Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A bra tutto spento....

Ciao a tutti!
Io, da bra quasi centro, dal 24/09 non prendo un solo canale decente.
Solo qualche telecity, telemarket, GRP. E di messi come me ne ho sentiti altri...
Il colmo è che a pocapaglia, a c.ca 5 km da qui, si prende tutto benissimo. Più che altro sono interessato ai premium di cui neanche l'ombra ad oggi. Purtroppo abito in un condominio e non posso gestirmi l'antenna come voglio per cui non posso fare prove.
Secondo voi questa penuria di canali è normale e devo attendere il 07/10 oppure qualcosa non quadra?
Grazie!
 
ad ormea la rai è stata attivata sul canale 11 e io con il mio clarcke tech 5000 plus combo non riesco ad agganciarli! stesso problema con un televisore con decoder incorporato!!!oggi hanno attivato sul canale 27 tivuitalia....boh .ieri parlando con i tecnici rai ad ormea si lamentavano loro stessi di sudetta frequenza!!!nessuno sa spiegarmi il problema della dhalia sul canale 60???qui da noi si memorizzano i canali con segnale a 97 ma la barra qualita' saltellante da 50 a 70 che ne consegue lo squadrettamento dei canali!!si spera sia solo l'inizio e attendiamo fiduciosi anche perche' se i canali visibili ad ormea rimangono tali non vale nemmeno la pena dei soldi spesi per un decoder free!!!!
 
fluxusing ha scritto:
Ciao a tutti!
Io, da bra quasi centro, dal 24/09 non prendo un solo canale decente.
Solo qualche telecity, telemarket, GRP. E di messi come me ne ho sentiti altri...
Il colmo è che a pocapaglia, a c.ca 5 km da qui, si prende tutto benissimo. Più che altro sono interessato ai premium di cui neanche l'ombra ad oggi. Purtroppo abito in un condominio e non posso gestirmi l'antenna come voglio per cui non posso fare prove.
Secondo voi questa penuria di canali è normale e devo attendere il 07/10 oppure qualcosa non quadra?
Grazie!

Sei coperto verso La Morra?
Perchè altrimenti hai qualche problema all'impianto.
Come ho scritto in un altro post:
Bra, zona viale madonna dei fiori con un'unica antenna Uhf, da La Morra prendo:

D e H mux1 rai
21 e52 mediaset1
36 mediaset2
49 mediaset4
50 mediaset Dfree
47 mux timb1
48 mux timb3
60 mux timb2
51 la8-la9
41 e 45 telecity, grp etc. etc.
34 e 66 telegranda, studionord, rete canavese etc. etc.

Saluti
 
Vlab ha scritto:
Sei coperto verso La Morra?
Perchè altrimenti hai qualche problema all'impianto.
Come ho scritto in un altro post:
Bra, zona viale madonna dei fiori con un'unica antenna Uhf, da La Morra prendo:

D e H mux1 rai
21 e52 mediaset1
36 mediaset2
49 mediaset4
50 mediaset Dfree
47 mux timb1
48 mux timb3
60 mux timb2
51 la8-la9
41 e 45 telecity, grp etc. etc.
34 e 66 telegranda, studionord, rete canavese etc. etc.

Saluti

Mah... non credo di essere coperto, fino a 3 giorni fa prendevo i premium correttamente senza nessun problema.
Di quelli che scrivi io prendo solamente i 41 e 45, cosa che prima invece non accadeva...
 
fluxusing ha scritto:
Mah... non credo di essere coperto, fino a 3 giorni fa prendevo i premium correttamente senza nessun problema.
Di quelli che scrivi io prendo solamente i 41 e 45, cosa che prima invece non accadeva...

Il tuo è un impianto centralizzato?
Controlla che non abbia dei filtri che bloccano alcuni canali.
Io prendo solo da la morra, visto che la collina di s.matteo mi oscura l'eremo di torino, ma prendo tutti i canali a piena potenza.
 
Vlab ha scritto:
Il tuo è un impianto centralizzato?
Controlla che non abbia dei filtri che bloccano alcuni canali.
Io prendo solo da la morra, visto che la collina di s.matteo mi oscura l'eremo di torino, ma prendo tutti i canali a piena potenza.

Si, purtroppo l'impianto è centralizzato...
Abbi pazienza ma sono ignorante in materia... come faccio a vedere se ci sono dei filtri?
 
fluxusing ha scritto:
Si, purtroppo l'impianto è centralizzato...
Abbi pazienza ma sono ignorante in materia... come faccio a vedere se ci sono dei filtri?

E' un pò difficile da spiegare se non li hai mai visti, ma comunque:
Dovresti trovare il pannello elettrico dell'antenna, che di solito è nel solaio nei pressi dell'antenna.
I filtri sono degli scatolotti sottili affiancati che spesso riportano sopra il numero del canale che filtrano.
Vedi immagine:


Centrale%20a%20filtri.jpg
 
Vlab ha scritto:
E' un pò difficile da spiegare se non li hai mai visti, ma comunque:
Dovresti trovare il pannello elettrico dell'antenna, che di solito è nel solaio nei pressi dell'antenna.
I filtri sono degli scatolotti sottili affiancati che spesso riportano sopra il numero del canale che filtrano.
Vedi immagine:


Centrale%20a%20filtri.jpg

Grazie!
Sono andato a controllare, ovviamente la porta che va sul solaio è chiusa :crybaby2: e non ho le chiavi...io affitto dove abito. Ora mi attiverò per contattare l'amministratore di condominio e far partire la trafila... che palle però!
 
fluxusing ha scritto:
Grazie!
Sono andato a controllare, ovviamente la porta che va sul solaio è chiusa :crybaby2: e non ho le chiavi...io affitto dove abito. Ora mi attiverò per contattare l'amministratore di condominio e far partire la trafila... che palle però!

Naturalmente hai risintonizzato il decoder vero?
Inoltre prova a domandare ai tuoi coinquilini se loro prendono tutti i canali.
Se avessero dei problemi anche loro è probabile che occorrerà l'interveno dell'antennista.
 
tupasino ha scritto:
ad ormea la rai è stata attivata sul canale 11 e io con il mio clarcke tech 5000 plus combo non riesco ad agganciarli! stesso problema con un televisore con decoder incorporato!!!oggi hanno attivato sul canale 27 tivuitalia....boh .ieri parlando con i tecnici rai ad ormea si lamentavano loro stessi di sudetta frequenza!!!nessuno sa spiegarmi il problema della dhalia sul canale 60???qui da noi si memorizzano i canali con segnale a 97 ma la barra qualita' saltellante da 50 a 70 che ne consegue lo squadrettamento dei canali!!si spera sia solo l'inizio e attendiamo fiduciosi anche perche' se i canali visibili ad ormea rimangono tali non vale nemmeno la pena dei soldi spesi per un decoder free!!!!

Sul CT5000 combo plus devi inserire la frequenza a mano. Vai nella schermata sintonizzazione terrestre, scorrendo le frequenze ne avrai alcune con la sola scritta CH (senza numeri a fianco, che cominciano dal 21). Scegline una una, vai con le frecce sulla frequenza e con i tasti del telecomando inserisci il valore 219.5 (è la frequenza del canale 11). Poi fai la sintonizzazione e zac! ecco i canali Rai. Per il tv con decoder integrato prova a fare la sintonia sul canale H1 visto che è sinonimo dell'11
 
Switch-off a Saliceto - Camerana (Rocchezza)

Alla luce dello switch off del 25/09 la situazione sul suddetto impianto che serve gli ultimi paesi della Valbormida piemontese prima della liguria è la seguente:
Prima del 25/09: 13 canali analogici e 1 canale digitale (Mux Mediaset B - C5-I1-R4-Iris-Boing-Class news-Coming soon-BBC)
Dopo il 25/09: 0 canali analogici e 4 canali digitali (Mux Rai 1 - Mux Mediaset 4 - Mux Timb 1 - Mux Timb 3).
Ora non capisco perchè gli altri 10 canali analogici sono stati spenti e non convertiti in digitale; abbiamo perso i canali locali (news danno i mux telecupole e telegenova in arrivo entro i primi giorni di ottobre).
Ma perchè non possono irradiare altri 2 mux rai e altri 2 mediaset? possibile che chi non abita nelle città non può avere la possibilità di vedere più canali, visto che l'impianto c'è?
In conclusione, con lo switch-off abbiamo perso canali come iris e boing che erano molto seguiti e non abbiamo avuto niente più che i canali vecchi in analogico ora in digitale più qualche +1...
 
Da Costgliole d'Asti si vedono tutti i canali tranne RAI4 che era una delle poche cose decenti ed i canali Dahlia...
In analogico non è stato spento nulla tranne Telecupole...
Non ci capisco più niente!:doubt: :doubt: :doubt:
Qualcuno che abita in zona mi sa dare qualche indicazione su Costigliole? Grazie...
 
fluxusing ha scritto:
Ciao a tutti!
Io, da bra quasi centro, dal 24/09 non prendo un solo canale decente.
Solo qualche telecity, telemarket, GRP. E di messi come me ne ho sentiti altri...
Il colmo è che a pocapaglia, a c.ca 5 km da qui, si prende tutto benissimo. Più che altro sono interessato ai premium di cui neanche l'ombra ad oggi. Purtroppo abito in un condominio e non posso gestirmi l'antenna come voglio per cui non posso fare prove.
Secondo voi questa penuria di canali è normale e devo attendere il 07/10 oppure qualcosa non quadra?
Grazie!
Di che zona di Bra sei? Io sono sulla salita per San Michele e fino a ieri prendevo Telecupole sul 57 (poi spento) e Telestar sul 41 (poi abbassato di potenza); oggi ho la lista dei canali vuota...
In analogico ricevi ancora qualcosa o niente?
 
Vlab ha scritto:
(...)
Bra, zona viale madonna dei fiori con un'unica antenna Uhf, da La Morra prendo:

D e H mux1 rai
(...)
Con un'antenna UHF riesci lo stesso a prendere il mux 1 Rai? Non pensavo fosse possibile... Che antenna hai per curiosità?
 
Vlab ha scritto:
La polarizzazione di La Morra è verticale.
Io da Bra (14km a nord di la morra) con un'unica antenna Uhf, da La Morra prendo:

D e H mux1 rai
21 e52 mediaset1
36 mediaset2
49 mediaset4
50 mediaset Dfree
47 mux timb1
48 mux timb3
60 mux timb2
51 la8-la9
41 e 45 telecity, grp etc. etc.
34 e 66 telegranda, studionord, rete canavese etc. etc.

devo dire che oggi non prendo più i mux tim (47,48,60), il 57 di rete capri ma è comparso il 59 con Telesubalbina.
per esempio il telecity lo prendo sul 44 da Torino e sempre da Torino Telecupole sul 64.
Anche telegranda sul 66 non arriva più.
per il momento non mi preoccupo aspetto il 9 ottobre saluti
 
Ciao cbe siamo quasi compaesani..sono di Cherasco..io ricevo tutto perfetto da Torino..purtroppo da La Morra hanno acceso sul 45 mi pare Telecity che disturberà fino al 7 Ottobre..poi tutto verrà spostato e non dovresti avere problemi..almeno si spera..sai mai dire mai....
Per gli amici di Bra: avete sicuramente problemi all'antenna ..se schermati da Torino dovreste ricevere bene da La Morra...se il problema persiste vuol dire che avete la visuale libera su Torino..quindi girate l'antenna da verticale ad orizzontale su Torino..ovviamente solo per chi non abita in condominio..lì son problemi..amministratore trafile varie.....
La scomparsa e ricomparsa di mux è normale fino a fine switch-off...il 57 però è definitivamente disattivato da La Morra....provate sul 64.
 
Ultima modifica:
michelecostaweb ha scritto:
Ciao cbe siamo quasi compaesani..sono di Cherasco..io ricevo tutto perfetto da Torino..purtroppo da La Morra hanno acceso sul 45 mi pare Telecity che disturberà fino al 7 Ottobre..poi tutto verrà spostato e non dovresti avere problemi..almeno si spera..sai mai dire mai....

Dai c'è sempre il 22 che ora e fino al 9 ottobre funzionerà per vedere i 3 generalisti mediaset... Ovviamente non ci sono i +1 che possono essere molto utili!

Qualcuno che riceve da La Morra sa dirmi se Rete7 sul 35 in analogico è ancora accesa?

dttvincio ha scritto:
devo dire che oggi non prendo più i mux tim (47,48,60), il 57 di rete capri ma è comparso il 59 con Telesubalbina.
per esempio il telecity lo prendo sul 44 da Torino e sempre da Torino Telecupole sul 64.
Anche telegranda sul 66 non arriva più.
per il momento non mi preoccupo aspetto il 9 ottobre saluti

Vedo che il taglio dell'amplificatore IV e V banda non ti dà problemi con il 36. Con che livello lo ricevi? Mi sai per caso dire se sul 35 c'è ancora Rete7 in analogico?
 
Stefano83 ha scritto:
Spero che non facciano caxxate se lo sposteranno da Superga. E' il mux che vedo meglio di tutti!

Pensa quando attiveranno anche Torino... Secondo me riceverai il mondo! :D
ciao stefano, in effetti sono ottimista anche se non mi entra, sto benedetto 26 e tra l'altro non entra più il 54 di timB e il 47 di rete A.
Inoltre non arrivano più da La morra tutti i tim 1,2 e 3.
Non ricevo neanche il 30, il 26 e il 40 delle Rai da La morra.
aspetto il 9 ottobre per preoccuparmi.
La cosa Buona è che mi è entrato il 36 anche avendo il taglio sul 35 i IV banda e sul 39 per la V dell'amplificatore.
Secondo me l'impianto di più non può dare. Se qualcosa non entra è colpa della collina:crybaby2: e di chi trasmette. Se pompano riceviamo se non pompano niente.
saluti
vi posto l'antenna e la collina
http://img8.imageshack.us/img8/4462/antenna1.jpg
http://img297.imageshack.us/img297/121/dscn0845.jpg
 
Vlab ha scritto:
Bra, zona viale madonna dei fiori con un'unica antenna Uhf, da La Morra prendo:

D e H mux1 rai
21 e52 mediaset1
36 mediaset2
49 mediaset4
50 mediaset Dfree
47 mux timb1
48 mux timb3
60 mux timb2
51 la8-la9
41 e 45 telecity, grp etc. etc.
34 e 66 telegranda, studionord, rete canavese etc. etc.

Saluti
Allora non ricevi le RAI (ch 30, 26,40) neanche tu.
Probabilmente le attiveranno il 9 ottobre quando convertiranno il 30 di torino (MUX A) in MUX 2:eusa_think:
 
Stefano83 ha scritto:
Vedo che il taglio dell'amplificatore IV e V banda non ti dà problemi con il 36. Con che livello lo ricevi? Mi sai per caso dire se sul 35 c'è ancora Rete7 in analogico?
Provvederò velocemente, bimbi permettendo, per stanotte al massimo ti dirò qualcosa. Io le prove le faccio di notte quando tutti dormono, condomini compresi.
ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso