Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dtt

ivrea63 ha scritto:
Potrebbe dipendere dal Shinelco, come era successo a me (in Canavese).
vai a spulciarti questa discussione http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=63230&page=4 oppure segui queste dritte che ho ti estrapolato per comodità, e di cui ringrazio:notworthy: infinitamente chi le ha fornite.

grazie per l'info ma avevo già fatto a suo tempo tutte le prove che hai citato :crybaby2:
ho riprovato a fare la sintonizzazione ma risultati nisba; già mi vedo a maggio che per vedere rai 2 tiro su un pilone da 30 metri per cercare il mux di Milano...
mah, vedremo, se mamma rai non cambia sto mux 66 mi sa' che saranno in tanti a piangere !!!

ciao
 
@Lucio78
La penso esattamente come tè.

@jemmo
Magari fosse sufficiente l'acquisto dei decoder...
A cosa serve il decoder se NON si è coperti dal segnale!!!

@ERCOLINO
Ciò che MANCA sui volantini, è che non si dice che ne sarà di tutti gli utenti che NON saranno raggiunti per varie ragioni dal segnale digitale. Non tanto per Mediaset che bene o male si riceve praticamente dappertutto, mi riferisco soprattutto alla RAI che è molto deficitaria e per la quale VIENE PAGATO UN CANONE.
 
tomomofa ha scritto:
Ciò che MANCA sui volantini, è che non si dice che ne sarà di tutti gli utenti che NON saranno raggiunti per varie ragioni dal segnale digitale. Non tanto per Mediaset che bene o male si riceve praticamente dappertutto, mi riferisco soprattutto alla RAI che è molto deficitaria e per la quale VIENE PAGATO UN CANONE.

Non mi è mai capitato, girando per l'Italia, di trovarmi in posti coperti da Mediaset e non coperti dalla Rai ... semmai il contrario, tra l'altro, per rimanere in tema, proprio in certe zone del cuneese.
 
Addirittura in molte vallate del cuneese si ricevono tutte le Rai, mentre di mediaset si riceve solo Canale5 e se si è in una zona fortunata magari anche Italia1, ma bisogna essere proprio fortunati! So che in Val Maira è così! :D
 
@noir4
Io mi riferisco alla zona dell'albese... ti posso assicurare senza paura di smentita, che nel raggio di circa 30-40 km, si ricevono o il Mux1 o il 2 di Mediaset. Più raramente tutti e due o tre se si considera anche D_FREE.
Nella mia zona, il Mux A della RAI NON si riceve da nessuna parte, il B solo chi ha la fortuna di poterlo ricevere dall'Eremo o da altri trasmettitori principali, MAI da postazioni locali.

@Stefano83
Sicuramente per quella zona sarà come dici tè, nella mia zona è esattamente il contrario
 
@stefano83
Ho riletto meglio.....dato che mi riferivo al digitale, pensavo che anche tu riferissi al digitale e invece ti riferivi all'analogico vero?
Se si, confermo al 100% ciò che hai detto.
 
* DIGITALE TERRESTRE: NASCE "CONSORZIO PIEMONTE TDT"
Il 15 aprile è stata costituita a Torino la società consortile "Consorzio Piemonte TDT società consortile a responsabilità limitata" a cui hanno aderito in sede di costituzione 23 emittenti locali-idi cui 12 associate FRT) piemontesi ed altre due aderiranno nei prossimi giorni. L'oggetto della società è la promozione del digitale terrestre e la sensibilizzazione della popolazione alla nuova tecnologia televisiva nelle province di Torino e Cuneo. La società consortile ha intenzione di chiedere al Ministero dello Sviluppo Economico di stipulare una convenzione per le attività di comunicazione e di informazione per la sensibilizzazione della popolazione alla tecnologia televisiva digitale nelle province di Torino e di Cuneo, basata su criteri analoghi a quelli di cui alla convenzione stipulata dallo stesso Ministero con il Consorzio Sardegna Digitale in occasione dello switch off della Regione Sardegna.

Fonte:www.frt.it
 
ERCOLINO ha scritto:
* DIGITALE TERRESTRE: NASCE "CONSORZIO PIEMONTE TDT"

Queste son le cose che fa piacere leggere, non le mozioni di quei cutu che si ergono a paladini in difesa del cittadino :icon_twisted:
 
Finalmente!!!!
Era ora che qualcuno se ne prendesse cura.
Spero solo che non si limitino a fantasticare le possibilità del digitale, ma che si adoperino in moda tale che TUTTI i ripetitori pubblici e privati vengano aggiornati alla "nuova" tecnologia digitale, così che, non esistano utenti di serie A e utenti di serie B.
 
ERCOLINO ha scritto:
* DIGITALE TERRESTRE: NASCE "CONSORZIO PIEMONTE TDT"

Evviva!

@tomomofa
Anch'io mi riferivo all'attuale copertura analogica che, entro certi limiti e quindi quasi ovunque, è garantita per legge, mentre quella digitale presente ad oggi è sicuramente "a macchia di leopardo" e ci credo che nell'albese sia totalmente assente, ma è normale vista la fase sperimentale nella quale ci troviamo, la penuria di frequenze e di SOLDI, soprattutto per quanto riguarda la Rai che non è spinta da criteri commerciali e che quindi fino ad oggi si è limitata ad una copertura parziale.
Quando le attuali frequenze analgiche saranno convertite, allora la copertura sarà pressocchè totale ...
 
@noir4
Ho equivocato anche con tè.....mi sembrava comunque che fosse palese che mi riferissi al digitale.
Secondo il mio modesto parere, non mi pare di poter dire che si è in "fase sperimentale", in quanto, con lo switch-over, viene attivato il digitale in modo definitivo per Raidue e Retequattro...di conseguenza, la chiusura dell'analogico.
Certo, con lo switch-off non sono da escludere modifiche (vedi cambi di frequenze),
ciò non toglie che il segnale digitale resta comunque definitivo fin dal 20 di maggio.
 
tomomofa ha scritto:
@Lucio78


@jemmo
Magari fosse sufficiente l'acquisto dei decoder...
A cosa serve il decoder se NON si è coperti dal segnale!!!
Se non si è coperti dal segnale il problema è già oggi... chi non vede rai 2 o rete 4 oggi di certo non li vedrà nemmeno dopo i 20 maggio... l'unica è allora mettere una parabola...
Ciao
 
@jemmo
Se vogliamo dirla tutta, il problema NON è oggi...ma dal 20 Maggio in poi. Forse non avrai letto bene ciò che ho scritto in precedenza....ho detto che NON ho problemi per Mediaset, il problema è la Rai. Per vari motivi legati allo stabile in cui abito, non posso prendere in considerazione l'installazione di un impianto satellitare.
Insomma, sono costretto a ricevere i segnali tv esclusivamente da un ripetitore locale.
 
tomomofa ha scritto:
@jemmo
Se vogliamo dirla tutta, il problema NON è oggi...ma dal 20 Maggio in poi. Forse non avrai letto bene ciò che ho scritto in precedenza....ho detto che NON ho problemi per Mediaset, il problema è la Rai. Per vari motivi legati allo stabile in cui abito, non posso prendere in considerazione l'installazione di un impianto satellitare.
Insomma, sono costretto a ricevere i segnali tv esclusivamente da un ripetitore locale.
Scusami, ma oggi tu non riesci a ricevere in analogico rai2?
Perchè non ho capito dai post precedenti...
 
Pensate che bello quando verrà attivato il mux a rai sul 22 da La Morra dove sullo stesso canale trasmette il mux b mediaset da Torino (che come potenza del segnale è abbastanza basso...). Pensate che frittata! Spero di no, che riescano ad adeguare i due impianti...
 
@jemmo
Ribadisco ancora una volta che mi riferisco a segnali DIGITALI.
Ormai sono entrato nell'ottica del digitale e per quanto mi riguarda, ritengo ormai l'analogico PASSATO REMOTO.
Sono perfettamente cosciente che la realtà dei fatti non è quella da mè auspicata, sarà una mia lacuna, ma io sono abituato a ragionare al futuro, quindi AVANZARE e MAI al passato cioè REGREDIRE.
Per quanto riguarda l'analogico, ricevo senza il minimo disturbo le tre Rai, Rete Quattro, Canale 5, Italia7, Telecupole, quasi perfettamente La7, male Italia 1 soprattutto negli ultimi 8/10 mesi ed Mtv, praticamente inguardabile Telestudio, non ricevo altro.
 
tomomofa ha scritto:
@jemmo
Ribadisco ancora una volta che mi riferisco a segnali DIGITALI.
Ormai sono entrato nell'ottica del digitale e per quanto mi riguarda, ritengo ormai l'analogico PASSATO REMOTO.
Sono perfettamente cosciente che la realtà dei fatti non è quella da mè auspicata, sarà una mia lacuna, ma io sono abituato a ragionare al futuro, quindi AVANZARE e MAI al passato cioè REGREDIRE.
Per quanto riguarda l'analogico, ricevo senza il minimo disturbo le tre Rai, Rete Quattro, Canale 5, Italia7, Telecupole, quasi perfettamente La7, male Italia 1 soprattutto negli ultimi 8/10 mesi ed Mtv, praticamente inguardabile Telestudio, non ricevo altro.

anche io ricevo male da 8/10 mesi Italia Uno, oltre a Canale 5 e rete4...chissà cosa avranno combinato come ripetitori... praticamente come ANALOGICO vedo bene solo Rai1 e Rai2, il resto nisba... invece come DIGITALE prendo mediaset premium e stop...oltre a qualche telecupole e simili... altro che prendere rete4 sul digitale...:eusa_wall:
 
Manca un mese esatto allo switch over e di messaggi su Rai2 e Rete4 dello spegnimento nemmeno l'ombra. Mi sembra che in Trentino fosse passato qualche messaggio. Cosa aspettano a metterlo anche in Piemonte?

Rai2 e Rete4 non fanno dei test notturni???
 
Stefano83 ha scritto:
Manca un mese esatto allo switch over e di messaggi su Rai2 e Rete4 dello spegnimento nemmeno l'ombra. Mi sembra che in Trentino fosse passato qualche messaggio. Cosa aspettano a metterlo anche in Piemonte?

Si ti confermo che in Trentino su Raidue le scritte scorrevoli che annunciavano il prossimo passaggio al digitale hanno cominciato ad esserci l'11 gennaio (lo switch-over è stato il 16 febbraio) mentre dal 15 gennaio su Rete4.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso