Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti. Che voi sappiate, ci sono dei problemi di ricezione del mux della Rai sul canale 22 a Cuneo città? Mia madre abita in un grosso condominio vicino al Ponte Nuovo (viadotto Soleri) dotato di antenna quadripannello puntata su Torino. Oggi mi ha riferito che ieri sera per la prima volta ha visto Rai1 squadrettare e diventare nero per qualche secondo. La cosa è successa in tarda serata. Mi sono domandato se ci sono dei trasmettitori in Liguria o Lombardia che trasmettono sul 22 e che, magari, a una certa ora, causa propagazione, arrivano su Cuneo. In fondo Cuneo ha sempre ricevuto interferenze dalla Lombardia e dalla Liguria e in certi momenti il canale 55 analogico di Rai1 si vedeva con le righe (credo che l'interferenza venisse dal Beigua). La mia è una pura curiosità tecnica, tanto più che mia madre, stufa degli squadrettamenti, è passata al sat, dove, ovviamente, la Rai si vedeva perfettamente. Ciao. Franco
 
Si Michele... e nella notte tra mercoledi e giovedi preparatevi perchè i Mux Mediaset subiranno una piccola rivoluzione interna per lasciare spazio ai nuovi canali. Come ti autogenero la banda.
Per fortuna chi li riceve tutti (cioè quasi tutti Mediaset lavora bene) non avrà problemi.
 
kevin4762001 ha scritto:
Ciao a tutti. Che voi sappiate, ci sono dei problemi di ricezione del mux della Rai sul canale 22 a Cuneo città? Mia madre abita in un grosso condominio vicino al Ponte Nuovo (viadotto Soleri) dotato di antenna quadripannello puntata su Torino. Oggi mi ha riferito che ieri sera per la prima volta ha visto Rai1 squadrettare e diventare nero per qualche secondo. La cosa è successa in tarda serata. Mi sono domandato se ci sono dei trasmettitori in Liguria o Lombardia che trasmettono sul 22 e che, magari, a una certa ora, causa propagazione, arrivano su Cuneo. In fondo Cuneo ha sempre ricevuto interferenze dalla Lombardia e dalla Liguria e in certi momenti il canale 55 analogico di Rai1 si vedeva con le righe (credo che l'interferenza venisse dal Beigua). La mia è una pura curiosità tecnica, tanto più che mia madre, stufa degli squadrettamenti, è passata al sat, dove, ovviamente, la Rai si vedeva perfettamente. Ciao. Franco

Ciao, vista la posizione dove si trova tua madre forse è piu' opportuno che verifichi, perche' se è la zona bassa credo sia servita bene dal Mux 1 canale E6 di Monserrato.
Purtroppo gli antennisti nel corso degli anni 80-90 con l'accensione del canale 55 analogico di Eremo di Rai 1 hanno per comodità cercato di prendere i segnali da un'unica posizione, eliminando antenne superflue. Ora per alcune zone la musica è cambiata, i segnali sono piu' bassi ed è possibile ogni tanto o spesso trovarsi delle sorprese con squadrettamenti o schermo nero.
 
kevin4762001 ha scritto:
Ciao a tutti. Che voi sappiate, ci sono dei problemi di ricezione del mux della Rai sul canale 22 a Cuneo città? Mia madre abita in un grosso condominio vicino al Ponte Nuovo (viadotto Soleri) dotato di antenna quadripannello puntata su Torino. Oggi mi ha riferito che ieri sera per la prima volta ha visto Rai1 squadrettare e diventare nero per qualche secondo. La cosa è successa in tarda serata. Mi sono domandato se ci sono dei trasmettitori in Liguria o Lombardia che trasmettono sul 22 e che, magari, a una certa ora, causa propagazione, arrivano su Cuneo. In fondo Cuneo ha sempre ricevuto interferenze dalla Lombardia e dalla Liguria e in certi momenti il canale 55 analogico di Rai1 si vedeva con le righe (credo che l'interferenza venisse dal Beigua). La mia è una pura curiosità tecnica, tanto più che mia madre, stufa degli squadrettamenti, è passata al sat, dove, ovviamente, la Rai si vedeva perfettamente. Ciao. Franco

Ci potrebbe essere il 22 di MTV analogico dal Ronzone che potrebbe fare casino ma secondo me non è nemmeno quella la causa. Da me ieri sera Rai1 si vedeva bene e non squadrettava. L'impianto è vecchio o nuovo? Il condominio ha fatto scollegare la vecchia antenna in verticale su Montoso visto che ora non serve più?
 
Ciao Ziokit. Mia madre abita in una zona alta (palazzo di 6 piani a 50 metri da Corso 4 Novembre). Dal tetto "si vede" Torino. Il problema è la visuale aperta (troppo aperta) verso la Liguria (Beigua) e verso la Lombardia e quindi un mare di interferenze. Figurati che da quel tetto, quando ero un ragazzo, captavo Lugano (più o meno bene, a secondo della propagazione) e Antenne2 dal ripetitore di Valcava (sempre benissimo, fino all'arrivo delle private) e, poi, per qualche mese, anche dal Beigua (dal Beigua però è durato solo qualche mese, poi lo hanno spento). La mia domanda era semplicemente se a Cuneo arrivano altri segnali sul canale 22 da altre zone. Ciao. Franco
 
