Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
djandrea ha scritto:
quoto in che zone copre meglio pian della castagna piuttosto che bignone????

anche a me piglia 1000 volte meglio bignone che pian della castagna


Ma infatti spero che DFree passi sul Bignone perché tutta, o quasi, la gente che sento a Sanremo non prende tale Mux e per Mediaset è comunque un handicap...io mi sono dovuto far mettere un antennino apposito su Coldirodi.
 
Ora che sembra tutto stabilito mancano solo gli estenuanti "avvisi" pubblicitari di Rai e Mediaset che hanno finora sempre anticipato gli switch off nelle altre regioni
 
blubox ha scritto:
Ma infatti spero che DFree passi sul Bignone perché tutta, o quasi, la gente che sento a Sanremo non prende tale Mux e per Mediaset è comunque un handicap...io mi sono dovuto far mettere un antennino apposito su Coldirodi.
io invece coldirodi nn lo prendo m prendo tutto da bignone e pian della castagna(con segnale piu basso, ma visibile)
 
Ursus ha scritto:
Ora che sembra tutto stabilito mancano solo gli estenuanti "avvisi" pubblicitari di Rai e Mediaset che hanno finora sempre anticipato gli switch off nelle altre regioni
Dovrebbero iniziare il 10 Settembre.
 
Prove Tecniche di Trasmissione

Salve a tutti oggi nella zona di Taggia,dal ripetitore Rocche Croaixe,prime prove per i 3 canali rai,per un paio d'ore sul canale 45, erano visibili Rai 1,2,3,con la dicitura Test,qualità segnale attorno al 80 %, intensità variabile tra il 50-65%,con decoder telesystem ts 6203 :icon_bounce:
 
voyager76 ha scritto:
Salve a tutti oggi nella zona di Taggia,dal ripetitore Rocche Croaixe,prime prove per i 3 canali rai,per un paio d'ore sul canale 45, erano visibili Rai 1,2,3,con la dicitura Test,qualità segnale attorno al 80 %, intensità variabile tra il 50-65%,con decoder telesystem ts 6203 :icon_bounce:
Da notare che in zona la Rai avrebbe un 28 da accendere da anni...
 
Curiosità

Ho preso visione del piano delle frequenze da destinare in Liguria all'emittenza locale. Tra queste risultano due frequenze che appartengono a multiplex nazionali, la 48 e la 44. Dunque in Liguria Timb non avrà il 48 e Rete A non avrà il 44 come nel resto d'Italia?
 
CarloCN ha scritto:
Ho preso visione del piano delle frequenze da destinare in Liguria all'emittenza locale. Tra queste risultano due frequenze che appartengono a multiplex nazionali, la 48 e la 44. Dunque in Liguria Timb non avrà il 48 e Rete A non avrà il 44 come nel resto d'Italia?
No.
In Liguria, Toscana, Umbria e provincia di Viterbo (eccetto la parte a Sud dei Monti Cimini, che riceve da Roma), TIMB3 avrà il ch. 42 invece del 48 e Rete A 2 avrà il 32 invece del 44.
 
Stefano91 ha scritto:
Rete A 1 , non 2
Chiedo venia, era un errore di digitazione.
Definitivamente, per Liguria, Toscana, Umbria e provincia di Viterbo (escluse zone a Sud dei Monti Cimini):
- TIMB1 = ch. 47, TIMB 2 = ch 60, TIMB 3 = ch 42
- Rete A 1 = ch 32; Rete A 2 = ch 33
 
Ultima modifica:
Otg Tv ha scritto:
no non c'entra nulla. E' un bando di gara per diventare operatore di rete (leggasi ottenere la frequenza) e non fare solo il fornitore di contenuti
Ok,Grazie ho risolto!!;)
 
paolo-steel ha scritto:
Solo per curiosità: sulla Gazzetta Ufficiale trovo la definizione delle scadenze per il passaggio nelle varie aree, il bando dov'è?
Infatti m'hanno ciulato ehehhe... vediamo se esce domani, perché è pronto da tempo!
 
Che dire se non... belin :badgrin:!

Ce lo fanno proprio sudare sto switch off :sad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso