Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
lab65 ha scritto:
Puoi confrontarti con la mia firma, pare che solo noi due a Sampierdarena vediamo tutto :D

Non sono a casa, sono andato a memoria in base ai canali presenti su ogni mux, comunque ti confermo completamente la corrispondenza alla tua firma a parte il 28 - Primantenna che non ricordo di averlo visto nello zapping, ma che probabilmente prendo anche io.
 
La mia situazione ad oggi, ore 10:30 è questa:
ch.21: 32% - 0%
ch.24: 45% - 100%
ch.26: 34% - 0%
ch.28: 34% - 100%
ch.29: 40% - 100%
ch.30: 32% - 0%
ch.32: 38%/40% - 40%/61%
ch.33: 40% - 90%/100%
ch.35: 41% - 100%
ch.36: 39% - 100%
ch.39: 40% - 100%
ch.40: 33% - 0%
ch.41: 42% - 100%
ch.42: 41% - 100%
ch.43: 41% - 100%
ch.44: 42% - 100%
ch.46: 34% - 70%/90%
ch.47: 42% - 100%
ch.49: 39% - 100%
ch.50: 39% - 100%
ch.51: 43% - 100%
ch.52: 40% - 70%/100%
ch.53: 37% - 100%
ch.56: 38% - 100%
ch.60: 36% - 100%
 
A dir la verità non mi diverto tantissimo...
Io abito in Via Monte Suello (Foce), premetto che ho un'antenna condominiale della quale non so nulla, ma da quando c'è stata la transizione ho perso (dei canali che mi interessavano) Rai4, e i canali Rai mi entrano con segnale 44% e qualità oscillante da 0 a 70% (decoder United "scrauso"), costringendomi a risintonizzare continuamente. In più, ancora non vedo Raisport e collegate, mi dite che su Sportitalia devo mettere una pietra...E' vero, vedo Rai5, Storia, e tanti altri canali (rumenta perloppiù, nessun si offenda), ma la sensazione è che sinora sia peggio...insomma spero come un bambino che San Portofino risolva tutto oggi, che stasera tornando a casa mi faccia la grazia di scoprire, dopo l'ennesima risintonizzazione, che finalmente vedo (quasi) tutto...
 
Sempre qui a Rapallo sono sbucati fuori i vari Discovery World, Italia 2 e Cielo (poi improvvisamente è sparito il segnale)... Continua a mancare il Dfree mentre è tornata La7! ;)
 
Ciao, a tutti.
Per dare il mio contributo, zona villa Gruber-Evangelico
Considerando che prima dello switch off prendevo tutto tranne il MUXB rai e avevo solo qualche problema sul 47 che era al limite e, a volte non si vedeva.
Adesso vedo un bel po' di canali:
MUX1 RAI sul 9
MUX RAISPORT sul 30 (al limite)
MUX TIMB su 42 e 60
MEDIASET su 36, 49, 50, 52, 56
in più vedo PRIMOCANALE, ODEON24, TELECITY, TELEGENOVA, TELEMARKET, PRIMANTENNA ma non ho perso più di tanto tempo a guardare

Sintonizzo il MUX3 di RAI (RAIGULP, YOYO ...) sul 26 ma il segnale è troppo basso e non vedo
Il MUX Dfree sul 50 è più disturbato (la correzione di errori lavora sempre pesante). Comunque sui mediaset, un minimo di lavoro della correzione di errori si vede sempre.

Sul 40 e 46 RAI non prendo niente.
Sul 47 TIMB non prendo niente
Su 32-33 non prendo niente

A dir la verità non sono andato a vdere sul tetto, ma, a sentimento, dovrebbe esserci una VHF puntata su Portofino (visto che vedo perfettamente il MUX1 RAI) e l'UHF sul Fasce ma non mi torna una cosa: se in analogico vedevo malissimo RAI2 e maluccio RAI1 meglio RAI3 al punto che, prima del digitale, avevo la parabola e guardavo con quella, da dove prendevo i segnali analogici della RAI ? Mi provvo a rispondere da solo: da Portofino con l'antenna puntata sul Fasce ? Non mi sono molto preoccupato di nulla perchè, da quando hanno acceso il MUXA sul Fasce ho sempre visto la RAI in digitale.

Invece a Marassi, mio padre in un condominio con un impianto sicuramente più moderno del mio, che vedeva prima dello switch off tutto (fin dai tempi del primo contributo per decoder di 150 E) come me ma con segnali più potenti, ha più problemi di me in quanto non vede il MUX1 RAI e no vede nessuno dei due MUX mediaset che hanno i tre canali base. Però vede RAISTORIA.
Fortunatamente, visto che paga, vede bene il mux di Premium Calcio.
 
BraunBraun ha scritto:
A dir la verità non mi diverto tantissimo...
Io abito in Via Monte Suello (Foce), quasi) tutto...

Io che sono in Via Casaregis, da Corso Buenos Aires praticamente ho la tua stessa situazione. Comune a questo punto a moltissimi altri focini come noi. E mi pare di capire che anche i marassini son nella nostra stessa barca. Si salvano forse a Castelletto perché essendo già più in alto e non infossati hanno più possibilità di trovare qualcosa cercando verso Portofino.
 
marmottone ha scritto:
Ciao, a tutti.
Per dare il mio contributo, zona villa Gruber-Evangelico
Considerando che prima dello switch off prendevo tutto tranne il MUXB rai e avevo solo qualche problema sul 47 che era al limite e, a volte non si vedeva.
Adesso vedo un bel po' di canali:
MUX1 RAI sul 9
MUX RAISPORT sul 30 (al limite)
MUX TIMB su 42 e 60
MEDIASET su 36, 49, 50, 52, 56
in più vedo PRIMOCANALE, ODEON24, TELECITY, TELEGENOVA, TELEMARKET, PRIMANTENNA ma non ho perso più di tanto tempo a guardare

Sintonizzo il MUX3 di RAI (RAIGULP, YOYO ...) sul 26 ma il segnale è troppo basso e non vedo
Il MUX Dfree sul 50 è più disturbato (la correzione di errori lavora sempre pesante). Comunque sui mediaset, un minimo di lavoro della correzione di errori si vede sempre.

Sul 40 e 46 RAI non prendo niente.
Sul 47 TIMB non prendo niente
Su 32-33 non prendo niente

A dir la verità non sono andato a vdere sul tetto, ma, a sentimento, dovrebbe esserci una VHF puntata su Portofino (visto che vedo perfettamente il MUX1 RAI) e l'UHF sul Fasce ma non mi torna una cosa: se in analogico vedevo malissimo RAI2 e maluccio RAI1 meglio RAI3 al punto che, prima del digitale, avevo la parabola e guardavo con quella, da dove prendevo i segnali analogici della RAI ? Mi provvo a rispondere da solo: da Portofino con l'antenna puntata sul Fasce ? Non mi sono molto preoccupato di nulla perchè, da quando hanno acceso il MUXA sul Fasce ho sempre visto la RAI in digitale.

Invece a Marassi, mio padre in un condominio con un impianto sicuramente più moderno del mio, che vedeva prima dello switch off tutto (fin dai tempi del primo contributo per decoder di 150 E) come me ma con segnali più potenti, ha più problemi di me in quanto non vede il MUX1 RAI e no vede nessuno dei due MUX mediaset che hanno i tre canali base. Però vede RAISTORIA.
Fortunatamente, visto che paga, vede bene il mux di Premium Calcio.

Rettifico, il 32 lo vedo...
La situazione, non è cambiata molto dal 26: forse sono diminuiti un po' i disturbi sui mediaset, ma non sono scomparsi.
Rispetto al primo giorno, regge RAISTORIA sul fasce al minimo sindacale di potenza con bassa correzione di errori.
 
Ultima modifica:
LuProduction ha scritto:
La mia situazione ad oggi, ore 10:30 è questa:
OK, grazie, ma rispetto a ieri...? :eusa_think:
Con tutto il casino di questi giorni mi è impossibile ricordare tutto di tutti... :icon_rolleyes:
 
ciao marmottone.
Io continuo a non vedere i mux di ReteA sul 32 e sul 33.
I Rai dal Fasce, come ha detto Nicrasta, sono deboli, e mi riferisco al 26,30 e 40 però io li ricevo, con livello (qualità segnale) poco sopra il 55%.
Nel tuo caso per quei mux Rai la soluzione migliore credo sia una UHF verso Portofino, da dove quei mux dovrebbero poi arrivare potenti (già da Portofino dici di ricevere il mux 1Rai) oppure, cosa che farò io la prossima settimana, spostare una delle due larga banda su Lanterna da dove pare che i mux Rai arrivino con livello/qualità ottima!
Per il resto, mi pare che non siano eccezionali per livello di segnale i mux di Timb, il migliore è quello sul 60, qualità segnale attorno al 60%, mentre 42 e 47 sono sul 50%.
Vorrei chiedere a Otg e Nicrasta come sono i segnali di Timb dal Righi e come faccio a sapere se i segnali che attualmente ricevo provengono dal Fasce (come credo) senza misuratore di campo..
Per Mediaset, Dfree e le locali il Fasce mi pare perfetto: 100% (a parte il mistero per il 32 e il 33)
 
lu production scusami, ma nel post in cui metti potenza e livello (qualità) il secondo dato è il livello (che poi è il più importante..), giusto?
 
AG-BRASC ha scritto:
In teoria, vista l'ora, Portofino vetta dovrebbe essere già stato acceso con tutti i Mux RAI ancora mancanti (Mux 2, 3 e 4).
Qualuno ha qualche novità da segnalare? :icon_rolleyes:
Rapallo ricevo rai 1,2,3,4,5, premium, extra, storia sport 1 e 2 ma non hd.
 
Ciao a tutti!!! Da me la situazione è tragica!!!

Abito in Via Tanini bassa (al 13), e prima dello S.O. prendevo una quarantina di Tv, le rai fino al 4, iris, extra, samptv, telegenova, la7D, cielo, ecc.


Dopo lo swith off (ho risintonizzato completamente) sono scomparse tutte le emittenti che vedevo prima ed ora prendo però 17 canali prima non visibili: della rai premium, sport, movie e (unico vecchio) rai4, niente mediaset, e parecchie telecity, market, 7gold, ecc.

Mi è perfino venuto il dubbio che sia colpa della digital key del decoder myskyhd, ed infatti oggi provo a risintonizzare direttamente sulla TV.

Non so che antenna ci sia sul condominio nè da che ripetitore prendiamo (forse il fasce da me è coperto): qualcuno di voi ha notizie della mia zona??

PS: se non ricordo male prima le frequenze che ricevevo erano il 24, il 25, il 30, il 69, e qualche altra che non ricordo...
 
diegobald ha scritto:
Ciao a tutti!!! Da me la situazione è tragica!!!

Abito in Via Tanini bassa (al 13), e prima dello S.O. prendevo una quarantina di Tv, le rai fino al 4, iris, extra, samptv, telegenova, la7D, cielo, ecc.


Dopo lo swith off (ho risintonizzato completamente) sono scomparse tutte le emittenti che vedevo prima ed ora prendo però 17 canali prima non visibili: della rai premium, sport, movie e (unico vecchio) rai4, niente mediaset, e parecchie telecity, market, 7gold, ecc.

Mi è perfino venuto il dubbio che sia colpa della digital key del decoder myskyhd, ed infatti oggi provo a risintonizzare direttamente sulla TV.

Non so che antenna ci sia sul condominio nè da che ripetitore prendiamo (forse il fasce da me è coperto): qualcuno di voi ha notizie della mia zona??

PS: se non ricordo male prima le frequenze che ricevevo erano il 24, il 25, il 30, il 69, e qualche altra che non ricordo...

Devo essere sincero che non capisco come, avendo il ricevitore digitale interno alla TV, usate la digital key di SKY che, sicuramente, ha una sensibilità più bassa. L'unico vantaggio che avete è di fare lo zapping mixato DTT-SAT.
 
@ LuProduction
Nessun cambiamento quindi. E' strano, anche perché da quel che hai detto di ricevere già, mi sentirei di escludere l'utilizzo di un impianto d'antenna con centrale a filtri modulari...


@ Atvar
Se sintonizzi RAI 5 e RAI Storia, allora vuol dire che ricevi il Mux 4 RAI. Questo Mux contiene anche RAI HD, che però è sintonizzabile unicamente se il proprio apparecchio dispone ANCHE di sintonizzatore HD (o MPEG-4). Ikl fatto che un televisore sia HD Full o HD Ready riguarda il tipo di schermo e non implica necessariamente che sia HD anche il sintonizzatore (tuttavia i televisori prodotti nell'ultimo anno/anno e mezzo sono in buona sostanza tutti con sintonizzatore HD).


@ diegobald
Benvenuto nel Forum. :)
Evitate come la peste l'utilizzo di chiavette USB per sintonizzare il DTT, sono praticamente tutte di qualità infima e inaffidabili, prima tra tutte la Digital Key di SKY. :icon_rolleyes:
 
Rapallo Zona Santa Maria: ora tutto regolare.. Si vede tutto (Tutti i MUX Rai, Mediaset e TIMB, il Dfree è tornato e sono arrivati anche Cielo e Repubblica TV) :)
 
zona quarto

ciao.!! aggiornamento da quarto via carrara (premetto che io mi raffronto essendo senza antenna sia prima che ora,ovvero un filo attaccatto alla finestra)
continuo a non vedere Rai1,2,3 e squadrettano i premium cinema,steel etc...

le rai le dovrei ricevere da? portofino? fasce ?
 
LuProduction ha scritto:
La mia situazione ad oggi, ore 10:30 è questa:
ch.21: 32% - 0%
ch.24: 45% - 100%
ch.26: 34% - 0%
ch.28: 34% - 100%
ch.29: 40% - 100%
ch.30: 32% - 0%
ch.32: 38%/40% - 40%/61%
ch.33: 40% - 90%/100%
ch.35: 41% - 100%
ch.36: 39% - 100%
ch.39: 40% - 100%
ch.40: 33% - 0%
ch.41: 42% - 100%
ch.42: 41% - 100%
ch.43: 41% - 100%
ch.44: 42% - 100%
ch.46: 34% - 70%/90%
ch.47: 42% - 100%
ch.49: 39% - 100%
ch.50: 39% - 100%
ch.51: 43% - 100%
ch.52: 40% - 70%/100%
ch.53: 37% - 100%
ch.56: 38% - 100%
ch.60: 36% - 100%


che zona ?
da quali ripetitori ?
 
Zona Foce. Via Casaregis tra gli incroci C.so Buenos Aires e Via G. T. Invrea. Ripetitore uno solo: Fasce... tranne il ch.21.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso