Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
CarloCN ha scritto:
Anche a Cuneo nella mia zona 26 e 30 oscurati. Ieri pomeriggio ho chiamato il call center di Raiway e ho spiegato per l'ennesima volta tutta la "tiritera". L'operatore mi ha chiesto, oltre al cellulare, anche l'indirizzo e in quale fascia orario avrei preferito eventuali chiamate. Ho chiesto in quanto tempo avrebbe girato la segnalazione. Mi ha detto che le segnalazioni vengono subito smistate, poi i vari centri regionali, in base alle richieste, procedono per ordine. Ho chiesto pure di poter avere un recapito di Torino, ma mi ha detto che non era in grado di fornirmelo. Allora, aspettiamo........
MA SECONDO VOI PERCHE' HANNO RIACCESO QUEL PANNELLO PUR SAPENDO CHE PROVOCA PROBLEMI?????????
Il pannello sarà stato riacceso perchè altri vostri compaesani che non vedevano più avranno fatto le proteste che avete fatto voi...e loro...non sanno cosa fare...quindi fanno vedere un pò voi un pò loro...soluzione grottesca!
 
Lampa ha scritto:
A Susa, dopo 2 giorni di esercizio, tornato OFF il ch.64 in MFN di TCupole.:crybaby2:

Quindi off oltre al 48 anche il 64? Magari lo hanno attivato a Gandoglio...
Ma il 48 di TIMB lo vedi o squadretta? (vedi msg in pvt)
 
Ultima modifica:
michelecostaweb ha scritto:
Sì sì...sai me lo ha detto quel tecnico...a Corio avevano messo su un bel casino...altro che via Isonzo...dopo un mesetto girando per monti e per valli il povero unico tecnico TIMB ha finalmente capito....era Corio!!!!!
Comunque mi ha detto che la prossima settimana trafficheranno all'Eremo per il nuovo finale...quindi aspettiamoci altri casini...stanne certo!!

Da fonte molto attendibile ho saputo che il 48 all'Eremo (sulla torre RAI) è già definitivo e non sarà più toccato, mentre saranno migrati là nei prox giorni il 47 ed il 60.
 
robexto ha scritto:
Da fonte molto attendibile ho saputo che il 48 all'Eremo (sulla torre RAI) è già definitivo e non sarà più toccato, mentre saranno migrati là nei prox giorni il 47 ed il 60.
Il 48 funziona bene adesso...la migrazione...non me ne ha parlato..lui conosce benissimo il tecnico TIMB..la faranno ma prima devono montare il terminale che potrebbe servire proprio per il 47 e 60...adesso il 47 ha la stessa identica potenza e qualità del 48...prima di spostarli devono tener conto che tutta Torino sud non vedrebbe più nulla senza attivare il locale di Moncalieri, cosa che temo non sia fattibile in pochi giorni, senza il quale gran parte di Torino sud non vedrebbe neanche più un mux TIMB.....
Viste le identiche potenze del 47 e 48..superiori a quelle di prima mi sorge il dubbio che anche il 47 si trovi già all'Eremo...non so...il 60 è più forte e per me si trova ancora alla Maddalena.
Ho verificato bene: il 48 e il 47 da me sono come speculari...identica potenza e qualità ...non una virgola di differenza...strano per trovarsi in posti differenti.
 
Ultima modifica:
Da stamattina A Piobesi CN "fonte fratello" Il 48 e finalmente visibile . non so se da Altavilla o La Morra
Qui niente ancora. :crybaby2:
 
michelecostaweb ha scritto:
Il 48 funziona bene adesso...la migrazione...non me ne ha parlato..lui conosce benissimo il tecnico TIMB..la faranno ma prima devono montare il terminale che potrebbe servire proprio per il 47 e 60...adesso il 47 ha la stessa identica potenza e qualità del 48...prima di spostarli devono tener conto che tutta Torino sud non vedrebbe più nulla senza attivare il locale di Moncalieri, cosa che temo non sia fattibile in pochi giorni, senza il quale gran parte di Torino sud non vedrebbe neanche più un mux TIMB.....
Viste le identiche potenze del 47 e 48..superiori a quelle di prima mi sorge il dubbio che anche il 47 si trovi già all'Eremo...non so...il 60 è più forte e per me si trova ancora alla Maddalena.
Ho verificato bene: il 48 e il 47 da me sono come speculari...identica potenza e qualità ...non una virgola di differenza...strano per trovarsi in posti differenti.

Forse non ho capito bene io... si potrebbe trattare del solo 60 ancora alla Maddalena. Comunque la scelta immediata è quella di spostare tutto all'Eremo sulla torre RAI. Purtroppo per un tempo (non so quanto lungo) le zone "sottocollina" (Moncalieri & C) restaranno al buio dei segnali di TIMB :-(
 
robexto ha scritto:
Forse non ho capito bene io... si potrebbe trattare del solo 60 ancora alla Maddalena. Comunque la scelta immediata è quella di spostare tutto all'Eremo sulla torre RAI. Purtroppo per un tempo (non so quanto lungo) le zone "sottocollina" (Moncalieri & C) restaranno al buio dei segnali di TIMB :-(
Non so se l'hanno spento ma da Torino sud il 47 si potrebbe ricevere da via Isonzo...gli altri no...certo non è zona piccola...anche parte di Torino...zona Lingotto e quasi tutta la cintura sud sarebbe senza TIMB...per me si inc....bbero a tal punto...tanto da disdire gli abbonamenti a Dahlia.... che non gli conviene ancora spostare nulla!
Comunque prima monteranno il terminale che da 0,5 passerà a 2,5 KW...poi eventualmente attiveranno i segnali...sempre che i pannelli siano già a posto...non è un'operazione che si può fare con uno o pochissimi tecnici...il tipo mi parlava di un solo tecnico per il montaggio del terminale....
Comunque basta che tutti e tre si vedano come adesso o ancora più potenti..poi facciano ciò che credono meglio.
 
Ultima modifica:
michelecostaweb ha scritto:
Viste le identiche potenze del 47 e 48..superiori a quelle di prima mi sorge il dubbio che anche il 47 si trovi già all'Eremo...non so...il 60 è più forte e per me si trova ancora alla Maddalena.
Ho verificato bene: il 48 e il 47 da me sono come speculari...identica potenza e qualità ...non una virgola di differenza...strano per trovarsi in posti differenti.

Ciao Michele, dubito che il 47 sia all'Eremo, almeno che non l'abbiano attivato stamattina. Io, a Pinerolo, da quando hanno spostato il 48 all'Eremo lo prendo con potenza 70% e qualità 100% costante (così come tutti i Rai), il 47 invece ha segnale nullo (così come il 60). Proverò stasera a vedere se il 47 è cambiato.
 
michelecostaweb ha scritto:
Il pannello sarà stato riacceso perchè altri vostri compaesani che non vedevano più avranno fatto le proteste che avete fatto voi...e loro...non sanno cosa fare...quindi fanno vedere un pò voi un pò loro...soluzione grottesca!
Michele, pare proprio che sia cosi', al panificio questa mattina mia moglie ascoltava i commenti di una signora, che affermava, finalmente rivedo Rai 4 da due giorni, aggiungendo era ora. La tipa dovrebbe abitare nella parte bassa della citta'.
Non so' proprio come metteranno a posto la faccenda cmq sono piu' che convinto che per risolvere dovranno diminuire la potenza del 26-30 di Monserrato e poi calibrare la SFN con Eremo e La Morra, oppure eliminare il pannello direzionale su Cuneo, ma in questo caso nasce il problema per quelle persone che abitano nel cono d'ombra.
Per la cronaca questa mattina ancora schermo nero del 26-30.
Poi ho ripetuto le prove fatte un mese fa', ho collegato l'antenna in verticale puntata su Monserrato ed ovvio cosi' entrano benissimo il Mux 2 e 3 locali, pero' perdo tutto quello che arriva da Torino in quanto il quadruplo pannello l'ho scollegato. Se miscelo le due antenne entra tutto da Torino, con la variante che il mux Rai 3 frizza spesso mentre il Mux 2 non aggancia schermo nero, dovuto dal fatto che Eremo, Monserrato e La Morra non sincronizzano.
Ora ho lasciato collegato solo il quadripannello anche perche' il miscelatore mi introduce 4db di perdita e non è il massimo. Insomma Rai metti a posto sta telenovella che c'e' mezza citta' con due mux al buio.
Aggiungo che in seguito alla mia chiamata di due giorni fa'al call center, ancora non mi hanno richiamato, questo è strano in quanto le volte precedenti, il giorno dopo si sono sempre fatti sentire.
 
Ultima modifica:
kikymusampa ha scritto:
Ciao Michele, dubito che il 47 sia all'Eremo, almeno che non l'abbiano attivato stamattina. Io, a Pinerolo, da quando hanno spostato il 48 all'Eremo lo prendo con potenza 70% e qualità 100% costante (così come tutti i Rai), il 47 invece ha segnale nullo (così come il 60). Proverò stasera a vedere se il 47 è cambiato.
Ciao..no stamattina non hanno toccato niente...era solo una mia constatazione...l'importante è che spostandoli non facciano casini ma non dovrebbero...le SFN sono a posto..li sposteranno di qualche centinaio di metri...e aumentando il terminale a 2.5 KW dovrebbero vedersi tutti e tre uguali anche da te...purtroppo se tu riderai...altri piangeranno...mi riferisco a quelli della cintura sud di Torino...insomma è mai possibile che questi siano capaci a creare così tanti casini?
 
ZioKit ha scritto:
Poi ho ripetuto le prove fatte un mese fa', ho collegato l'antenna in verticale puntata su Monserrato ed ovvio cosi' entrano benissimo il Mux 2 e 3 locali, pero' perdo tutto quello che arriva da Torino in quanto il quadruplo pannello l'ho scollegato. Se miscelo le due antenne entra tutto da Torino, con la variante che il mux Rai 3 frizza spesso mentre il Mux 2 non aggancia schermo nero, dovuto dal fatto che Eremo, Monserrato e La Morra non sincronizzano.
Premesso che non mi intendo di antenne e filtri, non è possibile mettere un filtro trappola sul 4pannello in modo da tagliare 26 e 30 da torino?
 
ZioKit ha scritto:
Michele, pare proprio che sia cosi', al panificio questa mattina mia moglie ascoltava i commenti di una signora, che affermava, finalmente rivedo Rai 4 da due giorni, aggiungendo era ora. La tipa dovrebbe abitare nella parte bassa della citta'.
Non so' proprio come metteranno a posto la faccenda cmq sono piu' che convinto che per risolvere dovranno diminuire la potenza del 26-30 di Monserrato e poi calibrare la SFN con Eremo e La Morra, oppure eliminare il pannello direzionale su Cuneo, ma in questo caso nasce il problema per quelle persone che abitano nel cono d'ombra.
Per la cronaca questa mattina ancora schermo nero del 26-30.
Poi ho ripetuto le prove fatte un mese fa', ho collegato l'antenna in verticale puntata su Monserrato ed ovvio cosi' entrano benissimo il Mux 2 e 3 locali, pero' perdo tutto quello che arriva da Torino in quanto il quadruplo pannello l'ho scollegato. Se miscelo le due antenne entra tutto da Torino, con la variante che il mux Rai 3 frizza spesso mentre il Mux 2 non aggancia schermo nero, dovuto dal fatto che Eremo, Monserrato e La Morra non sincronizzano.
Ora ho lasciato collegato solo il quadripannello anche perche' il miscelatore mi introduce 4db di perdita e non è il massimo. Insomma Rai metti a posto sta telenovella che c'e' mezza citta' con due mux al buio.
Aggiungo che in seguito alla mia chiamata di due giorni fa'al call center, ancora non mi hanno richiamato, questo è strano in quanto le volte precedenti, il giorno dopo si sono sempre fatti sentire.
Non chiamano perchè hanno un pò la coscienza sporca.... io trovo che hanno pianificato tutto a tavolino...forse a Roma...senza minimamente rendersi conto di persona delle problematiche di un territorio come il nostro che non è la Sardegna...a parte che anche lì a distanza di un anno...leggiti un pò di messaggi sui forum sardi e vedrai quanto sono soddisfatti!
 
rimedeo ha scritto:
Premesso che non mi intendo di antenne e filtri, non è possibile mettere un filtro trappola sul 4pannello in modo da tagliare 26 e 30 da torino?
Anch'io non me ne intendo molto ma temo che i filtri taglino un pò anche le frequenze adiacenti...se c'è qualche esperto magari ti spiega meglio.
 
angel06 ha scritto:
O staccato l'antenna sul locale SI VEDE:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: ERA ORA.
Questi locali dovrebbero spegnerli se non servono a nulla...se già si riceve da una postazione basta e avanza...altrimenti sono solo disturbi. Comunque ricorda che due antenne collegate in diverse direzioni fanno solo casino.....
 
michelecostaweb ha scritto:
Anch'io non me ne intendo molto ma temo che i filtri taglino un pò anche le frequenze adiacenti...se c'è qualche esperto magari ti spiega meglio.
Se tagliano solo i 2 canali adiacenti, direi che si perde poco e ci guadagna molto. Almeno... io starei volentieri senza 25 e 31 pur di prendere 26 e 30.
 
michelecostaweb ha scritto:
Anch'io non me ne intendo molto ma temo che i filtri taglino un pò anche le frequenze adiacenti...se c'è qualche esperto magari ti spiega meglio.
Avevo fatto una prova x eliminare il 48 da una parte, ma mi indeboliva dal 46 al 50. Personalmente no li consiglio, se non avete segnali forti attorno a quello che volete togliere.
Sono anche care ste trappole
 
angel06 ha scritto:
Avevo fatto una prova x eliminare il 48 da una parte, ma mi indeboliva dal 46 al 50. Personalmente no li consiglio, se non avete segnali forti attorno a quello che volete togliere.
Sono anche care ste trappole
Anche perdendo 4 canali adiacenti io ci starei allo scambio, almeno allo stato attuale, non so se in futuro cambieranno ancora le frequenze.
Per il prezzo, il primo risultato di una ricerca su google mi da sui 20 euro.
 
rimedeo ha scritto:
Anche perdendo 4 canali adiacenti io ci starei allo scambio, almeno allo stato attuale, non so se in futuro cambieranno ancora le frequenze.
Per il prezzo, il primo risultato di una ricerca su google mi da sui 20 euro.

Si il prezzo e quello anche in negozio 23/24, ci sono modelli che tagliano fino a 5 canali
Valuta bene pero non sempre si ottiene cio che si vuole
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso