Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ad Arenzano ieri sera si vedeva tutto bene, anche i Rai, con l'attivazione di Portofino si sono sistemati :icon_cool:
Unico a squadrettare ed essere invisibile è Primantenna. Assenti: Antennablu, Tivuitalia, Telecupole, Retecapra.

A Cogoleto fate attenzione, a seconda delle zone arrivano più ripetitori, nella zona verso Arenzano, all'Arrestra e Sciarborasca arriva anche il Beigua, mentre all'Arrestra, Lerca e Sciarborasca arriva anche il Righi.
 
O.T.
Desidero ringraziare i liguri per la loro gentilezza e per il supporto datoci durante il lungo soggiorno in questa bella regione, ringrazio sopratutto gli inventori del pesto e della farinata:D specialmente quella che ho mangiato a Savona: "VINO E FARINATA" in via pia, una traversa di via Paleocapa.......da leccarsi le orecchie:icon_cool:
Un grazie anche ai condomini accanto all'albergo ARMA ,ad Arma di Taggia, che dopo avermi quasi sequestrato :lol: per risintonizzare il loro TV , mi hanno offerto di tutto.....anche una piacevole chiaccherata.......:happy3:
 
gescort ha scritto:
O.T. "VINO E FARINATA" in via pia, una traversa di via Paleocapa.......da leccarsi le orecchie:icon_cool:

Ottimo quel posto, devi arrivare per tempo sennò devi aspettare un'ora dalla coda che c'è!!! E pensare che la farinata è nata a seguito dell'acqua di mare che è entrata su una nave che trasportava farina di ceci! http://it.wikipedia.org/wiki/Farinata_di_ceci#Cenni_storici Se me lo dicevi che eri in zona ti consigliavo anche la farinata che fà la mia ragazza ad Albenga :icon_cool: Fine OT
 
Raf85 ha scritto:
Il fatto da ridere è che sul sito RaiWay danno ricevibili i mux Rai dal Fasce fino a Laigueglia :D quando invece già ad Arenzano faticano ad arrivare

A proposito: da stamattina a Laigueglia i primi 3 canali RAI si vedono malissimo ! (altri RAI OK)

Che c'entri qualcosa l'attivazione di Portofino ?
 
IceCube ha scritto:
A proposito: da stamattina a Laigueglia i primi 3 canali RAI si vedono malissimo ! (altri RAI OK)

Che c'entri qualcosa l'attivazione di Portofino ?

Non credo, Portofino trasmette il Mux 1 sul ch 9 vhf. Su che canale ricevi il mux 1?
 
Buongiorno a tutti.
Io sono a Levanto dove,per ora,non ci dovrebbe essere ancora stato lo swich-off,almeno dalle tabelle ufficiali,ma solo il passaggio definitivo al digitale di LA7 e Rete A.
In realtò,il mio impianto,non condominiale ed oramai un pò vecchiotto,queste televisioni non le prende più in analogico,ma neanche in digitale,dove almeno LA7 veniva ricevuta,alcuni giorni fà.
L'attuale situazione della ricezione a Levanto rimane comunque,per me,un mistero.
Mi hanno sempre detto,ed anche ultimamente confermato,che la vallata è sempre servita da Portofino,via ripetitori del segnale sul M.Focone,a cavallo dei Comuni di Levanto e Monterosso.
Ma,essendo così,se Portofino ha spento definitivamente l'analogico,come è possibile che quì si riceva ancora..??
Io ero difatti convinto che tutto dovesse passare al digitale già ieri,nonostante quel che dice il Min.delle Comunicazioni.
Qualcuno sà qualcosa in proposito?
Mi stò anche chiedendo se,visto i problemi attuali nello Spezzino,per fortuna non eccessivamente gravi quì a Levanto,se il passaggio al DTT inquesta disastrata zona non venga posticipato.
 
io ho un problema su due tv le più lontane dalla presa principale, a monte c'è un derivatore a 3 e a metà strada un partiore a 2. Prima dello switch si prendeva praticamente tutto quello che era disponbile, ora su queste due tv mediaset arriva squadrettato, la zona è rivarolo alto. :eusa_think:

Mds5 lo prendo solo con l'antennina da interni con qualità massimo 90
 
Raf85 ha scritto:
Non credo, Portofino trasmette il Mux 1 sul ch 9 vhf. Su che canale ricevi il mux 1?

Niente, ho risintonizzato ed e' tornato perfetto, ora ricevo su 205.5 MHz, prima era 637, mi pare...

Effettivamente in questi giorni di prove non vale la pena sbattersi per capire cosa succede...
 
morpheus85 ha scritto:
io ho un problema su due tv le più lontane dalla presa principale, a monte c'è un derivatore a 3 e a metà strada un partiore a 2. Prima dello switch si prendeva praticamente tutto quello che era disponbile, ora su queste due tv mediaset arriva squadrettato, la zona è rivarolo alto. :eusa_think:

Mds5 lo prendo solo con l'antennina da interni con qualità massimo 90

Elimina il derivatore ed usa tutti partitori. Quelli della fracarro ad innesti rapidi sono notevoli !
 
Aggiornamento da sotto corso gastaldi:
Gran squadrettamenti sul mux b della rai, niente antenna blu né i 2 mux rete a

Chiamo l'antennista o attendo perché problemi "loro"?
 
quindi così non è giusto? devo per forza cambiarli entrambi?
si il primo è un derivatore con uscita passante
 
Aggiornamento di pochi minuti fa, Genova circonvallazione a monte, zona San Nicola.
Migliorati i mux Timb dal Fasce ed anche uno dei due mux Rai (sempre dal Fasce, per ora:icon_rolleyes: ) non ricordo quale tra il 26 ed il 30 ed il 40 (nessun problema per il 46).
Squadretta il mux con Canale Italia.
Naturalmente continuano a non vedersi i due mux di ReteA
 
morpheus85 ha scritto:
quindi così non è giusto? devo per forza cambiarli entrambi?
si il primo è un derivatore con uscita passante

Puoi eliminare solo il derivatore ed installare al suo posto un partitore.
 
lab65 ha scritto:
Puoi eliminare solo il derivatore ed installare al suo posto un partitore.

e ci guadagnerei? un partitore non divide il segnale solo in parti uguali?
lo schema l'hai visto?

avrei troppo perdita sulle ultime due tv penso..
 
Ultima modifica:
morpheus85 ha scritto:
e ci guadagnerei? un partitore non divide il segnale solo in parti uguali?

Certamente ma il partitore ha meno attenuazione di un derivatore.
Servono dei calcoli, sicuramente se non vedi dalle ultime tv l' attenuazione scende ad un valore critico dopo il partitore ma proprio perchè già il derivatore ha già una sua bella attenuazione. Ci sono dei parametri precisi su cui ogni decoder è tarato, per esempio i valori di ingresso mai sotto i 55dB come segnale. Sicuramente sul cavo hai un segnale già al limite su alcune frequenze e se queste scendono sotto questo valore ( causato dall' attenuazione di decoder, derivatori e partitori ), non sintonizzi perchè il segnale è debole.
Ho visto tanti impianti d' antenna con valori talmente bassi che i decoder vedevano solo telecity
 
lab65 ha scritto:
Certamente ma il partitore ha meno attenuazione di un derivatore.
Servono dei calcoli, sicuramente se non vedi dalle ultime tv l' attenuazione scende ad un valore critico dopo il partitore ma proprio perchè già il derivatore ha già una sua bella attenuazione. Ci sono dei parametri precisi su cui ogni decoder è tarato, per esempio i valori di ingresso mai sotto i 55dB come segnale. Sicuramente sul cavo hai un segnale già al limite su alcune frequenze e se queste scendono sotto questo valore ( causato dall' attenuazione di decoder, derivatori e partitori ), non sintonizzi perchè il segnale è debole.
Ho visto tanti impianti d' antenna con valori talmente bassi che i decoder vedevano solo telecity

parliamone qui:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=2586077#post2586077
 
Raf85 ha scritto:
A Cogoleto fate attenzione, a seconda delle zone arrivano più ripetitori, nella zona verso Arenzano, all'Arrestra e Sciarborasca arriva anche il Beigua, mentre all'Arrestra, Lerca e Sciarborasca arriva anche il Righi.

Hai fatto bene a riportare questi dati, grazie!

Ma considerata la mia situazione e il fatto che non sono in queste zone, difficilmente dovrei ricevere altri segnali che non siano Portofino vetta e Fasce.

Situazione odierna sostanzialmente invariata: tutti i mux nazionali ok (chi più, chi meno).

Restano grandi problemi sui TIMB dal Fasce....il 42 e il 60 sono praticamente inservibili. Il 47 segale basso....ma riesco a riceverlo abbastanza bene
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso