Per la precisione mi sono già espresso in materia e qui lo ribadisco:
Frequenze disponibili per la Regione Liguria:
La migliore frequenza a livello regionale è il CH 43 (senza nessuna inteferenza con Corsica o Costa Azzurra) che dovrebbe essere richiesta dalla TV in essere al primo posto risultante dai parametri assolutamente oggettivi che il Ministero ha stabilito.
Poi abbiamo 7 frequenze buone a livello regionale (quelle assegnate alla Corsica) che non risentiranno più di tanto dei disturbi francesi e che, fra l'altro, non saranno presenti sul Monte Serra e per tanto avranno veramente pochissimi casi di interferenze e le stesse sono:
CH 21, CH 24, CH 31, CH 34, CH 44, CH 51 e CH 53.
Poi abbiamo 3 frequenze discrete a livello regionale che sono quelle assegnate al Principato di Monaco e, ad oggi, sono assolutamente spente e non si sa se verranno mai utilizzate ma, se un domani verranno accese, disturberanno solamente l'estremissimo ponente (direi Ventimiglia / Bordighera al massimo) e queste sono:
CH 27, CH 35 e CH 41.
Poi ci sono infine le frequenze più critiche, quelle della Costa Azzurra che, lungo la costa, possono creare interferenze anche fino a Sentri Levante, queste potrebbero però essere usate per tutte quelle micro realtà locali giusto come Tele Turchino, Tele Masone, Entella TV che, sicuramente, per il loro bacino di utenza, non si andranno mai a "cozzare", queste sono:
CH 22, CH 25, CH 28, CH 29, CH 39, CH 45, CH 48 e CH 54.
Quindi non rompiamoci i cogl..ni e andiamo spediti perchè se in Liguria ci sono problemi di frequenze in Toscana dovrebbero essersi già suicidati tutti per non parlare della nuova assegnazione delle frequenze che ci sarà entro il 31/12/2012 in Lombardia ... forza e coraggio e, Consiglieri della Regione Liguria, parlate a ragion veduta e non tanto per dire ... avete perso una buona occasione per rimanere in silenzio !!!