Ciao Stefano. La squadrettatura è cominciata molto tardi, verso le 23,30. Il condominio ha lasciato (come quasi tutti i condomini di Cuneo, se ci fai caso) l'antenna in verticale sul Montoso.
Se è per quello, c'è ancora una antenna in orizzontale sul Montoso. Credo però che non sia più collegata al centralino: l'hanno lasciata, una decina di anni fa, perchè era troppo faticoso per l'antennista salire su una scala e togliere l'antenna in orizzontale che era stata messa piuttosto in alto sul palo. L'antenna in verticale è invece certamente ancora collegata. Avendo una certa esperienza di ricezione da quel tetto di trasmettitori situati nel piemonte orientale e in lombardia, potrebbe anche essere il Ronzone che arrivava per propagazione molto favorevole. Avessi visto come arrivava Lugano in UHF V con propagazione favorevole 20 anni fa, quando non c'erano ancora le private....
Ciao. Franco
 
Anch'io ho già visto un sacco di antenne vecchie in orizzontale su Montoso, ma cosa arrivava in orizzontale da quella postazione? Sì ho visto che a Cuneo hanno lasciato le antenne in verticale verso Montoso sul palo, ma credo (almeno lo spero) che le abbiano scollegate dai centralini.
 
@ Stefano. Se ricordo bene, quelle in orizzontale hanno trasmesso TMC per poco tempo. Poi sono stati costretti a passare alla polarizzazione verticale per via delle solite interferenze. Sono praticamente certo che, per quanto riguarda l'antenna in V sul Montoso, non è stata staccata dal centralino. Nessun antennista si è visto dopo lo Switch-off. Ciao. Franco
 
Anakin83 ha scritto:
Si Michele... e nella notte tra mercoledi e giovedi preparatevi perchè i Mux Mediaset subiranno una piccola rivoluzione interna per lasciare spazio ai nuovi canali. Come ti autogenero la banda.
Per fortuna chi li riceve tutti (cioè quasi tutti Mediaset lavora bene) non avrà problemi.
Beh introdurranno altri due canali pay in Dfree..adesso basta direi...e sposteranno uno o due +1 in Mediaset 1 o meglio sul 56.
 
mah in questo momento piu che mettere i canali è meglio mettere a posto il ripetitore...........minkia squadretta di brutto il 50 e il segnale è sceso a meta.

è solo un problema mio ?

mai successo strano........

ah anche 36 e 49.......mezzo ko
 
michelecostaweb ha scritto:
A chi interessa....BOING+1 trasferito dal mux Mediaset 1 al mux Mediaset 2 CH 36...adesso si vede.

Sì però Boing+1 ha la stessa programmazione di Boing. Probabilmente sistemeranno anche quello.
 
Il 47 è stato messo a posto finalmente sembra. Almeno non sento più lamentele da parte dei torinesi che non lo vedevano.

Cmq alla fine la riorganizzazione dei Mux Telecom non l'ha fatta come avevo ampiamente previsto :D ci sono problemi molto più gravi.
Anche L'Espresso, visto che RepubblicatV non può stare nè sul 10 nè il Cielo sul 12. :)
 
mah

anche qui a brandizzo paese tra chivasso e settimo torinese il 47 funge bene.

lo ricevo da torino "eremo" e da corio canavese e risulta regolare da entrambi i siti.

da me tornati regolari il 36 49 e 50 di mediaset.......
strano davvero sto sbalzo di potenza...sinceramente mi capitasse ancora ....boh non saprei come intervenire....

non puo passare da 90% a 40% nel giro di un ora
 
No ormai sono 10 giorni che è a posto. Se hai problemi purtroppo sei in buona compagnia. Con Telecom è garanzia
 
fblasot ha scritto:
Grazie,
ma questo da oggi ?
Perchè fino a ieri sera non lo vedevo...

piu di una settimana ,so che han lavorato sab su dom e ora dovrebbe essere ok...

di dove sei ?

salu2
 
Zona Torino Ovest,
veramente strano...
Giusto ieri sera ho provato a fare una sintonizzazione manuale del 47 e niente, mi riporta segnale 70% ma qualità 0% ed ovviamente niente canali...
Riproverò stasera.
Grazie.
 
michelecostaweb ha scritto:
Andrea purtroppo il tecnico non è della Telecom ma conosce benissimo quello Telecom che si occupa del Piemonte ovest...pare uno solo...assurdità pazzesca....appena mi manda nuove notizie glielo dico...ma sarebbe un'interposta persona...col tecnico Telecom...di cui conosco pure il cognome...non ci posso parlare!
Saluti

Grazie,nel frattempo una email di risposta dopo una settimana me l'hanno inviata,la metto così com'è visto che è una rarità riceverla da TIMB.

Buongiorno Sig.andrea, ho già provveduto ad inoltrare la sua segnalazione alla funzione competente.

Cordialmente












Ho provato a telefonare ma nessuno risponde, volevo segnalare che La7 contenuta nel Mux sul 48 UHF da Monte Garnè in Valle di Lanzo, provincia di Torino, è spento da Giovedì scorso e gli altri su 47 e 60 UHF non sono mai stati attivati malgrado siano segnalati sul sito, dal giorno dello Switch Off, a quando la riattivazione? GRAZIE.

Questo messaggio e i suoi allegati sono indirizzati esclusivamente alle persone indicate. La diffusione, copia o qualsiasi altra azione derivante dalla conoscenza di queste informazioni sono rigorosamente vietate. Qualora abbiate ricevuto questo documento per errore siete cortesemente pregati di darne immediata comunicazione al mittente e di provvedere alla sua distruzione, Grazie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso