Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sentaro ha scritto:
Si, altroché.

Intanto devo aggiungere un'antenna sul tetto per prendere 2 mux RAI, in più se il mux 1 RAI passerà in VHF tra qualche tempo (se non ho capito male), mi ritroverò sul tetto tre antenne anzichè una che per l'analogico bastava.
Ma da voi non hanno fatto nessuna sfn...altrimenti non avresti bisogno di un'altra antenna...chiamate sti tecnici che verifichino di persona il problema....una seconda antenna senza filtri potrebbe annullare altri segnali non sincronizzati....e ce ne sono parecchi!
 
Alla scansione stamattina mancano sempre il 62 e il segnale del 21...il 42 fa schifo...non si vede bene nè da Torino nè da La Morra.......lasciassero perdere i loro cento ripetitori...che tanto non li sanno attivare in sfn...stesso discorso per TC...anche se questa funziona adesso.
 
Ciao ragazzi scusate se sono un po rompiballe ma con tutte le persone esperte in questo forum che sto seguendo da parecchie settimane ormai e non posso dire altro che sia molto tecnico e ben fatto.. Pero' chiedo una cortesia una risposta in merito al mio problema.. Sempre che qualcuno sappia qualcosa da quello che ho capito il ripetitore di montoso l'hanno spento giusto che era quello che nella mia zona prima dello switch mi permetteva di vedere Mediaset nella mia zona(Moncalieri viale del castello zona cimitero) adesso e dal 7 che praticamente non vedo più nulla tolto la Rai ogni tanto a giorni alterni nel senso ieri sera vedevo 5 canali l'altra sera 8 poi 3 non ci capisco più nulla ma il mio problema non e la Rai perché comunque il segnale mi arriva il problema e la Mediaset che praticamente e scomparsa non vedo nulla neanche per sbaglio.. Allora mi chiedo ma i tecnici sanno che anche nella mia zona la gente guarda la tv? Se un'anima buona legge questo msg mi può dare una spiegazione,grazie in anticipo...
 
ciao rogerdave. C'è un tecnico Mediaset che gira sul forum che diceva che a Moncalieri presto avrebbero attivato il ripetitore locale, ma non sapeva quando. E' tutto quello che so.
 
michelecostaweb ha scritto:
Alla scansione stamattina mancano sempre il 62 e il segnale del 21...il 42 fa schifo...non si vede bene nè da Torino nè da La Morra.......lasciassero perdere i loro cento ripetitori...che tanto non li sanno attivare in sfn...stesso discorso per TC...anche se questa funziona adesso.
Buongiorno, è da un po' che vi seguo, complimenti per il forum.
Curiosità: il 42 è attivo anche da La Morra?
 
rogerdave ha scritto:
Ciao ragazzi scusate se sono un po rompiballe ma con tutte le persone esperte in questo forum che sto seguendo da parecchie settimane ormai e non posso dire altro che sia molto tecnico e ben fatto.. Pero' chiedo una cortesia una risposta in merito al mio problema.. Sempre che qualcuno sappia qualcosa da quello che ho capito il ripetitore di montoso l'hanno spento giusto che era quello che nella mia zona prima dello switch mi permetteva di vedere Mediaset nella mia zona(Moncalieri viale del castello zona cimitero) adesso e dal 7 che praticamente non vedo più nulla tolto la Rai ogni tanto a giorni alterni nel senso ieri sera vedevo 5 canali l'altra sera 8 poi 3 non ci capisco più nulla ma il mio problema non e la Rai perché comunque il segnale mi arriva il problema e la Mediaset che praticamente e scomparsa non vedo nulla neanche per sbaglio.. Allora mi chiedo ma i tecnici sanno che anche nella mia zona la gente guarda la tv? Se un'anima buona legge questo msg mi può dare una spiegazione,grazie in anticipo...

Mediaset è a conoscenza del problema come affermato da Ergastolano, tecnico di Elettronica Industriale comunque credo che non procederanno all'istallazione di un eventuale Gap Filler fino allo Switch-Off della Lombardia, quindi l'unica alternativa, per il momento sembra TivuSat.

Paolo
 
rogerdave ha scritto:
Ciao ragazzi scusate se sono un po rompiballe ma con tutte le persone esperte in questo forum che sto seguendo da parecchie settimane ormai e non posso dire altro che sia molto tecnico e ben fatto.. Pero' chiedo una cortesia una risposta in merito al mio problema.. Sempre che qualcuno sappia qualcosa da quello che ho capito il ripetitore di montoso l'hanno spento giusto che era quello che nella mia zona prima dello switch mi permetteva di vedere Mediaset nella mia zona(Moncalieri viale del castello zona cimitero) adesso e dal 7 che praticamente non vedo più nulla tolto la Rai ogni tanto a giorni alterni nel senso ieri sera vedevo 5 canali l'altra sera 8 poi 3 non ci capisco più nulla ma il mio problema non e la Rai perché comunque il segnale mi arriva il problema e la Mediaset che praticamente e scomparsa non vedo nulla neanche per sbaglio.. Allora mi chiedo ma i tecnici sanno che anche nella mia zona la gente guarda la tv? Se un'anima buona legge questo msg mi può dare una spiegazione,grazie in anticipo...
Dovrebbero attivare il ripetitore di Carignano...così diceva il tecnico...ma ho l'impressione che ci vorrà molto tempo...parlava di pratiche amministrative lunghe....
 
mckernan ha scritto:
Mediaset è a conoscenza del problema come affermato da Ergastolano, tecnico di Elettronica Industriale comunque credo che non procederanno all'istallazione di un eventuale Gap Filler fino allo Switch-Off della Lombardia, quindi l'unica alternativa, per il momento sembra TivuSat.

Paolo

La butto li' (per Ercolino): non si potrebbe aprire gia' un 3d sul Piemonte Orientale e Lombardia (2 o 1 3d a discrezione del Mod) cosi' tanto da vedere il feedback degli utenti e (ma ci credo poco a questo) magari "spingere" per una velocizzazione del passaggio nelle regioni in oggetto?
:eusa_whistle:

thx
 
RAI 26 e 30

Ho letto che persistono i problemi sui mux rai sul 26 e 30 a Borgo. Anche io a Cuneo C.so Francia continuo a non ricevere anche perchè sono in condominio e la procedura suggeritami di provare a girare un pò l'antenna non si può fare subito. C'è l'amministratore da contattare, ecc. Nel frattempo ho provato a chiedere alla Tecar (vicino all'Ipercoop) che ha controllato l'antenna tempo fa. SCORAGGIANTE: per lui Borgo non dovrebbe creare problemi su Cuneo, è solo un problema dei trasmettitori in generale che in questo periodo bisogna che si assestino. Dunque, conclusione: prima di intervenire bisogna aspettare. Boh, in non so che pesci prendere. Da lui in negozio, per giunta, i mux si ricevevano (a poca distanza da me). Che palle, sto digitale:eusa_wall: Ancora mi ha detto di portare il mio decoder da lui per vedere se lì agganciava, ma io ho chiesto ad un condomino a due piani sotto di me ed anche lui non vede.
 
Rizzy ha scritto:
La butto li' (per Ercolino): non si potrebbe aprire gia' un 3d sul Piemonte Orientale e Lombardia (2 o 1 3d a discrezione del Mod) cosi' tanto da vedere il feedback degli utenti e (ma ci credo poco a questo) magari "spingere" per una velocizzazione del passaggio nelle regioni in oggetto?
:eusa_whistle:
thx
Altro che velocizzare, prima devono mettere a posto la parte occidentale, altro che introdurre variabili che incasinano ulteriormente i problemi che ci sono adesso. Ma non li leggete i post sul Forum ??? Quello è niente andate fra la gente nelle aree dove per scontato il segnale dovrebbe essere stabile e chiedete, poi ne riparliamo. Prima di spendere soldi in nuove attivita' che vengano messe a posto le aree dove s'e' messo le mani.
 
CarloCN ha scritto:
Ho letto che persistono i problemi sui mux rai sul 26 e 30 a Borgo. Anche io a Cuneo C.so Francia continuo a non ricevere [...]
Io non ho problemi a 26 e 30 e sono 10 km. + a nord di te, ma ho il 22 che a volte (raramente per fortuna) squadretta e ha sempre il segnale bassino.
A borgo c'è anche il 22? Perché sta cosa succede da quando hanno riattivato borgo.
 
rimedeo ha scritto:
Io non ho problemi a 26 e 30 e sono 10 km. + a nord di te, ma ho il 22 che a volte (raramente per fortuna) squadretta e ha sempre il segnale bassino.
A borgo c'è anche il 22? Perché sta cosa succede da quando hanno riattivato borgo.

No a Borgo c'e' E6 mux 1 che è una meraviglia quello funziona veramente bene. Qua' non esiste ne' il 22 ne' il 40.
Se hai problemi con il 22 di Eremo forse è meglio che punti su Monserrato con un' antenna VHF meglio ricevere un segnale da 8Km che da 80Km.
Entro due anni la frequenza del 22 deve passare in VHF pertanto un' antenna la dovrai cmq aggiungere.

Ciau
 
rimedeo ha scritto:
Io non ho problemi a 26 e 30 e sono 10 km. + a nord di te, ma ho il 22 che a volte (raramente per fortuna) squadretta e ha sempre il segnale bassino.
A borgo c'è anche il 22? Perché sta cosa succede da quando hanno riattivato borgo.

Invece da me il 22 va bene. Ho una qualità generalmente costante intorno al 97%. Si riconferma un GRAVE PROBLEMA DEL DIGITALE, secondo me: la COPERTURA A MACCHIA DI LEOPARDO: ti sposti di pochi metri e le cose cambiano radicalmente. In sintesi: UNO SCHIFO!!!! Cara vecchia buona tv analogica................
 
CarloCN ha scritto:
Invece da me il 22 va bene. Ho una qualità generalmente costante intorno al 97%. Si riconferma un GRAVE PROBLEMA DEL DIGITALE, secondo me: la COPERTURA A MACCHIA DI LEOPARDO: ti sposti di pochi metri e le cose cambiano radicalmente. In sintesi: UNO SCHIFO!!!! Cara vecchia buona tv analogica................

Hai provato a stratificare con l'antenna?

Paolo
 
Ringrazio tutti quelli che hanno risposto alla mia domanda certo non posso essere contento perche' le risposte sono state tutte negative.....vorra' dire che aspettero' fino a giugno per vedere i 10 canali base italiani ahahaha mi viene da ridere..certo che se stanno facendo tutto questo casino per una parte del piemonte non oso pensare per tutta l'italia ragazzi ci faremo grosse risate...... con questo non voglio togliere merito al forum che e' molto ben organizzato e con buona gente.....grazie...P.S nel frattempo se avete notizie riguardanti la mia zona sono graditi consigli....
 
ZioKit ha scritto:
No a Borgo c'e' E6 mux 1 che è una meraviglia quello funziona veramente bene. Qua' non esiste ne' il 22 ne' il 40.
Se hai problemi con il 22 di Eremo forse è meglio che punti su Monserrato con un' antenna VHF meglio ricevere un segnale da 8Km che da 80Km.
Entro due anni la frequenza del 22 deve passare in VHF pertanto un' antenna la dovrai cmq aggiungere.

Ciau
finché i problemi sono solo quelli che ho, resta tutto così... Nel frattempo si vede come evolve sto dtt e se il caso penso che cambierò la banda larga su torino perché la mia ha ormai una ventina d'anni e credo non sia più in condizioni ottimali, per il vhf... idem vediamo che succederà.
Grazie.
 
mckernan ha scritto:
Hai provato a stratificare con l'antenna?

Paolo
Non sono un tecnico. Cosa vuol dire "stratificare"? Poi sono in condominio, antena centralizzata... FIGURATI...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso