Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stefano83 ha scritto:
Non potrebbe anche essere un problema ai tuoi cavi o alla tua antenna?
Ne dubito, perché è un problema che hanno riscontrato tutti quelli a cui ho chiesto (e che non sono collegati all'antenna sulla collina a cui sono collegato io ovviamente...)
 
Stefano83 ha scritto:
Io fossi in te un'antenna per conto mio la metterei puntata in verticale verso la Morra. Naturalmente senza andare a spendere troppi soldi (tipo ti prendi una Blu420 della Fracarro o un clone della Televès Dat45). Sei sicuro che la Morra non arrivi proprio da te?
Il problema è la collina che ho a circa 30 metri da casa mia che mi copre perfettamente (mannaggia...) La Morra, altrimenti non ci sarebbe stato bisogno di fare un'antenna a servizio dell'intera vallata (circa 35 case) puntata verso il Penice, verso Montoso e verso il Giarolo...
 
PaoloB83 ha scritto:
Il problema è la collina che ho a circa 30 metri da casa mia che mi copre perfettamente (mannaggia...) La Morra, altrimenti non ci sarebbe stato bisogno di fare un'antenna a servizio dell'intera vallata (circa 35 case) puntata verso il Penice, verso Montoso e verso il Giarolo...
Bisognerebbe anche capire com'è fatto l'impianto, se ha un centralino canalizzato (come è probabile visto che ricevi da 3 direzioni diverse), ecc.
Il fatto che tu riesca a ricevere qualcosa con un'antenna da interni, mi fa pensare che forse la situazione è migliorata rispetto a quando è stata montata l'antenna: forse varrebbe la pena di fare una prova con un'antenna esterna.
 
agosto1968 ha scritto:
Bisognerebbe anche capire com'è fatto l'impianto, se ha un centralino canalizzato (come è probabile visto che ricevi da 3 direzioni diverse), ecc.
Il fatto che tu riesca a ricevere qualcosa con un'antenna da interni, mi fa pensare che forse la situazione è migliorata rispetto a quando è stata montata l'antenna: forse varrebbe la pena di fare una prova con un'antenna esterna.
Proverò magari a prendere un'antenna da esterni come mi ha consigliato Stefano83 (tra l'altro, quanto costa una blu420 o una dat45?), probabilmente la situazione da 12-13 anni fa è davvero migliorata...
 
Quando sarà attivo il mux con rete4,canale5 e italia1 anche su Ronzone? Io in provincia di AL non riesco sintonizzare il mux di Montalbano
 
grazie per le delucidazioni sulle frequenze "multiple";
chiedevo perché già oggi, se vado su digitv e immetto il mio comune, vengono segnalate più frequenze per la7:

UHF 23 490 V TORINO-VIA ISONZO n.d.
UHF 68 850 V COLLE MADDALENA n.d.
UHF 68 850 V LA MORRA n.d.
UHF 25 506 V VALCAVA PASSO n.d.
UHF 26 514 V M.BEIGUA DTT n.d.

ma io di queste ne becco solo una, se non erro...
(però mi fate venire il dubbio); evidentemente è un mio problema di ricezione...
 
Una domanda sullo switch over di domani

Io abito in provincia di Cuneo e, come sapete, nella mia area domani verrà effettuato lo spegnimento di Rai 2 e Rete 4.
Il problema è questo: fino ad oggi non ho mai ricevuto nè il mux Mediaset 2 (che è quello con Rete 4, Canale 5 e Italia 1) nè il Rai A (che comprende Rai 1, Rai 2 e Rai 3).
La mia domanda è questa: da domani verranno attivati entrambi i mux nella mia area? O soltanto i due canali dello switch over?
 
Lasciate perdere il sito di DGTVI, che per le aree di copertura e le polarizzazioni afferma delle cag*te immani...
Molto meglio questo: http://www.otgtv.it/index2.html

Se non trovate il vostro Comune, basta sceglierne uno il più vicino possibile. ;)
 
sul canale dove ora ricevi Rai 2 verrà attivato il mux RAI A mentre sul canale dove ricevi Rete 4 verrà attivato il mux MEDIASET 4 ;)

nel mux MEDIASET 4 sono presenti i seguenti canali: Rete 4, Canale 5, Italia 1, Rete 4 +1, Canale 5 +1, Italia 1 +1;
 
Quindi praticamente vedrei tutti i canali, non solo Rai 2 e Rete 4, ho capito bene?

Ancora una cosa: è normale che sul mio decoder Rete 4 sia sul canale 854, Canale 5 sul 852 e Italia 1 sul 853?
 
alexmuse ha scritto:
Quindi praticamente vedrei tutti i canali, non solo Rai 2 e Rete 4, ho capito bene?

esattamente...vedi tutti i canali presenti in entrambi i mux che ti ho detto...
 
Rai 2 e Rete 4 li ho sempre presi solo in analogico fino ad ora, mai in digitale. E neanche oggi si vedono in digitale quei due canali. Speriamo che da domani si vedano in digitale...
 
alexmuse ha scritto:
Rai 2 e Rete 4 li ho sempre presi solo in analogico fino ad ora, mai in digitale. E neanche oggi si vedono in digitale quei due canali. Speriamo che da domani si vedano in digitale...

è normale che oggi ancora non li ricevi...lo switch-over verrà fatto questa notte; domani mattina fai la risintonizzazione del decoder e li dovresti vedere
 
Ok grazie mille!!
E invece per rete 4 HD, canale 5 HD e italia 1 HD si dovrà aspettare lo switch off, vero?
 
alexmuse ha scritto:
Ancora una cosa: è normale che sul mio decoder Rete 4 sia sul canale 854, Canale 5 sul 852 e Italia 1 sul 853?

Evvai! Ho azzeccato le modifiche LCN che avverranno da domani! :D
 
AG-brasc ha scritto:
Lasciate perdere il sito di DGTVI, che per le aree di copertura e le polarizzazioni afferma delle cag*te immani...
Molto meglio questo: http://www.otgtv.it/index2.html

Se non trovate il vostro Comune, basta sceglierne uno il più vicino possibile. ;)

Allora, io sono a una manciata di km da vinovo, ma leggo:
36 o Quinta Rete La Salle - Strada S. Margherita Torino TO 742 4503 3 125
37 o Retecanavese Superga - Casa Parrocchiale Torino TO 746 4505 8 77

eppure io ho sul 36 un raitre che vedo male, e su 37 un raidue che becco male. A quale ripetitore sto accedendo?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso