Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stefano83 ha scritto:
Guarda che secondo me è una cosa positiva questo spostamento, perchè Mya è un canale Pay e se il 47 non si manterrà stabile e visibile così com'è adesso Mediaset farà il caz.zettone a Telecom. Stai tranquillo che dal 20 novembre il 47 non avrà più problemi e la copertura sarà ottima! Per noi è meglio così perchè se il 47 ci desse dei problemi chiamiamo Mediaset in massa e gli diciamo che non vediamo Mya+1 e in 2 minuti risolvono il problema magari mandando i tecnici di Elettronica Industriale in soccorso all'unico tecnico Timb.

X Anakin

Qui il tempo è bello, c'è un sole che spacca le pietre e i segnali sono tutti al massimo! :D
Mi auguro che risolvano i problemi altrimenti mio padre e mia sorella che sono abbonati Premium mi faranno venire matto... Stamattina la7 aveva ancora problemi, l'ho visto anch'io.
 
Anakin83 ha scritto:
...Mediaset sposterà un canale Gallery, ovvero Mya+1, dal Mux Dfree a indovinate un po???
Al MUX TIMB1! ...
la cosa potrebbe essere una geniale soluzione a tanti problemi. Mediaset ha bisogno di banda e ha una struttura tencina in grado di gestirla. Timb ha banda in eccesso ma ha evidenziato carenze tecniche... Quindi: Mediaset affitta banda per un suo canale da Timb e Timb affitta tecnici da Mediaset per la sua infrastruttura tecnica...
 
Domanda info

Da Altavilla come penso da altre parti, sul 25 c'e un mux rai con RAI1/2/ 3 test
con qualita di immagina pessima . Il TV li memorizza dall'800 in su. che cavolo sono? Grazie
 
angel06 ha scritto:
Da Altavilla come penso da altre parti, sul 25 c'e un mux rai con RAI1/2/ 3 test
con qualita di immagina pessima . Il TV li memorizza dall'800 in su. che cavolo sono? Grazie

Dovrebbero essere prove di trasmissione per il DVB-H....credo.
 
ZioKit ha scritto:
E ci risiamo, al buio il Rai 26 e 30 Mux 3 e 2 con S90 Q 0-100 per entrambi schermo nero.
(...)
Se cosi' Paolo da Bra' vede di nuovo.
Attendo conferme poi chiamo Eremo.

PS: per fortuna ho TivuSat ma questo non giustifica che sia un buon servizio.
Confermo che il 26 e il 30 mi sono tornati da Monserrato, ma non hanno più la qualità che avevano prima dello spegnimento quindi squadrettano molto...
 
PaoloB83 ha scritto:
Confermo che il 26 e il 30 mi sono tornati da Monserrato, ma non hanno più la qualità che avevano prima dello spegnimento quindi squadrettano molto...

Io rimango dell'idea che quei canali non arrivino da Monserrato. La distanza è troppa...
 
Ultima modifica:
Stefano83 ha scritto:
Io rimango dell'idea che quei canali non arrivini da Monserrato. La distanza è troppa...
Può anche darsi che tu abbia ragione, ma mi sembra strano che quando spengono quel ripetitore io perdo i canali dei mux 2 e 3 della Rai e quando lo riaccendono magicamente tornano visibili... Che spiegazione daresti tu a questa cosa?
 
PaoloB83 ha scritto:
Che spiegazione daresti tu a questa cosa?

Direi che forse potrebbe essere Mondovì: http://www.raiway.rai.it/index.php?...ne=piemonte&provnome=Cuneo&locid=4130&type=tv

I canali sono gli stessi che hai in firma e inoltre trasmettono da Mondovì-Piazza (più precisamente dal Belvedere) che è molto in alto. Da Bra mi sembrerebbe più plausibile che arrivassero da quella direzione e non da Borgo San Dalmazzo. Tra l'altro controllando con GoogleEarth hai pure la visuale libera verso quella direzione. Non ti arriva nient'altro da quella direzione? Mediaset e Timb 0 di 0?
 
Ultima modifica:
Stefano83 ha scritto:
Direi che forse potrebbe essere Mondovì: http://www.raiway.rai.it/index.php?...ne=piemonte&provnome=Cuneo&locid=4130&type=tv

I canali sono gli stessi che hai in firma e inoltre trasmettono da Mondovì-Piazza (più precisamente dal Belvedere) che è molto in alto. Da Bra mi sembrerebbe più plausibile che arrivassero da quella direzione e non da Borgo San Dalmazzo. Tra l'altro controllando con GoogleEarth hai pure la visuale libera verso quella direzione. Non ti arriva nient'altro da quella direzione? Mediaset e Timb 0 di 0?
Niente Mediaset e Timb, non per niente quei canali li vedo ancora in analogico dal Giarolo...
Se fosse Mondovì come dici tu dovrei vedere praticamente tutto quello che mi interessa in DTT (a meno che Mediaset e Timb non trasmettano a potenze bassissime...) e poi dovrei vederlo sempre... io invece vedo solo i 3 rai e per di più il 26 e il 30 li vedo solo quando Monserrato è acceso... credo proprio di ricevere da lì...
Quando Monserrato è spento un debole 30 mi arriva se giro l'antenna verso La Morra, ma è inguardabile...
 
michelecostaweb ha scritto:
Vedo che lì da voi lo switch-off non è mai terminato e continua all'infinito...ora tolgono...ora mettono...beh forse nel 2012 avranno finito!
RAI e Mediaset non hanno quasi mai avuto problemi, da metà valle (ovvero da dove non arriva più Eremo e Maddalena) fino a Sestriere. Peraltro RAI ha attivato quasi ovunque solo il MUX1 (in MFN, tutto più facile) mentre MDS ha attivato quasi ovunque i 3 MUX principali (la forza del Berlusca, eh eh). TIMB ha risolto ieri i suoi problemi a Susa (speriamo tenga!), ma ha molte ex postazioni spente (in alta valle soprattutto. Per le altre TV direi che solo Quadrifoglio (31) e Telecity (45) sono stabilissime in media valle. Tutti gli altri canali che si vedevano prima ed avevano ponti sono "sperduti" tra i monti: alcuni (Tcupole&TSu, TST&soci e E21) provano, attivano, disattivano, alzano ed abbassano, gli altri per ora non ci provano neppure. Peraltro, visto i 200 e passa canali che si ricevono a Torino di cui troppi doppioni&triploni&monoscopi&+1&+2&+3, direi che non ci mancano i canali di sufficente qualità!
 
robexto ha scritto:
RAI e Mediaset non hanno quasi mai avuto problemi, da metà valle (ovvero da dove non arriva più Eremo e Maddalena) fino a Sestriere. Peraltro RAI ha attivato quasi ovunque solo il MUX1 (in MFN, tutto più facile) mentre MDS ha attivato quasi ovunque i 3 MUX principali (la forza del Berlusca, eh eh). TIMB ha risolto ieri i suoi problemi a Susa (speriamo tenga!), ma ha molte ex postazioni spente (in alta valle soprattutto. Per le altre TV direi che solo Quadrifoglio (31) e Telecity (45) sono stabilissime in media valle. Tutti gli altri canali che si vedevano prima ed avevano ponti sono "sperduti" tra i monti: alcuni (Tcupole&TSu, TST&soci e E21) provano, attivano, disattivano, alzano ed abbassano, gli altri per ora non ci provano neppure. Peraltro, visto i 200 e passa canali che si ricevono a Torino di cui troppi doppioni&triploni&monoscopi&+1&+2&+3, direi che non ci mancano i canali di sufficente qualità!
Ti do ragione...tra gli oltre duecento canali che vedo ne salvo una trentina o poco più...gli altri lasciam perdere!
 
andreatasca ha scritto:
Sempre assente TIMB ormai da 3 giorni in tutte e 3 le Valli di Lanzo.
Mi dispiace...forse in settimana sistemeranno l'impianto dell'Eremo e forse riattiveranno i vostri ripetitori...se prima funzionavano.
Purtroppo mi sa che questi ci capiscono sempre di meno...quando non sanno che pesci pigliare spengono tutto ed eccovi serviti.... sto digitale incomincia a sembrare sempre più una farsa all'italiana!
ciao
 
Anakin83 ha scritto:
Stefano a me il 48 si vede. E se lo vede bene anche Michele non vorrei che... mica hanno di nuovo toccato VIA Isonzo, VEEEEEEEEEEERO?

In ogni caso preparatevi perchè dal 20 novembre avremo una situazione che non so se definire tragica o comica.
Per lasciare spazio a due nuovi canali di cinema, Mediaset sposterà un canale Gallery, ovvero Mya+1, dal Mux Dfree a indovinate un po???
Al MUX TIMB1! Si avete capito bene, sul 47!
E che ha una potenza e una instabilità ridicola, se poi devono spostarlo all'Eremo chissà per quanto verrà disattivato. E gli abbonati a Mediaset Premium? E' vero che è solo un canali +1 ma qualcuno dirà qualcosa di grosso... specie se i disservizi su TIMB continueranno.
Finchè c'è Mediashopping che nessuno guarda ok... ma adesso.. :D :D
Anakin...sembra che sta cosa non s'abbia da fare.........forse sul 56.....
 
Ultima modifica:
Ragazzi...da oggi io ricevo pure il 65...con il soliti doppioni tipo Rete St.Vincent..Rete Canavese.e un nuovo canale!!! Si chiama Aujourd'hui Vallée...non so sarà in francese..non l'ho ancora sintonizzato e non so nemmeno da dove trasmette ma il segnale è buono....pensavo che la serie delle attivazioni fosse finita!
Ah...secondo OTG trasmette da Superga.
No il canale nuovo è un monoscopio...ma andate a......
 
Ultima modifica:
Sì, e per non farci mancare niente, lo attiveranno anche da Busca così da coprire anche Cuneo città (era previsto nel masterplan del Piemonte). Perchè continuano ad accendere canali che tanto vengono cancellati dagli utenti?

Ho fatto una scansione adesso ed è molto basso. Credo che da Busca non l'abbiano ancora acceso (quindi per ora solo da Torino) e quindi è basso perchè La7 analogico dal Giarolo è potentissimo e interferisce parecchio.
 
Stefano83 ha scritto:
Sì, e per non farci mancare niente, lo attiveranno anche da Busca così da coprire anche Cuneo città (era previsto nel masterplan del Piemonte). Perchè continuano ad accendere canali che tanto vengono cancellati dagli utenti?

Ho fatto una scansione adesso ed è molto basso. Credo che da Busca non l'abbiano ancora acceso (quindi per ora solo da Torino) e quindi è basso perchè La7 analogico dal Giarolo è potentissimo e interferisce parecchio.
Da me è potente...ovviamente ho provveduto a cancellare i canali. Proprio per non farmi mancare niente ho cancellato tutti i canali test...HD..i doppioni..triploni ecc. con lo stesso nome e ho lasciato tutti canali con nome diverso...che non significa però sempre che non siano quasi cloni..es. i vari Telecity e via dicendo...tenendo anche i +1..sono a quota 174. Quando risintonizzo i decoder mi chiede se voglio aggiungere la rimanente ottantina...gli dico di no e lui sta buono...fino alla prossima risintonizzazione!
Comunque io protesto!!! Perchè non mi fanno vedere gli unici tre che non vedo: La9...La8 e 10!!!!! E a volte mi tolgono pure La7!!!!!!
Come faccio senza di loro...e mi manca tanto anche ReteCapri!!!!:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
Ciao...buona nottata.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso