Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
enricogr ha scritto:

oh ragazzi e non stressate, è un cambiamento epocale e difficilissimo/enorme come sforzo di organizzazione e coordinazione.

Dei disagi ci stanno tutti... sono da mettere in conto!

Suvvia, non muore nessuno ;-)

Anzi è gia molto che in Italia, per come vanno le cose, stia tutto andando a gonfie vele senza molti intoppi...
 
Stefano...il 57 è proprio defunto!!!!!Nel senso che hanno probabilmente sloggiato TC...oggi hanno tentato una qualche isofrequenza sul 64 inserendo anche i due canali estranei...ma proprio non funzionava..il segnale andava e veniva...allora hanno riattivato il 64 con la solita potenza e i loro tre canali....
Io credo che aspetteranno il 7 Ottobre perchè quella è la data per Torino poi cercheranno di fare una sfn almeno tra i ripetitori principali...certo perderanno utenza.
Comunque un pò di ragione ce l'hanno...in Val d'Aosta..Trentino e persino nel Lazio e in Campania le relative Regioni hanno stanziato soldi per sostenere parte delle spese di riconversione degli impianti per le Tv locali...la nostra regione niente di niente!!!!!
Sul web sono mesi che l'associazione emittenti locali piemontesi..quindi non solo TC si lamenta di questo! TC è uscita allo scoperto...le altre no...ma la brutta figura in regione l'hanno fatta eccome!!!!
E poi..io rispetto tutti...ma ReteCapri...dai...una sfn nazionale...ma dove siamo....ma li hanno guardati i palinsesti delle emittenti o no? Sicuramente no!!!!!!!!!
 
enricogr ha scritto:
Da ieri non trovo più RAI 4 sui miei ricevitori DTT.
Io sto a Torino.
Dove è finito il canale?
La tua domanda è già stata posta penso una decina di volte...:icon_rolleyes:

Il canale 30 (quello dove c'era Rai 4) non contiene più Rai 4, FD Leggera ed 8 canali di test.

Ad oggi è così composto:

Rai Uno
Rai Due
Rai Tre
Radiouno
Radiodue
Radiotre
Filodiffusione Auditorium
Rai Test 6 (Schermo nero)

Rai 4 tornerà a Torino e dintorni presumibilmente tra il 7 e il 9 ottobre, ossia a switch off avvenuto.

In tale data il ch.30 diventerà Rai Mux 2 (invece di Rai Mux A) e conterrà:

Sat 2000
Rai 4
Rai Next
Rai Gulp
Rai Sat Extra

Le emittenti che oggi vediamo sul ch.30 verranno spostate sul Rai Mux 1 sulla banda VHF e sul ch.22 (dipende dalle zone).
 
Marcolino...non dire così....non è simpatico..saremo stressanti ma esprimiamo le nostre sensazioni proprio di fronte a questo cambiamento epocale.....piuttosto non leggere i commenti che non ti piacciono!
Ciao;)
 
Anakin83 ha scritto:
Ma meglio Stefano, meglio avere il 36 pulito per Mediaset! Tanto Telegranda è dappertutto

No, non mi lamento per Telegranda. Con il pannello quadruplo si capisce appena che è Rai3 Piemonte mentre con un'altra dedicata in mansarda puntata verso il Penice il segnale è ottimo così come il 23 di Rai2. Rilevato un Canale5 sul 29 orizzontale (da dove non saprei). Sul 57 il segnale svizzero non arriva proprio... Certo che se il 57 da La Morra rimanesse spento per un po' si potrebbe tentare di dare la caccia agli svizzeri! Il 57 da San Salvatore-Lugano è in orizzontale giusto? Mi è venuto un dubbio...

Disattivato anche il segnale di Telegranda sul ch. F sempre da Busca, al suo posto si riceve ottimamente Rai1 da Cima Reduta.
 
Ultima modifica:
michelecostaweb ha scritto:
Marcolino...non dire così....non è simpatico..saremo stressanti ma esprimiamo le nostre sensazioni proprio di fronte a questo cambiamento epocale.....piuttosto non leggere i commenti che non ti piacciono!
Ciao;)

ma non era in senso negativo :) io sono per i commenti costruttivi, leggere un commento con "che palle" non porta niente di costruttivo alla discussione!

io sono sardo anche se vivo all'estero e ho vissuto lo switch off in sardegna quindi ne so qualcosa
 
Marcolino...mi ricordo di te..ci siamo scambiati opinioni un mesetto fa...hai ragione..pensavo ti riferissi a tutti noi....come va da te?
Mi sembra che da te il dtt non sappiano cos'è..dico bene...se non sbaglio in Belgio si va via cavo......purtroppo in Italia ereditiamo situazioni pregresse con i soliti casini e quando si tratta di cambiare tutti vogliono cambiare salvo rimpiangere subito il passato...anch'io ero tra questi...ma ora ho visto che i lavori procedono abbastanza bene senza grossi disagi..tranne certi casi ovviamente...quindi sono più fiducioso..
Saluti cari;)
 
nessuna che mi aiuta???????????

sono un nuovo utente e preciso non esperto del settore...il mio problema è che non riesco + a ricevere i canali premium calcio...joi, stell ecc. li vedo, anche rai e mediaset, ma io che son appassionato come molti di calcio non riesco + a ricevere i benedetti canali di calcio. ho provato e riprovato a aggiornare il decoder (humax e I-can hd) e a reinstallare i canali ma non trova neanche il canale.....

potete aiutarmi? chiamo un antennista? (abito in appartamento a Mussotto, zona cmpo sportivo) o basta acquistare un antenna da interni predisposta x il digitale?
grazie x il vostro aiuto!
 
Stefano...aspetta a cantare vittoria..stanno facendo il giro..presto sono nelle vallate vicino a te...magari qualche interferenza la becchi!!! Sono cattivo eh.........:D :D :D
 
Stefano83 ha scritto:
No, non mi lamento per Telegranda. Con il pannello quadruplo si capisce appena che è Rai3 Piemonte mentre con un'altra dedicata in mansarda puntata verso il Penice il segnale è ottimo così come il 23 di Rai2. Rilevato un Canale5 sul 29 orizzontale (da dove non saprei). Sul 57 il segnale svizzero non arriva proprio... Certo che se il 57 da La Morra rimanesse spento per un po' si potrebbe tentare di dare la caccia agli svizzeri! Il 57 da San Salvatore-Lugano è in orizzontale giusto? Mi è venuto un dubbio...

Disattivato anche il segnale di Telegranda sul ch. F sempre da Busca, al suo posto si riceve ottimamente Rai1 da Cima Reduta.

Si, il 57 della RSI è orizzontale.
 
Marzio...dove è puntata l'antenna?
Su La Morra dovresti prenderli.....sul 50 e sul 52..il segnale è discreto
Altrimenti si prendono da Alba Serre stesse frequenze...al limite da Torino...anche se molto più difficile essendo tu in basso...frequenze 21 e 50...in caso negativo hai problemi di antenna! Se puoi girare l'antenna fai queste prove.
Se sei in un condominio...credo proprio che i problemi siano nell'antenna..se nessuno fa nulla....comprati un'antenna da balcone e puntala se puoi su La Morra o Alba Serre...quelle da interni non so se bastano..non si sa mai....prova tutte le soluzioni..al massimo se sei in condominio chiama tu l'antennista.
Ciao
 
Ultima modifica:
michelecostaweb ha scritto:
Marcolino...non dire così....non è simpatico..saremo stressanti ma esprimiamo le nostre sensazioni proprio di fronte a questo cambiamento epocale.....piuttosto non leggere i commenti che non ti piacciono!
Ciao;)
STRESSATO?
pensa a quelli che stanno correndo sulle montagne a cambiare tecnologia di trasmissione saltando da una postazione all'altra come scimmie......
Ok... mi direte : sono pagati per questo.
Ma vi assicuro che la fatica e lo stress si toccano con mano.
 
Veramente ho detto stressante..non stressato...quelli di cui parli sono pagati per questo....e lo fanno un pò per volta....non tutte le emittenti hanno ripetitori tra le montagne...anzi sono pochissime! Nelle vallate si lamentano che non vedono manco la RAI....scusa ma tu fai parte di queste persone? Se sì..allora non parlo più....
 
michelecostaweb ha scritto:
Stefano...aspetta a cantare vittoria..stanno facendo il giro..presto sono nelle vallate vicino a te...magari qualche interferenza la becchi!!! Sono cattivo eh.........:D :D :D

Sì lo so purtroppo... Le postazioni che mi interferiranno di sicuro saranno convertite dal 28 al 30 settembre ovvero Borgo San Dalmazzo, Sant'Antonio Aradolo, Cima Reduta, Cima Varengo/La Piatta e Dronero. Sono appena a un 15-20 km da me e quella di Cima Varengo la vedo, anche se le antenne radianti del tx puntano verso Nord e Sud e non verso Ovest (quindi non mi dovrebbero fare casini). Da lunedì ne vedrò delle belle. Credo che sia per quello che hanno disattivato il 36 da Busca perchè creerebbe casini con la conversione della postazione di Dronero-Borgata Rella e Cima Varengo (da questa dovrebbero attivare i 3 mux Rai e i 3 mux Mediaset). Per ora i segnali analogici sono tutti ottimi compreso Italia1 sul 49 (non un puntino) e anche i DTT sono tutti ok.

Aggiornerò la firma a fine switch off, altrimenti faccio solo casino!

Toglietemi un dubbio... Ma sto cavolo di segnale analogico di Rete7 analogico sul 35 da La Morra è ancora attivo? Io lo ricevo ancora bello forte e non vedo più Rete7 DTT e Supertennis
 
Ultima modifica:
Io il 49 lo vedo sabbiato leggermente...ho notato che fortunatamente i mux più potenti da La Morra sono tutti sull'analogico da Torino..colpiti da sabbiatura MTV quasi invisibile...La7 totalmente scomparso...Videogruppo abbastanza sabbiato...migliorati tantissimo gli altri analogici rimasti..vedo pure Canale Italia..non sapevo della sua esistenza...mi pare passerà in digitale il 7 Ottobre .
Comunque a switch-off concluso da La Morra vedo perfettamente i seguenti mux: 21-22-25-26-30-34-43-44-45-47-50-54-60-64-68-D. ovviamente il 25-43 parlo solo di segnale....l'unico sceso di qualità leggermente è il 47 ma siamo sul 75% anzichè 85-90...per adesso non mi lamento...temo molto il 7 Ottobre..potrebbero rovinarci tutto...speriamo in bene. Cerco di controllare il 35 da La Morra non è facile perchè devo usare l'antenna da interni e non so se prende tutto.
Ciao
 
manfabox ha scritto:
ciao e benvenuto nel forum, visto che sei di Garessio vorrei toglielmi una curiosità e spere se quelle vostre belle antennone verticali del canale A servivano ancora o quel canale è già stato spento anni fa?


Ciao manfabox il segnale sul canale A attivo sin dagli anni 60(un pezzo di storia)era ancora acceso fino a stamattina quando è stato spento insieme a tutti gli altri analogici per il passaggio al digitale;in realta' non era piu'utilizzato ormai dai primi anni 90 quando è stato acceso il canale D

Nel pomeriggio switch off terminato in Val Tanaro
Per cio'che riguarda la zona di Garessio resta il mistero del Mux di LA 7 (ch.48)che e'stato acceso per 2/3 ore poi è stato spento...
per il resto i diversi impianti testati in giornata sempre nella zona di Garessio non hanno dato problemi,i segnali dei 5 mux attivati (3 Mediaset e doppio Mux 1 Rai)sono ottimi

Per cio'che riguarda Ceva una parte di Ceva riceve ancora in analogico i 3 Mediaset provenienti da Castellino Tanaro(che saranno digitalizzati domani),mentre la Rai ed i Mediaset trasmessi da Malpotremo sono gia digitalizzati
 
E no..dai..il mitico 34...quello che ha più canali di tutti gli altri mux messi assieme! E poi quei bei monoscopi...non sai mai dovessi tarare il teleschermo.....hai notato quel nome impronunciabile con i vari canali stile conto alla rovescia..c'è pure lo zero!!!!!!..:D :D :D
 
michelecostaweb ha scritto:
Pensa che la quasi totalità del paese di La Morra prende da Torino! E hanno i ripetitori sotto casa!!!!
I ripetitori di La Morra servono una popolazione bassa..una parte di Bra e paesi limitrofi oltre a paesi della bassa Langa..Roddi...Barolo...ma ad Alba già hanno loro ripetitori!
I paesi in alto prendono da Torino...basta vedere il sito Raiway....
io da Castagnole Lanze prendo bene da la Morra quello che vedi in firma:lol:
saluti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso