Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
No, la Val di Lanzo non verrà digitalizzata quindi rimarrà con il segnale analogico fino allo switch off completo verso ottobre-novembre. La piattaforma tivù sul sat deve ancor partire. Io aspetterei ancora un attimo.

PS: ma l'avatar rispecchia il tuo nome in piemontese? Giuseppe? :icon_rolleyes:
 
Stefano83 ha scritto:
No, la Val di Lanzo non verrà digitalizzata quindi rimarrà con il segnale analogico fino allo switch off completo verso ottobre-novembre. La piattaforma tivù sul sat deve ancor partire. Io aspetterei ancora un attimo.

PS: ma l'avatar rispecchia il tuo nome in piemontese? Giuseppe? :icon_rolleyes:

Ok bene allora aspetto
no e' uno speudonimo che mi hanno appioppato molti anni fa' mi e' piaciuto
ed e' diventato il mio nick
 
Stefano83 ha scritto:
Bene, quindi a quanto pare le vallate cuneesi non verranno digitalizzate (non c'è nessun comune di nessuna vallata nell'elenco). A vedere dall'elenco verranno digitalizzati (a servizio per la provincia di Cuneo) solo le postazioni di Torino-Eremo, Colle della Maddalena (che servono tutta la pianura), La Morra d'Alba, Alba-Serre, Guarene e Borgo San Dalmazzo (credo Monserrato e Sant'Antonio Aradolo). Ma quelle postazioni che prendono il segnale da Torino e lo riconvertono nelle vallate come si comporteranno? Li staccheranno da Torino e useranno il segnale satellitare con opportuno decoder e scheda per decriptare i segnali?

A quanto ne so (fonte uno dei tecnici che interviene sugli impianti in zona) i ripetitori di Alba-Serre e Guarene NON verranno digitalizzati con lo switch-over: quindi mezza Alba continuerà a vedere Raidue in analogico sul canale F e Rete 4 sul 26. La digitalizzazione di Alba-Serre e Guarene avverrà per intero a fine settembre-inizio ottobre. Come se non bastasse gli antennisti di Alba riferiscono che da un paio di mesi il mux Mediaset 2 ha traslocato da Alba-Serre a Guarene rimanendo sul canale H1... e nessuno ha l'antenna per la terza banda puntata su Guarene... Per le vallate i politici dicono che i gestori degli impianti locali (Comuni, Comunità Montane) che hanno i soldi faranno mettere dei "trasformatori" che prendono il digitale di Torino-La Morra-Borgo e lo convertono in analogico... Poi a settembre-ottobre si vedrà...
 
Quindi lo s. over del 20 maggio sembrerebbe confermato per i comuni interessati. Spero che da subito possano essere disponibili i canali HD (o pseudo tali). A tal proposito se c'è qualche amico del trentino ( o chiunque lo sappia) volevo chiedere se sono attivi due canali RAI sul mux 5 e quanti MS ? Solo Rete4 HD o anche ITA1 e CAN 5 ?
 
Stefano83 ha scritto:
Qualcuno disse: "Chiedi e ti sarà dato". Controllato adesso. Su Rete4 analogico sul 45 scorre il messaggio riguardo alla prossima digitalizzazione del segnale. Per info chiamare 800.022.000. Meno male, vuol dire che qualcosa si sta finalmente muovendo!

Appena posso posto un'immagine

Come vedi si muovono :) ;)
 
Ti ringrazio, ma a Te risulta che al momento ci sono problemi nella visualizzazione (es a me WINAMP sta su connessione in corso senza aprire l'immagine) .
 
Ciao a tutti, sono un antennista che lavora a Torino e provincia nord, ieri ho parlato con un tecnico RAI qui di Torino, e finalmente mi ha "illuminato" su cosa succede il 20 maggio.
Il Mux A verrà trasmesso dall'eremo sul canale 30 orizzontale (dove adesso trasmette RAIDUE), dal monte Turu sul canale H in III banda verticale e per Moncalieri dal canale 37 verticale di Santa Maria.
Molto probabilmente infine, dal canale 66 orizzontale dovrebbero trasmettere RAI HD...
Spero di esservi stato utile...
 
ciao a tutti,
quindi da quello che affermi dal 20 maggio dovrei ricevere il mux a rai che adesso non ricevo?a dire il vero non ricevo anche sportitalia,mtv,la7 va e viene...:eusa_wall: sono di nichelino:icon_cool:
 
kalmac ha scritto:
ciao a tutti,
quindi da quello che affermi dal 20 maggio dovrei ricevere il mux a rai che adesso non ricevo?a dire il vero non ricevo anche sportitalia,mtv,la7 va e viene...:eusa_wall: sono di nichelino:icon_cool:

Sì, il Mux A Rai lo riceverai sicuramente, mentre il MUX LA7 B (TIMB1) che contiene La7, MTV, Si, Si24, QOOB e Mediashopping sul ch 54 ... beh quello è un pò traballante :icon_bounce: e mi sa che rimarrà così, almeno fino a settembre quando dovrebbero riassegnare e riorganizzare tutte le frequenze
 
Chissà perchè il 54 da voi è così traballante. Da me è quello che arriva con potenza e qualità maggiore di tutti gli altri segnali digitali... O i pannelli del 54 di Superga non sono orientati verso la vostra zona oppure vi trovate con un angolo di apertura troppo grande per poter ricevere sia Superga che l'Eremo e il Colle della Maddalena.

Come ricevete Rai2 analogico sul 30 a Nichelino? Bene, benino o male?
 
anche io il mux La7 lo ricevo perfettamente...sarebbe ottimo se riuscissi a prendere il mux di rete4...stupendo direi... anzi al fine di risolvere al meglio la mia situazione attendo fino al 20 maggio, dopodichè, se nn si migliora, chiamo l'antennista...:eusa_wall:
 
Stefano83 ha scritto:
Come ricevete Rai2 analogico sul 30 a Nichelino? Bene, benino o male?
Abito a Nichelino, Rai 2 lo ricevo bene, ma sul canale 20. Ho l'impressione che per ricevere il MUX A RAI avro bisogno dell'antennista per riorientare l'antenna.
 
frank-51 ha scritto:
Abito a Nichelino, Rai 2 lo ricevo bene, ma sul canale 20. Ho l'impressione che per ricevere il MUX A RAI avro bisogno dell'antennista per riorientare l'antenna.

Se ricevi il 20, vuol dire che ricevi raidue dal monte Turu sul canale H in VHF, per cui sei apposto così!
 
tassonfl ha scritto:
Il Mux A verrà trasmesso dall'eremo sul canale 30 orizzontale (dove adesso trasmette RAIDUE) .......................
Molto probabilmente infine, dal canale 66 orizzontale dovrebbero trasmettere RAI HD...

Sarebbe una soluzione eccellente :thumbsup:
 
Ragazzi vorrei avere una informazione. Il mio comune non appare nella lista dello switch over del 20 maggio però io di fatto i mux digitali che ricevo li prendo tutti dalla Maddalena, il 30 analogico da Eremo e il 45 analogico dalla Maddalena. Per cui io sarò interessato dallo switch over immagino no? Anche se il mio comune non è inserito la mia antenna punta su Torino che verrà switchato.
 
Dolphin2 ha scritto:
Sarebbe una soluzione eccellente :thumbsup:

eh si. l'ideale sarebbe davvero che di fatto RaiDue uscisse in digitale via ex canale 30 e Rete 4 via ex canale 45. anche solo con due mux a singolo canale. poi si vede con calma come ridistribuire al meglio per settembre.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso