Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ieri sera ho potuto verificare la ricezione complessiva all'atto pratico con livelli di propagazione estremamente elevati: ricezione perfetta su ADB (senza errori ovviamente dopo le correzioni) di Granducato Tv dal M.Serra (PI) sul ch 28.

Il 55 di TIMB 2 risultava - anche in queste condizioni estreme - perfetto, praticamente come se non avesse interferenti. Nessun problema - sempre all'atto pratico - per tutti gli altri Mux nazionali (56 escluso causa limiti al s.r., Cairo Due al momento non è valutabile). TIMB 3, pur rimanendo fruibile, è stato l'unico ad aver subìto un calo drastico della qualità. Spariva Canale Italia (quindi presumo niente sincro, ma è mediocre anche ora che non c'è propagazione, quindi resta l'incognita). Qualità segnale al massimo per Studio 1 (31) che ha la rete sincronizzata e Sesta Rete (46) nonostante la Rai dal Beigua rilevabile con strumento prof.
 
Ciao a tutti,
mi inserisco anch'io nella discussione, ieri sera ho testato i segnali di tutti i mux.
Il 55 da me è molto buono, migliorato decisamente rispetto a mesi fa.
Noto talvolta problemi col 33, 51, 53, 59
A volte mi entra il 23 di Rai Lombardia dal Penice.
 
L'unico mistero tra i canali citati è il 51: il s.r. di Tacchino da Giarolo non entra nel pinerolese e non c'è La Morra. Se hanno fatto recenti modifiche io non me ne accorgo : mi ero dimenticato di questo inutile Mux che anche ieri era perfetto nelle condizioni descritte.
 
Ma i miglioramenti che alcuni di voi segnalano sul 55 sono legati a qualche modifica fatta all'Eremo? Magari solo rispetto ad alcune direzioni radianti? Perché qui è sempre come il vecchio 60, cioè "inesistente"...
 
Anche a Coazze, Giaveno, Trana etc è eccezionale il 25 ?

*Inviato da terminale mobile*
La scorsa domenica ho visto che non dava problemi a Coazze e poi sono andato ad Avigliana ed anche lì nessun problema. Tra l'altro ho visto che ci sono 2 postazioni opposte e non arriva l'Eremo.
 
OK, ad Avigliana avevo visto anch' io che era OK, ma ero in un ufficio che non aveva particolari contributi interferenti, interessante il dato di Coazze.

*Inviato da terminale mobile*
 
Si, diciamo che del 51 me ne sono accorto facendo zapping (mux "inutile" è la parola giusta), certe volte squadretta. Dei mux problematici citati, quello di cui mi imposrta di più è il 59 di telesubalpina.
 
Ma sei sicuro che hai segnale e qualità da agganciare e "scaricare" i canali.

Certo... non mi sorprenderebbe se il Mux risultasse vuoto... ma nel caso dubito che nessuno se ne sia accorto o lo abbia segnalato qui sul forum ;)
 
Ma sei sicuro che hai segnale e qualità da agganciare e "scaricare" i canali.

Certo... non mi sorprenderebbe se il Mux risultasse vuoto... ma nel caso dubito che nessuno se ne sia accorto o lo abbia segnalato qui sul forum ;)
IO Ricevo sul 6 da altavilla Alba e sul 9 dal ripetitore in paese. era solo x curiosita
 
L'ex postazione di Montoso spenta con l'arrivo del digitale terrestre è possibile che non sia ancora stata smantellata? Guardando verso la montagna da Barge mi pare di vedere ancora i tralicci.
 
Ci sono anche impianti Fm e di altri servizi a montoso

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Altri servizi ad es. come WiMax/Hiperlan da un lustro circa. Ricordo tra l'altro che EIT - sempre ad es. - non si occupa solo di tv. Non si è mai pensato di smantellare quella postazione ma solo di non utilizzarla per la tv in quanto in sfn è gravemente inadatta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso