Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao CarloCN,

appena parlato col numero verde dopo >30 min d'attesa.

Dopo aver tentato due volte di spiegarmi che nel 99% dei casi e' solo un problema di risintonizzazione :eusa_naughty: mi ha detto che "a Borgo San Dalmazzo si riceve soltanto dal ripetitore di Borgo San Dalmazzo" :eusa_wall: Grazie al cavolo, ero capace pure io ad andare sulle loro pagine web per leggere 'sta castroneria.

S'e' fatto dare il cellulare, vedremo se richiamano ma ho qualche dubbio.

Ragazzi se avete una mezz'ora da perdere e non ricevete piu' il 26 e il 30 fatevi sotto, rompetegli l'anima almeno :crybaby2:


Per ZioKit, :eusa_whistle: anche questo insisteva sulla polarizzazione H da Monserrato (perche' lo leggeva sul sito) ma l'SFN probabilmente voleva dire "S'e' Fatta Notte".

ciao


CarloCN ha scritto:
I mux rai sui ch 26 e 30 risultano ancora out in zona Cuneo C.so Francia. Per chi ha analoghi problemi, vorrei che segnalasse qualcosa qui nel forum, per verificare l'entità del problema (sicuramente interferenze distruttive dai ripetitori di Borgo San Dalmazzo che "uccidono" il segnale da Torino Eremo).
 
bobtail ha scritto:
Aggiornamento dalla media/bassa Val di Susa ad oggi ancora tutti spenti i 3 timb per chi ha l'antenna puntata verso Torino (è dal 7 sera che non si riceve nulla),mentre per chi ha l'antenna girata verso Gandoglio(Borgone di Susa) si ricevono tutti e 3 perfettamente con livello e qualità tra il 70 e il 90 rinunciando però ad un'ottantina di canali .

In Alta Valle, puntando verso Gandoglio non si riceve nessun mux di TIMB. Si ricevono tutti gli altri che irradiano da questa postazione, ossia il 26, il 30, il 31, il 36, il 45, il 49, il 50, il 52 ed il 56.

Mah! Non capisco come mai... Qualcuno ha una spiegazione?:icon_rolleyes:
 
Lampa ha scritto:
In Alta Valle, puntando verso Gandoglio non si riceve nessun mux di TIMB. Si ricevono tutti gli altri che irradiano da questa postazione, ossia il 26, il 30, il 31, il 36, il 45, il 49, il 50, il 52 ed il 56.

Mah! Non capisco come mai... Qualcuno ha una spiegazione?:icon_rolleyes:
Dalla tua lista vedo che il 37 per i telefono l'hanno messo...eccome!!!
Magari ti mettono pure il 60...non è difficile indovinare il perchè.......
 
sentaro ha scritto:
Ciao CarloCN,

appena parlato col numero verde dopo >30 min d'attesa.

Dopo aver tentato due volte di spiegarmi che nel 99% dei casi e' solo un problema di risintonizzazione :eusa_naughty: mi ha detto che "a Borgo San Dalmazzo si riceve soltanto dal ripetitore di Borgo San Dalmazzo" :eusa_wall: Grazie al cavolo, ero capace pure io ad andare sulle loro pagine web per leggere 'sta castroneria.

S'e' fatto dare il cellulare, vedremo se richiamano ma ho qualche dubbio.

Ragazzi se avete una mezz'ora da perdere e non ricevete piu' il 26 e il 30 fatevi sotto, rompetegli l'anima almeno :crybaby2:


Per ZioKit, :eusa_whistle: anche questo insisteva sulla polarizzazione H da Monserrato (perche' lo leggeva sul sito) ma l'SFN probabilmente voleva dire "S'e' Fatta Notte".

ciao

Ciao Sentaro,
sono a casa se vuoi chiamarmi ti spiego meglio.
La polarizzazione è verticale garantito.
 
michelecostaweb ha scritto:
Dalla tua lista vedo che il 37 per i telefono l'hanno messo...eccome!!!
Magari ti mettono pure il 60...non è difficile indovinare il perchè.......
Il 37 c'è sempre stato... Chi lo guarderà? :icon_twisted:

In realtà il 47, 48 e 60 trasmettono già da Gandoglio, ma non prendo una 'h'...
Questo è il mio dubbio.
 
michelecostaweb ha scritto:
Ma tu da Susa ricevi anche da Torino o solo dai ripetitori locali della zona?

Quasi solo da ripetitori locali (praticamente tutto da Gandoglio). Il 22 ed il 25 da Eremo.
 
sentaro ha scritto:
Ciao CarloCN,

appena parlato col numero verde dopo >30 min d'attesa.

Dopo aver tentato due volte di spiegarmi che nel 99% dei casi e' solo un problema di risintonizzazione :eusa_naughty: mi ha detto che "a Borgo San Dalmazzo si riceve soltanto dal ripetitore di Borgo San Dalmazzo" :eusa_wall: Grazie al cavolo, ero capace pure io ad andare sulle loro pagine web per leggere 'sta castroneria.

S'e' fatto dare il cellulare, vedremo se richiamano ma ho qualche dubbio.

Ragazzi se avete una mezz'ora da perdere e non ricevete piu' il 26 e il 30 fatevi sotto, rompetegli l'anima almeno :crybaby2:


Per ZioKit, :eusa_whistle: anche questo insisteva sulla polarizzazione H da Monserrato (perche' lo leggeva sul sito) ma l'SFN probabilmente voleva dire "S'e' Fatta Notte".

ciao

Aggiungo inoltre che i tre mux sono per Borgo San Dalmazzo, quindi chi ha interferenze purtroppo deve deve mettere un'antenna su Monserrato. Chi è in posizione favorevole prende da Eremo chi è in mezzo va su Monserrato. C'e' da tenere presente che qui' erano abituati a ricevere le mega potenze in analogico di Eremo. Ora non è piu' cosi' i segnali sono molto piu' bassi e una parte della citta' senza questi tre mux non vede nulla.
C'e' il problema di Cuneo, ma guarda che se vai a Cuneo trovi antenne di terza banda e uhf che puntavano sull' analogico di Monserrato perche' non ricevevano da Eremo.
Certo che per quelli di Cuneo che sono nella parte interessata dal fascio d'irradiazione puo' essere un problema, pero' strano perche' sono distanti e il trasmettitore qui' non è potente e trasmette in verticale. Mi sa che Carlocn ha qualche altro problema, magari lo incasina la Morra che anch'essa e attiva con il mux 2 e mux 3.
Poi non puoi dire che non ricevi a Borgo, perche' non è cosi', se metti un' antenna ricevi e anche bene con un 100-100.
 
Ho potuto constatare che il 47 invia un segnale quasi fisso a potenza discreta e qualità quasi nulla...ma i vari canali non presentano nessun parametro PID-PCR...è completamente svuotato...almeno qua.
 
michelecostaweb ha scritto:
E da Torino non ti arriva altro? A parte TIMB neanche qualche tv locale o mediaset?
No no...
Dovrebbe arrivarmi qualcos'altro?
Sono 50 km da Torino.
 
Ragazzi evitiamo di ripetere le stesse cose continuamente ,altrimenti le persone non riescono a seguire la discussione.

Non costringetemi a chiudere il 3d come ho appena fatto con quello della Campania e di mandare in ferie qualcuno
 
Finalmente la Rai mi ha risposto e Monte Turu con i Mux Rai 2 e 3 verrà attivato nelle prossime settimane appena risolvono altri problemi che hanno su alcuni ripetitori della pianura tra Torino e Cuneo sugli stessi Mux.
 
andreatasca ha scritto:
Finalmente la Rai mi ha risposto e Monte Turu con i Mux Rai 2 e 3 verrà attivato nelle prossime settimane appena risolvono altri problemi che hanno su alcuni ripetitori della pianura tra Torino e Cuneo sugli stessi Mux.

Andrea, buona notizia, sono i trasmettitori del trittico Eremo-Monserrato-Morra.
 
Per Ziokit e Sentaro MUX RAI CUNEO BORGO

ZioKit ha scritto:
Certo che per quelli di Cuneo che sono nella parte interessata dal fascio d'irradiazione puo' essere un problema, pero' strano perche' sono distanti e il trasmettitore qui' non è potente e trasmette in verticale. Mi sa che Carlocn ha qualche altro problema, magari lo incasina la Morra che anch'essa e attiva con il mux 2 e mux 3.

Grazie innanzi tutto per le risposte. Ma allora, secondo voi, sarà un problema che dipende da loro e che risolveranno (Eremo Monserrato LaMorra) oppure devo attivarmi e chiedere consigli all'antennista? Peraltro sono in condominio, quindi figurati se bisogna mettere un'altra antenna:eusa_wall: Comunque qui il problema credo sia Borgo, perchè perchè per una settimana da Eremo la ricezione andava perfetta e forse LaMorra era già attivo prima del 7. Boh!!!
 
ERCOLINO ha scritto:
Ragazzi evitiamo di ripetere le stesse cose continuamente ,altrimenti le persone non riescono a seguire la discussione.

Non costringetemi a chiudere il 3d come ho appena fatto con quello della Campania e di mandare in ferie qualcuno
Ercolino...non capisco...di cosa non dovremmo parlare...ci sono poche novità a parte il problema dei mux TIMB.....
ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso