Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
NICRASTA ha scritto:
comunque il CH 11 dovrebbe essere "roba" RAI ma assolutamente non dalla Liguria ... improbabile ma non escludibile dalla Sardegna (lì il mux 1 è a rotazione sui CH 05/07/09/11)
OK, grazie Nicrasta ;)
Se nei prossimi giorni ne avrò la possibilità, magari cercherò di capire meglio da dove arriva indicativamente questo segnale (anche se non sono un granché attrezzato...).

djandrea ha scritto:
ps : hanno attivato LA3 in dvb-H
Qui a Genova nessun segno di vita sul 37: da te è ancora attivo?
 
Mercoledì 13 Giugno dalle ore 9 alle ore 10 è previsto un intervento tecnico nella stazione di MONTE SERRA per il CH 50 mux DFREE. e per il Ch 52 Mux Mediaset 1
 
ERCOLINO ha scritto:
Mercoledì 13 Giugno dalle ore 9 alle ore 10 è previsto un intervento tecnico nella stazione di MONTE SERRA per il CH 50 mux DFREE. e per il Ch 52 Mux Mediaset 1

bene vediamo che succederà.... sta sera verifico se mi porta qualche miglioria/modifica/peggioramento

Grazie
 
Seguendo le indicazioni di R_R, e costruendomi pure io un'antennina artigianale, vi posso dire che mi si attorcigliano le budella a pensare come me la potrei scialare se avessero fatto decentemente i lavori all'antenna condominiale e non girandola semplicemente verso il Righi perdendo tutta l'offerta del Fasce.

Partiamo dai mux nazionali, li prendo così con una potenza mostruosa... soprattutto i 2 de L'Espresso non mi sono mai entrati così potenti e robusti.

Nei locali prendo tranquillamente il 21 e il 34, tutti quelli del Fasce, soprattutto con segnali quali il 43 e il 51 che entrano belli potenti.

Ho solo dei problemi con il 31 e con il 53. Quasi più con il 53 che con il 31.

Però son passato da 150 canali a 238... se mi avesse agganciato anche il 53 sarei stato tranquillamente oltre i 250 canali! :lol:
 
Ma perché, ci sono dei canali che vale la pena di vedere?... (oltre Primocanale che sinceramente mi sta anche un po' stufando)
 
E' bello poter agganciare tutto quello che è possibile agganciare. Nuvolari, Aqua e VirginRadioTV non sono brutti canali e li perdo tutti e 3 con l'antenna condominiale. France24 può tornar utile e lo perdo perché è nel ch.39. Gli altri non si sa mai in futuro cosa potrebbero aggiungerci. Poi vuoi mettere le due risate che ti fai guardando le televendite assurde? Su TeleLiguriaSud c'è un programma che ora non riesco a seguire, ma pare ben fatto.
 
Chiedo a Nicrasta e a OGTV, potete fornire qualche informazione sul ch.53 dal Fasce?

Tipo la posizione rispetto agli altri segnali trasmessi dal Fasce, l'orientamento o la potenza di irradiazione del segnale.
 
LuProduction ha scritto:
Chiedo a Nicrasta e a OGTV, potete fornire qualche informazione sul ch.53 dal Fasce?

Tipo la posizione rispetto agli altri segnali trasmessi dal Fasce, l'orientamento o la potenza di irradiazione del segnale.
Da quello che so stesso impianto quanto meno di Telegenova CH 29 e di altri due canali che non ricordo (forse uno il 39) ... per quanto concerne i problemi di ricezione in alcune zone possono essere legati sia al fatto che con il caldo di questi giorni la propagazione cambia sia per il fatto he gli impianti con il CH 53 attivo siano nettamente inferiori, ad esempio, a quelli con il CH 29
 
NOn che mi importi più di tanto ma qualcuno sa il motivo per cui il mio panasonic al plasma (gt30) non ne vuol sapere di farmi vedere Telegenova? I canali li memorizza tutti ma poi non me li fa vedere (assenza di segnale).

Tutti gli altri tv/dvd recorder me lo fanno vedere...provato a cambiare lo spinotto dal dvd al tv ma nulla....
 
Ok, dopo aver appurato che il ch.53 è spento da 4 giorni... si sanno i motivi? Un guasto tecnico? Lavori?
 
Problemi zona Albaro Genova levante, da una mesetto il segnale dei canali TELENORD e RAI HD va e viene durante le trasmissioni; all'improvviso schermo nero e avviso "assenza di segnale", poi di colpo riparte e così almeno 1, 2 volte
ogni ora.Ovviamente stessi sintomi su 3 tv hd con decoder integrato ed anche su uno humax DTT HD 5500, per cui escludo che sia un problema dei decoder.
Qualcun altro ha gli stessi problemi?

Ho scritto la zona perchè nonostante dal mio poggiolo vedo il monte Fasce non so se ricevo da quello oppure no, il fatto è che fino ad un mese fa problemi di questo tipo erano assenti.

Grazie
 
mauriziofa ha scritto:
Problemi zona Albaro Genova levante, da una mesetto il segnale dei canali TELENORD e RAI HD va e viene durante le trasmissioni; all'improvviso schermo nero e avviso "assenza di segnale", poi di colpo riparte e così almeno 1, 2 volte
ogni ora.Ovviamente stessi sintomi su 3 tv hd con decoder integrato ed anche su uno humax DTT HD 5500, per cui escludo che sia un problema dei decoder.
Qualcun altro ha gli stessi problemi?

Ho scritto la zona perchè nonostante dal mio poggiolo vedo il monte Fasce non so se ricevo da quello oppure no, il fatto è che fino ad un mese fa problemi di questo tipo erano assenti.

Grazie
Come succede spesso, random sia per le zone di ricezione che per le emittenti interessate, secondo me questi problemi (a me succede sul mux 2 Rai CH 26 e sul mux 2 Telecom CH 47) sono da addebitarsi all'aumento della propagazione dei segnali da altri ripetitori (nella tua zona ad esempio dal Righi o dal Beigua) che riflettono sul Monte Fasce stesso e che mandano a pallino in alcuni momenti della giornata i segnali normalmente ricevuti ... troppi segnali (e uguali ovvero tutti orizzontali) in etere.
 
NICRASTA ha scritto:
Come succede spesso, random sia per le zone di ricezione che per le emittenti interessate, secondo me questi problemi (a me succede sul mux 2 Rai CH 26 e sul mux 2 Telecom CH 47) sono da addebitarsi all'aumento della propagazione dei segnali da altri ripetitori (nella tua zona ad esempio dal Righi o dal Beigua) che riflettono sul Monte Fasce stesso e che mandano a pallino in alcuni momenti della giornata i segnali normalmente ricevuti ... troppi segnali (e uguali ovvero tutti orizzontali) in etere.

Grazie, avete possibilità di convocare un tavolo con i responsabili di questi ripetitori e segnalare queste anomalie per ricevere in cambio una risposta sulle tempistiche di una loro risoluzione?

Ho visto che anche i quotidiani se ne stanno occupando:

http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2012/06/27/APBppWoC-oscurata_interferenze_rai.shtml#axzz1ypC8M7LK
 
mauriziofa ha scritto:
Grazie, avete possibilità di convocare un tavolo con i responsabili di questi ripetitori e segnalare queste anomalie per ricevere in cambio una risposta sulle tempistiche di una loro risoluzione?

Ho visto che anche i quotidiani se ne stanno occupando:

http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2012/06/27/APBppWoC-oscurata_interferenze_rai.shtml#axzz1ypC8M7LK
Purtroppo lo abbiamo già fatto a inizio anno in previsione ... ma a nulla è servito ... ora aspettiamo la fine degli switch off italici, delle ferie e a settembre ripartiamo alla carica perché una nuova estate con questi problemi (comunque percettibili anche nel resto dell'anno) è impensabile (almeno da parte nostra)
 
Ricordo a tutti che il 4 luglio ci saranno alcuni spostamenti dei canali Mediaset ,quindi consiglio vivamente a tutti di rifare una scansione dei canali totale da zero su tutti i decoder e Tv

Composizione Mux dal 04/07/12
 
In arrivo su Genova e Liguria un nuovo mux, a base di programmazioni insolite e televendite. Per il momento non posso dire di più
 
Mediaset HD

Riporto dal link qui sotto
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=30390


N.B. (ore 14.45) *** Dalle informazioni apprese in mattinata sembrerebbe che la prevista attivazione dei canali HD sia stata rimandata a data da destinarsi. Voci di corridoio parlano di motivazioni legate alla futura riorganizzazione complessiva dei multiplex Mediaset, in seguito alla possibilità - introdotta di recente dall'esecutivo - di convertire in tecnica Dvb-T le frequenze precedentemente impegnate per il Dvb-H. E' stata invece correttamente rimossa la LCN 5 e 6 dai canali Canale 5 Provvisorio e Italia 1 Provvisorio, come da noi anticipato in questa pagina. ***
 
Una domanda per i più informati in materia di siti di trasmissione genovesi (penso soprattutto a Otg e agli antennisti genovesi): sono affidabili le postazioni riportate nella lista TV di Genova del Ministero?
Ho visto che è la lista di Genova stata recentemente aggiornata (comprende anche Chiavari ora) e ci sono un po' di differenze rispetto a quelle di Otg, soprattutto vengono indicati alcuni siti in più: ad esempio il 33 viene indicato anche da Righi Baracche Alte (dunque sito riacceso?), il 35 ed il 45 anche da Righi via Carso, il 39 da Righi via Carso, Monte Moro e Camaldoli (cioè Forte Richelieu, credo), il 53 da Forte Richelieu.

C'è da fidarsi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso