Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
zannalu ha scritto:
tra l'altro rete4 forse dovresti vederlo già ora se la zona di mondovì è coperta dal mux di mediaset....io a cuneo il mux con i 3 mediaset + boing e palle varie lo vedo bene da qualche mese ormai,manca solo la rai...

Io e te siamo i fortunati che riescono a ricevere bene il 22 con i mediaset (vabbhè io ho faticato parecchio, tra cui cambi di antenna, ecc...). Però a Cuneo la situazione è più grave perchè tanti o hanno l'antenna vecchia e quindi "lasuma perdi" e tanti vedo che hanno ancora un'antenna in verticale miscelata per ricevere Rai2 da La Morra in verticale sul 22 quindi niente di niente. Da me molti l'hanno tolta tanti anni fa visto che il 30 era una bomba, ma molti ce l'hanno ancora montata sul tetto e perfettamente funzionante!
 
Su rete4 hanno mandato a rotazione il messaggio chiaro e a grandi caratteri che da stanotte avverrà il passaggio al digitale :) solo a poche ore
 
Attivato un mux sul 35 (Torre Bert) con Rete 7, Quadrifoglio, VDA Digitale,Videonord, Glamour etc.
Adesso è a schermo nero, forse era solo un test
 
Stefano83 ha scritto:
Toglimi una curiosità, ma Rete4 analogico lo ricevi sul 45 o sul 59?

45 (fino a un 2-3 settimane fa anche 59)
speriamo che sia un problema momentaneo, grazie ancora comunque
 
Attenzione comunicato di servizio :)

Sul Mux Mediaset 4 oltre ai 3 canali mediaset con i suoi relativi + 1 ci sarà anche Boing + 1.

Boing +1 dovrebbe rimanere sul Mux Mediaset 4 fino al 24 Maggio ,poi passerà sul Mux Mediaset 6 (solo aree di switch over:Sardegna)

Inoltre per quelli che riceveranno sia il Mux Mediaset 2 che 4 ,una volta risintonizzato gli verrà chiesto quali dei due due Rete 4,Canale 5,Italia 1 , mettere alla posizione 4-5 e 6.

Considerate che i canali Mediaset scritti tutti in maiuscolo sono quelli del Mux Mediaset 2 ,quelli in minuscolo invece sono del Mux Mediaset 4.

Quindi il decoder non memorizzerà i doppioni ,ma sarà l'utente a scegliere quale inserire. ;)

Invece Rete4 +1 ,Canale 5+ 1 e Italia 1 + 1 si posizioneranno al 34-35-36
 
Grazie del comunicato, ma tra i 3 mediaset sul Mux4 e i 3 mediaset sul Mux2, c'è differenza di qualità (bitrate audio e/o video)?
 
Stefano83 ha scritto:
In teoria a Costigliole d'Asti il 30 dall'Eremo arriva quindi il mux a rai da domani sarebbe ricevibile... Ovviamente bisogna avere le antenne su Torino
Aspetto domani e ti dico... che palle!
 
Scusate la domanda, ma stasera qualcuno di voi ha molti canali affetti da propagazione? Tipo La7 sul 51 che a momenti viene sostituito da Telegenova dal Beigua, Canale5 sul 58, Italia1 sul 69 e La7 sul 65 dal Giarolo che si vedono meglio dei segnali da Torino? O capita solo a me perchè sono in una posizione sfigata?
 
ERCOLINO ha scritto:
Attenzione comunicato di servizio :)

Sul Mux Mediaset 4 oltre ai 3 canali mediaset con i suoi relativi + 1 ci sarà anche Boing + 1.

Boing +1 dovrebbe rimanere sul Mux Mediaset 4 fino al 24 Maggio ,poi passerà sul Mux Mediaset 6 (solo aree di switch over:Sardegna)

Inoltre per quelli che riceveranno sia il Mux Mediaset 2 che 4 ,una volta risintonizzato gli verrà chiesto quali dei due due Rete 4,Canale 5,Italia 1 , mettere alla posizione 4-5 e 6.

Considerate che i canali Mediaset scritti tutti in maiuscolo sono quelli del Mux Mediaset 2 ,quelli in minuscolo invece sono del Mux Mediaset 4.

Quindi il decoder non memorizzerà i doppioni ,ma sarà l'utente a scegliere quale inserire. ;)

Invece Rete4 +1 ,Canale 5+ 1 e Italia 1 + 1 si posizioneranno al 34-35-36

Mi riquoto
 
Ma perchè poi tenere Boing+1 solo per 4 giorni? E' un test? Secondo me Mediaset4 dovrebbe essere pulito con la massima banda per i 3 canali generalisti. Da settembre li vedremo solo in questo modo e quindi mi sembra giusto avere la massima qualità possibile. C'è da preferire il Mux 4 al Mux 2 perchè ci sono meno canali quindi in teoria..
 
Era già prima sul Mux Mediaset 4 ,l'8 maggio non era stato poi più spostato sul Mux Mediaset 6.

Il 24 Maggio dovrebbero spostarlo.
 
Comunicato di servizio

Vi metto le stazioni interessate allo switch over di rete 4 ,che diventerà il Mux Mediaset 4


(Stazione Colle della Maddalena)
(Stazione Avigliana -To)
(Stazione di Borgo San Dalmazzo -Cn)
(Stazione Vinadio-Cn)
(Stazione Cossano Belbo-Cn)
(Stazione Caraglio-Cn)
(Stazione Cassinasco-AT)
(Stazione Castel Boglione AT)
(Stazione Cuorgne-To)
(Stazione Frabosa Soprana-Cn)
(Stazione Lequio Berria-Cn)
(Stazione Mombarcaro-Cn)
(Stazione Prunetto-Cn)
(Stazione Mombasiglio-Cn)
(Stazione Moncalieri-To)
(Stazione Montemale-Cn)
(Stazione Villar San Costanzo-Cn)
(Stazione Neive-Cn)
(Stazione Pagno-Cn)
(Stazione Pamparato-Cn)
(Stazione Perletto-Cn)
(Stazione Torre Bormida-Cn)
(Stazione Cortemilla-Cn)
(Stazione Pont Canavese-To)
(Stazione Prato Nevoso-Cn)
(Stazione Robilante Montasso-Cn)
(Stazione San d'Amiano d'Asti-AT)
(Stazione Serole-AT)
(Stazione Bra LA Morra-Cn)
(Stazione Corio Canavese-To)
 
Sul sito di RaiWay mi sembra che abbiano fatto un buon lavoro per segnalare tutte le modifiche dei canali dello switch over (es: spostamento del MUX A sul canale 30 da Torino Eremo). Non mi sembra che mediaset abbia fatto da qualche parte sul web un lavoro del genere.

Oltretutto sul MUX A RAI ci saranno 4 canali TV mentre sul MUX 4 Mediaset, se quello che si vocifera verrà confermato, ce ne saranno 7 a scapito della qualità!
 
La composizione dei Mux è quella che ho messo nel 3d della composizione Mux che trovi sempre nella sezione copertura in evidenza
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso