Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Studio Aperto fa del terrore mediatico la sua carta :D in ogni caso anche se in Alessandria se lo prendano sto decoder tanto serve e almeno vedono meglio i canali :)
 
Ma perché continuano a dire "A Torino e in Piemonte"?? :eusa_wall:

E la Valle D'Aosta, dimenticata???

Voglio proprio vedere cosa diranno tra 1 mese per il Lazio. Dovrebbero dire tutto il Lazio tranne la provincia di Viterbo, anche se è errato, visto che il sud viterbese viene coperto e addirittura alcuni comuni limitrofi Umbri, che hanno la visuale aperta verso Monte Cavo.
 
Anakin83 ha scritto:
Studio Aperto fa del terrore mediatico la sua carta :D in ogni caso anche se in Alessandria se lo prendano sto decoder tanto serve e almeno vedono meglio i canali :)
Peccato che molti in provincia di Al con antenna girata su penice giarolo ronzone non se ne fanno niente del decoder per vedre rai e mediaset in chiaro!
È questo atteggamento di inganno che non mi piace...
 
ZioKit ha scritto:
Stefano83 volevo chiederti, ma La Maddalena e Eremo quanto sono distanti fra di loro, cioe' io da BSD a quanti gradi li vedo spostati, perche' non capisco una cosa, il 30 di Eremo che mi arriva a 60 di P e 90 di Qualita' lo vedo sempre bene a parte casi particolari di propagazione. Il 26 Mux B pur arrivandomi con 60 stessa potenza, la qualita' arriva a 60 o meno anzi spesso ha fluttuazioni paurose tra i 20 e i 60-70 quindi o squadretta o non entra.
Non è che abbia un 26 da qualche altra parte che mi disturba oppure e proprio un fatto di puntamento...??? Possibile un'armonica del centralino che cada su 26.???
Non mi spiego i due segnali della stessa intensita', ma cambiano in modo pauroso le qualita'.
Tanks

Ciao, la spiegazione potrebbe essere questa:


http://www.otgtv.it/lista.php?code=CN21&posto=Borgo San Dalmazzo

Sul canale 26 risulta un Rai 3 Piemonte da Borgo San Dalmazzo che verosimilmente interferisce con il Mux B Rai dal Colle della Maddalena (che è allineato all'Eremo alla distanza a cui ti trovi).

Ciao.
 
Sì è vero, c'è Rai3 sul 26 da Cima Reduta. E' abbastanza potente e potrebbe essere quella la causa del disturbo del mux b Rai.
 
Ma questo 35 fin dove trasmette? Fino alla Mole di Torino...Qui nessuna traccia...del 66 RAI prima che mettessero Quartarete da La Morra si prendeva almeno un abbozzo di segnale...il 35 nulla! Ma trasmette dalla Valle d'Aosta?
 
Ciao ZioKit,

io sono dall'altra parte della collina, verso Beguda. Da me il 26 arriva con segnale 67 e Q 91-94. Ho un pannello verso Torino. Non conosco il diagramma di irradiazione di S.Antonio.


ZioKit ha scritto:
Fatto è S. Antonio Aradolo, si allora è quello. Cmq spero che verrà spento al piu' presto. Grazie anche a Maximino72.
 
michelecostaweb ha scritto:
Ma questo 35 fin dove trasmette? Fino alla Mole di Torino...Qui nessuna traccia...del 66 RAI prima che mettessero Quartarete da La Morra si prendeva almeno un abbozzo di segnale...il 35 nulla! Ma trasmette dalla Valle d'Aosta?

A me il segnale digitale sul 35 arriva benissimo, solo che c'è Rete7 in analogico che disturba e quindi il segnale è inutilizzabile. Speriamo in un off di Rete7 analogico che molto spesso è spenta
 
Mah io sul 35 non ho mai preso nulla nè ieri nè oggi.........io credo che a switch off ultimato vedremo quello che si vedeva prima in analogico ...con qualche canale in più...francamente di Videonord....non me ne importa nulla!
 
Ercolino mi ha detto che Rete4 HD è ancora sotto valutazione se inserirla o meno. Tutto dipenderà da quel famoso sesto Mux messo all'asta...
Domani inizia lo switch off in Valle D'Aosta partendo dalla zona Courmayeur e martedì Aosta... sarà un banco di prova per il Piemonte.
 
sentaro ha scritto:
Ciao ZioKit,

io sono dall'altra parte della collina, verso Beguda. Da me il 26 arriva con segnale 67 e Q 91-94. Ho un pannello verso Torino. Non conosco il diagramma di irradiazione di S.Antonio.

Ciao Sentaro, allora il linea d'aria siamo vicini, per il 26 beato te, oggi per esempio da me S 60 come sempre qualità 30-40 risultato, non entra. Ma potrebbe essere il 26 di S.Antonio che mi entra di riflesso da dietro e disturba.
Cmq è inspiegabile che dopo il 20 di maggio praticamente l'ho perso. Attualmente ho tamponato con il combo 9000 della Humax e scheda TivuSat, (che frà l'altro funziona benissimo e non mi spiego le critiche che gli fanno alcuni nell'altro 3D) pero' sai che da noi in inverno con le nevicate il Sat sparisce, poi se fa' un anno come quello passato...:eusa_wall: quindi il DTT terrestre spero che da ottobre si sistemi.
30 e 45 come ho detto arrivano, ho avuto qualche problema quest' estate per brevi periodi con le alte temperature, squadrettavano, invece con la pioggia e temperature piu' basse, la situazione migliora e di parecchio. L'antenna e un quadruplo pannello ed è quella che ha dato migliori risultati. Non vedo l'ora dell' switch off per vedere che succede. Inoltre E6 di Monserrato dovra' trasmettere il mux nazionale, e da quello che ho capito pero' verra spostato di frequenza, speriamo sia E5 cosi' l'antenna è ancora buona.
 
ZioKit ha scritto:
Ciao Sentaro, allora il linea d'aria siamo vicini, per il 26 beato te, oggi per esempio da me S 60 come sempre qualità 30-40 risultato, non entra. Ma potrebbe essere il 26 di S.Antonio che mi entra di riflesso da dietro e disturba.

In questi giorni mi sto scrivendo i valori di segnale e qualita' di tutti i canali che ricevo in diverse condizioni, per esempio direttamente all'uscita della centralina e dopo aver collegato tutta la discesa, per poi confrontarli con il post switch-off. Mi dicono che ogni tanto si osservano scubettature e perdite di segnale sul 30! Io uso un doppio pannello + centralina. Voi usate anche un preamplificatore?
Stavo quasi pensando di passare a un pannello quadruplo e magari aggiungere qualcosa verso Monserrato just in case, magari aspetto lo switch-off per vedere cosa succede...


ZioKit ha scritto:
... pero' sai che da noi in inverno con le nevicate il Sat sparisce, poi se fa' un anno come quello passato..
Lascia perdere, se penso di dover di nuovo uscire di sera sul tetto a spalare via la neve dalla prime focus mi vien male :angry9: . Oggi intanto ho sostituito sui 28.2E una 85 con una 110cm: voglio un po' vedere se quest'inverno questa posizione mi tiene come si deve!
 
Il calendario dello switch off per le varie zone del Piemonte occidentale non è stato ancora stabilito. Potrebbe essere qualunque giorno tra il 24 settembre e il 9 ottobre fino a prossime informazioni. Rai HD sarà sul 40. Mediaset dovrebbe essere il Mux 5 sul 56 secondo quanto riportato da Ercolino
 
Oggi è iniziato lo switch off nell'alta Valle d'Aosta: però ha riguardato solo RAI e Mediaset..le altre nei prossimi giorni! Anche qui sarà così...in pratica saranno quindici giorni di caos totale...poi si spera la definitiva quiete.....si spera.....
 
Oggi ho visto che su Canale5 scorreva il messaggio della digitalizzazione delle 3 reti Mediaset il 24 settembre? La data sarà proprio quella? Quindi mediaset switcherà subito e la Rai il 9 ottobre?

Tra l'altro ci sono problemi per i canali del mux Videostar sul 60 i cui canali risultano non più trasmessi. Credo inoltre di aver perso definitivamente il mux 2 mediaset sul 22 (pazienza, per 10 giorni farò a meno di Iris) mentre ho acquistato di nuovo il mux di Quartarete sul 66 e ricevo debolmente il mux di Rete7 sul 35.

Non ci resta che attendere lo switch off...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso