Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
http://www.otgtv.it/lista.php?code=GE95&posto=Genova Sestri PonenteUrsus ha scritto:Da Ge Borzoli con banda larga condominiale puntata su un riflesso del Fasce entrano tutti in Mux Rai. Dovrebbe essere la postazione Mte Gazzo?
Supermac ha scritto:Ciao Morpheus85 Volevo ringraziarti per avermi risposto.
Ieri mea culpa avevo per errore sbagliato il mux d free in realtà lo vedo benissimo era il mux di tivuitalia che non vedo ,e come sentito nel forum non lo vede quasi nessuno . mds5 si vede perfettamente mi manca il mux di Telegenova. Parlando al telefono con un tecnico mi è stato riferito che devono accenderlo ancora dal figogna. Canale italia io ancora ko non lo prendono neanche nei 3 palazzi vicino al mio.La zona e Begato Cige ci vorrebbe un suggerimento di Nicrasta
grazie.
lab65 ha scritto:
Supermac ha scritto:Ciao Morpheus85 domattina voglio provare con 1 decoder digitale terrestre sul mio mac con sua antennina per vedere cosa prende poi ti faccio sapere .
Ciao
Ovviamente bisogna controllare l'impianto, faccio un esempio molto chiaro (almeno credo), pre switch off in un impianto a Struppa avevo un antenna VHF in verticale su Capenardo per Rai 1 e Rai 3, un antenna di 4° Banda (o UHF) in verticale su Capenardo e un'antenna di 5° Banda (o UHF) sul Fasce, bene supponiamo che ci fosse una centrale a banda larga con nell'ingresso di 3° la VHF con l'ingresso di 4° la 4° Banda e nell'ingresso UHF l'antenna sul Fasce ... bene oggi per vedere tutto devo togliere la 3° Banda, sostituire la 4° Banda con una UHF in verticale su Capenardo e tenermi la UHF sul Fasce, inoltre devo prendere un demix di 4° e 5° per la nuova UHF di Capenardo in modo da sfruttare tutti gli ingressi della centralina (4° / 5° e UHF) e così miscelare gli ottimi segnali Rai di Capenardo con tutto il resto proveniente da Fasce (e le Rai sarebbero talmente deboli da non "rompere" Capenardo) ... ho riportato un esempio banale ma che dimostra come in molti casi è inutile lamentarsi ma bisogna interpellare un professionista per riuscire a vedere in maniera ottimale ... ovviamente basta conoscere la materia !!!xarabas ha scritto:Nicola scusa una domanda...io con la centralizzata ho sempre visto bene in analogico tutti i canale, rai compresi, quindi vuol dire che l'antenna è direzionata verso i ripetitori storici della rai, giusto?
Eppure i suoi mux li prendo con segnale molto basso e, sul mux 2, visibili squadrettamenti!
Suggerimenti? Urge antennista???
Non è inutile ... è inutilizzabile nella stragrande maggioranza dei casi ... ripeto se si conosce bene la materia lo si sa utilizzare al meglio !!!toroloco1267 ha scritto:A questo punto facevano meno danni se non lo accendevano proprio, ma visto che l'hanno acceso, io contribuente e pagante 100 e rotti € di canone Rai, pretendo che funzioni al meglio, non mi interessa come, che si arrangino... io installatore come te , se alla fine di un lavoro, non ho i risultati: 1 il cliente giustamente si lamenta 2 tira a non pagarmi, ecco i fior di quattrini spesi per installare un ripetitore inutile.. chi li paga?
pipione ha scritto:Giustissimo, quoto al
Ma poi, scusatemi tutti, se non seguite i consigli di chi ci lavora quotidianamente in questo campo e siete anche fortunati di averli (parlo degli antennisti che frequentano il forum) anche presenti su questo Thread in particolare, volete forse tenere conto dei si dice o non si dice, magari di parenti, amici oppure di persone che mangiano pane e volpe la mattina e se ne escono con la storiella del M.Serra che interferisce il M.Fasce.
Gradirei avere il nome (ovviamente anche in privato) perchè una persona che satura i decoder credo che sia unica ... il digitale ha cambiato tutte le usanze, se forniamo segnali superiori ai 60 db ci sono dei TV / decoder (anche di marca) che si imbarcano fino ad arrivare alla simulazione della mancanza di segnale ... quindi degli amplificatori retro TV potrebbero essere quanto di più deleterio possibile ... comunque avrei un paio di mezze idee su chi possa essere questo sedicente antennista ... infine una doverosa puntualizzazione sul Serra ... ho sempre sostenuto, e lo ribadisco ancora una volta, che i segnali toscani arrivino a Genova soprattutto a ponente e sulle alture e che possano infastidire in digitale ... sono anche convinto che una volta fatto lo switch off non dovrebbe esserci più questo problema e infatti noi, ma soprattutto le emittenti, potranno avere un quadro più completo della situazione solamente con il Serra digitalizzato soprattutto per eventuali problemi di Sfn ... ma da qui a dire che il Serra è il responsabile della mancanza dei segnali Rai non solo vuole dire prendere per il cu.o i propri clienti ma essere completamente ignorante (in questo caso anche in senso dispregiativo) sulla materia !!!LuProduction ha scritto:Indubbio, per quello ho concluso con la faccina che rideva perché la risposta è stata una grandissima belinata. Comunque ora cercherò di procurarmi nome e cognome di questo antennista.
Troppo segnale e il decoder si imbarca ... prova a mettere un attenuatore !!!iltennicodabar ha scritto:Continuo ad avere problemi con i mux 2-3-4 della RAI: con la diagnostica del TV color vedo che riesce ad agganciare la portante con segnale discreto ed alta percentuali di errori. Il Mux 1 da Portofino arriva perfettamente, gli altri tre come caratteristiche sembrano più segnali da Beigua e/o Fasce (molto simili al mux 1 sul 46).
In questo caso non dovrebbe essere stradominante il segnale dal Vetta? Anche con un'antenna da interni vicina a finestra che si affaccia sul Monte non riesco ad ottenere un mux 2-3-4 con lo stesso livello del 1 in VHF. Troppo a ridosso dei ripetitori?
toroloco1267 ha scritto:A questo punto facevano meno danni se non lo accendevano proprio, ma visto che l'hanno acceso, io contribuente e pagante 100 e rotti € di canone Rai, pretendo che funzioni al meglio, non mi interessa come, che si arrangino... io installatore come te , se alla fine di un lavoro, non ho i risultati: 1 il cliente giustamente si lamenta 2 tira a non pagarmi, ecco i fior di quattrini spesi per installare un ripetitore inutile.. chi li paga?
mau2 ha scritto:Saranno degli incapaci quelli di Raiway, che si divertono a mettere in funzione impianti che non servono a nulla, o ci saranno degli antennisti che non si sono ancora resi conto che la musica è cambiata, che è ormai tassativo utilizzare l'analizzatore di spettro, che non si può più improvvisare ?
mau2 ha scritto:Saranno degli incapaci quelli di Raiway, che si divertono a mettere in funzione impianti che non servono a nulla, o ci saranno degli antennisti che non si sono ancora resi conto che la musica è cambiata, che è ormai tassativo utilizzare l'analizzatore di spettro, che non si può più improvvisare ?