Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stasera i mux Telecity e l'interessantissimo :)5eek:) Telenord (o Liguria TV che tanto è
l'istess :badgrin:) hanno raggiunto il 95% e finalmente si vedono senza squadrettare... avranno sistemato qualcosa dal loro lato? Problemi di SFN?

Il Mux Telestar, invece, continua a squadrettare a bestia :crybaby2:
Speriamo in bene...

Se solo mi togliessero i filtri su tutte le altre frequenze :eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
 
Anche da me tutto invariato (Via Monte Suello)...quindi ancora niente Mux 2 e 3 della Rai, ad esempio...qualche speranza nei prossimi giorni? Devo informarmi con l'amministratore secondo voi?
 
Magnetiko ha scritto:
Volevo porvi una domanda, forse banale, ma io non ne conosco la risposta.
Prendiamo ad esempio il mux Rete A 1 che io a Sestri posso ricevere sia dal Fasce che dal Gazzo, utilizzando semplicemente le informazioni del decoder è possibile capire da dove lo sto ricevendo?
No, puoi saperlo solo guardando il puntamento dell'antenna o se sai come è fatto l'impianto.
lab65 ha scritto:
Cosa strana, il 46 Rai ( su LG a led ), arriva un pò debole e tutti i RAI sono visualizzati a qualità 5% mentre i mediaset sono a fondoscala tutti e 5. Incredibile ma la chiavetta sky invece vede i mux rai con Ber 0 quindi perfetti, misteri del firmware LG. Tutti i mux su tv led e chiavetta sky sono visibili senza difetti. Mai un squadrettamento. Ogni tanto il 9 VHF da Portofino si impunta un attimo e riparte ( ogni 20 min. ).
I TV LG segnano 5% quando il segnale ti arriva da più postazioni ma in SFN. Lo faceva anche il mio con i TIMB quando mi arrivavano da 2 postazioni a causa dell'impianto condominiale fatto male, mentre adesso che hanno cambiato tutto me li vede correttamente. E' un limite dei sintonizzatori LG ma a parte questo son ottimi.
 
Tornato a casa anch'io, nessuna variazione.
I mux di ReteA continuano a non vedersi; i mux Rai sul 26,30 e 40 non sono splendidi, qualità attorno al 55%; migliorato il Timb sul 42 e quello sul 60.
Comunque credo di risolvere con i miei amici antennisti la prossima settimana: un'antenna sul Fasce (o meglio ancora Righi) solo per Mediaset, Dfree, Timb e i locali inclusa Primantenna.
Altra uhf su Lanterna per tutti i mux Rai con la VHF per il mux sul 5.
E spero di poter vedere i mux di ReteA, anche perchè lì c'è uno dei canali pay di Premium:icon_cool:
 
Io da Cogoleto ricevendo solo dal fasce (quindi no problemi di SFN) ho problemi su tutti i TIMB. Specialmente il 47 e il 60
 
Ultima modifica di un moderatore:
krldish72 ha scritto:
Tornato a casa anch'io, nessuna variazione.
I mux di ReteA continuano a non vedersi; i mux Rai sul 26,30 e 40 non sono splendidi, qualità attorno al 55%; migliorato il Timb sul 42 e quello sul 60.
Comunque credo di risolvere con i miei amici antennisti la prossima settimana: un'antenna sul Fasce (o meglio ancora Righi) solo per Mediaset, Dfree, Timb e i locali inclusa Primantenna.
Altra uhf su Lanterna per tutti i mux Rai con la VHF per il mux sul 5.
E spero di poter vedere i mux di ReteA, anche perchè lì c'è uno dei canali pay di Premium:icon_cool:
Proprio non capisco: se hai il Righi a tiro per tutto perchè puntare Lanterna e mettere delle trappole per gli stessi canali RAI che trasmettono dal Righi???
 
Ciao ragazzi volevo chiedervi una cortesia .
Dove abito io zona BEGATO CIGE si vedono tutti i mux in maniera eccellente tranne quello di Telegenova DFREE ANTENNA BLU E PRIMANTENNA c'e' qualcuno che può darmi informazioni in merito ringraziandovi anticipatamente ciao.
 
Ultima modifica:
Ciao roby;)
beh, io prendo di riflesso tutti i segnali, a parte Lanterna..ci sarà da lavorare per migliorare la situazione..però effettivamente il Righi potrebbe bastare per tutto o quasi..ci sono mux che non sono sul Righi, come Primantenna sul 28, che pare solo sul Monte Moro, Teleliguria ch 53 che è solo sul Fasce.
Stasera sono passato da un condominio per rifare la sintonizzazione del suo tv ed è saltato fuori il mux di AntennaBlu..Forte Begato?:eusa_think:
Ed ancora, a parte il mux Rai da lanterna sul canale 5 (177,5), è saltato fuori un altro mux 1 Rai con frequenza 203,50 (canale G):5eek: : da dove viene?
Anche nell'impianto condominiale non sono ricevibili i mux di ReteA su 32 e 33
 
Mux mediaset assenti

Salve a tutti.

E' la prima volta che scrivo sul forum, anche se seguo da diverso tempo le vostre discussioni.

Io abito a Recco molto vicino alla costa, sono in portata ottica con Portofino che arriva con segnale fortissimo,
100% sia potenza che qualità.
Per quanto rigurda gli altri mux abbastanza bene tranne quelli mediaset, completamente assenti dal giorno dello switch-off.:crybaby2:

Il mio impianto è composto da una logaritmica che punta verso Portofino e una uhf orientata praticamente in direzione opposta, (quindi presumo che il segnale arrivi dal beigua), ampli a larga banda e nessun filtro.

Qualcuno sa dirmi se può essere un problema di trasmissione o forse un problema di impianto ?:eusa_think:

Molti nella mia zona hanno lo stesso problema ed obiettivamente è un peccato ma anche una seccatura.

Grazie a tutti per l'aiuto.
 
surak ha scritto:
Salve a tutti.

E' la prima volta che scrivo sul forum, anche se seguo da diverso tempo le vostre discussioni.

Io abito a Recco molto vicino alla costa, sono in portata ottica con Portofino che arriva con segnale fortissimo,
100% sia potenza che qualità.
Per quanto rigurda gli altri mux abbastanza bene tranne quelli mediaset, completamente assenti dal giorno dello switch-off.:crybaby2:

Il mio impianto è composto da una logaritmica che punta verso Portofino e una uhf orientata praticamente in direzione opposta, (quindi presumo che il segnale arrivi dal beigua), ampli a larga banda e nessun filtro.

Qualcuno sa dirmi se può essere un problema di trasmissione o forse un problema di impianto ?:eusa_think:

Molti nella mia zona hanno lo stesso problema ed obiettivamente è un peccato ma anche una seccatura.

Grazie a tutti per l'aiuto.
Intanto benvenuto nel forum,
Io metterei una antenna di banda 3 (va benissimo una 4 elementi) verso il Vetta, senza amplificare il vhf, che è già fortissimo, in modo da non aver problemi con la Sfn, poi lascerei la uhf, con larga banda, o verso il Fasce, se in ottica, altrimenti verso il Beigua, ciao.
 
Ultima modifica:
nettamente migliorata la rai oggi a quarto, zona gaslini. finalmente ricevo bene, a parte il mux con raisport che mi squadretta ancora un po'.... mi rimane con scarso segnale il mux timb 60 e telestar 51
 
Mux mediaset assenti

mau2 ha scritto:
Intanto benvenuto nel forum,
Io metterei una antenna di banda 3 (va benissimo una 4 elementi) verso il Vetta, senza amplificare il vhf, che è già fortissimo, in modo da non aver problemi con la Sfn, poi lascerei la uhf, con larga banda, o verso il Fasce, se in ottica, altrimenti verso il Beigua, ciao.
Intanto grazie per la risposta.

Purtroppo il fasce non lo ricevo, e la uhf è già in ottica con il beigua.
Quello che mi pare strano è che non si riesca a sintonizzare nessun canale mediaset a parte La5 ed Extra sul mux Timb1.

Mi basterebbe il mux mediaset 2 o 4, insomma quelli con can 5 etc.
Di Premium ne faccio volentieri a meno.

Riguardo la vhf hai perfettamente ragione, prossimamente salirò a fare qualche prova.

Ciao, e ancora grazie!
 
@ surak

Benvenuto anche da parte mia.
Segui il consiglio già dato... Semplifica più che puoi l'impianto ed evita l'utilizzo di logaritmiche, che sono deleterie in presenza di echi e ancor più in zone vicino o fronte mare...
E soprattutto non miscelare diverse antenne su bande in comune, ottieni solo una serie infinita di interazioni reciproche che causano una marea di buchi di segnale!
Ho anche io la sensazione che una VHF III banda da 4 o 6 elementi verso Portofino Vetta più una UHF da puntare verso il Beigua potresti ricevere tutto il necessario, anche se il sito Raiway per la tua zona suggerisce la ricezione RAI solo da Portofino o da Monte Tugio. :icon_rolleyes:
 
sempre x surak

Potresti anche provare a puntare la UHF in polarizzazione verticale verso il Monte Tugio: anche da lì sono trasmessi tutti i Mux RAI, Mediaset e TIMB (più qualche TV locale, immagino). ;)
 
mau2 ha scritto:
Prova una sintonia manuale sul mux4 canale 49
Guarda, gia provato sia Ch 36 sia Ch 49, ma nessun segnale trovato.

Grazie anche ad AG-BRASC, appena posso metto in opera i vostri consigli e poi vi aggiorno.

Ciao!
 
AG-BRASC ha scritto:
sempre x surak

Potresti anche provare a puntare la UHF in polarizzazione verticale verso il Monte Tugio: anche da lì sono trasmessi tutti i Mux RAI, Mediaset e TIMB (più qualche TV locale, immagino). ;)
Purtroppo Tugio anche se viene segnalato su molti siti non credo che molti a Recco riescano a ricevere da li.
Forse solo nelle zone vicine all'autostrada o ancora più a monte.
Per gli altri ci sono troppe colline che schermano il segnale.

Ciao
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso