Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
StudioNord, grazie ad ogtv, abbiam saputo che non è stato acceso.

Tranne TeleliguriaSud e AntennaBlu che non sono dal Fasce gli altri sì, li vedo. Oggi ho di nuovo difficoltà con i 2 mux de L'Espresso.

Comunque consiglio a chi vuole saggiare gli effetti dello switch-off genovese e non abita a Genova, se ha un pomeriggio di libero, di farsi un giro su qualche linea d'autobus e potrà sentire con le proprie orecchie orde di persone inferocite contro chi ha voluto il progresso, chi ha voluto il digitale e chi ci ha obbligato al passaggio.

Se la RAI non si sistema in tempi brevi veramente le lamentele arriveranno a livelli ingestibili. La RAI è la RAI. Stare senza RAI per molti è come non avere il televisore.
 
Una domanda con un antenna a filtri (non sono un tecnico),come funziona quando tutte le frequenza dalla 21 alla 60 vengono usate???? o bisogna cambiare apparato???
Perché se come ho capito aspettiamo qualche giorno e sistemiamo i filtri , cosa c'e' da filtrare se tutte le frequenza vengono usate o quasi?????
 
morpheus85 ha scritto:
A voi arrivano questi mux:

Telecity Liguria Dvb
Primantenna Liguria Dvb
Telegenova Dvb
Rete A Dvb 1
Rete A Dvb 2
Antenna Blu Tv Dvb
Italia 8 Liguria Dvb
La3 Dvb-H
Canale Italia 2 Dvb
Timb3 Dvb
Studio Nord Tv Dvb
Teleliguria Dvb

da quello che ti riferisci e dal link che ti ho mandato ti riferisci a Genova? Cmq da quello che ho letto e che mi hanno riportato, sono attivi tutti tranne studio nord tv. Inoltre la 3 dvbh è un canale per la tv sui cellulari che non sintonizzi sui normali decoder dvb t
 
niente studio nord. La3 si vedeva ieri mattina. ieri sera non si prendeva. oggi non so
 
per rispondere a morpheus: tutti tranne i mux di ReteA (e non capisco il motivo, sono sul Fasce come gli altri), Teleliguria Sud e Antenna Blu che non sono sul Fasce.
Però ribadisco che i mux Rai, a parte il mux 1 sul 46, non sono eccezionali, così come i mux Timb, pur essendo sul fasce.
Antennablu leggo che viene da Begato.
Quanto a Studio Nord, come hanno detto Otgtv prima e luproduction dopo, non risulta attivato.
 
per rispondere a morpheus: tutti tranne i mux di ReteA (e non capisco il motivo, sono sul Fasce come gli altri), Teleliguria Sud e Antenna Blu che non sono sul Fasce.
Però ribadisco che i mux Rai, a parte il mux 1 sul 46, non sono eccezionali, così come i mux Timb, pur essendo sul fasce.
Antennablu leggo che viene da Begato (è ricevibile da circonvallazione, zona San Nicola:eusa_think: ?.).
Quanto a Studio Nord, come hanno detto Otgtv prima e luproduction dopo, non risulta attivato.
 
krldish72 ha scritto:
per rispondere a morpheus: tutti tranne i mux di ReteA (e non capisco il motivo, sono sul Fasce come gli altri), Teleliguria Sud e Antenna Blu che non sono sul Fasce.
Però ribadisco che i mux Rai, a parte il mux 1 sul 46, non sono eccezionali, così come i mux Timb, pur essendo sul fasce.
Antennablu leggo che viene da Begato.
Quanto a Studio Nord, come hanno detto Otgtv prima e luproduction dopo, non risulta attivato.

Scusa, ma tu che dici che il 46 è così forte sul Fasce, da dove lo prendi ?
Io, zona evangelico sopra corso solferino, che vedo dal Fasce i Mediaset (al limite con correzione di errori sempre attiva), dal 46 non prendo niente. Gli unici rai che vedo (al limite) dal Fasce sono i raisport. Fortuna che c'è la VHF puntata su portofino che ci da il mux 1 della RAI sul 9.
Mi sintonizza anche RaiGulp, Rai4, Yoyo, ma il segnale è troppo basso e non si vedono.

Comunque mi sintonizza circa 130-140 canali TV di cui una ventina non si vedono, poi.

Più che la RAI, il mio problema più grosso è il d-free sul 50 che, a volte, non ce la fa a correggere gli errori, pur avendo un segnale sufficiente e, quindi, mi da problemi di visione.
 
Ultima modifica:
Io in zona foce ricevo tutti i segnali, qualche problema sul ch30 rai b (squadretta) mentre non ricevo assolutamente i 2 mux dell'espresso come pare qualcun'altro!

Qualcuno ha notizie sulle 2 frequenza 32 e 33? Ad esempio la mia fidanzata a pegli le vede senza problemi...:crybaby2:
 
BO-SKY-OLO ha scritto:
Perdonate ma leggere pagine e pagine di qs discussione è impossibile e ho fatto il cerca e non mi spunta nulla, ma perche a Genova c'è il mux 2 di Canale Italia sul 39 e a Imperia sempre sul 39 c'è il mux principale? Grazie
In questo momento, Riccardo, credo trasmettano tutto unificato in Liguria
 
xarabas ha scritto:
Io in zona foce ricevo tutti i segnali, qualche problema sul ch30 rai b (squadretta) mentre non ricevo assolutamente i 2 mux dell'espresso come pare qualcun'altro!

Qualcuno ha notizie sulle 2 frequenza 32 e 33? Ad esempio la mia fidanzata a pegli le vede senza problemi...:crybaby2:

Frequenze 32 e 33 attivate sul monte Fasce , il segnale mi sembra molto buono
 
Ciao a tutti,
sono nuovo volevo segnalarvi la mi situazione.
Genova Foce (zona via Rimassa)

Il giorno 24/10 prendevo 120 canali con il digitale
poi il 25 l'antennista del condominio ha messo a punto l'antenna per lo switch off e sono spariti i canali rai e se ne vedevano 90

Ieri e anche stamattina siamo scesi a 67 canali
Sono spariti Cielo che prima vedevo, ma anche Telegenova,Teleliguria Rai4 e non vedo gli altri Rai tranne Rai1 2 e 3 e Raisport 1 e 2 che vedo. Non vedo TeleNord e altri canali.
Di Primocanale becco quello sul 44 ma non quello di telecittà su 41

Dai miei genitori zona Quarto sicuramente dal Fasce 180 canali ma non si vedono Rai 1 2 e 3

Sapete mica come faccio a sapere che ripetitore si prende alla foce forse il Righi?
 
ciao marmottone:D
Non siamo molto distanti, io abito a san Nicola, a fianco della chiesa.
Il 46 dal Fasce è perfetto, livello tra il mediocre e il discreto per gli altri mux Rai; ma in effetti ho sentito il mio tecnico di fiducia che mi ha confermato (ma ce lo aveva già detto Nicrasta;) che il 26 e il 30 e il 40 dal Fasce sono ancora deboli.
I mux di Timb come li ricevi? per me non eccezionali, come già scritto sopra.
Se qualcuno ha una UHF su lanterna mi può dire come gli entrano i mux Rai?
 
Ahimè in zona Rolando/Masnata a Sampierdarena faccio prima ad elencare i MUX che prendo: RAI 1-2;Telecity Liguria; Telecittà; Mediaset 5; TIMB 2; Primocanale; D-Free.
MUX assenti: LiguriaTV; RAI 3-4; Telegenova; Rete A1-2; Italia 8 Liguria; Mediaset 1-2-4; La3; CanaleItalia2; TIMB 1-3; Telenord Tn4; Telestar Liguria; Teleliguria.
Attendo con fiducia!
 
BO-SKY-OLO ha scritto:
da quello che ti riferisci e dal link che ti ho mandato ti riferisci a Genova? Cmq da quello che ho letto e che mi hanno riportato, sono attivi tutti tranne studio nord tv. Inoltre la 3 dvbh è un canale per la tv sui cellulari che non sintonizzi sui normali decoder dvb t

Si genova, ho ricontrollato i due reteA li prendo solo con un decoder potenza 27 e qualità 100, la cosa strana è che questo non è il più vicino alla presa principale :eusa_think:
 
krldish72 ha scritto:
per rispondere a morpheus: tutti tranne i mux di ReteA (e non capisco il motivo, sono sul Fasce come gli altri), Teleliguria Sud e Antenna Blu che non sono sul Fasce.
Però ribadisco che i mux Rai, a parte il mux 1 sul 46, non sono eccezionali, così come i mux Timb, pur essendo sul fasce.
Antennablu leggo che viene da Begato.
Quanto a Studio Nord, come hanno detto Otgtv prima e luproduction dopo, non risulta attivato.

mds5 invece?
 
fede1979 ha scritto:
Frequenze 32 e 33 attivate sul monte Fasce , il segnale mi sembra molto buono

Continuo a non aver segnale sui rete a...boh! Ma le hanno attivate adesso o erano già attive da ieri?
 
huskymoon ha scritto:
Ahimè in zona Rolando/Masnata a Sampierdarena faccio prima ad elencare i MUX che prendo: RAI 1-2;Telecity Liguria; Telecittà; Mediaset 5; TIMB 2; Primocanale; D-Free.
MUX assenti: LiguriaTV; RAI 3-4; Telegenova; Rete A1-2; Italia 8 Liguria; Mediaset 1-2-4; La3; CanaleItalia2; TIMB 1-3; Telenord Tn4; Telestar Liguria; Teleliguria.
Attendo con fiducia!

Probabile qualche problema di antenna, perché molti dei mux che citi sono in aria con ottimi segnali nella tua zona. Ad esempio Telestar e Italia otto si ricevono benissimo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso