Segnali TV in Marche [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Sono antennista. Ancora ho colleghi e distributori di mater antennistica che nella mia Pesaro lo 09 VHF Santa veneranda e 32Uhf Monte Nerone vengono spenti il 15/17-03 e venga acceso il 30 UHF. Da quello che leggo a me pare sia confermato questo cambio di frequenze Rai
 
Dal primo post
Mux Europa 7 + ReteCapri: 05
Mux Rai Regionale MR04: 30
Mux Rai A: 26
Mux Rai B: 40
Mux Mediaset 1: 46
Mux Mediaset 2: 36
Mux Mediaset 3: 38
Mux Persidera 1: 44
Mux Persidera 2: 48
Mux Persidera 3: 47
Mux Cairo Due: 25
Mux 3DFree: 24
Mux Ei Towers locale N.1 di 1° livello: 42
Mux Video Tolentino: 32 per AN, FM e MC

Direi che Persidera non ha niente da spostare, Cairo Due nemmeno, Mediaset mux 1 da 52 a 46, Rai MR sul 30 e Dfree da 50 a 24.
Retecapri per ora non si sposta.
Mediaset 4 e 5 e TIMB 2 spegneranno più in là.
Spegnimenti mux locali e accensione nuovi su 42 e 32.
In pratica chi resterà ancora acceso sui canali dal 49 in poi potrà esserlo solo fino al 30 giugno: il refarming prevede l'obbligo di liberazione di quella porzione di banda dal 1'Luglio prossimo.
 
Sono antennista. Ancora ho colleghi e distributori di mater antennistica che nella mia Pesaro lo 09 VHF Santa veneranda e 32Uhf Monte Nerone vengono spenti il 15/17-03 e venga acceso il 30 UHF. Da quello che leggo a me pare sia confermato questo cambio di frequenze Rai

Ciao, potresti dirmi se il 30 che verrà acceso da Nerone irradia anche verso la Toscana dato che nella mia zona la Rai si riceve meglio dal Nerone che dal Peglia? Grazie.
 
Scusate ma domani , dal 15 al 17 refarming prwvisto per la provincia di Anocona, cosa succede? Ci sarà il refarming con spostamento, accensioni, spegnimenti ecc giusto?

Ora si che arrivano i problemi alle antenne
 

La cartina, ingrandendo, non si vede bene.

Intanto, da ieri (forse già da qualche giorno) ho visto che su Tvrs e Fano Tv avvisano che da domani saranno rispettivamente su Lcn 13 e 19.

Confermo che da Pesaro risultano spenti sia Vera Tv che Teleadriatica.

Domani si parte da Monte San Paolo.

Il mio auspicio è vedere se i nuovi segnali riusciranno ad arrivare nelle zone dove Mds non arriva e dove spegneranno Persidera. Altrimenti si dovrà pensare seriamente al satellite.
 
Ciao, potresti dirmi se il 30 che verrà acceso da Nerone irradia anche verso la Toscana dato che nella mia zona la Rai si riceve meglio dal Nerone che dal Peglia? Grazie.

Dalla mia postazione ricevo o meglio ricevevo il 24 da San Marino (rai) . Da stamattina che deve a passare a dfree più niente se non un segnale bassissimo che non si aggancia. Invece sul 37 che prima avevo dfree ora passato a rai MR ho segnale forte ma se misuro i parametri tutti a zero.
 
Radio Linea segnala il cambio di Lcn al n. 76 dal 17 marzo.
Peccato che la perderò dalle mie parti e così pure le altre due radiovisioni.

Rtm Lcn 18 è stato ridefinito in Epg come provvisorio da ieri.
 
Praticamente la Rai anticipa l'accensione nella zona dove il Mise ha indicato le operazioni per il 16.
Nel sito di Aeranti-Corallo l'area Nerone - Petrano - Urbino è segnata per il 16.
 
e completato questo passaggio entro il 19 poi manca solo il T2 il prossimo gennaio giusto?
Per il T2 non c'è un obbligo tassativo di passaggio e nell'ambiente nessuno vorrebbe più farlo... vedremo a fine anno/inizio 2023 che aria tirerà.
Intanto oggi acceso feed satellitare di EIT sui 9E x l'alimentazione dei ponti marchigiani del mux regionale 1 con Info2000 (ex-Tele2000), TvCentroMarche HD, tvrs HD, e'tv Marche HD, Rossini Tv HD (720p), 7Gold Marche, Canale Italia.
 
Alle 08.07 spento Vhf 09 e acceso Uhf 30. Acceso dal Nerone Uhf 37, però c'erano i tre Rai 3 Marche-Umbria-Abruzzo e il mux non è agganciabile.
 
Indietro
Alto Basso