Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stefano83 ha scritto:
Guarda la lista di Cuneo (che da Torino riceve solo da quelle postazioni) e guarda SOLO i canali che arrivano da Eremo e Colle della Maddalena (TO) ovvero dal ch. 21 in poi togliendo La Morra, Montoso, Revigliasco Busca e Madonna dell'Olmo.

Anche qui mancano i famosi 36 e 37 della rai che prendo io :)
Comunque era più che altor una curiosità, non penso sia un'informazione che mi cambierebbe la vità :) :)
 
I tuoi 36 e 37 arrivano da Cascina Colombetto non dalla Maddalena

@Stefano83

Spero vivamente che quei +1 siano solo un test !
 
Dolphin2 ha scritto:
I tuoi 36 e 37 arrivano da Cascina Colombetto non dalla Maddalena

Ora è chiaro... Devo ammettere che non avrei mai creduto ci fosse una tale quantità di postazioni, e quindi che è praticamente impossibile fare l'inventario di tutto il ricevibile (o meglio va al di là delle mie possibilità); ad esempio ignoravo completamente l'esistenza di questa in Cascina Colombetto. In ogni caso, ti ringrazio, almeno ho le idee più chiare.
 
Ho di nuovo dei problemi col Mux Timb Dahlia sul 68 Maddalena. Eppure in analogico è libero e dalla Maddalena ricevo tutto bene... che strano
 
...

Chi sta sveglio sta notte per monitorare? Io a Nizza Monferrato ho girato antenna verso Torino e ricevo discretamente il 30 da Eremo, il 45 di Rete 4 è piu' debole e arriva forte il Valcava, non penso di agganciare nulla. Comunque io alle 2 sono qui on line e con tv davanti.
 
Io dovrei registrare rete4 analogico sul 45 fino allo spegnimento. Speriamo che avvenga prima!
 
alexmuse ha scritto:
Io abito in provincia di Cuneo e, come sapete, nella mia area domani verrà effettuato lo spegnimento di Rai 2 e Rete 4.
Il problema è questo: fino ad oggi non ho mai ricevuto nè il mux Mediaset 2 (che è quello con Rete 4, Canale 5 e Italia 1) nè il Rai A (che comprende Rai 1, Rai 2 e Rai 3).
La mia domanda è questa: da domani verranno attivati entrambi i mux nella mia area? O soltanto i due canali dello switch over?
Certo che se un utente del forum, che per questo dovrebbe essere piu' informato della media della popolazione, il giorno prima dello switch-over ha ancora di questi dubbi, mi immagino gli altri :eusa_think:
 
BO-SKY-OLO ha scritto:
Chi sta sveglio sta notte per monitorare? Io a Nizza Monferrato ho girato antenna verso Torino e ricevo discretamente il 30 da Eremo, il 45 di Rete 4 è piu' debole e arriva forte il Valcava, non penso di agganciare nulla. Comunque io alle 2 sono qui on line e con tv davanti.
non è detto che tu non prenda nulla eh. Io ad esempio telecupole analogico lo prendevo male e ora il mux telecupole lo prendo perfettamente. Io forse resto sveglio... Speriamo sia a mezzanotte e non alle 2
 
Salve,
in Cuneo centro da due giorni ho una debolezza di segnale su rai sport/news/storia/gulp/ecc con squadrettamento (poco fa ho controllato ed è pure peggiorato) è un problema solo mio? Prima li prendevo normalmente
Grazie in anticipo

ciao!

L
 
Anakin83 ha scritto:
non è detto che tu non prenda nulla eh. Io ad esempio telecupole analogico lo prendevo male e ora il mux telecupole lo prendo perfettamente. Io forse resto sveglio... Speriamo sia a mezzanotte e non alle 2

Sai che con l'antenna verso Torino (che non giro mai perchè mi arriva tutto con debole intensità) ho appena agganciato il mux B della Rai sul 26, ogni tanto squadretta ma è accettabile. Non riesco a prendere il 44 di Torino + perchè è coperto da un impanto locale di MTV.

PS Verso Ronzone - Giarolo invece aggancio il 64 di Telecupole ma il 34 di Studio Nord non mi arriva.
 
leite ha scritto:
Salve,
in Cuneo centro da due giorni ho una debolezza di segnale su rai sport/news/storia/gulp/ecc con squadrettamento (poco fa ho controllato ed è pure peggiorato) è un problema solo mio? Prima li prendevo normalmente
Grazie in anticipo

ciao!

L

Credo che sia solo tuo perchè io a una decina di km di distanza da te lo vedo regolarmente. In che zona di Cuneo abiti?
 
misterTSI ha scritto:
Certo che se un utente del forum, che per questo dovrebbe essere piu' informato della media della popolazione, il giorno prima dello switch-over ha ancora di questi dubbi, mi immagino gli altri :eusa_think:

Guarda che anche dalle mie parti e anche in casa mia l'informazione sullo switch over era allo stesso livello prima che mi mettessi a spiegare per bene ai miei, sorelle e parenti vari. Senza il forum non si saprebbe niente, a parte che "tolgono" Rai2 e Rete4... Tanti mi dicono: "ok, tolgono Rai2 e Rete4, quindi sul decoder mettono solo Rai2 e Rete4". Qui l'informazione è stata pari a 0 se non con un numero negativo che evito di scrivere...
 
io in cuneo centro vedo correttamente il pacchetto con raisport...al momento dovrei ricevere l'intero pacchetto di canali digitali disponibili in questa zona correttamente,certo sono l'unico del palazzo che si è riempito di amplificatori di segnali e palle varie, i miei coinquilini non vedranno assolutamente nulla causa impianto giurassico...

p.s.:eek:vviamente non vedo raiuno,raidue e raitre
 
tra l'altro rete4 forse dovresti vederlo già ora se la zona di mondovì è coperta dal mux di mediaset....io a cuneo il mux con i 3 mediaset + boing e palle varie lo vedo bene da qualche mese ormai,manca solo la rai...
 
Ci siamo !!!!

Cari amici piemontesi finalmente ci siamo, un altro passo in avanti nella tabella di marcia verso l'Italia digitale sta per essere compiuto, vi invidio un po vorrei che domani tutta l'Italia sarebbe già digitale, ma purtroppo non si può altrimenti si scatenerebbe il caos, comunque il vostroo switch-over e poi quello del 16 giugno a Roma e nel Lazio rappresentano un importante banco di prova anche per noi qui in Campania dove lo switch-over avverrà il 10 settembre.

Purtroppo questa notte non potrò essere on line per seguire tutti gli sviluppi anche se mi avrebbe fatto molto piacere, ma domani ho da svegliarmi presto, quindi mi raccomando teneteci informati anche nel corso della giornata di domani. ;)
 
Stefano83 ha scritto:
In che zona di Cuneo abiti?
vicino a piazza Europa
infatti pensavo che fosse un problema mio, però la cosa strana è che si sono sempre visti bene
a cosa potrebbe essere dovuto? Tra l'altro vivo in un condominio quindi non è che possa fare molto :crybaby2:
 
Stefano83 ha scritto:
Qui l'informazione è stata pari a 0 se non con un numero negativo che evito di scrivere...

Qui hanno martellato x bene negli ultimi tempi, perlomeno la gente sa che d'ora in avanti ci vuole un decoder o un tv con decoder integrato per continuare a vedere tutto (detto in parole molto semplici)
Non ti nascondo che con amici, parenti e colleghi ho fatto opera di consulenza (gratuita) non indifferente :D
 
Potrebbe essere un problema momentaneo dovuto al caldo di questi giorni. Aspetta e vedi se la situazione migliora, anche se ho controllato adesso e il livello e la qualità sono sempre uguali. Toglimi una curiosità, ma Rete4 analogico lo ricevi sul 45 o sul 59?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso