il 31 arriva da Monte Fasce, ma è ancora a bassa potenzajemmo ha scritto:Lo ricevo anche da zona quarto, con segnale molto forte. Che arrivi dal fasce?
va a sostituire gli impianti di Cogoleto, Arenzano, Ruta e Chiavari Santuario
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
il 31 arriva da Monte Fasce, ma è ancora a bassa potenzajemmo ha scritto:Lo ricevo anche da zona quarto, con segnale molto forte. Che arrivi dal fasce?
Sarà a bassa potenza, ma io lo ricevo con segnale fortissimo. Uno dei segnali più forti che ricevo dal fasce...Otg Tv ha scritto:il 31 arriva da Monte Fasce, ma è ancora a bassa potenza
va a sostituire gli impianti di Cogoleto, Arenzano, Ruta e Chiavari Santuario
jemmo ha scritto:Sarà a bassa potenza, ma io lo ricevo con segnale fortissimo. Uno dei segnali più forti che ricevo dal fasce...
Inoltrerò la Vostra sacrosanta lamentela a chi di doverecinoriccio ha scritto:Un saluto a tutti. Scrivo da Pietra Ligure per segnalare un problema che abbiamo da una settimana circa, da quando la RAI ha completato un grosso lavoro di aggiornamento sul ripetitore RAI di Pietra Ligure (postazione denominata Colle Trabocchetto).
Spero che NICRASTA o gli altri profesionisti del settore abbiano i giusti contatti in RAI per segnalare il problema e fare intervenire qualcuno a sistemare ...
Dallo switch off di ottobre, sul ripetitore di Pietra Ligure erano attivi i tre mux sui canali 26-40-46 verticali con ottimo e robusto segnale irradiato mediante le antenne di trasimissione originali dell'era analogica. Era tutto perfetto, anche nelle giornate di propagazione.
Nelle due ultime settimane i tecnici RAI hanno sostituito il precedente sistema di trasmissione montando in cima al traliccio tre nuove antenne (scatole rosse) in direzione nord (comuni e frazioni dell'entroterra), tre antenne in direzione ovest (Loano), tre antenne in direzione est (Borgio Verezzi) e UNA SOLA antenna in direzione SUD.
Non è chiaro se la sola antenna in direzione sud sia insufficiente o non ben orientata verso il basso, ma sta di fatto che in direzione sud ci siamo noi che abitiamo nel popoloso centro di Pietra Ligure (proprio ai piedi del colle Trabocchetto) che ci troviamo ora con i tre segnali verticali del 26-40-46 decisamente peggiorati in termini di quantità e qualità (specialmente il 40 ed il 46) che ora squadrettano o spariscono per lunghi quarti d'ora.
Nelle tre direzioni in cui hanno montato le tre antenne rosse il segnale è effettivamente migliorato (era probabilmente lo scopo dell'intervento), ma in direzione sud/sud-est verso il centro di Pietra la situazione è diventata pessima: urge intervento per ridarci almeno il livello di prima, che era più che soddisfacente ... Basterebbe che i tecnici RAI andassero a fare una misurazione nella piazza del municipio o nella piazza della chiesa per rendersene subito conto.
Un grazie in anticipo a chi vorrà segnalare la cosa a chi di dovere ...
Da zona Rolando a Sampierdarena non lo ricevoacquarello ha scritto:Confermo anch'io l'ottima ricezione del mux Telepace sul 31 nella zona Castelletto alta, sotto via Chiodo con Fasce non in ottica. Potenza alta e qualità elevata del segnale.
Otg Tv ha scritto:il 31 arriva da Monte Fasce, ma è ancora a bassa potenza
va a sostituire gli impianti di Cogoleto, Arenzano, Ruta e Chiavari Santuario
A regime sarà anche verso levantedtt80 ha scritto:irradia anche verso levante o solo genova
cinoriccio ha scritto:Basterebbe che i tecnici RAI andassero a fare una misurazione nella piazza del municipio o nella piazza della chiesa per rendersene subito conto.
Un grazie in anticipo a chi vorrà segnalare la cosa a chi di dovere ...
Indicami la postazione e chiedo...mp ha scritto:Buonasera,mi rivolgo a tutti e in particolare a Otg Tv se e quando il mux l'espresso sarà acceso dove prima vi era la copertura in analogico,qui nell'entroterra di savona dal giorno dell switchoff tutto tace......
La postazione(presa dal tuo sito le dà come attive)invece dallo switchoff tutto tace:Otg Tv ha scritto:Indicami la postazione e chiedo...
Errore mio, nell'altro database mi risultano non attivati!mp ha scritto:La postazione(presa dal tuo sito le dà come attive)invece dallo switchoff tutto tace:
33 570 v Rete A Dvb 2 dvb Bricco Castellaro Cengio
32 562 v Rete A Dvb 1 dvb Bricco Castellaro Cengio
Per ultimo da questa postazione era attivo Deejay TV
Grazie per le info.
Capito,riesci a sapere se e quando verranno attivati?Otg Tv ha scritto:Errore mio, nell'altro database mi risultano non attivati!
E' il DVB-T2 di Europa 7 proveniente dal Serra per propagazione, nelle alture del ponente genovese (visto più volte a Sampierdarena zona ospedale) con antenna VHF in direzione Portofino arriva discretamente bene in alcune giornate dalla propagazione favorevole.R_R ha scritto:Da alcuni giorni ho notato che il decoder del televisiore rileva un certo segnale sul CH 11: la barra della potenza supera la metà, mentre quella della qualità rimane fissa a 0 e infatti non riesco a sintonizzare nulla. Sembra che si tratti di un segnale che il decoder TV non riesce a decifrare: la stessa cosa (barra della potenza oltre la metà, qualità a 0) avviene sul CH 12, dove infatti ho verificato che viene trasmesso il mux DAB di EuroDAB; sul CH 11, però, non sembrano esserci trasmissioni DAB perché il ricevitore DAB non sintonizza nulla.
Forse si tratta di un segnale insignificante proveniente da chissà dove, ma mi resta una curiosità: se c'è qualcun altro che si accorge di ricevere questo segnale ed ha un tuner o comunque uno strumento per il DVB-T2, potrebbe controllare se aggancia qualcosa sul CH 11? Se è quello che penso (ma non mi illudo...), questo segnale potrebbe essere ricevibile non solo a Genova ma anche in riviera...
Scusa hai ragione ... Il caldo perché ti risposto lucciole per lanterne ... Ovviamente io parlavo del 08 ... Quindi potrebbe essere il test Dvbt2 Rai ??? Mi informoR_R ha scritto:Uhm... Non posso esserne certo, ma tenderei ad escludere che si trattasse di un segnale proveniente da Monte Serra, anche perché al Lagaccio credo di essere troppo coperto per ricevere dalla Toscana, anche in giornate favorevoli alla propagazione; tra l'altro ricevevo quel CH 11 con un'antenna UHF e dubito che l'avrei captato se fosse arrivato dalla Toscana.
Come ho scritto prima, forse era solo un segnale privo di interesse o magari solo qualche test, ma mi era venuta la curiosità sapendo a cosa è destinato il canale 11
P.S. Comunque Europa 7 non trasmette (sia da Monte Serra che da altri siti) sempre sul CH 8?
djandrea ha scritto:ma europa 7 verrà attivata in liguria?
ps : hanno attivato LA3 in dvb-H