Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
michelecostaweb ha scritto:
Beh...tutto normale.....lasciamo perdere......

Non è tutto come prima perfortuna!
Stasera a Pinerolo sono finalmente comparsi La7 e MTV, in pratica il solo mux sul 48 ma è sempre meglio che niente. E' dal 7 che qui nel pinerolese non si prendevano più.Il segnale non è ottimo ma è stabile e per ora nessuno squadrettamento...
Ora speriamo che duri, poi, se sarà possibile, speriamo che arrivino anche il 47 e il 60.
Buon lavoro ai tecnici (o al solo tecnico ;) ) Telecom!!!
 
kikymusampa ha scritto:
Non è tutto come prima perfortuna!
Stasera a Pinerolo sono finalmente comparsi La7 e MTV, in pratica il solo mux sul 48 ma è sempre meglio che niente. E' dal 7 che qui nel pinerolese non si prendevano più.Il segnale non è ottimo ma è stabile e per ora nessuno squadrettamento...
Ora speriamo che duri, poi, se sarà possibile, speriamo che arrivino anche il 47 e il 60.
Buon lavoro ai tecnici (o al solo tecnico ;) ) Telecom!!!
Bene sono contento...qui non è cambiato nulla....però manca il solo 47...ci riteniamo ancora fortunati....
 
kikymusampa ha scritto:
Non è tutto come prima perfortuna!
Stasera a Pinerolo sono finalmente comparsi La7 e MTV, in pratica il solo mux sul 48 ma è sempre meglio che niente. E' dal 7 che qui nel pinerolese non si prendevano più.Il segnale non è ottimo ma è stabile e per ora nessuno squadrettamento...
Ora speriamo che duri, poi, se sarà possibile, speriamo che arrivino anche il 47 e il 60.
Buon lavoro ai tecnici (o al solo tecnico ;) ) Telecom!!!
semplicemente perche' hanno aumentato la potenza da torino niente di piu. non hanno fatto nessun lavoro. ritornera a non vedersi quando lo abbasseranno per sincronizzare la sfn
 
Tanto per "cambiare" tutt'ora a Torino (zona ex stadio Alpi) continuo a non ricevere né il 47, né il 48 (mentre il 60, che non mi interessa, è buono sia come segnale. sia come qualità!).

Quo usque tandem... con quel che segue,sostituendo Telecom a Catilina?

Mettiamola sul ridere....La7 e Sportitalia non sono beni di prima necessità, ma che dopo 13 giorni dallo switch off (e soprattutto dopo un bel po' di mesi di preparazione) non si sappia/possa/voglia rimediare agli inconvenienti...

Eraldo
 
Anakin83 ha scritto:
semplicemente perche' hanno aumentato la potenza da torino niente di piu. non hanno fatto nessun lavoro. ritornera a non vedersi quando lo abbasseranno per sincronizzare la sfn
Ciao Anakin...le private sono allucinanti...il mux 31 e 24 avranno cambiato parametri una decina di volte in un giorno...e sempre lì a risintonizzare..il 23 si è riempito come un uovo prendendo a piene mani dal 34....io ho deciso che una volta a posto tutti i mux...quando non si sa....cancellerò tutta sta accozzaglia di doppioni e triploni..mux inutili ecc....ho calcolato che ci saranno..escluse le pay...una cinquantina di emittenti da salvare....roba da guardare...il resto lasciam perdere....
 
eros ha scritto:
Tanto per "cambiare" tutt'ora a Torino (zona ex stadio Alpi) continuo a non ricevere né il 47, né il 48 (mentre il 60, che non mi interessa, è buono sia come segnale. sia come qualità!).

Quo usque tandem... con quel che segue,sostituendo Telecom a Catilina?

Mettiamola sul ridere....La7 e Sportitalia non sono beni di prima necessità, ma che dopo 13 giorni dallo switch off (e soprattutto dopo un bel po' di mesi di preparazione) non si sappia/possa/voglia rimediare agli inconvenienti...

Eraldo
Ogni commento sarebbe superfluo...meglio che taccia....altrimenti Ercolino mi manda in ferie!:D
 
michelecostaweb ha scritto:
Ciao Anakin...le private sono allucinanti...il mux 31 e 24 avranno cambiato parametri una decina di volte in un giorno...e sempre lì a risintonizzare..il 23 si è riempito come un uovo prendendo a piene mani dal 34....io ho deciso che una volta a posto tutti i mux...quando non si sa....cancellerò tutta sta accozzaglia di doppioni e triploni..mux inutili ecc....ho calcolato che ci saranno..escluse le pay...una cinquantina di emittenti da salvare....roba da guardare...il resto lasciam perdere....
ciao. beh dai con lo switch off canali interessanti ne abbiamo guadagnati cioe quelli della rai e iris che io non vedevo prima. poi il fiorire delle tv private e doppi piu i generalisti hd. il resto serve alle massaie. quando ritornano i timb faro' la mia lcn personale :D
 
kikymusampa ha scritto:
Non è tutto come prima perfortuna!
Stasera a Pinerolo sono finalmente comparsi La7 e MTV, in pratica il solo mux sul 48 ma è sempre meglio che niente. E' dal 7 che qui nel pinerolese non si prendevano più.Il segnale non è ottimo ma è stabile e per ora nessuno squadrettamento...
Ora speriamo che duri, poi, se sarà possibile, speriamo che arrivino anche il 47 e il 60.
Buon lavoro ai tecnici (o al solo tecnico ;) ) Telecom!!!

Da me il 60 e il 48 che prima erano ottimi adesso sono scesi leggermente di qualità, anche se non squadrettano. Secondo me toccherà aspettare ancora un bel po' per avere una situazione stabile. Ottimi invece tutti gli altri mux, soprattutto il mux 2 mediaset sul 36, con potenza e qualità al 100% :D
 
Stefano83 ha scritto:
Da me il 60 e il 48 che prima erano ottimi adesso sono scesi leggermente di qualità, anche se non squadrettano. Secondo me toccherà aspettare ancora un bel po' per avere una situazione stabile. Ottimi invece tutti gli altri mux, soprattutto il mux 2 mediaset sul 36, con potenza e qualità al 100% :D
Mah..il 60 è ottimo ma qualche volta va in on-off.......il 48 è stabile al 100% ma potenza un pò bassa...il 47 manda il solito segnale fisso senza qualità...sì hai ragione..per me ci vuole un mese di questo passo.....gli altri segnali, tralasciando ovviamente RAI e Mediaset, sono perfetti...i contenuti...lasciamo perdere...ogni 5 minuti cambiano parametri..si svuotano o si riempiono....beh...sono televisioni con pochi mezzi...pasticciano come possono.......il 51 è l'unico che mi manca...mi perdo qualcosa o...siamo alle solite?
 
michelecostaweb ha scritto:
Mah..il 60 è ottimo ma qualche volta va in on-off.......il 48 è stabile al 100% ma potenza un pò bassa...il 47 manda il solito segnale fisso senza qualità...sì hai ragione..per me ci vuole un mese di questo passo.....gli altri segnali perfetti...i contenuti...lasciamo perdere...ogni 5 minuti cambiano parametri..si svuotano o si riempiono....beh...sono televisioni con pochi mezzi...pasticciano come possono.......il 51 è l'unico che mi manca...mi perdo qualcosa o...siamo alle solite?

Bene, ho controllato adesso, il 48 è inguardabile... :crybaby2: Il segnale va e viene (quando c'è però è forte). Secondo me è un problema di sincronia. Speriamo che sistemino entro giovedì sera. Se è vero che c'è un solo tecnico Telecom la vedo molto lunga la cosa. Ora non dico più niente altrimenti mi cacciano dal forum...
 
Stefano83 ha scritto:
Bene, ho controllato adesso, il 48 è inguardabile... :crybaby2: Il segnale va e viene (quando c'è però è forte). Secondo me è un problema di sincronia. Speriamo che sistemino entro giovedì sera. Se è vero che c'è un solo tecnico Telecom la vedo molto lunga la cosa. Ora non dico più niente altrimenti mi cacciano dal forum...
Beh..domani parlano di maltempo sul Piemonte...sarà un test per vedere la tenuta dei vari mux in condizioni avverse.....
Ora smetto...buonanotte a te e a tutti gli amici del forum.
 
Ancora sui mux RAI sul 26 e 30 (Cuneo-Borgo)

Una semplice comunicazione per chi tra Cuneo alta, San Rocco e Borgo ha problemi sui mux rai sul 26 e sul 30: ieri pomeriggio ho fatto un'altra segnalazione al numero verde di raiway. Questa volta ho parlato con un'operatrice, molto gentile, che ha preso nota nuovamente del problema. Ho lasciato pure il cellulare da trasmettere al tecnico in caso di necessità. Ho chiesto se era possibile verificare se le precedenti segnalazioni erano state già valutate, ma mi ha detto che al call center si limitano a ricevere le chiamate da tutta Italia e a smistare alle zone di riferimento. Aspettiamo ancora!
Comunque è davvero scoraggiante: a due settimane dallo switch i mux TIMB sempre latitanti o stra difettosi, in alcune zone anche la rai off. Sembra che per intervenire ci vogliano secoli (o se ne fregano...). Invece noto che per molti mux locali nessun problema: potenti e stabili. Pare che la stessa Telecupole che aveva tanti problemi di adeguamento impianti e frequenze sia riuscita a mettere tutto ok (almeno da me ha sempre un 97% di qualità). E le nazionali dormono o sono incapaci?
 
bobtail ha scritto:
Per "Lampa",la mia vicina che ha un'unica direttiva puntata verso Gandoglio riceve benissimo i 3 Timb però in totale solo un centinaio di canali.
Io ce l'ho puntata verso Torino e ricevo oltre 200 canali ma non i Timb.
Residenza Caprie.
Ti ringrazio dell'informazione, ma si vede che Gandoglio irradia verso la bassa valle.
 
ERCOLINO ha scritto:
Non capisco l'ultima frase:

Le somme messe in campo, ha spiegato la presidente Bresso, serviranno anche per facilitare il passaggio al digitale nel Piemonte Orientale, previsto per l’autunno 2010. In questa area, e’ stato osservato, “si prevede gia’ il rischio che la potenza dei ripetitori Rai nazionali possa oscurare tutte le emittenze locali, inclusa Rai3″.

Il Mux 1 avrà ben la sua frequenza, così come le locali, no?
 
Infatti quella frase non significa nulla :eusa_think:

Solito terrorismo psicologico...
 
agosto1968 ha scritto:
Non capisco l'ultima frase:

Le somme messe in campo, ha spiegato la presidente Bresso, serviranno anche per facilitare il passaggio al digitale nel Piemonte Orientale, previsto per l’autunno 2010. In questa area, e’ stato osservato, “si prevede gia’ il rischio che la potenza dei ripetitori Rai nazionali possa oscurare tutte le emittenze locali, inclusa Rai3″.

Il Mux 1 avrà ben la sua frequenza, così come le locali, no?
Buongiorno a tutti.
Secondo me si riferisce ad eventuali interferenze, per esempio con Valcava, la cui irradiazione è molto difficile da controllare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso