Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buonasera ragazzi. News fresca per voi. Ho visto la pubblicità di Primantenna. Presto verrà digitalizzato il 53 di Primantenna dalla Maddalena e oltre a Primantenna MotoriTV e le rispettive +1 ovviamente il Mux conterrà nuovi canali PrimantennaCult, PrimantennaNews e anche un altro che non ricordo :)
 
A me il 53 si vede abbastanza bene, ma è interferito da qualche canale strano che non riesco a capire quale sia. Non so se l'interferenza arrivi da Valcava, se sia Canale5 analogico dal Beigua o altro. Anche da voi è leggermente disturbato? Se digitalizzano il 53 cambieranno anche il mux di Motori tv sul 37 da Busca visto che prima della digitalizzazione veicolava Primantenna in analogico??? Non dovrei avere problemi con il segnale DTT anche se è leggermente disturbato.
 
Ah ok, ho visto solo adesso il filmato quello "i soma" :D ! Sembra che attiveranno lo stesso mux che trasmette sul 37 da Busca a 5 km da casa mia con qualche canale in più... Che ne faranno del mux sul 28 da Torino se attiveranno lo stesso segnale sul ch. 53??? Se non lo disattivano riceverò lo stesso mux su tre canali 28, 37 e 53, ha una copertura migliore della Rai e Mediaset!
 
Stefano83 ha scritto:
A me il 53 si vede abbastanza bene, ma è interferito da qualche canale strano che non riesco a capire quale sia. Non so se l'interferenza arrivi da Valcava, se sia Canale5 analogico dal Beigua o altro. Anche da voi è leggermente disturbato? Se digitalizzano il 53 cambieranno anche il mux di Motori tv sul 37 da Busca visto che prima della digitalizzazione veicolava Primantenna in analogico??? Non dovrei avere problemi con il segnale DTT anche se è leggermente disturbato.


Ciao Stefano, l'interferenza che noti sarà Canale Italia da Valcava.... qui a Vercelli è disturbato da Primantenna da Torino e lì è Canale Italia che disturba (probabilmente)...bella roba:D .... comunque qui a Vercelli in alcune zone il disturbo è talmente forte che un eventuale digitalizzazione di Canale Italia si tradurrebbe nell'ennesimo canale non ricevibile.
 
Sì anche vista la mia "bella" posizione con Torino, Valcava e Campo dei Fiori quasi allineati... Che palle però, non potrebbero mettersi un attimo d'accordo? Una volta non era disturbato, il problema si presenta da un po' di tempo e non è un problema di antenna visto che riesco a ricevere il maledetto 22 che nessuno riesce a ricevere. Se l'antenna avesse dei problemi non riuscirei a ricevere nemmeno quello!
 
maximino72 ha scritto:
Ciao Stefano, l'interferenza che noti sarà Canale Italia da Valcava.... qui a Vercelli è disturbato da Primantenna da Torino e lì è Canale Italia che disturba (probabilmente)...bella roba:D .... comunque qui a Vercelli in alcune zone il disturbo è talmente forte che un eventuale digitalizzazione di Canale Italia si tradurrebbe nell'ennesimo canale non ricevibile.

Lì da voi la situazione è una bella gatta da pelare perchè voi ricevete la maggior parte (se non tutti) i segnali da Valcava e Penice, però la Rai e le private in teoria possono fare servizio nella vostra zona anche da Torino quindi non potete lamentarvi delle interferenze da Torino. A parte che né Primantenna che Canale Italia sono una gran perdita. Hai ancora problemi col mux b telecom sul 62 di notte?
 
Stefano83 ha scritto:
Lì da voi la situazione è una bella gatta da pelare perchè voi ricevete la maggior parte (se non tutti) i segnali da Valcava e Penice, però la Rai e le private in teoria possono fare servizio nella vostra zona anche da Torino quindi non potete lamentarvi delle interferenze da Torino. A parte che né Primantenna che Canale Italia sono una gran perdita. Hai ancora problemi col mux b telecom sul 62 di notte?

Hai perfettamente ragione, tra l'altro Valcava e Torino sono sfalsati di 180 gradi... i canali analogici danno pochi problemi ma quelli digitali disturbano alla grande; il canale 62 da Valcava peggiora parecchio di notte ma rimane visibile.
Comunque i trasmettitori che fanno servizio in questa zona dovrebbero essere Monte Penice e Valcava eccetto il Mux A Rai che arriva anche sul canale 30 e Rai 3 sul 40 (con interferenza pero del DVB-H di Tre da Blevio).
 
Io il 28 non lo prendo quindi mi andrebbe bene. Anche da me il 53 analogico ha qualche disturbo ma tutto sommato lo vedo bene. TBNE in analogico lo vedevo molto peggio ma ora il Mux Videostar è più che buono per cui non ci saranno problemi con Primantenna anche se un po' disturbata.
 
Da me il 53 analogico è disturbato al massimo...ma nella pubblicità non si parla del 53...solo di passaggio al digitale...cosa peraltro già fatta con i mux 37-28-31....cosa hanno detto di preciso?
Sul sito di Primantenna la frequenza digitale per Cuneo e Torino è il 31 e per la zona di Bra il 42..non si parla di altre frequenze
 
Ultima modifica:
Dalla pubblicità mi pare di capire che verranno attivati presto nuovi canali...ma credo a settembre...allo switch-off...non credo lo facciano ad agosto con la gente al mare.....
 
michelecostaweb ha scritto:
Da me il 53 analogico è disturbato al massimo...ma nella pubblicità non si parla del 53...solo di passaggio al digitale...cosa peraltro già fatta con i mux 37-28-31....cosa hanno detto di preciso?
Sul sito di Primantenna la frequenza digitale per Cuneo e Torino è il 31 e per la zona di Bra il 42..non si parla di altre frequenze

Sul 31 c'è quadrifoglio tv con il suo mux inutile e che nessuno guarda, quindi credo che sul 31 non possano attivare niente di niente
 
Mux Mediaset

Buongiorno ragazzi,
Ieri avevo problemi con il segnale del Mux Mediaset: già dalle prove del motogp notavo blocchi e squadrettature su Italia 1 che poi sono continuati anche in serata sul film delle 22. Il segnale da livello max, scendeva a metà livello e il colore da verde passava a arancione. Questo anche su Canale 5.
Fino ad ora mai avuti problemi..
La mia antenna è rivolta verso il ripetitore de LA MADDALENA e io sono di Testona, direzione Trofarello.
Qualcuno di voi ha avuto gli stessi problemi??
 
Io non ho notato nulla tuttavia fino a qualche settimana fa sul mux 45 c'erano improvvisi blocchi verso le 12-13 e verso le 19-21...è possibile che si siano di nuovo verificati...col dtt comunque un segnale perfettamente stabile è difficile averlo...ci sono tanti fattori che influiscono...tempo...propagazioni varie..interferenze di canali ancora analogici provenienti addirittura dalla Lombardia!
Di solito il 45 dovrebbe avere tutte tacche verdi...il colore dipende dal decoder..sul mio sono gialle....altri decoder segnalano potenza e qualità in % o con barre scorrevoli....
Comunque anch'io avevo questi problemi quasi su tutti i mux poi ho cambiato alimentatore e tutto è tornato a posto..l'alimentatore è più importante di quanto si possa pensare...se è vecchio sostituiscilo..costa 15 euro circa!
 
Non sono un esperto ma ti dico quanto ho capito:
il termine SFN sta per Single Frequency Network ed è un particolare metodo di trasmissione dei segnali digitali per cui si crea una rete di segnali tutti sulla stessa frequenza provenienti da vari ripetitori..perchè i segnali non si disturbino tra loro come avviene per l'analogico essi devono essere sincronizzati in modo opportuno e i ripetitori affinchè possa funzionare devono trovarsi a non più di 67 Km circa tra loro ed avere più o meno pari potenza.
Questo sistema è usato nelle radio RTL 102.5 ed Isoradio da molto tempo...in pratica quando ci si allontana da un ripetitore il segnale si perde ma subentra quello di un altro ripetitore e così via coprendo zone vaste usando una sola frequenza per mux...ad es. Mediaset 4 trasmette contemporaneamente da Torino e da La Morra...man mano che mi allontano da La Morra il segnale dovrebbe indebolirsi..invece subentra il 45 da Torino e il segnale risulta rafforzato...naturalmente non è di facile realizzazione perchè dipende dai ripetitori disponibili..dall'orografia.......vedremo a settembre!
In teoria si potrà trasmettere un mux su una sola frequenza in tutta Italia..per ora in Sardegna il sistema sembra funzionare discretamente..non senza problemi a quanto si legge...Sembra che invece il mux RAI 1 contenente i tre canali RAI trasmetterà col sistema MFN..Multiple Frequency Network.. cioè ogni ripetitore ha frequenza diversa e si riceve quello più potente..ma è presto per parlarne.
Ciao
 
Ultima modifica:
michelecostaweb ha scritto:
Io non ho notato nulla tuttavia fino a qualche settimana fa sul mux 45 c'erano improvvisi blocchi verso le 12-13 e verso le 19-21...è possibile che si siano di nuovo verificati...col dtt comunque un segnale perfettamente stabile è difficile averlo...ci sono tanti fattori che influiscono...tempo...propagazioni varie..interferenze di canali ancora analogici provenienti addirittura dalla Lombardia!
..........

Grazie della risposta Michele,
Oggi ho ricontrollato e il segnale di Italia 1 me lo dà un pò "al limite", ovvero molto inferiore a C5 e R4 ( che spara al massimo!). Penso di avere la larga banda ( a doppio pannello) non perfettamente orientata verso i ripetitori e magari le raffiche di vento di venerdi notte non hanno certo migliorato la situazione...
Effettivamente dovrò controllare il puntamento e magari alzare il palo di un pò per vedere se migliora il tutto..
 
Italia 1 di nuovo Ok

Non lo so se è cambiato qualcosa sul ripetitore della Maddalena, ma io di sicuro non ho fatto niente e oggi pomeriggio al ritorno dal lavoro ho ritrovato il segnale di nuovo OK! Valore al max e sopratutto l'indice Post Viterbi costantemente = 0, cosa che non era ieri e sabato quando avevo problemi..
Mah, si vede che ci saranno lavori in corso.. :D
 
Ma intedi i mediaset sul 22? Quel canale è più debole. Ti conviene guardare le 3 generaliste mediaset sul 45 che è molto più potente del 22.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso