Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
facendo seguito alla (assolutamente in buona fede) spoilerata di stamattina, confermo che il mux 5 in T2 della Rai da Torino Eremo (11 VHF) da una settimana ha tolto il contenuto denominato "Test T2 Lite" per inserire "Test 4K". Al momento sono presenti delle barre colorate (in 4k...) ma dal 30 giugno verranno trasmesse le partite residue degli Europei nella nuova tecnologia.
 
Esce qualche chilometro e serve l'antenna per la banda terza

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Esce qualche chilometro e serve l'antenna per la banda terza

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
E chi se l'ha l'antenna per la banza III° a Torino? Forse ancora alcuni vecchi (molto vecchi) impianti antenna. Sulla banda III° se non erro c'era TMC.
 
Il tmc che vedevate era il 59 di Montoro convertito in F

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
@palebbi, le bande terze che si utilizzavano un tempo erano quasi tutte di canale quindi non é detto che servano ancora; una antenna nuova 5-12 non costa tanto e se l'lte con la scusa del 5G continuera ad erodere fequenze uhf alla televisione, un domani servira eccome, e non soltanto per il mux 5 rai.
 
@palebbi, le bande terze che si utilizzavano un tempo erano quasi tutte di canale quindi non é detto che servano ancora; una antenna nuova 5-12 non costa tanto e se l'lte con la scusa del 5G continuera ad erodere fequenze uhf alla televisione, un domani servira eccome, e non soltanto per il mux 5 rai.
Occorre convicere i condomini del mio palazzo :D
 
sicuramente del mux 5 rai non glie ne importera nulla, aspetta che partano le frequenze di quinta banda per i telefonici e poi vedrai, quando parecchi mux nazionali andranno in terza banda, come la vorranno l'antenna...
 
Ci abbiamo messo quattro anni per convincerli a mettere l'antenna satelliare perché a nessuno interessava (wow nessuno ha Sky, nessuno è amante del calcio), poi un mese fa gli operai lavorando sul tetto hanno spostato la parabola ed hanno preso a lamentarsi con me, manco fossi stato io a fare il guaio. Gli operai sono passati da casa mia, l'alternativa serebbe stato lanciarli col paracadute:D e mi sono accorto "in diretta" del problema e l'ho subito segnalato, ma non avendo gli strumenti non hanno potuto far nulla.
Un esempio per tutto... nel pianerottolo al piano terra s'è fulminata la lampadina: quando succede al mio piano sono d'accordo con l'amministratore per cambiarla io, portando poi lo scontrino per farmi rimborsare il solo costo della lampadina, risparmando l'uscita dell'elettricista. Al piano terra è rimasta spenta ga gennaio a giugno!!
 
Ma sì, ovviamente sarà più logico installare la parabola o allacciarsi alla fibra ottica non certo pensare alla VHF a Torino.

*Inviato da terminale mobile*
 
questa sara una scelta individuale come lo é gia adesso, ma secondo me la terza banda avra una rinascita, e neanche fra tantissimo tempo; parlo in generale in europa, in italia, ecc. se poi torino ha delle ragioni particolari per non poter utilizzare la vhf non le conosco.
 
questa sara una scelta individuale come lo é gia adesso, ma secondo me la terza banda avra una rinascita, e neanche fra tantissimo tempo; parlo in generale in europa, in italia, ecc. se poi torino ha delle ragioni particolari per non poter utilizzare la vhf non le conosco.
Appena posso provo sulla TV nuova a fare una scansione solo sul canale 11, ma avendo solo un'antenna Fracarro Blu 5, temo non riceverà nulla!
 
Che poi è sempre bene precisare - anche se siamo alla miliardesima volta - che quello non è un segnale rivolto all'utenza ma al CRIT; di conseguenza non si può pretendere una distribuzione e diffusione normale da nessun punto di vista, va considerato segnale di servizio.
L'unica trasmissione in VHF teoricamente prevista su Torino per l'utenza sarebbe il RAI M5 vero e proprio, si tratterebbe però di trasmissioni in HD , considerato un servizio aggiuntivo. Ma a questo punto chi è interessato o ha già Sky (sat e fibra) o Tivùsat (sat). Oppure si rivolgerà prevalentemente in futuro a queste piattaforme o ad altre che verranno. La VHF a Torino è sostanzialmente preistoria.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso