Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Memo per i valsusini (e non solo)

Per evitare che (come successo ad una dozzina di amici) il segnale del MUX1RAI non venga sintonizzato in quanto trasmesso in VHF ricanalizzato (e quindi i decoder meno aggiornati non lo ricevono), rammento di inserire nei settings del decoder come "paese" GERMANIA anzichè ITALIA, lasciando invece come "lingua" ITALIANO (altrimenti i menu saranno in tedesco!!!).
 
robexto ha scritto:
Per evitare che (come successo ad una dozzina di amici) il segnale del MUX1RAI non venga sintonizzato in quanto trasmesso in VHF ricanalizzato (e quindi i decoder meno aggiornati non lo ricevono), rammento di inserire nei settings del decoder come "paese" GERMANIA anzichè ITALIA, lasciando invece come "lingua" ITALIANO (altrimenti i menu saranno in tedesco!!!).


Si cosa ho fatto io, se no niente RAI
 
MTV da Montoso (ch.48)

Segnalo che MTV sul 48 da Montoso è (credo definitivamente) spento, con l'antenna da interni ricevo debolmente, sempre sul 48, il mux Timb3 da La Morra (credo), cosa che fino a ieri mi era impossibile dato che MTV analogico mi "copriva" tale mux.
Qualcuno può confermarmi che è proprio spento il 48 di Montoso? Come mai l'hanno spento proprio oggi e non hanno aspettato il 7?
 
Fuori tema, pero voi lo vedete canale 5 sul sat free. da ieri e crittato. rete 4 e ita1 ok. E l'unico modo che mi resta x vederlo:icon_rolleyes:
 
angel06 ha scritto:
Fuori tema, pero voi lo vedete canale 5 sul sat free. da ieri e crittato. rete 4 e ita1 ok. E l'unico modo che mi resta x vederlo:icon_rolleyes:
Canale 5 sul sat c'è ancora. La versione attuale è codificata, ma se fai una sintonia da zero del decoder dovresti beccarne uno che non è codificato (almeno ieri era così).
 
angel06 ha scritto:
Fuori tema, pero voi lo vedete canale 5 sul sat free. da ieri e crittato. rete 4 e ita1 ok. E l'unico modo che mi resta x vederlo:icon_rolleyes:
Con il decoder di SKY lo vedo, in questo momento c'è la D'Urso col meteorologo... :D
 
palebbi ha scritto:
Canale 5 sul sat c'è ancora. La versione attuale è codificata, ma se fai una sintonia da zero del decoder dovresti beccarne uno che non è codificato (almeno ieri era così).

ok stassera provo. grazie
 
ciao a tutti!
scrivo dalla vallata della val chisone,con lo switch off è arrivato finalmente il digitale terrestre,ma solo il mux1 di mediaset e rai e la7,fin qui tutto bene,ma speravo di beccare anche soprattutto i canali mediaset premium.

Purtroppo invece non li ricevo e non capisco il perchè:abitiamo in paesini piccoli e il paese attaccato al nostro prende il mux2 mediaset.non capisco il perchè però...siamo troppo poco distanti per non riceverlo e non capisco se è giusto che il segnale da noi non arrivi,se può essere un problema di decoder o l'antenna(ma non penso)qualcuno di più esperto ha una spiegazione?cè la speranza di poterli ricevere dopo il 7o il 9?
 
Stefano83 ha scritto:
No, ma Torre Acceglio è a Cuneo (non in Val Maira :D) vicino all'Auchan (se hai presente dov'è) e vicino alla postazione Rai di Tetti Pesio (da dove trasmette Radio 1 in Onde Medie sui 1116 KHz) . ReteA cmq è un'emittente storica e forse per quello le sono stati concessi 2 mux. Torre Acceglio dovrebbe arrivare tranquillamente in tutta la Valle Grana e anche a Dronero (che sono coperte in direzione Torino). Il 25 di Madonna dell'Olmo in orizzontale quando era ancora in analogico alla mia amica le arrivava abbastanza bene ed era cmq fruibile (prima che facessero la caxxata di attivare sullo stesso traliccio e sulla stessa frequenza, il 25, il mux rete A e il mux La3... lasuma perdi...)
Si so dov'è l'Auchan...non sapevo che in quel posto ci fosse il ripetitore di ReteA..pensavo fosse proprio in Valle Maira...scusa...non conosco perfettamente Cuneo..noi della Langa gravitiamo su Alba e Bra...
 
No, non prendertela, dopo tutto il nome può creare confusione! :D Se non sbaglio Torre Acceglio dovrebbe proprio essere lì dall'Auchan (ma praticamente nessuno ha mai usato sto 25 per ricevere All Music quando era in analogico e nella sua attuale postazione vicino alla Grand'A-Bigstore) ora che mi fai pensare. Però non capisco sto spostamento da Madonna dell'Olmo a Borgo Gesso/Tetti Pesio (da una parte all'altra dello Stura e del Gesso). Sarà una questione di copertura maggiore?
 
Ultima modifica:
Diego28 ha scritto:
ciao a tutti!
scrivo dalla vallata della val chisone,con lo switch off è arrivato finalmente il digitale terrestre,ma solo il mux1 di mediaset e rai e la7,fin qui tutto bene,ma speravo di beccare anche soprattutto i canali mediaset premium.

Purtroppo invece non li ricevo e non capisco il perchè:abitiamo in paesini piccoli e il paese attaccato al nostro prende il mux2 mediaset.non capisco il perchè però...siamo troppo poco distanti per non riceverlo e non capisco se è giusto che il segnale da noi non arrivi,se può essere un problema di decoder o l'antenna(ma non penso)qualcuno di più esperto ha una spiegazione?cè la speranza di poterli ricevere dopo il 7o il 9?
Ciao sono Paolo da Milano a Perosa abitano mia madre e mia sorella...i canali mediaset premium loro li ricevono (giàda due anni o più), tu di dove sei?
 
Il BER indica praticamente il grado di "pulizia" di un segnale digitale. Più un segnale è pulito più il BER è basso (indicato come un numero *10^-5, -6, -7). Il BER si ricava dall'algoritmo di Viterbi (che serve per la ricostruzione di un segnale digitale), ovvero (in parole molto povere) sei hai un segnale che ti arriva debole o molto interferito il BER aumenta e il decoder cercherà cmq di ricostruirlo usando questo algoritmo di Viterbi. Se l'interferenza è minima il segnale verrà ricostruito con delle informazioni in più (il segnale digitale contiene dei bit ridondanti che servono per un'eventuale ricostruzione del segnale effettuata dal sintonizzatore del decoder in caso di interferenze). Ovvio che fino ad un certo punto questa ricostruzione è possibile, dopo una certa soglia il decoder non riesce più a visualizzare il segnale e vedrai il video che "freeza" e l'audio che "gracchia". Spero di non aver scritto qualche caxxata, altrimenti correggetemi.
 
Stefano83 ha scritto:
Il BER indica praticamente il grado di "pulizia" di un segnale digitale. Più un segnale è pulito più il BER è basso (indicato come un numero *10^-5, -6, -7). Il BER si ricava dall'algoritmo di Viterbi (che serve per la ricostruzione di un segnale digitale), ovvero (in parole molto povere) sei hai un segnale che ti arriva debole o molto interferito il BER aumenta e il decoder cercherà cmq di ricostruirlo usando questo algoritmo di Viterbi. Se l'interferenza è minima il segnale verrà ricostruito con delle informazioni in più (il segnale digitale contiene dei bit ridondanti che servono per un'eventuale ricostruzione del segnale effettuata dal sintonizzatore del decoder in caso di interferenze). Ovvio che fino ad un certo punto questa ricostruzione è possibile, dopo una certa soglia il decoder non riesce più a visualizzare il segnale e vedrai il video che "freeza" e l'audio che "gracchia". Spero di non aver scritto qualche caxxata, altrimenti correggetemi.
Ah ok...è vero il mux che ricevo con qualità zero muta continuamente gli altri sono fissi o quasi...ti ringrazio molto gentile
 
Dato che TC un giorno si vede e uno no...cercasi esperti per realizzare finalmente una SFN decente!
Ragazzi fatevi sotto che siete più bravi dei loro tecnici!!!!:D :D
 
Ciao dalle 20.15 qui a Torino non vedo + ne Telecupole,ne Telesubalpina sapete se per caso hanno già attivato il loro mux sui nuovi canali?perchè prima fino alle 20.00 li vedevo ma ora non più
saluti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso