Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dall' ansa

(ANSA) - TORINO, 15 APR - Rinviare all'inizio del 2010 il passaggio al digitale terrestre, previsto (per Rai Due e Rete 4) in Piemonte il 20 maggio. E' la richiesta dei gruppi regionali Prc e Uniti a sinistra.
"I tempi non sono ancora maturi - hanno spiegato oggi in una conferenza stampa - sia perche' la necessaria trasformazione tecnologica delle emittenti e' indietro rispetto ai tempi previsti sia perche' molti telespettatori piemontesi potrebbero trovarsi a non vedere Rai Due e Rete 4 anche se hanno acquistato il decoder".
Prc e Uniti a sinistra propongono quindi di fare slittare il passaggio al digitale terrestre, nel frattempo "pianificando tutte le azioni per l'adeguamento tecnologico e per l'assistenza alle fasce deboli, anziani e indigenti".
I due gruppi invitano a estendere le fasce di reddito di cittadini destinatari degli aiuti economici per l'acquisto del decoder "rispetto a quanto avvenuto, con un contributo di 70 euro, in Sardegna e Valle d'Aosta". (ANSA).
 
Spostare di quasi un anno è inutile.
Quello che non capiscono è che la gente (inteso come maggioranza della popolazione) si preoccuperà solo quando si accorgerà che non vede più alcuni canali, quindi si rimanderebbe all'infinito.
 
BO-SKY-OLO ha scritto:
(ANSA) - TORINO, 15 APR -
"I tempi non sono ancora maturi, sia perche' la necessaria trasformazione tecnologica delle emittenti e' indietro rispetto ai tempi previsti sia perche' molti telespettatori piemontesi potrebbero trovarsi a non vedere Rai Due e Rete 4 anche se hanno acquistato il decoder".

Non capisco il perchè di tante storie ... Gli addetti ai lavori, ovvero le emittenti locali, hanno avuto tutto il tempo per predisporre la "trasformazione tecnoligica", e se non l'hanno ancora fatto sarebbe più giusto se fossero loro a pagarne le conseguenze (non trasmettendo!) invece di rallentare l'innovazione tecnologica per l'intera regione; riguardo invece ai telespettatori piemontesi che "potrebbero trovarsi a non vedere Rai Due e Rete 4 anche se hanno acquistato il decoder" ... beh questa è proprio una balla, poichè basta che ad oggi la ricezione di un canale sia anche solo decente a garantire una perfetta visione del corrispondente canale in digitale.

Discorso a parte meritano le vallate dove le TV sono già attualmente inguardabili o non presenti e che non usufruiranno di alcun beneficio dalla conversione al digitale, ma questo è un problema da affrontarsi su scala nazionale, come pure quello delle sovvenzioni all'acquisto dei decoder ...
 
I "signori dei gruppi" si preoccupassero di far pressione su chi di dovere affinchè la copertura venga assicurata a più popolazione possibile non di bloccare il processo tecnologico !
Finchè la gente non ha l'esigenza nn alza il **** :D
 
ma i comunisti sono dei vecchi illusionisti che non vogliono il futuro... hanno nostalgia degli anni 60 ecco perchè fanno cosi
 
L'avevo previsto da mesi. Non è solo un problema di comunisti, la provincia di Cuneo ha la giunta di destra e quasi tutti i comuni hanno un sindaco di destra. E sono proprio i piccoli paesi con sindaci "analogici" che non vogliono il digitale. A Cuneo trionfa l'analogico e il potere dei sindaci dei piccoli comuni è tale che potrebbero anche far credere alla gente che gli asini volano e la gente ci crederebbe senza esitare. In fondo, è meglio essere popolari che appoggiare una nuova tecnologia che non permette alle vecchie di vedere Tempesta d'amore e quindi perdere voti alle prossime comunali...
 
anakin 83 la conosci la gasparri? nel suo stato di legge poco amalgamata e corretta credo che il centro destra è l'unica a voler il digitale terrestre e prodi e compagnia volevano fare il calendario dopo il 2012
 
[BoNjOuR] ha scritto:
anakin 83 la conosci la gasparri? nel suo stato di legge poco amalgamata e corretta credo che il centro destra è l'unica a voler il digitale terrestre e prodi e compagnia volevano fare il calendario dopo il 2012
[OT]
Due post politici consecutivi: per favore, rileggi il regolamento ;)
 
BO-SKY-OLO ha scritto:
(ANSA) - TORINO, 15 APR - Rinviare all'inizio del 2010 il passaggio al digitale terrestre, previsto (per Rai Due e Rete 4) in Piemonte il 20 maggio. E' la richiesta dei gruppi regionali Prc e Uniti a sinistra.

Fino al 19 maggio ne vedremo delle belle :(
 
Un pò di statistiche ... apolitiche! ;)

La Sardegna ha l'81% del territorio NON pianeggiante, suddiviso in 67,1% collinare e 13,9% montuoso;

Il Trentino ha il 100% del territorio montuoso!

La Val d'Aosta ha il 100% del territorio montuoso!

Il Piemonte ha il 73,5% del territorio NON pianeggiante, suddiviso in 30,3% collinare e 43,2% montuoso;

La provincia di Cuneo ha il 68,4% di territorio NON pianeggiante, quella di Torino il 61,7.

Sicuramente il Piemonte non è una delle regioni più "facili" per via della sua orografia, ma se si comincia a rallentare quì, bisognerà poi farlo anche per tutte le altre regioni dove pure sono presenti le Alpi o gli Appennini ... ? Considerato anche che dalla prov. di Trento non si ha notizia di gravi disservizi nel servizio pubblico ... direi che più che politico il problema è legato alla disinformazione, dato che si tratta di switch fatti zona per zona le reti nazionali non possono fare una campagna informativa seria, che spieghi nel dettaglio cosa accadrà, ma devono limitarsi a quello (stupido) spot dallo slogan "Ci siamo!" che lascia la gente più ignorante di prima, lasciando alla stampa locale (disinformata come i politici) il compito di diffondere i dettagli nelle varie zone, col risultato che possiamo vedere.

Credo che la Rai, ammesso che abbia interesse nel farlo, dovrebbe impegnare quotidianamente un pò del tempo che ha a disposizione per l'informazione regionale a diffondere da quì ai prossimi mesi un pò d'informazione sull'argomento, in modo che la gente non venga informata solo dal sindaco o dal negoziante sotto casa ...
 
Ciao a tutti,
manca ormai un mese al 20 maggio. E non ho ancora visto pubblicità che informino a dovere le persone che dal 20 maggio non potranno vedere rai2 e rete4, e inoltre ad oggi non c'è ancora niente di ufficiale sui contributi. Dovrebbero darsi una mossa secondo me.
 
Lucio78 ha scritto:
Ciao a tutti,
manca ormai un mese al 20 maggio. E non ho ancora visto pubblicità che informino a dovere le persone che dal 20 maggio non potranno vedere rai2 e rete4, e inoltre ad oggi non c'è ancora niente di ufficiale sui contributi. Dovrebbero darsi una mossa secondo me.

Il 21 maggio o non vedranno più rai2 o rete4 o andranno in un negozio,
tireranno fuori almeno 30 euro e compreranno un decoder...
Quando hanno digitalizzato il segnale satellitare io ho fatto così e non ho avuto nessun problema; del resto perchè farci tutti questi problemi, nel 2009 avere ancora l'analogico è assurdo!!
 
In tutti i volantini ,c'è scritto che il 20 maggio Rai 2 e Rete 4 si potranno vedere solo sul DTT.
 
Ripeto il mio post precedente. Visto che dalla Rai c'è da aspettarsi "di tutto e di più", spero che sul 30 mettano il mux a e non un mux hd. Se mettono il mux a rai sul 30, che fine farà quello sul 66 visto da pochissime persone?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso