Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In Val Bormida, in queste ore, la preoccupazione per le forti piogge a carattere alluvionale prevale necessariamente sui problemi di switch off.
Tuttavia, oggi, per la prima volta, la scansione periodica tramite chiavetta ha trovato finalmente i Mux Rai 2 e 3: il mux 2 con ottimo segnale audio e video, mentre il 3 aveva segnale intermittente.
È durato solo qualche ora, poi sono spariti entrambi, ma almeno ho avuto la prova che non è un problema di antenna condominiale o di cavo di antenna difettoso.
Niente ancora per i mux di Telecity e Telecupole.
 
Probabilmente stanno lavorando provi a contattare la sede che cura la sua zona di elettronica industriale per avere i dettagli.
 
morpheus85 ha scritto:
mds5 sempre assente :crybaby2:
è l'unico mux importante che non prendo, ho migliorato l'impianto ma non riesco ad agganciarlo.

In varie zone di piemonte e lombardia il MS 5 è quello con segnale più basso dei 5 e quello che in genere da più problemi!
 
agostino31 ha scritto:
ecco qualcuno che ha capito la vera potenza del dtt:lol:
http://albengacorsara.it/2011/11/03/evviva-la-tv-digitale/
Eh beh, ma da quant'è che si dice che il DDT (pardon, il DTT) avrebbe garantito un maggior pluralismo e maggiore qualità d'immagine delle trasmissioni ?

Non mi sembra di aver mai letto che avrebbe garantito che i programmi sarebbero migliorati anche come contenuti, aldilà dell'estetica ...

Io che ho sempre guidato una Punto (con tutto il rispetto per chi ce l'ha ...) non divento Schumacher se salgo su di una Ferrari ...
A guidare cane ero prima e cane resto anche dopo, con l'aggravante che si nota meglio ...
 
berge71 ha scritto:
Qui segnale ottimo...ma cosa c'è di così importante???...mica: for you, canale 5 (+1), disney channel (+1) ???

In effetti gli unici canali che a me personalmente interessano sul mux MDS5 sono Premium Calcio HD2 e Premium Cinema HD, oltre alla NetTv HD ...
Gli altri potevano benissimo buttarli nel cestino, per non dire altrove ...
 
BellUomo ha scritto:
In effetti gli unici canali che a me personalmente interessano sul mux MDS5 sono Premium Calcio HD2 e Premium Cinema HD, oltre alla NetTv HD ...
Gli altri potevano benissimo buttarli nel cestino, per non dire altrove ...

Ma sei sicuro che qui in Liguria quelli in hd ci sono?:eusa_think:
 
berge71 ha scritto:
Ma sei sicuro che qui in Liguria quelli in hd ci sono?:eusa_think:

Oh, fino a ieri sera c'erano ...
Oggi a pranzo ricontrollo, se li hanno tolti ti mando sul colle della Crocetta a rimetterli personalmente ... ;)
 
berge71 ha scritto:
Qui segnale ottimo...ma cosa c'è di così importante???...mica: for you, canale 5 (+1), disney channel (+1) ???

ho preso la cam hd e visto che premium ha ben 2 canali di calcio in hd :icon_rolleyes: far a meno di uno non è che mi vada tanto..
 
morpheus85 ha scritto:
ho preso la cam hd e visto che premium ha ben 2 canali di calcio in hd :icon_rolleyes: far a meno di uno non è che mi vada tanto..

Si 2 canali ma non so se hai notato che hanno talmente poca banda disponibile che se uno è in hd l'altro è in sd e viceversa, persino quando cè il cartello con le partite uno è in hd l'altro in sd ieri ad esempio era in hd il 382 in attesa di Palermo Bologna ed in sd il 381. Poi alla sera il contrario per Novara Roma.
E la serie b neanche la trasmettono in hd.

Insomma speravo di piu anche con i canali generici sono pochi in hd, la rai ne ha solo uno, la7 tutti e due e poi non si capisce Primocanale sembrerebbe averne 2 ma solo nel nome di fatto ancora non lo sono.
Poi ci sono i canali genovesi come Telegenova, Telenord ecc...che trasmettono con qualità abbastanza imbarazzante sinceramente ad oggi non me la sento di consigliare un tv hd piuttosto di un decoder da affiancare alla tv a tubo catodico.

Maurizio
 
Sono su 2 frequenze diverse... a volte potrebbero usare entrambi i 2 canali ma non lo fanno e non è sicuramente un problema di spazio... ;)
 
mauriziofa ha scritto:
Si 2 canali ma non so se hai notato che hanno talmente poca banda disponibile che se uno è in hd l'altro è in sd e viceversa, persino quando cè il cartello con le partite uno è in hd l'altro in sd ieri ad esempio era in hd il 382 in attesa di Palermo Bologna ed in sd il 381. Poi alla sera il contrario per Novara Roma.
E la serie b neanche la trasmettono in hd.

Insomma speravo di piu anche con i canali generici sono pochi in hd, la rai ne ha solo uno, la7 tutti e due e poi non si capisce Primocanale sembrerebbe averne 2 ma solo nel nome di fatto ancora non lo sono.
Poi ci sono i canali genovesi come Telegenova, Telenord ecc...che trasmettono con qualità abbastanza imbarazzante sinceramente ad oggi non me la sento di consigliare un tv hd piuttosto di un decoder da affiancare alla tv a tubo catodico.

Maurizio

Io la tv dovevo consigliarla ai miei per sostituire il vecchio CRT ormai giunto a fine vita (si accendeva dopo 5 minuti) e mi sono indirizzato verso un fullhd che ha un ottimo scaler, è un 32" e da 2 metri di distanza il materiale sd si vede perfettamente, per il raro fullhd invece basta avvicinarsi per apprezzarlo, l'altra sera la partita di champions su RAIHD si è vista molto bene, poi alla fine il vero hd lo si vede attraverso bluray o altre fonti. Quindi l'acquisto credo sia consigliabile solo se la tv la si sfrutta veramente, per il solo dtt è sicuramente sprecata. Girando per varie case ho visto molta gente con schermi piatti di dubbia qualità e solo per vedere canali sd :doubt: in questi casi la poca conoscenza sull'argomento porta agli ovvi risultati, si sceglie uno scarso lcd per sostituire un ottimo crt magari solo per non avere due telecomandi..

Io prima di prendere la camHD ho pensato bene se fosse la scelta giusta, ma visto che mi è costata meno di una sd nuova per quel poco che si vede va bene così.
 
Io quando ho preso la tv nuova Samsung prima avevo un LCD Philips, su cui vedevo il DTT sul decoder Telesystem HD.

I canali in HD allora erano in realtà il canale PC HD1, dopo lo switch off abbiamo i 2 canali HD calcio e l'HD cinema, più gli HD Rai, che si vede e non si vede, e quelli TIMB, anch'essi soggetti a debolezze di segnale varie ...

Continuo a tenere il decoder Telesystem perché ho fatto l'errore di prendere una tv senza porta Ethernet, anche se non so fino a che punto sia stato un errore ...
Anche se comunque ho la CAM HD mediaset ...
 
BellUomo ha scritto:
Io quando ho preso la tv nuova Samsung prima avevo un LCD Philips, su cui vedevo il DTT sul decoder Telesystem HD.

I canali in HD allora erano in realtà il canale PC HD1, dopo lo switch off abbiamo i 2 canali HD calcio e l'HD cinema, più gli HD Rai, che si vede e non si vede, e quelli TIMB, anch'essi soggetti a debolezze di segnale varie ...

Continuo a tenere il decoder Telesystem perché ho fatto l'errore di prendere una tv senza porta Ethernet, anche se non so fino a che punto sia stato un errore ...
Anche se comunque ho la CAM HD mediaset ...

l'Ethernet dipende da cosa ci devi fare, per internet in teoria è una gran cosa, però a navigare con il telecomando non deve essere semplicissimo..
se invece parli di tv interattiva bho si sa ancora poco, l'on demand invece sembra la cosa più interessante, funziona anche senza decoder esterno?

per quanto riguarda l'hd avrei preferito meno canali ma più in hd, almeno i principali.
 
morpheus85 ha scritto:
l'Ethernet dipende da cosa ci devi fare, per internet in teoria è una gran cosa, però a navigare con il telecomando non deve essere semplicissimo..
se invece parli di tv interattiva bho si sa ancora poco, l'on demand invece sembra la cosa più interessante, funziona anche senza decoder esterno?

per quanto riguarda l'hd avrei preferito meno canali ma più in hd, almeno i principali.
No a me di internet sulla tv in questo momento non potrebbe interessarmene di meno, il mio interesse sarebbe più per l'On Demand ...

Ma in fondo la tv in questo momento la uso al 50 - 60 % per vedere films in blu-ray e per il resto trasmissioni DTT o SAT ...

Anche a me più canali in HD così schifo non farebbero ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso