CH24 M.Fasce:mad:
in compenso abbiamo Rai 2 in analogico CH24 e Rai 3 CH40 anche questo in analogico questi arrivano molto disturbati però........... la Propagazione!!!!!!!!!!
 
elettro71 ha scritto:
ora è di nuovo spento CH24 M.Fasce:mad:
foto0229p.jpg
 
Non potrebbe magari succedere come è accudto anche in Italia che alcuni ripetitori sul confine tra una regione e l'altra vengono convertiti e quindi automaticamente la regione confinante riceve solo segnali digitali per la sua conversione?

E' un po' automatico credo per città come Ventimiglia "subire" cambiamenti perché Mentone è a due passi... [ed era nostra!!!]
 
Allora il ripetitore della Rai al Fasce è ancora di proprietà di Teleliguria...ed è sempre sul traliccio di Telegenova, che quindi a switch avvenuto irradieranno sia il mux di Telegenova che Teleliguria...:icon_bounce:

Andando un attimo Ot
P.s. Era nostra fino a Nizza, in tempi più remoti anche Monaco, sottratto a Genova da dei briganti travestiti da frati (erano gli avi degli attuali regnanti...) per assaltare la fortezza: http://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_Grimaldi_di_Monaco, davanti al palazzo dei principi vi è una statua che commemora l'evento e tutta la valle del Roja, gentilmente offerta alla francia :doubt:

Scusate l'ot ma ci voleva :D
 
frequenze

ciao a tutti

volevo chiedere se le frequenze irradiate dal beigua a swich avvenuto come verrano ? si adegueranno alle frequenze nazionali digitali ?

riporto i ch : 32 , 41 , 42 , 53 , 55

nel 'impianto condominiale ho tutti questi filtri con antenna puntata sul beigua .
 
tatin ha scritto:
ciao a tutti

volevo chiedere se le frequenze irradiate dal beigua a swich avvenuto come verrano ? si adegueranno alle frequenze nazionali digitali ?

riporto i ch : 32 , 41 , 42 , 53 , 55

nel 'impianto condominiale ho tutti questi filtri con antenna puntata sul beigua .
Per i canali nazionali (gli unici che per il momento si è dato sapere) le frequenze saranno uguali in tutta Italia (Sardegna esclusa) da tutti i ripetitori, l'unica eccezzione sarà per il mux 1 della Rai che sarà sul 05 o sul 09 o, ad esempio proprio dal Beigua dove oggi non esiste la Rai in VHF, su un canale UHF ancora da conoscere
 
Nicrasta ha scritto:
Per i canali nazionali (gli unici che per il momento si è dato sapere) le frequenze saranno uguali in tutta Italia (Sardegna esclusa) da tutti i ripetitori, l'unica eccezzione sarà per il mux 1 della Rai che sarà sul 05 o sul 09 o, ad esempio proprio dal Beigua dove oggi non esiste la Rai in VHF, su un canale UHF ancora da conoscere

Grazie per la risposta Nicola chiarissima

quindi mi conviene far rimodulare i filtri dei canali del beigua con quelle frequenze che ho non al massimo di qualita dal fasce , visto che sono in ottica con il beiga e non con il fasce; o cosa sarebbe meglio fare ?
:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
io ho notato una cosa dal bignone (non credo sia un problema mio) ogni tot cade il segnale per mezzo secondo e risale non me lo fa con nessuna tv solo con il mux rai A e me lo fa anche con timb1
 
gescort ha scritto:
comunico lavori in corso(in questi giorni) sud Francia ,costa azzurra e dintorni per lo s.o. transalpino.
Strano ... la Francia non era la nazione degli eterni rinvii ??? A no quella è l'Italia |||
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso