Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anakin83 ha scritto:
Si Michele 48 e 60 sono arrivati anche se ogni tanto squadrettano, 47 inesistente, non c'è ancora la SFN con la Morra infatti, hanno solo aumentato la potenza da Torino nella speranza che si risolvesse il tutto...
I segnali 60 e 48 sembrano provenire da un solo ripetitore perchè con le SFN verrebbe incrementato il segnale...ci sono ancora impianti disattivati...forse domani metteranno mano anche al 47.
 
Anakin83 ha scritto:
Beh a quanto ho saputo loro hanno un solo tecnico qua in Piemonte :p non può fare due cose insieme :D oggi evidentemente ha lavorato su Torino e magari nei prox giorni dovrà sincronizzare tutto il resto negli altri ripetitori :p Montoso è sempre stato acceso eppure i TIMB li vedevamo sempre bene
Un solo tecnico contro 32 di Mediaset....mi sembra impossibile...a Torino c'è la sede Telecom.......uno solo come avrebbe attivato il 7 tutti quegli impianti...forse si tratta di un solo tecnico per la manutenzione....
 
michelecostaweb ha scritto:
I segnali 60 e 48 sembrano provenire da un solo ripetitore perchè con le SFN verrebbe incrementato il segnale...ci sono ancora impianti disattivati...forse domani metteranno mano anche al 47.

Eh, manca proprio La Morra. Io Dahlia sul 68 da Torino infatti non lo prendevo prima dello switch off era troppo debole. Poi dopo lo switch off sul 60 l'ho sempre preso benissimo perchè hanno fatto SFN Torino La Morra sul 60 e ha rinforzato i segnali. Ora squadretta come prima dello switch off. Se Torino è attiva visto che lo prendi bene Dahlia... e a me squadretta... indovina cosa manca...??

michelecostaweb ha scritto:
Un solo tecnico contro 32 di Mediaset....mi sembra impossibile...a Torino c'è la sede Telecom.......uno solo come avrebbe attivato il 7 tutti quegli impianti...forse si tratta di un solo tecnico per la manutenzione....

Sì forse per la manutenzione intendevano, ma non ci sono contatti mail o tel della sede di Torino di Telecom per quanto riguarda il DTT?
 
Sono anni che la sede Telecom è stata spostata a Milano, quando Telecom era di proprietà Pirelli...

In quanto ai lavori a Torino, il tecnico Telecom starà lavorando, ma non PER Torino: la mia situazione (qualità intorno al 10%) sul 47 e 48 è la stessa di ieri, dell'altro ieri, del giorno prima, ecc.

Eraldo
 
eros ha scritto:
Sono anni che la sede Telecom è stata spostata a Milano, quando Telecom era di proprietà Pirelli...

In quanto ai lavori a Torino, il tecnico Telecom starà lavorando, ma non PER Torino: la mia situazione (qualità intorno al 10%) sul 47 e 48 è la stessa di ieri, dell'altro ieri, del giorno prima, ecc.

Eraldo
Che tu sappia in via Isonzo cosa c'è e dove hanno piazzato il ripetitore? Grazie
 
Per il 53 di Canale5 e il 55 di La7 confermo che arrivano dal Beigua (SV). Se guardi meglio sul 51 dovrebbe arrivarti anche molto bene Telegenova sempre dal Beigua che è potentissimo.[/QUOTE]

Si arriva ma gli altri 2 sono meglio. ciao:D
 
michelecostaweb ha scritto:
Che tu sappia in via Isonzo cosa c'è e dove hanno piazzato il ripetitore? Grazie

Sì, da via Isonzo (centrale Telecom di via Lanza, vicino al parco Ruffini) si riceve qualcosa, ma purtroppo io sono coperto in quella direzione mentre dalla Maddalena non ricevo nulla di nulla; per quanto riguarda la collocazione del sito di via Isonzo, su OTGTV (www.otgtv.it) ci sono le coordinate che puoi piazzare su Google Earth per individuarlo; ma anche solo con Google maps, cercando via Isonzo - Torino, ti da' praticamente già la posizione della centrale.

Eraldo
 
Anakin83 ha scritto:
Ma non ricevi dalla Maddalena nulla di nulla di TIMB o anche delle altre emittenti?

Solo i MUX Timb (escluso il 60 con Dahlia, che ricevo perfettamente, ma non ho la scheda!); per gli altri non ho problemi.

Eraldo
 
Aggiornamento dalla media/bassa Val di Susa ad oggi ancora tutti spenti i 3 timb per chi ha l'antenna puntata verso Torino (è dal 7 sera che non si riceve nulla),mentre per chi ha l'antenna girata verso Gandoglio(Borgone di Susa) si ricevono tutti e 3 perfettamente con livello e qualità tra il 70 e il 90 rinunciando però ad un'ottantina di canali .
Stavo difatti quasi pensando di aggiungere una nuova antenna puntata verso quella direzione anche perchè ormai ho quasi rinunciato alla speranza che verranno attivati in breve tempo.
A questo proposito volevo fare una domanda a chi è più esperto di me miscelando i due segnali devo aggiungere anche dei filtri su una delle antenne per ammazzare le frequenze che già ricevo con l'altra?
Se qualcuno avesse dei numeri o degli indirizzi mail dove contattare la Telecom per la copertura DTT potrebbe postarli?Grazie.
 
e probabile che il 48 venga da superga pero' come il vecchio 54 poi non so. e per il 47 secondo me e' colpa di via isonzo che interferisce e non e' a posto...
 
eros ha scritto:
Sì, da via Isonzo (centrale Telecom di via Lanza, vicino al parco Ruffini) si riceve qualcosa, ma purtroppo io sono coperto in quella direzione mentre dalla Maddalena non ricevo nulla di nulla; per quanto riguarda la collocazione del sito di via Isonzo, su OTGTV (www.otgtv.it) ci sono le coordinate che puoi piazzare su Google Earth per individuarlo; ma anche solo con Google maps, cercando via Isonzo - Torino, ti da' praticamente già la posizione della centrale.

Eraldo
Grazie
 
Anakin83 ha scritto:
e probabile che il 48 venga da superga pero' come il vecchio 54 poi non so. e per il 47 secondo me e' colpa di via isonzo che interferisce e non e' a posto...
Il 48 traballa...pur avendo apparentemente qualità 100% immagini spesso traballanti e di pessima qualità...peggio del 34....sicuramente i ripetitori della Maddalena sono spenti...credo che si riceva da Superga o via Isonzo...dato che i ripetitori non sono gli stessi per i due mux oggi hanno lavorato su un ripetitore poi faranno l'altro...sono mal messi comunque.....da un certo punto di vista mi spiace per la figuraccia che fanno....
 
Anakin83 ha scritto:
e probabile che il 48 venga da superga pero' come il vecchio 54 poi non so. e per il 47 secondo me e' colpa di via isonzo che interferisce e non e' a posto...

Stando a OTGTV il 48 per Torino è irradiato da Maddalena, Montoso e Case Valer (Corio) e non da Superga; è probabile che la cattiva ricezione da Maddalena in Torino sia dovuta a interferenze con gli altri due (SFN assente o mal gestita); per il 47 alle tre postazioni di prima si aggiunge via Isonzo; a maggior ragione in questo caso il casino è totale.

Ma almeno un comunicato, un avviso su qualche quotidiano o in rete sul sito La7 costa tanto farlo? (se non altro per un minimo rispetto agli utenti...)

Eraldo
 
eros ha scritto:
Stando a OTGTV il 48 per Torino è irradiato da Maddalena, Montoso e Case Valer (Corio) e non da Superga; è probabile che la cattiva ricezione da Maddalena in Torino sia dovuta a interferenze con gli altri due (SFN assente o mal gestita); per il 47 alle tre postazioni di prima si aggiunge via Isonzo; a maggior ragione in questo caso il casino è totale.

Ma almeno un comunicato, un avviso su qualche quotidiano o in rete sul sito La7 costa tanto farlo? (se non altro per un minimo rispetto agli utenti...)

Eraldo
Hai ragione...il rispetto per gli altri appartiene al passato...non sei moderno!
 
Sì molto traballante... hanno aumentato un po' la potenza ma non hanno affatto sincronizzato i vari segnali... speriamo per domani o i prox giorni.

Sono contento per la notizia data a Ercolino per i fondi alle comunità montane. Speriamo non vengano mangiati :) e speriamo che tutti presto possano ricevere TUTTi i Mux nazionali perchè così dev'essere.
 
bobtail ha scritto:
Aggiornamento dalla media/bassa Val di Susa ad oggi ancora tutti spenti i 3 timb per chi ha l'antenna puntata verso Torino (è dal 7 sera che non si riceve nulla),mentre per chi ha l'antenna girata verso Gandoglio(Borgone di Susa) si ricevono tutti e 3 perfettamente con livello e qualità tra il 70 e il 90 rinunciando però ad un'ottantina di canali .
Stavo difatti quasi pensando di aggiungere una nuova antenna puntata verso quella direzione anche perchè ormai ho quasi rinunciato alla speranza che verranno attivati in breve tempo.
A questo proposito volevo fare una domanda a chi è più esperto di me miscelando i due segnali devo aggiungere anche dei filtri su una delle antenne per ammazzare le frequenze che già ricevo con l'altra?
Se qualcuno avesse dei numeri o degli indirizzi mail dove contattare la Telecom per la copertura DTT potrebbe postarli?Grazie.
http://www.la7.it/community/scrivici/index.asp
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso