Anakin83
Digital-Forum Friend
non so forse lo fanno slittare. Cielo dovrebbe andare su 10
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Tranquillo..Repubblica Tv ...tutta politica...non se ne va affatto...magari fanno fuori Second Tv.....tanto vale lasciare le cose come sono adesso e aggiungere il canale Sky...altrimenti uno lo acquisti....l'altro lo perdi...altro che aumento dell'offerta!!Anakin83 ha scritto:non so forse lo fanno slittare. Cielo dovrebbe andare su 10
Colle della Maddalena, Andrate e Cuneo Torre Acceglio mux 1 CH 33 ....solo Colle della Maddalena mux 2 CH 44.Lampa ha scritto:Con questa copertura però la vedo dura...
Da dove vengono irradiati il 33 e il 44?
michelecostaweb ha scritto:Colle della Maddalena, Andrate e Cuneo città.
Altri non ne conosco
La copertura è ridicola...tipo GRP o Telestudio....
Non mi hanno richiamato, invece ho chiamato il numero che ho di Torino, non risponde nessuno, ho provato cinque volte oggi pomeriggio.tintoretto ha scritto:A Borgo mux 26 e 30 sempre off. Ziokit, CarloCN avete novità??
Io non ho ancora capito quali sono i limiti tecnici dei sfn.ZioKit ha scritto:Frà l'altro Torino non mi ha ancora chiamato, e poi, ma possibile che se hanno deciso di tenere alimentato quel pannello non riescono a fare una SFN ??? Questo non è come il caso dei mux di TIMB, questo è servizio pubblico.
Le persone che hai visto avranno raccolto firme perchè non vedono la rai da ieri o saranno quelli che non hanno visto la rai quando il pannello su Cuneo di Monserrato era spento?? In ogni caso sono problemi da risolvere. Ci vorrà veramente il Gabibbo?ZioKit ha scritto:Al ritorno a mezzogiorno il tavolo era ancora li' sempre una ventina di persone attorno, ho tirato di lungo... era ora di pranzo, cmq ho pensato al solito tavolo politico di raccolta firme.
Entrato in casa mia moglie mi dice hai visto la confusione che c'era' in centro..., stanno raccogliendo delle firme perchè a Borgo non vedono piu' la Rai. Caspita ho detto i Borgarini mi sa' che questa volta si sono incaxxati.
Frà l'altro Torino non mi ha ancora chiamato, e poi, ma possibile che se hanno deciso di tenere alimentato quel pannello non riescono a fare una SFN ??? Questo non è come il caso dei mux di TIMB, questo è servizio pubblico.
Ma senti, Eremo-Monserrato-La Morra si vedono in portata ottica questo perche' è dovuto all'altezza del luogo dove sono posizionati i trasmettitori. Diverso è per le utenze che sono in citta' che otticamente non vedono Eremo per effetto della curvatura terrestre, per quest' ultime l'effetto propagazione influisce di piu'.rimedeo ha scritto:Io non ho ancora capito quali sono i limiti tecnici dei sfn.
Si parlava di 67km teorici oltre i quali la sfn non regge, poi mediaset ha spento montoso che credo sia a meno di 67 km da torino... boh!
Behhh, mi fai una bella domanda, se mi immaginavo mi fermavo è chiedevo, ma alla mattina c'erano persone che discutevano ad alta voce, è c'era troppa gente, insomma un assedio, si potrebbero essere anche persone che non vedevano quando il pannello era spento.tintoretto ha scritto:Le persone che hai visto avranno raccolto firme perchè non vedono la rai da ieri o saranno quelli che non hanno visto la rai quando il pannello su Cuneo di Monserrato era spento?? In ogni caso sono problemi da risolvere. Ci vorrà veramente il Gabibbo?
Pure questa è una bella cosa!ZioKit ha scritto:[...] anche perche' qui' il sindaco le parabole le vuole fare sparire.
rimedeo ha scritto:Pure questa è una bella cosa!
Il servizio pubblico è garantito perché se non ricevi in dtt c'è sempre tvsat...
però solo se il sindaco è daccordo![]()
Ehi ZioKit...ciao...vedo che a Borgo state preparando una vera e propria guerra dell'etere!!! Chi vincerà?tintoretto ha scritto:Le persone che hai visto avranno raccolto firme perchè non vedono la rai da ieri o saranno quelli che non hanno visto la rai quando il pannello su Cuneo di Monserrato era spento?? In ogni caso sono problemi da risolvere. Ci vorrà veramente il Gabibbo?
Sì sì...sai me lo ha detto quel tecnico...a Corio avevano messo su un bel casino...altro che via Isonzo...dopo un mesetto girando per monti e per valli il povero unico tecnico TIMB ha finalmente capito....era Corio!!!!!fitto ha scritto:noto con piacere che è aumentata la potenza del 47 48.......magari il problema era veramente corio canavese.
ora va alla grande .....non lo dico troppo forte senno........
bene pero.....
Da quanto mi ha riferito il tecnico che conosce Telecom Mediaset ha chiuso Montoso perchè creava forti interferenze su tutto l'alessandrino...non mi ha parlato di SFN...comunque la SFN in questione sarebbe non tra Montoso e Torino ma tra Montoso e Valcava...sono molto di più di 67 Km!rimedeo ha scritto:Io non ho ancora capito quali sono i limiti tecnici dei sfn.
Si parlava di 67km teorici oltre i quali la sfn non regge, poi mediaset ha spento montoso che credo sia a meno di 67 km da torino... boh!
E' il metodo Timb....se un ripetitore disturba...basta spegnerlo...o trasferirlo altrove...vedi Eremo!!!andreatasca ha scritto:Da oggi il Mux Timb sul 48 Orizzontale da Monte Garnè in Valle di Lanzo è disattivato,è sempre stato attivo e potente dal giorno dello Switch Off.