Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io lo prendevo, ma è sparito da diversi mesi ormai (sai che perdita... XD). Vedremo se torna con lo switch off (anche se non saprei su che frequenza dovrebbe andare, telesanremo o televentimiglia in analogico esistono?)
 
serpico85 ha scritto:
Io lo prendevo, ma è sparito da diversi mesi ormai (sai che perdita... XD). Vedremo se torna con lo switch off (anche se non saprei su che frequenza dovrebbe andare, telesanremo o televentimiglia in analogico esistono?)
anche da me era sparito ma è riapparso ! no solo in digitale esistono
:eusa_wall: non capisco a che serva però 1 canale che trasmette una radio .... e un canale che trasmette videoclip musicali in 4:3 con bande da tutte le parti ... lasciamo perdere che è meglio
 
... serve per papparsi una frequenza e se sono particolarmente fortunati pure 2 :badgrin:
 
fano ha scritto:
... serve per papparsi una frequenza e se sono particolarmente fortunati pure 2 :badgrin:
no no ne hanno solo 1 per un mux

secondo me neanche una frequenza metrita per quello che trasmette .. potrebbe stare in un mux esistente .. sono solo 2 canali (ma che ne spreca 4!!! con 3 replicati) di cui 1 trasmette radio
 
Ultima modifica:
... il resto d'Italia può darsi, ma la Liguria direi di no a sto punto :crybaby2:

Comunque non ho capito per cosa la Liguria ha bocciato... le frequenze non sono concordate con la Francia? Ma cosa dicono?
Direi però che può bocciare quanto vuole, a non alcuna valenza: la Liguria non può cancellare una Legge dello Stato...
 
fano ha scritto:
... il resto d'Italia può darsi, ma la Liguria direi di no a sto punto :crybaby2:

Comunque non ho capito per cosa la Liguria ha bocciato... le frequenze non sono concordate con la Francia? Ma cosa dicono?
Direi però che può bocciare quanto vuole, a non alcuna valenza: la Liguria non può cancellare una Legge dello Stato...

Cominciamo a non gufare più, ora che finalmente fra meno di 3 mesi finalmente anche la Liguria sarà una regione televisivamente moderna.

Probabilmente affermano che le frequenze non sarebbero concordate con la Francia perché forse nessuno li ha avvertiti dell'avvenuto accordo sulle frequenze con la Francia.
Oppure tentano di non far sparire tutti quei canali che trasmettono televendite, sagre paesane del cipollino ellittico scentrato, ...

Oppure sperano in qualche intervento divino ?
 
Purtroppo noi abbiamo la disgrazia di avere questi personaggi che occupano da anni le poltrone. In qualsiasi settore si muovano riescono a dimostrare la loro incompetenza. Nel settore TV sicuramente era da aspettarsi la crociata contro il digitale in base all'equazione DTT=Mediaset formulata proprio da chi non sa nulla di televisione. Sbandierano la pluralità di informazione? Benissimo facciano nomi e cognomi (e frequenze) di chi secondo loro in Liguria verrà penalizzato. Diversamente è pura strumentalizzazione.
 
Anche qui in Toscana regione e i comuni montani stanno facendo di tutto per bloccare la cosa. Siamo in buona compagnia :D
 
Boh... parlare tanto per...

21, 22, 24, 25, 27, 28, 29, 31, 34, 35, 39, 41, 43, 44, 45, 48, 51, 53

Mettiamo che:
21)Primocanale
22)Telecittà
24)Telegenova
25)Teleliguria
27)Telecity
28)Telestar
29)Telenord
31)LiguriaTv
34)Primantenna

Restano libere 35, 39, 41, 43, 44, 45, 48, 51 e 53.

TeleTurchino e TeleMasone in centro/levante non ci sono mai arrivate... tralasciando che dargli 2 frequenze fa ridere...

Dove sono questi problemi di spazio? Anche se non tutte non fossero pienamente concordate con la Francia ne restano comunque 10 da occupare... e proprio per l'orografia del territorio ligure si può benissimo posizionare nella stessa frequenza due emittenti locali piccole che tanto non si darebbero mai fastidio...
 
LuProduction ha scritto:
Dove sono questi problemi di spazio?
hai mancato canale italia,tivùitalia...
LuProduction ha scritto:
Anche se non tutte non fossero pienamente concordate con la Francia ne restano comunque 10 da occupare...
non so dove hai preso l'elenco delle frequenze libere,ma il 44 è inutilizzabile;)
 
agostino31 ha scritto:
hai mancato canale italia,tivùitalia...
non so dove hai preso l'elenco delle frequenze libere,ma il 44 è inutilizzabile;)
vabbè ma nelle altre regioni che hanno ben piu altre emittenti ce l'hanno fatta non vedo perchè qui no .. OK qui non abbiamo piu dal 61 al 69 ma abbiamo molte meno emittenti della lombardia !!! :icon_rolleyes:

ce ne sono un casino libere !!!!!
 
agostino31 ha scritto:
hai mancato canale italia,tivùitalia...
non so dove hai preso l'elenco delle frequenze libere,ma il 44 è inutilizzabile;)
E chi lo ha detto ... non diciamo castronerie perchè è perfettamente utilizzabile
 
Nel pdf pubblicato con le frequenze disponibili per la Regione Liguria....

E difficilmente credo che saranno tutte e 18 utilizzate dalle emittenti locali...

Partendo da Telenord che siamo sicuri che avrà doppia frequenza? Perché? Solo perché da alcuni ripetitori chiama lo stesso canale con un nome diverso? :eusa_shifty:
 
Per la precisione mi sono già espresso in materia e qui lo ribadisco:

Frequenze disponibili per la Regione Liguria:

La migliore frequenza a livello regionale è il CH 43 (senza nessuna inteferenza con Corsica o Costa Azzurra) che dovrebbe essere richiesta dalla TV in essere al primo posto risultante dai parametri assolutamente oggettivi che il Ministero ha stabilito.

Poi abbiamo 7 frequenze buone a livello regionale (quelle assegnate alla Corsica) che non risentiranno più di tanto dei disturbi francesi e che, fra l'altro, non saranno presenti sul Monte Serra e per tanto avranno veramente pochissimi casi di interferenze e le stesse sono:
CH 21, CH 24, CH 31, CH 34, CH 44, CH 51 e CH 53.

Poi abbiamo 3 frequenze discrete a livello regionale che sono quelle assegnate al Principato di Monaco e, ad oggi, sono assolutamente spente e non si sa se verranno mai utilizzate ma, se un domani verranno accese, disturberanno solamente l'estremissimo ponente (direi Ventimiglia / Bordighera al massimo) e queste sono:
CH 27, CH 35 e CH 41.

Poi ci sono infine le frequenze più critiche, quelle della Costa Azzurra che, lungo la costa, possono creare interferenze anche fino a Sentri Levante, queste potrebbero però essere usate per tutte quelle micro realtà locali giusto come Tele Turchino, Tele Masone, Entella TV che, sicuramente, per il loro bacino di utenza, non si andranno mai a "cozzare", queste sono:
CH 22, CH 25, CH 28, CH 29, CH 39, CH 45, CH 48 e CH 54.

Quindi non rompiamoci i cogl..ni e andiamo spediti perchè se in Liguria ci sono problemi di frequenze in Toscana dovrebbero essersi già suicidati tutti per non parlare della nuova assegnazione delle frequenze che ci sarà entro il 31/12/2012 in Lombardia ... forza e coraggio e, Consiglieri della Regione Liguria, parlate a ragion veduta e non tanto per dire ... avete perso una buona occasione per rimanere in silenzio !!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso