Ciao, a tutti.
Per dare il mio contributo, zona villa Gruber-Evangelico
Considerando che prima dello switch off prendevo tutto tranne il MUXB rai e avevo solo qualche problema sul 47 che era al limite e, a volte non si vedeva.
Adesso vedo un bel po' di canali:
MUX1 RAI sul 9
MUX RAISPORT sul 30 (al limite)
MUX TIMB su 42 e 60
MEDIASET su 36, 49, 50, 52, 56
in più vedo PRIMOCANALE, ODEON24, TELECITY, TELEGENOVA, TELEMARKET, PRIMANTENNA ma non ho perso più di tanto tempo a guardare
Sintonizzo il MUX3 di RAI (RAIGULP, YOYO ...) sul 26 ma il segnale è troppo basso e non vedo
Il MUX Dfree sul 50 è più disturbato (la correzione di errori lavora sempre pesante). Comunque sui mediaset, un minimo di lavoro della correzione di errori si vede sempre.
Sul 40 e 46 RAI non prendo niente.
Sul 47 TIMB non prendo niente
Su 32-33 non prendo niente
A dir la verità non sono andato a vdere sul tetto, ma, a sentimento, dovrebbe esserci una VHF puntata su Portofino (visto che vedo perfettamente il MUX1 RAI) e l'UHF sul Fasce ma non mi torna una cosa: se in analogico vedevo malissimo RAI2 e maluccio RAI1 meglio RAI3 al punto che, prima del digitale, avevo la parabola e guardavo con quella, da dove prendevo i segnali analogici della RAI ? Mi provvo a rispondere da solo: da Portofino con l'antenna puntata sul Fasce ? Non mi sono molto preoccupato di nulla perchè, da quando hanno acceso il MUXA sul Fasce ho sempre visto la RAI in digitale.
Invece a Marassi, mio padre in un condominio con un impianto sicuramente più moderno del mio, che vedeva prima dello switch off tutto (fin dai tempi del primo contributo per decoder di 150 E) come me ma con segnali più potenti, ha più problemi di me in quanto non vede il MUX1 RAI e no vede nessuno dei due MUX mediaset che hanno i tre canali base. Però vede RAISTORIA.
Fortunatamente, visto che paga, vede bene il mux di Premium Calcio.