Griffin
Digital-Forum Junior
Risintonizzazione appena fatta a Ventimiglia: 110 canali in DDT e zero in Analogico!!!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
No aspetta... Hai ragione, questa me l'ero persa!Stefano83 ha scritto:I mux timb invertiti di canale mi sembrano un po' strani, probabilmente è un errore che correggeranno e quindi toccherà risintonizzare i decoder e/o le tv. Da dove ricevi, da Bordighera o da Forte San Paolo? Da tutte e due le postazioni i mux TIMB sono invertiti?
Griffin ha scritto:Risintonizzazione appena fatta a Ventimiglia: 110 canali in DDT e zero in Analogico!!!
-Mike- ha scritto:Appena di ritorno da casa di un mio amico che abita a Bordighera zona centro, risultato: 112 canali in DTT e 0 in analogico.
Io che abito giusto di poco fuori dal centro 0 in digitale e 4 in analogico [oltre a rai 3 ora è anche sparito italia 1]. Probabilmente rai 1/2, canale 5 e rete 4 li prendo dal Bignone.
Maledetto tecnico che tarda ad arrivare![]()
Da Ventimiglia, dove, pur essendoci due siti principali che irradiano i vari segnali in isofrequenza, la ricezione è quasi di tipo MFN, i problemi sono senz'altro più contenuti, ammesso che ce ne siano.BellUomo ha scritto:Dove sono tutti i problemi citati da passati proclami apocalittici da fine del mondo televisivo ?
Nel campo ci capisco meno di 0, se ho capito bene mi chiedi questo:djandrea ha scritto:su che canali li vedi?
Oggi il canale è stato eliminato da tutti i mux all digital e non.Zabob ha scritto:Confermo la mancanza di QVC Replica.
E' una situazione assolutamente temporanea. A breve TIMB1 sarà sul 47, TIMB3 sul 42. Ovviamente occorrerà risintonizzare.Zabob ha scritto:Confermo anche l'inversione dei canali assegnati ai multiplex TIMB 1&3.
vero .. non pensavo arrivasse a bordighera il segnale dal bignoneAG-BRASC ha scritto:Arrivano tutte e quattro dal Bignone.
AG-BRASC ha scritto:Da Ventimiglia, dove, pur essendoci due siti principali che irradiano i vari segnali in isofrequenza, la ricezione è quasi di tipo MFN, i problemi sono senz'altro più contenuti, ammesso che ce ne siano.
Non è detto poi che capiti, ma potenzialmente è proprio la parte centrale della Ligura (Savona e soprattutto Genova) ad essere esposta a problemi di ricezione per problematiche di difficoltà di fasatura SFN per riflessioni/diffrazioni varie...![]()
GentilissimoAG-BRASC ha scritto:Arrivano tutte e quattro dal Bignone.