Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sul satellite canale 5 ora si riceve in chiaro sul canale prima di mediashopping.
sul vecchio è criptato. Faranno delle prove.
Si riceve ancora sull'analogico con italia 1, raitre grp, tutto il retssto è scomparso.
Una domanda come si fa a vedere il BRE, cioè quale tasto o funzione devo cercare?
Grazie.
(meno quattro allo spegnimento)
 
etetetetetete ha scritto:
Ciao dalle 20.15 qui a Torino non vedo + ne Telecupole,ne Telesubalpina sapete se per caso hanno già attivato il loro mux sui nuovi canali?perchè prima fino alle 20.00 li vedevo ma ora non più
saluti
TC si vede a rate..si spera che per il 7 si diano una svegliata...Telesubalpina so che è stato attivato da La Morra..il 7 dovrebbe esserci a Torino sul 59
Ciao
 
etetetetetete ha scritto:
Ciao dalle 20.15 qui a Torino non vedo + ne Telecupole,ne Telesubalpina sapete se per caso hanno già attivato il loro mux sui nuovi canali?perchè prima fino alle 20.00 li vedevo ma ora non più
saluti

Telesubalpina è ancora in analogico sul 46
 
Lo so però fino alle 20 di oggi lo vedevo anche in digitale,poi è sparita insieme a Telecupole e a Telecupole Story,boh!!
spero che si sveglino un po e che sia tutto a posto per il 7 Ottobre saluti
 
etetetetetete ha scritto:
Lo so però fino alle 20 di oggi lo vedevo anche in digitale,poi è sparita insieme a Telecupole e a Telecupole Story,boh!!
spero che si sveglino un po e che sia tutto a posto per il 7 Ottobre saluti
In questo momento Telesubalpina si vede in analogico sul 46 come ti ha detto Ercolino...oggi fino alle 20 io non vedevo nessun segnale digitale di Telesubalpina da Torino..su quale frequenza trasmetteva?
 
chiedo venia ho sbagliato io,la ricevevo sul canale 28 il 55 è il numero di canale del mio TV
saluti
 
Stefano83 ha scritto:
Se sull'Ican come BER hai 0.0E-7 (praticamente è 0) vuol dire che il segnale è perfetto e pulito
Si può andare un po' OT? Ma come è possibile che io su Mediaset premium abbia un BER 0.0E-7 ed ogni tanto (spesso) il segnale video si pianta? Ripetitore di ronzone CH 42-48!
 
In che senso si pianta? Anch'io lo ricevo dal ronzone... anch'io qualita 100 e BER 0.0E-7 ma ogni tanto di colpo sparisce il segnale (come se ci fossero dei buchi di segnale). Intendi quello?

Fine OT
 
angel06 ha scritto:
Fuori tema, pero voi lo vedete canale 5 sul sat free. da ieri e crittato. rete 4 e ita1 ok. E l'unico modo che mi resta x vederlo:icon_rolleyes:
Canale 5 ha modificato per motivi tecnici la propria posizione nella lista dei canali emessi via satellite. Un cambiamento che gran parte degli impianti domestici ha registrato e aggiornato automaticamente (come i decoder Sky, ndr). Tuttavia, in caso di problemi di ricezione, la soluzione consiste in un'operazione semplicissima. E' sufficiente avviare la funzione "Ricerca canali" con il telecomando del decoder satellitare: apparirà una lista delle reti televisive disponibili. Selezionare la voce "Canale 5" composta interamente in caratteri maiuscoli (CANALE 5) e memorizzarla. Da quel momento il televisore tornerà a mostrare Canale 5 come in precedenza."
Fonte Digitalsat

http://www.digital-sat.it/new.php?id=19670
 
Nessuna speranza di aumento di mux da parte della Rai nelle zone dove trasmette solo il mux 1. Dei 3 canali analogici ne rimane una digitale, bella fregatura. E la moltiplicazione dei canali dove sta, se c'è poi la sottrazione di mux?? Vedete la risposta di raiway a mia richiesta di info su attivazione altri mux a saliceto...

Gentile cliente,
con il passaggio al digitale il suo comune ha acquisito il MUX1 (Rai 1,2,3; Radio 1,2,3; FD Auditorium). Pertanto, la invito a sintonizzare di nuovo il suo decoder con la ricerca automatica, al fine di ricevere tutti i canali convertiti al digitale.
Per la ricerca manuale le do' altre indicazioni:
trasmettitore SALICETO, canale 6, polarizzazione VERTICALE/ORIZZONTALE. 184.50 MHz (Sint. Tv 06).

Se dopo la sintonizzazione dovesse continuare a non ricevere i canali da lei segnalati, la invito a riscriverci.

Per sue future richieste di informazioni tecniche o segnalazioni di problemi alla ricezione dei programmi RAI può anche contattare il numero Verde 800 111 555 (tutti i giorni dalle 08,00 alle 23,00 – solo dall’Italia e solo da rete fissa), scrivere alla casella di posta elettronica raiway@rai.it o visitare il sito www.raiway.it.

Grazie per averci scritto.

Cordiali saluti

Enza
Call Center tecnico di RAI WAY - ID 1234154
 
La RAI in effetti sta lavorando malissimo... come al solito... se c'erano le 3 Reti RAI almeno 3 Mux potevano porterceli, no?

Poi magari hai i 5 di Mediaset e DFREE... non mi sorprenderei affatto :badgrin:
 
Situazione switchoff Media Val di Susa

A fine serata sono stati attivati per la media Val di Susa i seguenti mux sui canali nazionali:
RAI 1 (6 VHF) e 3
MDS 1 2 4 5 (oltre al 3 in DVB-H)
D-FREE
TIMB 1 2 3
e i due mux locali
QUADRIFOGLIO ch. 31
TELECITY ch. 45

Rispetto al masterplan mancano numerosi canali locali (ad es. Telestudio, Telesu, TeleCupole, Quartarete, Rete7) ed il mux RAI 2 sul ch. 30 che immagino saranno attivati dopo lo spegnimento degli analogici da Torino.
Tutto sommato non è andata così male...

LAMPA news da Susa?
 
michelecostaweb ha scritto:
Mah il 54 trasmette da Superga e potrebbe anche non arrivarti il segnale che tra l'altro ha la potenza più bassa di tutti i mux che ricevo pur avendo qualità 100%...il 26 è un bel rebus...lo dovresti ricevere..interferenze non ne vedo se non ce ne sono provenienti dalla Lombardia o da Alessandria..potrebbe essere che non ci sono pannelli radianti diretti verso di voi? Sarebbe un guaio in prospettiva switch-off.Non c'è una lista per il tuo paese per controllare se il 54 e il 26 si ricevono o no?
Circa il Mediaset 2 non ha una potenza molto elevata da La Morra ma quando sarà attivato da Torino dovrebbe essere OK.
Saluti
Mediaset 2 ora lo ricevo da La morra, come vedi in firma, per il 54 pensa che fino allo switch-off si riceveva benissimo e addirittura era migliorato il 47 di reteA poi dopo il 24/9 sono scomparsi entrambi.
Per i mediaset da La morra, ad oggi no problema, ma vado bene anche ora perche ho il mediaset4 da torino e il M2 da La morra. Sono preoccupato per le rai. Auspico che vedendo ora il 30 rai A e in analogico il 40 di rai tre, probabilmente dovrei mantenere le frequenze in digitale e portare a casa rai 4 e rai storia. Staremo a vedere.
Oggi inoltre è sparito TC sul 64 da Torino. saluti
 
michelecostaweb ha scritto:
Dttvincio sulla lista otg per Asti e Canelli non risultano nè il 54 nè il 26...ora non so la tua posizione...mi sembra tu sia più verso Alba o sbaglio?
sono ai confini di Neive (CN) vicino ad Alba circa 18-20 km da alba a sud ovest della provincia di Asti. Ho una buona ottica da La Morra da dove ricevo bene il 5 (D) del mux rai 1.
Ma secondo me da la Morra non trasmetteranno tutti i mux che ci sono a Torino. io però ricordo che ho sempre il problema della collina in direzione Torino:mad: .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso