Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Già, tutto risolto, tranne che per Radio Star* che risulta essere ancora una TV ma senza il video :icon_rolleyes: ... ma credo che sia una scelta, dato il nome "VD Radio Star*" :D
Cmq , a proposito di radio, notavo che RTL 102,5 TV e le altre due radio di questo MUX hanno un buon audio, forse il migliore rispetto a tutte le altre radio via DTT
 
Mancanza segnale Telestudio Torino

:lol: Volevo chiedere se Stefano se sapeva l'indirizzo E-mail giusto di Telestudio, perchè è da circa un mese che non riesco più a ricevere il segnale analogico dal ripetitore di Fomarco (VB), ho provato a scrivere qualche e-mail, ma purtroppo mi ritornano indietro come e-mail non recapitate.
Grazie
 
L'e-mail non l'ho trovata, ma ho trovato un numero di telefono. Prova a telefonare e a far presente il problema.

Numero: 011 6638343

Ciao
 
Stefano83 ha scritto:
L'e-mail non l'ho trovata, ma ho trovato un numero di telefono. Prova a telefonare e a far presente il problema.

Numero: 011 6638343

Ciao
ok ti ringrazio, ti farò sapere notizie in merito
Ciao;)
 
Ieri sera mi trovavo in un noto bar di Valgrana (CN) quando la barista mi chiede se fossi in grado di sistemargli la tv nuova con decoder integrato. Io le dico di non aspettarsi grosse quantità di canali DTT a Valgrana visto che si trova in una vallata chiusa a destra e a sinistra (nord e sud) con apertura verso il Beigua e il Giarolo e con il solo mediaset 4 sui piccoli ripetitori principali. Non immaginate lo stupore quando lancio la ricerca canali e trovo:

Rai1
Rai2
Rai3
Rai4

sul 22v da La Morra (CN) :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: che a Valgrana è leggermente coperto dalle colline in direzione della Morra, inoltre Rete4, Canale5 e Italia1 i rispettivi più uno sul 45v (sempre da La Morra). Come se non bastasse appare anche il mux di Quartarete sul 66...

Senza contare che l'antenna è una semplice logaritmica (IV e V banda senza grossi guadagni e direttività) non amplificata in verticale più o meno nella direzione della Morra (visto che in vallata c'è un ripetitore della comunità montana con segnali su frequenze che non si sovrappongono con La Morra).

Ma dico io... Perchè dare una potenza così allucinante al 22 DTT in verticale quando non dovrebbe fare servizio in quella zona??? Ora capisco perchè noi in pianura scleriamo e impazziamo a ricevere il 22 di mediaset 2 da Torino! Sto 22 del RaiA arriva ovunque! :5eek: :5eek:
 
Ultima modifica:
Il Mux Rai A (ch 22 da La Morra) arriva persino nel mio paesino in provincia di Alessandria che mi disturba la ricezione di Mtv dal ronzone!!
 
Ma allora quanto è potente? Possibile che i limiti di emissione esistano solo per qualcuno? Han fatto una conversione paro paro senza adeguare la potenza di trasmissione??? :eusa_naughty:
 
Io ve l'ho sempre detto che i ripetitori di La Morra sono fuori legge!!!!
Bisogna controllare le emissioni!!! Gravi malattie hanno colpito molte persone che abitano nelle vicinanze dei ripetitori...sarà solo un caso? Oppure.....
Qui nella zona tutti se ne fregano...peggio per loro...se qui ci fosse un tipo alla Guariniello...tanto per intenderci....sarebbero stati tutti abbattuti!
Io ho la strana impressione che anche tu Stefano a settembre debba rivolgere l'antenna verso di noi anzichè verso Torino...i segnali da Torino vengono continuamente diminuiti...c'è uno scopo preciso in questo....La Morra servirà Cuneo e Provincia...Torino servirà Torino e provincia...io la vedo così.......:mad: :mad: :mad:
 
Io da Torino i segnali digitali li ricevo tutti bene (a parte il mediaset 2 sul 22 che è ballerino causa superpotenza del 22 da La Morra e abbassamento del 22 mediaset da Torino). Ricevo pochissimi canali da La Morra, solo il mux a Rai sul 22, il mux mediaset 4 sul 45 (ma devo girare l'antenna in verticale e puntarla su La Morra), il mux di Telecupole sul 57 (prima ricevevo già bene il 57 analogico), il 29 di Telestudio analogico e a volte il 66 di quartarete. Se faranno una SFN Torino-La Morra con i medesimi segnali e le stesse frequenze potrei anche girare lì l'antenna, non mi cambierebbe niente.

Da Torino non noto cali rilevanti di segnali, a parte quando ci sono le propagazioni pazzesche, per il resto i segnali DTT e la maggior parte degli analogici sono ottimi.

Sì, ma hai presente dov'è Valgrana? E' quasi in mezzo alle montagne ed è aperta solo verso ovest! Come fa il 22 ad arrivare se La Morra è verso nord-ovest rispetto a Valgrana??? Infatti lì arriva bene il Beigua e una volta il 25 analogico di ReteA/All Music da Cuneo-Madonna dell'Olmo. Ora non arriva più il DTT di ReteA sul 25 visto che dei furboni hanno attivato dalla stessa postazione un gap filler di La3 sul 25 e il mux di ReteA sul 25!

Cmq una SFN dei segnali di Torino e La Morra con gli stessi mux su tutte le frequenze è fattibilissimo. In Sardegna l'han fatto... Però come sì farà ad evitare i casini che ci saranno quando tutti quelli che hanno i pannelli quadrupli dovranno cambiare l'antenna nuova magari appena sostituita verso La Morra in verticale (se l'idea che hai avuto dovesse risultare vera). Hai idea che casino mettere in verticale un pannello quadruplo? :D

michelecostaweb ha scritto:
i segnali da Torino vengono continuamente diminuiti...

Io l'ho sempre detto e lo ribadisco (anche se qualcuno cercherà di smentirmi) l'ho provato sulla mia pelle. Da noi ci vogliono i pannelli quadrupli per ricevere bene. Ho provato già le televes e le blu niente di niente, segnali schifosi e interferenze laterali. Ti ho già fatto l'esempio con All Music sul 33 e MTV sul 41. Con la Televes schifo totale e interferenze anche alzando abbassando, ruotando, girando l'antenna, mettendola sotto il tetto, niente da fare. Con il pannello quadruplo All Music analogica è ottima come Canale 5 sul 61 da Torino e MTV è guardabile invece con altre antenne niente. Non riesco però a spiegarmi tutta sta differenza tra un'antenna e l'altra con rapporto A/I identici e direttività simile. Oggi ho provato a rimontare la Televes e del 22 DTT nemmeno l'ombra mentre invece con il pannello il segnale entra debole ma pulito. Non c'è niente da fare, anche l'antennista che non era delle mie parti si è stupito della differenza di ricezione delle due antenne. Dal giorno alla notte. Qualcuno ha idea del perchè succeda questa cosa???
 
Ultima modifica:
Nei giorni scorsi avevo scritto a RaiWay per avere info in merito al canale C - 15, dove da Torino Eremo, oltre che sul ch 55, viene trasmesso RaiUno, dato che una conformazione tipica delle antenne in alcune zone dell'astigiano è: II banda verso Torino per RaiUno e IV e V banda verso il Penice per tutti gli altri canali, quindi con digitalizzazione prevista per il primo semestre 2010; mi interessava sapere che fine farà quel canale in fase di switch off e se mia suocera :happy3: rischia ri rimanere senza RaiUno :D

di seguito la risposta: :icon_rolleyes:

Gentile cliente,
a seguito della sua segnalazione desideriamo informarla come segue.
Poichè a Settembre 2009 ci sarà lo Switch Off completo è possibile che il CH C venga anch'esso spento tuttavia al momento non abbiamo disposizioni in merito.

Si ricorda che il potenziamento e/o l'estensione del segnale digitale terrestre procederà in conformità con i piani concordati con il Ministero e, in particolare, secondo il calendario nazionale di switch off stabilito con decreto ministeriale.

Per sue future richieste di informazioni tecniche o segnalazioni di problemi alla ricezione dei programmi RAI può anche contattare il numero Verde 800 111 555 (tutti i giorni dalle 08,00 alle 23,00 - solo dall'Italia e solo da rete fissa), scrivere alla casella di posta elettronica raiway@rai.it o visitare il sito www.raiway.it.

Grazie per averci scritto.

Cordiali saluti
 
Secondo me per ragioni storiche quel canale rimarrà ancora attivo per molto tempo dopo lo switch off. Dopotutto la potenza non è altissima e a Torino la frequenza FM 87.75 è libera e quindi non c'è disturbo reciproco tra radio e audio di Rai1. Dopotutto che noia può dare un canale in banda I visto che non verrà più utilizzata?

Non dimentichiamo che quel C risale a subito dopo la seconda guerra mondiale e veniva usato dagli americani per le sperimentazioni radio e tv. Oltretutto è da sempre il canale più pulito che c'è nell'etere piemontese e sul C quando lo ricevevo non avevo mai notato interferenze e disturbi dovute alle varie propagazioni estive. I piccoli disturbi si avevano solo quando passava (e passa) qualche moto/motorino nelle vicinanze!;) Ma niente di che
 
Ultima modifica:
sì, magari rimarrà acceso ... mi sarebbe solo piaciuto saperlo con certezza dalla RAI ... ;)
 
Raiway?....lasciamo perdere!!! Nel 2003...quando il dtt era agli inizi telefonai e mi dissero che il mux B da me non si prendeva....sintonizzai il decoder...ricezione perfetta!!!
Non sanno neanche dove vivono!!!!!
Ah..naturalmente..se vai sul loro sito e digiti il nome del mio paese...ancora oggi ti tice che si riceve solo il mux A!!!!!!!!!!
Incredibile!!!! Da noi tutti ricevono il mux B!!!!!!!!!
Anche DGTVi non stà meglio quanto ad aggiornamenti...stesso discorso per il mux B!!!!!
Meglio certo la lista di OTG!
 
Ultima modifica:
Posso capire qualche "imprecisione" sulla copertura di una zona dato che i software che usano per calcolarla evidentemente non sono infallibili ... sono cose che capitano anche alle compagnie telefoniche, ... guarda la copertura GSM! ... Quel che mi stupisce è che a DUE mesi dallo swotch off non sappiano ancora se una tal frequenza verrà spenta o meno ...
 
Anakin83 ha scritto:
ecco ma io la III banda l'ho orientata su la morra per mediaset 2. Magari a settembre cambierà tutto non so. Certo è io da milano non mi ricordo di aver mai preso niente
ciao Anakin83 anche io ho la banda III su La morra ma mediaset 2 non si prende; in banda III da Castagnole delle Lanze (AT) prendo solo rai 3 benino e Rai 1 male in analagico, col DTT non prendo nulla.... sarà ancora debole il segnale?
prendo invece molto forte il 22 del mux rai 1 ma nient'altro in banda IV
saluti
 
michelecostaweb ha scritto:
Stefano...dimenticanza!!!! Aggiorna la tua lista...manca il 60!!!!!!;)
ciao Stefano mi accorgo, ma non voglio insegnarti nulla perchè sei tu ad istruire me, che nella tua lista ha messo il 57 di telecupole come trasmesso da La Morra. a me risulta che arriva da torino, è invece il 35, sempre telecupole,che arriva da La Morra.
Infatti l'ho scoperto separando la BLU92 in V si Torino dalla BLU42 in IV su La Morra.
Dimmi qualcosa ciao
 
No sono sicurissimo che il 57 trasmette da La Morra...abito vicinissimo al ripetitore...da Torino è sul 28 ma copre solo la città...l'analogico da Torino è sul 64
Il 35 non mi dà nulla oppure è il segnale dtt di Telecupole per Asti o Alessandria...non so
 
dttvincio ha scritto:
ciao Anakin83 anche io ho la banda III su La morra ma mediaset 2 non si prende; in banda III da Castagnole delle Lanze (AT) prendo solo rai 3 benino e Rai 1 male in analagico, col DTT non prendo nulla.... sarà ancora debole il segnale?
prendo invece molto forte il 22 del mux rai 1 ma nient'altro in banda IV
saluti

Io ho solo la III banda su La Morra, il pannello doppio l'ho su torino, il mux Rai A lo prendo sul 30 dall'Eremo. La III banda mi serviva solo per Mediaset 2 in H1 visto che sul 22 da Torino era disturbato appunto dalla RAI che ricevi tu. Prendo Rai 1 e Rai 3 ma essendo analogici non mi interessano più. Io sono più vicino a La Morra, mi entrano anche da dietro il pannello i segnali di Telecupole e 4rete.. tu sei un po' più lontano.... non sei libero per Torino come puntamento? Forse ti conviene
 
michelecostaweb ha scritto:
No sono sicurissimo che il 57 trasmette da La Morra...abito vicinissimo al ripetitore...da Torino è sul 28 ma copre solo la città...l'analogico da Torino è sul 64
Il 35 non mi dà nulla oppure è il segnale dtt di Telecupole per Asti o Alessandria...non so
grazie, eppure ho la blu 92 su torino orizzontale in V e la 42 su la morra in verticale in IV.:eusa_think: non capisco
Ti invio la foto dell'antenna.

Come vedi anche la banda III è su La morra èppure no prendo mediaset 2 su H1. Tieni presente che sono a circa 25 km di distanza.
Confermo che il 22 è fortissimo da la morra mentre ricevo male il 30 da Eremo infatti le rai le prendo da La Morra e le Mediast da Torino.
ciao:5eek:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso