Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vi scrivo da Varazze, qui piove normalmente al momento...alle ore 14,00 ho sintonizzato la radio, tutte le emissioni dal Fasce locali e nazionali erano a portante muta o spente, a portante muta tutta la rete di nostalgia e Babboleo, si riceveva solamente di locale Ondaligure dal Beigua sui 100.3 (arriva anche a Genova su tale frequenza) e Radio 19 sui 90.7 (mi pare dal Monte Moro), sono le uniche che riescono ad offrire al momento un servizio d'informazione. Radio Rai 1-2-3 Ok dal Beigua, out Portofino, Out Isoradio. Rilevate attive le emissioni delle nazionali dal Righi.
In questo momento è iniziato il diluvio su Varazze. :eusa_wall:
 
bono979 ha scritto:
@rob7417... io non prendo primocanale, mai preso... per quello parlavo dell'importanza di Rai3... ;)
si certo era per dire, che chi deve fare servizio pubblico non lo fà,con lo switch di lunedi lo riceverai....non per niente sky,la7 e addirittura rai news hanno mandato per lungo tempo la diretta di primocanale, e siamo a genova capoluogo di regione.
...ot che angoscia:crybaby2: rivivere questa volta volta anche se indirettamente tutta sta tragedia, e speriamo che qui a spezia, non piova..per ora solo 2 gocce. fine ot
 
rob7417 ha scritto:
il vero servizio pubblico lo stà facendo primocanale da stamani alle 6.30...
come per l'alluvione alle Cinqueterre, onestamente tanto di cappello per Primocanale (che da qualche giorno è visibile a tutti gi abbonati Sky anche sul 506)... e seppur inutile la mia vicinanza e solidarietà ai genovesi colpiti da quest'ennesima tragedia :sad:
 
floola ha scritto:
Bruttissima situazione... Così pure gran parte dei mezzi di informazione si sono persi. La sparo lì: non potrebbero d'urgenza riconvertire in analogico almeno un ripetitore, giusto per Rai 1, giusto per qualche giorno finché la situazione non torna alla normalità? Quantomeno per dare la possibilità di informarsi a chi non ha Internet, come molti anziani, o a chi ha problemi di connettività (nel frattempo su Twitter stanno invitando chi può a Genova ad aprire la sua rete Wi-Fi, per dare a tutti la possibilità di comunicare).
durante le emergenze come le alluvioni uno dei problemi (forse il maggiore per le informazioni) è il black-out che segue, e senza elettricità salvo rari casi la televisione non si vede; chi la vede è comunque in casa ed ha elettricità, quindi guardare in analogico o in digitale poco cambia. Nelle emergenze è ancora la radio il mezzo di comunicazione più importante, visto che anche i cellulari ormai hanno spesso il sintonizzatore FM e basta comunque una radiolina piccola che va a pile (che uno può portarsi dietro se deve spostarsi) per farsi sentire dalla gente e dare le informazioni di servizio; visto poi che la direzionalità dell'antenna di ricezione non è importante come per le tv, si possono usare ripetitori situati anche lontano dalla zona di emergenza per far arrivare bene il segnale (oppure le "vecchie" onde medie che coprono tranquillamente centinaia di chilometri). Peccato che in Italia in caso di catastrofi come quella di oggi (o come, a suo tempo, per il terremoto di Aquila) l'ente di stato si affida solo alla televisione e tutta l'informazione di emergenza resta in mano alle radio locali (se hanno la fortuna di esserci, di avere una redazione giornalistica e magari un gruppo elettrogeno sui ripetitori)...
 
La radio è mal sfruttata dalla Rai, ma del resto è proprio il servizio pubblico che sta andando a rotoli... Ma quello è un discorso OT... Le onde medie penso operino ancora con Radio 1 anche a Genova, essendo l'emittente più a taglio notiziario dovrebbe comunque servire, nel caso.
 
c'entra poco con lo switch off, per cui mi scuso per l'ot e per l'intrusione.
ma volevo segnalare che per chi ha una card sky attiva, primocanale è disponibile sul canale "in evidenza" di sky (non bisogna avere obbligatoriamente il pacco "news"), per cui chi vuole usufruire di quel canale è disponibile per tutti.
ho segnalato la cosa considerando le difficoltà di questi giorni causa switch off e soprattutto causa maltempo.

un "in bocca al lupo" agli abitanti delle zone colpite. speriamo di non rivedere più le immagini viste in questi giorni. :sad:

chiudo l'ot.
 
Ultima modifica:
berge71 ha scritto:
Dopo lo spegnimento dalla prov. di La Spezia, arriva molto bene anche il ch.34 con Antennablu tv:icon_bounce:

Com'è che da Bergeggi si riesce a prendere il ch. 34 da Crevari e da Savona no ?

Com'è 'sta storia che in provincia si e nel capoluogo siamo così pesantissimamente discriminati ? ;)

Ma poi, i 3 canali Antenna Blu e Palco Tv cosa trasmettono ?
 
berge71 ha scritto:
Dopo lo spegnimento dalla prov. di La Spezia, arriva molto bene anche il ch.34 con Antennablu tv:icon_bounce:
forse non sei molto informato..a spezia per via del maltempo non è stato effettuato lo spengimento, che è stato rinviato a lunedi o a data da destinarsi(non è ancora molto chiaro)...quindi antenna blu lo vedi ma non per il motivo che hai detto;)
 
rob7417 ha scritto:
forse non sei molto informato..a spezia per via del maltempo non è stato effettuato lo spengimento, che è stato rinviato a lunedi o a data da destinarsi(non è ancora molto chiaro)...quindi antenna blu lo vedi ma non per il motivo che hai detto;)
La Spezia era data per il 7 Novembre,se fai attenzione non risulta più. ;)
 
Parzialmente OT: ho seguito tutto su Telecity 1 TO (e AL) che si sono collegate (da Castelletto) con la sede di Genova. Sono ipercritico verso gli editori locali che non sanno GENERALMENTE gestire in modo sensato ciò che hanno, ieri c'è stato del vero servizio pubblico invece , a dimostrazione che le tv locali hanno un notevole potenziale inespresso e non certo per colpa di chi ci lavora.(Parere rigorosamente personale).
 
BellUomo ha scritto:
Com'è che da Bergeggi si riesce a prendere il ch. 34 da Crevari e da Savona no ?

Com'è 'sta storia che in provincia si e nel capoluogo siamo così pesantissimamente discriminati ? ;)

Ma poi, i 3 canali Antenna Blu e Palco Tv cosa trasmettono ?

Per ora è attivo solo Antennablu , mentre Antennablu mare e Antennablu eventi non sono ancora attivi, mentre Palco tv è basato su eventi-clip musicali...
 
Scusate ma esiste un elenco con i canali trasmessi in liguria ed il loro relativo numero lcn? con la funzione cerca non ho trovato, vorrei stampare un foglio da allegare quando vendo un decoder.
 
GG (TO) ha scritto:
Parzialmente OT: ho seguito tutto su Telecity 1 TO (e AL) che si sono collegate (da Castelletto) con la sede di Genova. Sono ipercritico verso gli editori locali che non sanno GENERALMENTE gestire in modo sensato ciò che hanno, ieri c'è stato del vero servizio pubblico invece , a dimostrazione che le tv locali hanno un notevole potenziale inespresso e non certo per colpa di chi ci lavora.(Parere rigorosamente personale).
Si sono perfettamente d'accordo... seguito anch'io ieri e oggi continuano la diretta... ;)
 
mds5 sempre assente :crybaby2:
è l'unico mux importante che non prendo, ho migliorato l'impianto ma non riesco ad agganciarlo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso